FORUM Club Italiano del Colombaccio

montepilli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #512 il: 05/11/2009 - 13:20
Ricordo a tutti gli insegnamenti del mitico "Fra querce e palombe" del Cav. Mazzotti. Pur essendo stato scritto molti anni fa conserva ancora grande validità? per molte regole generali.

Gli uccelli compiono la migrazione (che è cosa diversa dal passo) con venti prevalentemente tra nord ed est, semplicemente per una questione di risparmio energetico. I colombi poi in linea generale vogliono avere il bel tempo davanti a loro, odiano la nebbia e i colli tappati dalle nuvole. Quando però sono costretti si spostano con qualsiasi tempo. La direzione è sempre da nord est a sud ovest, anche se i venti tendono a spostarli se sono forti e persistenti come quest'anno. Io credo che: ne siano passati meno in generale; che sono stati spostati molto sul mare a causa dei continui venti forti da est; che qualcosa abbia ancora da passare. Poi è ovvio che ogni capanno ha i suoi venti e che spostamenti di branchi ci sono con qualsiasi condizione. Però le grandi giornate di migrazione generale, quando tutti li vedono ovunque, sono sempre con il sereno e il vento di grecale, levante o tramontana, ovviamente leggeri. Quest'anno i venti erano troppo forti ed hanno provocato notevoli problemi anche ai capanni buoni con la tramontana, non parliamo a quelli come il mio che vogliono venti da ovest.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #511 il: 05/11/2009 - 12:01
Ciao a tutti
04-11 Ceri-ROMA- anche oggi al nostro appostamento il nulla del nulla............soltanto un po' di funghi!!!!! Domani ci prendiamo una giornata di riposo , si riprova sabato sperando che queasta perturbazione passi e qualche altro branchetto passi!!!!!!!!Mi domando? possibile che gia' e' finito tutto? Non mollo fino al 15 saro' li'!!!!!!!!!!ciao a presto

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #510 il: 05/11/2009 - 11:26
per fettone qui in umbria confine con atc 19 l'anno passato si sono viste molte palombe anche se davano poca retta ma se ricordi bene il vento non è stato mai di tramontana e le palombe risalivano i canali mentre quest'anno con il vento sul sedere quelle poche che si sono viste filavano via che era un piacere. Per mugello da noi dicevano che con il vento di tramontana o da est come dici tu passavano molto più a nord ma da quello che scrivi non è vero vuoi vedere che c'è qualcosa nei punti di nidificazione, perche' la cosa è già? successa negli anni 60/70 tanto è vero che  io e molti altri abbiamo abbandonato gli appostamenti per poi riprendere dopo 4-5 anni con risultati soddisfacenti questo è quanto successo a me che caccio da appostamento alle palombe dal (aimè)1959 comunque non disperiamo e al prossimo anno, in bocca al lupo.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #509 il: 04/11/2009 - 19:21
Per Fettone. Il 2007 nel Mugello fù un'anno da ricordare sicuramente. I colombi passarono in quantità? industriale nelle giornate che tirava vento dai quadranti orientali, mentre con ventilazioni meridionali si fermava tutto. Anche anno scorso i colombi nel Mugello sono transitati copiosi specie nei giorni chiari e con leggere ventilazioni orientali (nel 2008 ci fù in prevalenza circolazione meridionale) interponendo giornate di grande passo con settimane vuote (venti da sud) tanto che gli ultimi si videro il 15 e 16 novembre con nord est moderato. Quest'anno il passo si è mosso in ritardo rispetto agli anni precedenti ma dal giorno 11 Ottobre fino a Domenica 01 Novembre i colombi si sono sempre visti anche con bei branchi ( salvo i giorni di brutto tempo). Un fattore che ha reso impossibile la vita ad alcuni appostamenti è stato il vento forte da EST! ed attenzione Da EST! molto spesso sentivo dire "questa maledetta tramontana" magari fosse stata tramontana VERA! i colombi si sarebbero comportati in maniera diversa.

Per concludere caro Fettone! nel mugello i colombi passano con qualsiasi vento, magari possono andare a traverso lungo la Sieve e quindi favorire quegli appostamenti che si trovano in traiettoria, oppure fanno passo regolare e secondo quale colla appenninica butta qualche appostamento avvisterà? molti selvatici e altri si succeranno il dito. Questo purtroppo il dato di fatto che nessuno può modificare. L'unico fattore limitante nel Mugello è la nebbia appenninica a vento di sotto che se persistente specie nei giorni in cui i colombi sono entrati e sono in romagna pronti a valicare, fa si che i selvatici scivolino verso sud e valichino appena trovano delle colle libere (Normalmente a sud del Falterona) .

Per molti avrò detto delle stronzate! ma queste sono le mie osservazioni in 25 anni di caccia d'appostamento in Mugello.

Saluti a tutti

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #508 il: 04/11/2009 - 17:00
Caro marino da qui e ottobre 2010 c'è tanto,tanto ma tanto tempo per pensare.Ciao dal figlio di 11 anni di Befa che va già? sul palco dei colombi la domenica.

marino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #507 il: 04/11/2009 - 15:54
stamani 4/11 passo fermo visto un  branchetto di una decina, ma tirato dritto come un mmissile, poi alla 10 inziato a piuovigginare e smontato tutto. Credo purtoppo di essere alla fine con un 2009 da incubo ... speriamo nel 2010!!!!!!

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #506 il: 04/11/2009 - 13:54
Posta di Serripola-San Severino Marche- lunedì sono stato su fino alle 11 ma , a parte una coppia di posto, non s'è visto niente. Stamattina il cielo era coperto con forte vento di libeccio;il passo quasi fermo a parte qualche branchetto di fringuelli.alle otto eravamo già? in macchina.Credo che ormai sia ora delle riflessioni per cercare di capire che è successo in questo maledetto ottobre 2009: non hanno migrato? sono passati da un'altra parte? si ma da dove? oppure protrarranno la migrazione fino a dicembre quando troveranno i capanni vuoti? io comunque fino al 15 mattina, ultimo giorno in cui posso cacciare dal'appostamento, sarò lì.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #505 il: 04/11/2009 - 13:41
Stamani 4/11 non abbiamo messo fuori nemmeno i piccioni.

Abbiamo fatto un po di spollo ai tordi ma non s'e
visto una penna,poi siamo andati al capanno,e giu
acqua,e poi anche la nebbia.

giampi58

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #504 il: 04/11/2009 - 11:30
Atc3, stamani 04/11/09 siamo tornato all'appostamento fiduciosi di fare un buono spollo... ma alle 8,15 abbiamo smontato dalla disperazione,visti 1 colombo e 2 cornacchie.

Tutta la poca fiducia che avevamo è definitivamente scomparsa.

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #503 il: 04/11/2009 - 09:24
ragazzi quest'anno e' andata male ma non vi scoraggiate perchè io che hò 50 licenze sulla groppa non demordo mai e già? stò apportando qualche modifica all'appostamento per l'anno prossimo l'importante è il ritrovarsi tutti quanti in buona salute e scambiarsi su questo forum tutte le informazioni relative al nostro amato pennuto e vedrete che il prossimo anno ci rifaremo con gli interessi.ciao ragazzi e in bocca al lupo sempre.

sollazzo72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #502 il: 03/11/2009 - 22:46
Super benvenuto Floyd ( anche perche' ti ho riconosciuto,non fosse solo per il nome che ti sei messo.....chiami cosi' anche uno dei tuoi piccioni),lunedi ci dovevo essere anche io con te ma sono rimasto fedele alla Tassaia ,anche se i colombi me l 'hanno rimesso nel chapet , ma ho avuto culo ho incarnierato due beccone!! Insomma domani mattina tu riparti,io fo passo ti chiamo in mattinata per avere passaggi,noi si lascia deserto i capanno domani,giovedi penso di esserci!!p.s x Ribaltina ,ti voglio chiamare il poeta cacciatore , leggo sempre volentieri cosa scrivi!!! Viva i colombi nonostante tutto!!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #501 il: 03/11/2009 - 20:42
Noi quest'anno,se puo`dare conforto a qualcuno,s'era deciso di buttarsi di sotto dal capanno tenendoci per mano,i mi cognato l'ho ripreso per ben due volte con il seghetto a ferro mentre tentava di segare i tubi.

Maledetto tramontano!!!!

Ma poi cosi`forte!

Comunque via!

Siamo stati bene lassu` con i nostri piccioni,tra querce e cielo.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #500 il: 03/11/2009 - 19:25
benvenuto in questa valle di lacrime fra i disperati del colombo. Secondo me potremmo andare tutti a "chi l'ha visto" forse loro sapranno dirci dove sono(i colombi).

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #499 il: 03/11/2009 - 18:48
Ciao Floyd e benvenuto tra noi!!! Puoi dirci esattamente in che zona hai l'appostamento?

Floyd

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #498 il: 03/11/2009 - 15:18
Ciao a tutti, dopo giorni a leggervi e preso dallo sconforto ho deciso di registrarmi.

Diciamo che conosco personalmente alcuni dei registrati , ma il primo saluto e rivolto a tutti.
MA I COLOMBI DOVE SONO FINITI QUEST?anno??????????????????????????????
Io vi posso dire che ne ho visti pochi e punti, non sono su un passo reale(atc18), ma tutti gli anni ho sembre sbavato davanti a quei branchi di celestoni!!!!! li ho sempre visti tanti dai primi di ottobre a metà? novembre e dalle mie agende emerge che il 2004 e il 2008 sono state annate d'oro, la peggiore il 2007 con trenta gg di grecale ; vento che al mio appostamento non importerebbe nemmeno andare, quest'anno solita musica di quel ventaccio malefico ma la cosa piu assurda e che di media si vedeva nel 2007 solita situazione dai dieci a  30 branchi che puntualmente non curavano, ma si vedevano, quest'anno dal primo di ottobre all 22 ottobre (cacciando dall'alba al tramonto;dando prova della passione che mi scorre per il pennuto) se dico di aver avvistato 50 branchi in tutto mi dovete credere :-(

Il carnienre del capanno ad oggi e meno 80% con 24 pezzi raccattati , se penso che io ne ho ammazzati 7 padellati due e che le due gg dove ne hanno fatti 6 non c'ero mi viene la tristezza al cuore.........sono stato pure lunedi 2 e li che lo sconforto ha driblato ogni parvenza di speranza...IL NULLA PIU ASSOLUTO, sembrava un martedi :-( silenzio venatorio.....

Bhe che dire, domani mattina alle tre e trenta sveglia, si imbarca cane e piccioni e giu a fare altri due gg, io non mollo :-) .

Sapete perche, io mi so accontentare di poco, non sono uno d quelli che deve sparare perforza, amo il posto e sopratutto interagire coi i miei cari(cane e piccioni), tra l'altro proprio lunedi ho scoperto di aver un piccione di tutto rispetto :-) e gia la seconda volta che parte da slo dal posatoio fa degli scarti strani e torna con un colombo dietro!!!! Se continua cosi lo chiamero Spicciolone!!!! :-)  per la cronaca nemmeno uno dei due portati sopra e stato preso!!!! sempre come un bischero sono rimasto!!! ma se ricapita oramai so la musica!!!!:-)