FORUM Club Italiano del Colombaccio

LEGIDIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 18/12/2009 - 12:03
X Giancarlo ti ho appena mandato un email. scusa il ritardo ma non sono un accanito frequentatore di internet.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 17/12/2009 - 18:20
Giancarlo, altro consiglio, tieni sempre una ribaltina o uno stantuffo sul posatoio e cerca di farne uno in posizione libera lontano da piante, fili della luce, tetti ecc.

Così facendo quando i  piccioni partono gli azzichi e vedrai che 9 volte su 10 tornano li.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 16/12/2009 - 15:41
...Legidio..anch'io ho fatto come te..il problema nasceva quando incominciavano a fare i primi voletti..chi sopra la tettoia chi sopra la pianta..accetto volentieri il prestito..cosi' abbiamo  anche modo di conoscerci ed scambiarci qualche consiglio..ciao!..ti lascio la mia email...garzaturagiusy@alice.it

LEGIDIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 16/12/2009 - 15:13
Io i volantini li preparo a casa.

Ho preparato un posatoio nelle vicinanze della voliera e a primavera appena i giovani iniziano ad uscire dal nido li metto sopra anche per poche ore al giorno naturalmente senza disturbarli dopo 20 giorni inizio a fargli fare dei volettini che aumentano con il passare dei giorni appena mi rendo conto che hanno preso sicurezza con il posatoio abbino un volantino vecchio inizio a forare ed il gioco e fatto .

Naturalmente serve molta pazienza e capire quando e il momento di forzare perche altrimenti si rischia di rovinare tutto  
X Giancarlo ho visto che sei di agliana io abito vicino se ti serve un volantino posso prestartelo

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 16/12/2009 - 10:42
Io nella mia poca esperienza sono riuscito ad addestrare dal nulla i miei piccioni.

Sono partito da una decina di piccioni (5 anni fa) e senza legare femmine o niente ho provato.

Dopo averli lasciati sul posatoio con acqua e cibo qualche giorno ho iniziato a slegarne qualcuno ed a forzarlo eliminando da subito quelli che si buttano sulle piante troppo spesso (qualcuno lo fa ma poi torna subito al posatoio solo perchè ancora deve prendere bene le misure).

Così facendo ho ottenuto 6 piccioni validi e anno dopo anno ne ho affiancati altri eliminando quelli che mi piacevano meno o rimpiazzando i morti.

Ci vuole solo costanza e sopratutto piccioni tranquilli, poi ci sono soggetti bravi ed altri stupidi, questultimi li devi togliere subito.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 15/12/2009 - 21:00
Anch'io quest'anno mi sono fatto un bel mazzo!!!

Ma poi sono riscito a farli,francamente non so`come ho fatto senza nessun maestro durante i primi voli.

poi  gli unici due vecchietti rimasti sono partiti,e allora,e`stata una benedizione.

Io non lego nulla,per i giovani mi affido molto ai maestri,cioe`piccioni vecchi.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 14/12/2009 - 18:25
Giancarlo anche io ho impazzito con i volantini, ma poi ci sono riuscito ho fatto veramente una buona squadra da capanno ma come ho detto sabato alla parata (sarà? perche io sono abituato molto male) non riuscivano a convincermi.Quando i volantini sono validi non serve femmine legate e via di seguito.Secondo me se non ti partono non sono in condizioni perchè potrebbero volare e ripetere + volte ma se non sono in condizioni non si staccano ciao a presto! io sono di pistoia.

filippocappagli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 14/12/2009 - 18:15
Ciao Ragazzi, sono filippo ,avevo iniziato la discussione io per i volantini, scrivendovi del fatto che non partivano. Mi sono dimenticato di dirvi che alla fine sono partiti e ho cacciato tutto Ottobre con i piccioni che volavano alla grande. Non è servito a molto visto che come tutti sapete sara' un annata da dimenticare, per noi anche perche' dietro al nostro capanno hanno fatto molti tagli di bosco e i colombi non  si avvicinavano a distanza giusta.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 14/12/2009 - 17:06
...X RobertoPT...io coi volantini per quest'anno mi sono arreso...le ho provate di tutte..ma c'e' chi mi si butta sulle piante..c'e' quello che mi tocca forzarlo...ma fa' un volettino di du metri e poi ritorna...e ci sono quelli che volano bene  ma non rientrano..insomma fanno come gli pare...poi per ripigliarli..mamma mia..domenica ho riprovato  con uno che vola bene ma si butta sulle piante..allora gli ho messo la femmina legata sul posatoio...due metri e tornava due metri e tornava..che pall...premetto che e' il primo anno da capanno..ho sempre fatto coi cimbelli..molto piu' facile..ciao Roberto..e se tu voi spendere du' consigli..accetto volentieri...io sono d'agliana..ciao.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 30/10/2009 - 11:30
X ribaltina secondo me i rosita sono piccioni addestrabilissimi come i ternani e niente di particolare.Io dopo tanto impazzire sono riuscito ha fare un (secondo me)bellissimo incrocio con ternani ed altri ed e venuto fuori un gran bel piccione come volantino volo   lento e molto somigliante al colombo come caratteristiche.Una cosa che questa razza a sono molto duri per racchette e non sono dei grandi fischiatori.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 30/10/2009 - 10:39
Concordo con Gino, il vento lo devi evitare con i giovani o anche con i vecchi all'inizio allenamento e concordo anche sull'evitare azzichi in giro mentre alleni, io quest'anno volevo mettere un azzico vicino al capanno, l'ho dovuto togliere perchè mi distraeva i volantini, anche quelli vecchi.

gino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 29/10/2009 - 21:05
io per es, li faccio stare in rastrelliera per 5 giorni anke di notte ma in una gabbia senza cielo kiuso.dopo ke hanno dormito li, si sono tirati la pianta del capanno , se la sono affrancata.poi li  o lo metto con 2 vekki e, senza vento e con sole alle 8 di mattina inizio a forzare con cautela.consiglio tra una forzata e l'altra buoni 15/20 minuti.io faccio ogni stagione dal 22/settembre al 1 ottobre ,sempre 4/5 giovani volantini.le leve a distanza non vanno messe , anzi 1 leva vicino alla rastrelliera ke con una frullata se serve e' li.cosi' non mi si sono posati mai in giro.puo capitare ke non rientrino proprio sulle bacchettino e prendono la pianta su angolo diverso, fare piano e mandarli in rastrelliera.no movimenti bruski.fine.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 22/10/2009 - 09:18
X RobertoPT

Adopero tutti ternani,

.

Non e`che a me i volantini non vengono anzi!

Se penso a come sono stato bravo quest'anno........mi do`un bacino.

Il fatto e`che a me ci vogliono almeno 3 mesi di addestramento,a te mi pare che ti vengano con molto ma molto tempo di meno.

Non ci ho mai provato perche'   mi sono trovato sempre bene con il ternano,che ho selezionato per mostrine e colorazione,ma per soddisfazione mia vorrei provare a fare dei rosita,se sei cosi
gentile da farmi conosciere come hai fatto,questa e
la mia mail.

colombaccio51g@libero.it

Grazie caro.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 19/10/2009 - 20:16
Ok pensavo li avessi provati tutti insieme.....

Mercoledi non so da te, ma qui mette brutto....

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 19/10/2009 - 18:23
x palombaro, Sabato ho fatto proprio così con le femmine legate, e pure domenica lo stesso sistema, pultroppo il vento forte non li ha aiutati a prendere confidenza con il volo e rientro al posatoio, ma credevo peggio, ora spero che mercoledi vadano un pò meglio, ma comunque, credimi, i campioni si vedono subito.