FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 06/10/2009 - 12:37
Da quanto ho letto, ho capito che hai poco spazio di tiro a causa delle piante che hai intorno e ho dedotto che eri piu basso.

Per me il capanno è sempre meglio farlo dentro una pianta e potarla solo il minimo indispensabile (io che ho poche frasche le curo e le amo come fossero dei figli e se me se ne rompe una è una tragedia....).

Sulla disposizione degli azzichi anche io sono poco ferrato e sto cercando di migliorare con l'aiuto di altri forumisti, comunque se scorri le discussioni ce ne sono alcune interessanti....

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 06/10/2009 - 10:45
Ciao palombaro grazie per avermi risposto nn credo che si necessario alzarmi sono su un costone quindi più alto rispetto alle piante che ho di fronte, e quasi alla stessa altezza di quelle laterali davanti ho una panoramica enorme, volevo chiederti i rulli o quant'altro come e dove vanno posizionati? so che ogni capanno è a se, ma in linea di massima grazie anticipatamente

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/10/2009 - 09:34
Calimero quello che mi viene pensato è che devi migliorare il gioco (piu piccioni intesi come azzichi, rulli, ribaltine ecc) e sopratutto alza il capanno.

Se stai in mezzo ai lecci è il non plus ultra, sono fitti tutto l'anno, basta alzare un bel capanno in una postazione panoramica e mettere i piccioni per bene (cosa difficilissima almeno per me...) e già? vedrai che migliora.

Gli stanziali non sempre curano, se poi sono vecchi che conoscono gli appostamenti è difficile, i giovani invece è probabile che credano...io l'anno passato mentre addestravo i volantini (era aperta la caccia e avevo il fucile) lanciai 4 piccioni e me ne rientrarono 5....uno era un colombaccio giovane che si era praticamente abbrancato senza pensarci.

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 05/10/2009 - 23:35
Salve a tutti!! Ho un capanno nell'alto lazio, zona ben frequentata da colombacci, ho posizionato il capanno sulla costa di un canalone con alberi abbastanza alti,  ho trovato una piazzola e sono a circa 2 mt di altezza. Prevalentemente uso i volantini ma mi sto' organizzando con rulli ed un colombaccio imbalsamato ali battenti . Sono almeno credo ben mimetizzato ma almeno gli stanziali presenti nn credono , ho poco spazio di tiro nel senso che sono abbastanza chiuso dalle piante spontanee poste alla mia dx e sx( lecci, querce ecc) come posso tentare di risolvere il problema? Spero che le informazioni siano sufficienti. Potete anche rispondermi a calimero.gp@libero.it Grazie a tutti e un IN BOCCA AL LUPO

P.S. tiro al volo!!!

RobertoPT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 25/09/2009 - 13:01
..pino..resta verde tranquillamente tutto il periodo del passo e non perde aghi...

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 20/09/2009 - 19:28
Il telo ombreggiante mai!

Per fortuna non ho bisogno di nessun telo.anche se all'interno metto sempre un telo a foglia.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 18/09/2009 - 19:59
Se fai un capanno chiuso e tiri a fermo come è la vecchia scuola umbra allora l'interno del capanno puoi foderarlo con quasi tutto, tanto fuori avrai le frasche ed il sole non entrerà?.

Se devi fare un capanno aperto, l'ombreggiante luccica, ha una superficie uniforme e compatta che sbatte sul resto della vegetazione ed inoltre rischi che l'anno dopo sia tutto sbrindellato.....

Vai con le ginestre....io ho dovuto fare lo stesso per il mio capanno che non ha troppe frasche.