FORUM Club Italiano del Colombaccio

polfabio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 16/10/2007 - 06:21
Centro Lazio 15 ottobre sereno, buon passo di colombacci, dalle ore 6.50 alle 10:00 avvistati una decina di volte a piccoli branchetti tranne qualche eccezione di punte grandi circa una cinquantina per un paio di volte, molto curanti del gioco dei volantini,dalle 10:00 alle 12:45 si e' calmato tutto tranne qualche colombo locale incurante al gioco.

Si notavano anche molti fringuelli,tordi,qualche tordice e uccelli rapaci come falchi e poiane ma non in quantita' eccessive per quest'ultimi.

Un salutto a tutti i membri del club.

LUNGA VITA AI CACCIATORI DI COLOMBACCI....

E-Mail pol.fabio@libero.it

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 14/10/2007 - 18:56
Monte Morello FI, 14 ottobre sereno vento N moderato a tratti forte, giornata di passo pieno dalle 7.00 alle 12.30 avvistati 42 volte, poi fermi fino alle 14.30, riprende il passo e si vedeno 21 volte fino alle 16.40, formazioni di vario tipo, in media una trentina per branco, il più grande circa 200 pz. assenza totale di passo di fringuelli, tordi b. e altri uccelli, solo 3 cormorani in quota. Una giornata del genere ti ripaga di tutte le fatiche fatte, e spero vi possa capitare il prima possibile. I colombi dalle 8.00 alle 9.30 e dalle 15.00 alle 16.00 sono stati i più propensi a curare al gioco, spesso si sono proprio posati (che spettacolo!!!!). Credo che domani mattina sia un'altra buona giornata, per chi può andare, io pultroppo sono al lavoro e fino al prossimo sabato ripenserò a questa giornata stupenda.

lucabececco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 14/10/2007 - 15:48
Migrazione Notturana dei colombacci.

Gino Magi da Pesaro mi ha comunicato che nei giorni scorsi un suo amico marinaio tra Pesaro e Ancon,a verso le ore 23,00, ha visto in mare due branchi di colombacci che entravano nell'entroterra. La sera era chiara e ovviamente buona la visibilità?.

Luca Bececco

lucabececco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 14/10/2007 - 15:41
Magliano in Toscana 14/10/2007. Cielo Sereno, vento moderato da N.E. press. atm. 1022,0 Hpa temp. alle ore 05,50 - 13°C, umidità? 50%. Buona giornata di passo. Avvistati 22 branchi di cui due da +di 200. Gli avvistamenti si sono protratti fino alle 14,00, (dalle 07,00 alle 09,00 il momento migliore) poi si è fermato tutto. Ottimo il passo di Tordi b. e Merli. Disceto i fringuelli. A Punta Ala è stato passo continuo fino alle 13,00. (ora solare)

Ciao e in bocca al lupo per domani.

Luca

Sauro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 13/10/2007 - 17:18
13/10/2007 Siena: Avvistati dalle 8 alle 10 cinque stormi di Palombe con un max di 50 individui, alle 10 ha iniziato a soffiare un vento moderato/forte da nord-est e con questo si sono fermate. Pochi Tordi b. e tanti Fringuelli, qualche Tordela e qualche Falchetto. Saluti, Sauro.

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 13/10/2007 - 15:12
Sabato 13 ottobre, Monte Morello FI, serebo vento N leggero, buona smossa mattutina dalle 6.50 alle 8.45, avvistati 9 volte, il branco maggiore di 100 pz. poi cira 20/30 per branco, dalle 9.00 alle 11.30 avvistati 2 volte in formazione da 15 elementi. I primi branchi attratti dal gioco, poi successivamente guardano il gioco ma ci sfiancano di lato in continuazione, speriamo curino meglio domani mattina.

lucabececco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 13/10/2007 - 11:51
13/10/2007 - Magliano in Toscana Grosseto. Rilievo delle ore 05,45: Cond. meteo: sereno, vento debole da est, Press. atm. 1017,9 hPa, cond. del terreno secco (sono 4 mesi che non piove come si deve. Si sono visti nr. 4 branchetti di colombacci il più numeroso di 36 soggetti. Scarsa la presenza di tordi bott. , merli e fringuelli. Ai campi buon passo di allodole. Alle ore 12,00 solare smonto tutto purtroppo devo andare al lavoro.

P.S. I capanni di Punta Ala mi dicono che hanno visto parecchi branchi di colombacci.

a tutti in bocca al lupo.

Luca Bececco

Finalmente Rinaldo è con noi nel forum. Ciao Rinaldone

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 12/10/2007 - 19:47
ciao a tutti, monte morello firenze, mercoledi 10 sereno vento N/E avvistati 8 branchetti di circa 30 elementi dalle 8.00 alle 10.00, i primi molto soggetti a curare, in seguito no, buon passaggio di tordi bottacci e falchetti. Giovedi 11 vento N/E sereno, avvistati 4 piccoli branchetti dalle 8 alle 9, non attenti al gioco, niente passo di altri uccelli.

A sabato colleghi e in bocca al lupo!!!!!!!!!!

gio60

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 12/10/2007 - 18:42
Ieri 11/10 confine Viterbo-Grosseto vento teso da N/E abbastanza nuvoloso piccoli branchetti di colombacci sino alle 09,30,niente altro, speriamo bene nelle prossime giornate.
In bocca al lupo a tutti.

Sauro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 11/10/2007 - 18:35
Salve a tutti, oggi giovedì 11/10 (Siena) poco passo di Palombe, solamente nella prima mattina fino alle ore 9.30 due branchetti 10/15 individui che probabilmente erano fermi poco avanti; pochi anche Tordi b. e Fringuelli, qualche Tordela, tempo sereno variabile, poco vento da NE. Ieri passo discreto fino alle ore 11 con stormi che non curano; tanti Tordi b.

gio60

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 10/10/2007 - 17:42
Salve a tutti ieri 9 /10, giornata nuvolosa con vento di levante, buon passo nell'altoLazio di tordi bottacci,fringuelli e frosoni sino alle ore10,00,niente colombacci,avvistati solamente piccoli branchetti nei giorni 3 e 4. Oggi giornata piovosa movimento di qualche tordo bottaccio in prima mattina.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 09/10/2007 - 18:25
Salve a tutti lunedì mattina fino alle ore 9.30 branchetti regolari,poi fino alle 12.00 più nulla e dalle 12.30 alle 14.00 altri 7 branchetti dopo tutto fermo.In mattinata fino alle ore 11.30 un buon passo di tordi e fringuelli e lodole,speriamo in mercoledì.

polfabio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 09/10/2007 - 07:14
09/10/2007 Nord Lazio ieri mattina dalle ore 06:30 11:00 nr. 1 volo di colombacci un branchetto di una decina, molto tesi e non curanti del gioco dei volantini. Condizioni meteo vento abbastanza forte.

Si e' visto anche qualche branchetto di tordo bottaccio ma nulla di allarmante...

Amici del club ci risentiamo Venerdi' 12/10/07 visto che giovedi' saro' tutto il giorno sul mio palchetto...... By Fabio....
PS: COMPLIMENTI PER IL SITO.........

ino0303

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 08/10/2007 - 19:57
06.10.07 Toscana centrale Gambassi ore 11:00 15:00 nr. 2 voli di 2-3 esemplari vento debole di direnzione variabile. Nuvolosità? modesta.
07.10.07 Toscana centrale Gambassi ore 06:30 15:30 nr. 6 voli con due branchi 20-25 esemplari poco propensi a curare il gioco. Condizioni meteo forte vento di tramontana che si è via via intensificato

lucabececco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 04/10/2007 - 20:15
Primi dati sulla migrazione autunnale 2007
30.09.2007 .  cond. Meteo: sereno - press. atmosferica: 1024,9 hPa » umidità? 57%; vento: assente al mattino, alle ore 10.00 debole da Nord; cond. del terreno: secco; temp. Ore 06,00 14°C alle 11,50 » 23 °C . (le ore si riferiscono all'ora solare).

Note:- L'ultima settimana di settembre sono stati osservati i primi pettirossi. Questa mattina solo   rondini in migrazione.
01.10.2007. cond. meteo: sereno » press. atm. 1024, 5 hPa , temp. ore 6,10 » 15°C; umidità? 53%, vento debole da Nord Est., terreno: secco.

Note: 1° tordo avvistato alle ore 07,16. Entrano nelle Marche i primi branchi di colombacci fino a alle ore 16,00 (non mi è stato riferito se si tratta di ora solare o legale) NOTIZIE riferite da: Giovanni Barzacca e Paci Francesco.
02.10.2007. cond. meteo: sereno, press. atmosferica non registrata. Gianni Trilli da Monte Bottigli riferisce di aver notato il primo branco di colombacci (circa 60) alle ore 07,45. Prati Alessandro dalla Parrina » Orbetello (GR) riferisce di aver visto 3 e  fringuelli mentre il 1.10. DIVERSI pettirossi.
03.10.2007. cond. meteo: sereno, press. atm. 1020,9 hPa, umidità? 51%, cond. del terreno: secco, vento: assente, temp. Ore 05,30 » 17 °C .

Primo giorno di passo. Dalle ore 06,00 (solare) alle ore 08,33 sono stati contati nr. 19 voli di colombacci di cui tre branchi di 100 » 100 e 70 colombi. nr. 9 tordi bottacci, nr. 1 branco di storni superiore alle 50 unità? e nr. 4 sparvieri, n.2 lodolai, n.3 gheppi, n.2 pellegrini. Mario Peruzzi riferisce che nell'Appennino i colombi si sono visti anche nel pomeriggio. Buona (per il periodo) la presenza di colombacci negli altri appostamenti della Provincia di Grosseto.   E' sempre molto caldo alle ore 13,00 la temperatura è salita a 30 °C .
04.10.2007 cond. meteo : parz. nuvoloso, press. atmosferica 1022,4 hPa, temp. 17 °C, vento assente poi debole da sud.est., umidità? 46%, terreno secco, rilievo delle ore 05,30.

Rispetto a ieri è stato registrato un calo del passo. Sono stati contati dalle 06,28 alle 09,55 nr. 6 voli di colombacci il branco più numeroso era composto di 25 soggetti. Sono stati inoltre contati nr. 9   tordi bottacci e 4 merli. Primo avvistamento di lucherini in migrazione.