FORUM Club Italiano del Colombaccio

luciano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 13/08/2009 - 13:05
Ciao mugello quando vorrai sarai il benvenuto... è siccome posso dire che sul promontorio ho preso residenza saro lieto di farti da cicerone... cosi potrai vedere i capanni storici di questa caccia e gli innumerevoli sistemi che essi adottano ... Rimmarrai senza parole perche qui ogni capanno è diverso ed ognuno ha i sistemi di richiamo diversi dall'altro ma la cosa che t salterà? subito all'okkio montandoci sopra è come sono stati bravi nel corso degli anni ha modificare (logicamente migliorando )il territorio creando degli spazi di alberi da fare invidia al migliore dei botanici.

Stai certo che cerchero la tua e-mail

Dimenticavo hai pienamente ragione che agni luogo ha le sue caratteriste basta pensare che il mio è uno dei piu alti e sono solo a 200 slm   quindi condizioni completamente differenti
ciaooooooooooooooooooo c sentiamo presto

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 12/08/2009 - 21:05
Ciao Luciano e ben arrivato nel forum anche da parte mia!

Ho letto i tuoi post con molto interesse e concordo nel pensare che dove cacci tu sia uno dei santuari di questa caccia in italia. Noto anche molta competenza nelle tue parole.

Naturalmente le vostre situazioni di caccia sono abbastanza differenti da quelle che abbiamo noi in appennino tosco romagnolo. Prevalentemente i nostri appostamenti sono situati in montagna e collina a quote massime anche di 900/1000 metri. Io personalmente ho un'appostamento a chiusura di una valle a circa 450 slm e un fronte di passo solo frontale. Normalmente caccio con 4/5 volantini (abbastanza corti) a seconda dei venti e delle giornate più o meno chiare. Qualche volta anche 2 solamente! Caccio con 12 zimbelli di cui 7 rulli. Quantità? maggiori di volantini sono improponibili e quando provati controproducenti. Gli zimbelli invece sarebbero da aumentare ma dopo 22 anni di esperienza ho raggiunto questo buon equilibrio. Comunque valuto continuamente nuove piante per posizionare qualche zimbello in più.

I vostri impianti sulla costa sono molto più spettacolari e coreografici! ho visto dei bellissimi video e forse anche del tuo? Il mio desiderio più grande sarebbe quello di visitarne uno un giorno o l'altro.

Per finire il discorso racchette, ognuno ha le sue teorie! alcuni dalle nostre parti usa solo pompe altri solo ribaltine altri mescolano tutto come faccio io.

L'importante è non fossilizzarsi ed evolversi con i tempi moderni! io cerco di farlo...

Saluti e a presto.

Se cerchi un pò nel forum trovi anche la mia mail e se voui puoi scrivermi.

luciano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 12/08/2009 - 19:40
Ciao a tutti come potete capire io sono la voce fuori del coro perche uso solo rulli ...nessuna pompa ....nessuna ribaltina .....e pensate che caccio con circa 40/50 piccioni anche perche dove mi trovo io i capanni sono quasi uno attaccato all'altro anche perche il piu giovane capanno ha circa 30 anni (Populonia promontorio prov di livorno)

Comunque almeno per noi il 90% del gioco lo fanno i volantini i quali se saputi dare dovranno posarsi sulle varie racchette proprio quando il branco si trova davanti al capanno quindi gia loro fanno il doppio lavoro volantino -pompa  a questo punto gia si vede se alcuni soggetti si stanno staccando solo li usiamo i rulli

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 03/07/2009 - 19:04
Ciao Massy io caccio con 7 rulli 2 ribaltine e 2 pompe. Le pompe le tengo abbastanza vicino al capanno e le uso all'inizio insieme ai volantini. Quando inizia la curata le mollo e metto in funzione il resto! considera il fatto, come già? sai, i miei rulli sono elettrici e quindi funzionano automaticamente, a corda tiro le ribaltine come ricamo finale per indirizzare i selvatici o alle eventuali buttate oppure nel punto di tiro a volo più opportuno. Comunque ribaltine e pompe variano da una distanza di 7/8 metri fino a 20/25 mt quella più lontana e tutte servite da ascensori. Se hai delle piante che possono servire da buttata che svettano sulle altre ti conviene piazzare un paio di rulli nelle immediate vicinanze ad all'altezza delle piante più basse ben visibili ma non eccessivamente.

Per finire credo che tutti i posti anno una storia a se e che cacciandoci vedrai quali sono le soluzioni migliori e le modifiche da apportare. Il primo anno normalmente funziona cozì!

Saluti a tutti i

andrea

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 03/07/2009 - 11:57
si sono tutti lecci..

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 03/07/2009 - 09:07
Grazie Andrea, posso sapere su quali piante sono posizionate le ribaltine ed il tuo capanno? Sono lecci?

andrea

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 03/07/2009 - 08:10
io sul palco uso solo ribaltine,(rulli,ascensori e qunt'altro mai usati tranne le pompe che le uso più in là?)di solito ne uso 3,a una distanza di 8/10metri dal capanno,poi varia da capanno a capanno,due posizionate ai lati e una dietro,la così detta di recupero,cosa importante è che lo zimbello deve stare su alberi dove appena sorge il sole lo prendano perchè deve essere subito e sempre ben visibile.Io ho cacciato sempre così dal palco però nn mi sento di dire che siano meglio di rulli ecc.ecc.ciao.

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 03/07/2009 - 07:40
Ciao ragazzi, una domanda piuttosto banale ma visto che dovrò impiantare un nuovo appostamento a brevissimo, sono curioso di sapere la vostra opinione. Lasciando perdere il discorso volantini...vorrei sapere come sono disposte le vostre racchette o rulli o pompe (o qualsiasi tipo di cosa con un piccione sopra) intorno ai vostri appostamenti, quante ne avete, a che distanza e a che altezza e naturalmente come vengono lavorate in base all'avvistamento e alla curata dei colombi. Importante sarebbe anche di avere la vostra opinione su quelle che lavorano meglio o che rendono meglio e su quello che invece riguardo questo argomento avete constatato che è meglio evitare o non fare mai...! grazie