FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 09/10/2009 - 19:54
Claudio74 dai retta a palombaro.

Ti ha detto Vangelo.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 06/10/2009 - 14:26
Dipende quali richiami,e in quale regione-provincia.

Devi informarti se dove cacci è possibile usare i richiami vivi e se si quali, nel caso del nostro ovviamente o piccioni o colombacci.

Per i piccioni (almeno nella mia regione) non  necessiti di nessuna autorizzazione, fai una voliera e te li allevi.

Per i colombacci questi devono provenire o da impianti di cattura riconosciuti o devono essere d'allevamento, allevati da allevatori che abbiano l'autorizzazione per commerciarli, questi richiami verranno dotati di un anellino di riconoscimento con numero seriale ed altre indicazioni il quale sarà?noto alla provincia, tutto questo per regolarizzare il possesso e l'utilizzo a caccia (forse in alcune zone gli anelli non sono piu obbligatori, ma l'animale va comunque denunciato).

Ovviamente se trovi un colombaccio o qualsiasi altro uccello in natura, non puoi utilizzarlo come richiamo vivo, anzi non puoi nemmeno detenerlo.

passionecaccia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 06/10/2009 - 13:27
Leggo in quanto alla regolarizzazione degli uccelli da richiamo, quale iter bisogna seguire per avere tutte le carte in regola e detenere richiami vivi? GRAZIE

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 28/09/2009 - 07:50
scusatemi ammesso che sia buono....cosa che non penso perchè quoto quello detto da BOSETTIUGO....

Riesce ad impararlo bene o sul rullo o sulla ribaltina ma poi a caccia come ce lo porta?senza regolari permessi?

Saluti!!!

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 26/09/2009 - 18:47
Ciao Claudio.Sono tre anni che caccio con due tre colombacci(in Lombardia c'era il divieto dei piccioni).Dall'esperienza(poca)che ho ,ti dico che per avere un colombaccio tranquillo da poterlo usare,bisogna iniziare da 6 7 giorni ad allevarlo,e praticamente viverci assieme con tutte le incognite che ci sono.Solo per darti un'idea.Il tuo penso sara un po' cattivo,era troppo avanti con l'eta.Puoi provare con gli occhialini,ma e' un bell'impegno.Comunque provaci e fai sapere.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 23/09/2009 - 09:55
Non so quale sia il colombaccio giusto per ibridare, ma so per certo che gli ibridi poi sono rognosetti da addestrare, praticamente è come avere un piccione simile al colombaccio ma molto incazzoso ed irrequieto e sinceramente non ne vedo l'utilizzo.

Se invece lo usi come richiamo (ammesso che sia possibile) lo devi allevare a mano e provarlo sulla ribaltina, se è tranquillo bene, altrimenti occhialini.

claudio74

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 23/09/2009 - 08:58
Lo sospettavo... ma io ammesso che mi possa regolarizzare visto che i colombacci vengono usati più o meno sulle tese, svezzandoli da piccoli e via via armati di pazienza e fortuna per renderli docili.

la mia domanda era rivolta più a un consiglio su un possibile impiego es. per ibridare eventualmente si usa il maschio o la femminna, oppure facci il risotto... oppure prova sul rullo magari con gli occhialini e così via..  grazie

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 22/09/2009 - 16:13
Claudio semplice.......non farti beccare dalle autorità? interessate se no prenderesti una denuncia per bracconaggio e un'ammenda abbastanza salata!!!

Saluti!!!!

claudio74

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 21/09/2009 - 10:50
Un Amico mi ha dato un piccolo colombaccio trovato in un'area verde cittadina, il colombo era ad occhio di circa una 15 giorni, lui prima di darmelo lo ha accudito per un pò, ad oggi mi ritrovo con un colombo di un mese che ho tenuto in una voliera con un francesino docilissimo.

che faccio adesso?

Consigliatemi.