Ciao a tutti! Su questo discorso, anche dalle mie parti e con i miei amici si sono spesso accesi lunghi ed a volte animati dibattiti..."lo sparo a volo disturba molto di +, per fare carniere bisogna sparare solo a fermo, ecc, ecc". Per quanto riguarda me, anche se sembra strano dirlo per uno che ama questa caccia, se dovessi sparare solo ed esclusivamente a fermo, probabilmente avrei smesso da tempo!! E' vero, un colombo che cura e che si posa a distanza di fucilata da un'emozione incredibile, ma poi?! Una fucilata ed è tutto finito, nessuno scampo per il selvatico...Con questo non voglio dire che se mi capita che un colombo arriva deciso a buttarsi a tiro, faccio di tutto per mandarlo via, assolutamente, però l'adrenalina che da lo sparo a volo non è secondo me paragonabile con nessun altro tipo di emozione, specie come quando magari capita a volte di dover aspettare fino all'ultimo istante perchè nella concitazione non si capisce quali siano i voltantini e quali i colombacci a cui sparare...se poi non si spara per paura di colpire i piccioni o magari si padella, pazienza, però il cuore batte a 1000 e tutte le fatiche e gli sforzi fatti durante l'anno, spariscono come d'incanto!! Questa è la mia opinione, ma ho il massimo rispetto anche per coloro che scelgono il tiro a fermo, credo anch'io che sia molto una questione di tradizioni.