FORUM Club Italiano del Colombaccio

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 07/08/2009 - 12:40
per stefano67
per il momento posso dirti che i nuovi piccioni sono stati accettati........da i padroni della voliera.....poi al mio ritorno dalle ferie quando iniziero' a portarli sul palco ti faro' sapere se funzioneranno anche come volantini!!!Ciao a presto

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 07/08/2009 - 12:32
Un saluto a tutti quanti ragazzi!!!

Volevo sapere una cosa .....premetto che sono in ferie e quindi manchero' da i miei piccioni fino al 24 agosto, sono riuscito ad addestrare 4 bravissimi piccioni da racchetta, ho paura che stando fermi per questi 20 giorni al mio ritorno non riusciranno piu'a fare il proprio lavoro, questo e' possibile? dovro' ricominciare tutto da capo? Spero di no anche perche' non avrei il tempo necessario per farlo, anche se dal 24 mi rechero' tutte le mattine all'appostamento per iniziare con i volantini........!!

gianca58

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 28/07/2009 - 14:32
sono un nuovo isritto verrei avere qualche notizia di come cacciare i colombi

dopo il passo. io li caccio alla carlona non ho un capanno quindi mi muovo a senso,caccio la zona di grosseto

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 14/07/2009 - 19:35
per colomba66
quando li hai messi in voliera con i tuoi vecchi sono stati accettati? per esempio nella mia voliera se immetto dei nuovi piccioni non del mio gruppo succede un casino, generalmente gli spellano vivi!!!!! quindi pensa un pò se li dovessi addestrare con i vecchi volantini. comunque se te li accettano in voliera il passo successivo è breve:

metti sul posatoio i volantini vecchi e aggiungi i nuovi poi comincia a mandarli in volo senza forzare mai i nuovi, aspetta che siano loro a partire con i vecchi. se sono dei piccioni predisposti vedrai che in 4 o 5 giorni di addestramento partiranno insime ai vecchi e faranno le stesse cose.ciao e in bocca al lupo, poi fammi sapere.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 13/07/2009 - 22:02
Colomba66
Se beccano gia`qualcosa da se sei a posto.

altrimenti e
un casino,anche se mi e
successo di piccoli visti imbeccare da qualche femmina,e/o maschio che non erano i suoi genitori.

Non so se e`successo anche a qualche altro di voi.

Ma sul fatto che ti ho descritto non ci contare molto.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 13/07/2009 - 13:29
x Ribaltina
Scusa della mia stupida domanda, ma se ho dei giovani che non fanno parte delle mie coppie e li devo addestrare come volantini come mi devo comportare? Un mio amico mi ha dato 2 giovani veramente molto belli e li vorrei inserire con i miei!!!Grazie a presto

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 12/07/2009 - 20:58
Fatemi sapere com'e`andata mi raccomando.

Ciao.

maxfg

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 11/07/2009 - 15:17
GRAZIE A TUTTI siete stati perfetti in bocca al lupo.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 23/06/2009 - 16:23
Grazie di cuore Ribaltina per questi consigli che mi hai dato!!!!!!!!!! A presto

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 22/06/2009 - 15:48
X colomba66
Se devi fare dei piccioni nuovi prova a prendere una volta il maschio una volta la femmina, per metterli sulla rastrelliera di allenamento,se hanno le uova o i piccoli,per esperienza ti posso dire che quando toglievo il maschio ,subito la femmina andava sul covo,e viceversa.

D'altra parte se hai dei piccioncini nuovi da addestrare non puoi aspettare la fine della cova da parte dei vecchi

Un'altro consiglio e
che anche i piccoli che metti le prime volte per abituarli al nuovo posatoio,non li tenere piu di un'ora,(anche meno)perche
i genitori potrebbero,non riconoscierli,e quindi li condanneresti a morte certa.

Queste cose te le dico per esperienza personale,poi ognuno ha i suoi metodi,io pero`con questi mi sono trovato sempre bene.

Ricordati poi che ci vogliono tempo,pazienza,e tanta passione.

Ciao,e in bocca al lupo.

PS.Un ottimo consiglio te l'ha dato anche palommaccio,prendili, e tienili spesso tra le mani,piu
si abituano alle tue mani,e di conseguenza,a te meglio e
.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 20/06/2009 - 16:57
Per quanto riguarda i volantini invece come mi devo comportare dato che in questo periodo stanno continuamente in cova, aspetto e li porto sul palco a fine agosto incominciando ad abbituarli tutti i giorni sul posto di caccia, oppure devo incominciare gia' da subito a metterli su una rastrelliera dove ho la voliera? ma poi le uova? i piccoli nati? come faccio? Per 2 anni che non ho avuto di questi problemi perche' avevo soltanto due coppie di volantini e li tenevo in balcone, e non facevano cove, ora invece e' dal 3 aprile che ho una voliera nel terreno di un amico ed e' un continuo di piccoli nati. Grazie anticipatamente per i vostri consigli

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 20/06/2009 - 16:27
Sono un nuovo iscritto anche se vi seguo da diverso tempo. Vorrei un consiglio da voi. Ho iniziato da una settimana circa ad addestrare su racchetta un nuovo nato, devo dire che fin dal primo giorno non ho avuto problemi a vederlo cimbellare e' uno spettacolo sembra un veterano, sapete dirmi per quanto tempo ancora devo allenarlo, visto che settembre e' ancora lontano?

palommaccio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 15/06/2009 - 12:59
e' molto importante il contatto con la nuova leva, il piccione tienilo tra le tue mani il piu possibile deve fidarsi di te e stare tranquillo sulla racchetta in ogni momento fallo sentire a suo agio, se e' possibile mettilo in allenamento nelle ore fresche!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 09/06/2009 - 14:22
Maxfg

puoi leggere anche i commenti sull'argomento addestrare i volantini.

Comunque ti dico come faccio io.

Metto il piccioncino sulla racchetta legato con la calzetta e filo molto corto,lo lascio sopra 15/20 giorni tranquillo.

I primi tempi non lo la lascio piu` di 1/2, ora 40 minuti, per evitare affaticamento,e per far si, che i genitori lo riconoscano e gli diano eventualmente da mangiare,se cade dalla racchetta lo rimetto subito sopra.

Il cadere o lo svolazzare piu` o meno con violenza,dipende dal carattere del piccione,ho avuto dei piccioni che parevano nati sulla racchetta,o sulla rastrelliera dei volantini,altri che mi hanno fatto dannare,ma con pazienza,tempo e tanta passione sono sempre riuscito a farli bravi.

Passati questi giorni,e sempre con filo corto comincio piano piano a cimbellare,qui si vede subito se il piccione puo`diventare bravo.

Se subito tornando giu
piega il capo per cercare la racchetta e
un ottimo segno,se qualche volta cade,io un pochino a testa in giu`lo lascio,impara prima.

Quando col filo corto ha imparato,si allunga il filo e cosi`via.

Se lo devi mettere sull'asta,bisogna che tu lo abitui da subito all'alzata dell'asta e al passaggio tra i rami.

Questo procedimento se hai il posto,e l'albero per farlo lo puoi cominciare da subito durante l'addestramento.

Ciao e in bocca al lupo.

maxfg

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 02/06/2009 - 09:27
Salve a tutti vorrei un aiuto su come addestrare uno zimbello su asta a stantuffo visto che sarà? il primo anno con zimbello dopo svariati anni con stampi a conchiglia.