![]() |
Tradizioni di caccia al colombaccio all'estero
a cura di Rinaldo Bucchi
Presentazione
Per quanto ne sarò capace, tenterò di illustrare alcune consuetudini di caccia che contraddistinguono la nostra passione fuori dai confini nazionali.
Saranno gradite collaborazioni, suggerimenti, narrazioni di esperienze personali in questo ambito.
Il colombaccio sta diventando il selvatico più cacciato in Europa e credo possa essere d'interesse comune sbirciare in qua ed in là... per vedere cosa succede anche a casa d'altri.
Ormai, dobbiamo considerarci cacciatori europei e la comune tensione di noi appassionati del colombaccio dovrebbe essere proprio quella di dare corso ad iniziative mirate ad una migliore gestione della specie, sia a casa nostra, sia nei vari stati componenti la U.E.
Molto semplicemente, lo spirito giusto per affrontare queste argomentazioni può rendersi palese, a parere personale, dando applicazione concreta a ciò che un tempo corrispondeva al "comune buon senso delle cose".
Buon senso che sembra esser diventato, ai nostri giorni, merce piuttosto rara.
Sentiamoci convolti in questo intento e se vorrete... dateci un concreto aiuto.
Rinaldo Bucchi
Tradizioni venatorie in Europa – La caccia al colombaccio in Gran Bretagna.
Trascrivo di seguito un articoletto che pubblicai su Progetto Colombaccio 1999.
Il tempo è volato! Ma vediamo assieme cosa mi passava per la testa … La premessa che introduceva il mio scritto era relativa al fatto che negli anni precedenti avevo dedicato ampio spazio alle cacce tradizionali francesi e che anche il colombaccio dell’U. K. meritava certamente un po’ d’attenzione.
Cominciavo così …
Quest’anno varcheremo il Canale della Manica per approdare in Gran Bretagna: un viaggio durante il quale, ancora in mare, potremo immaginare d’avvistare le bianche scogliere di Dover. Ecco un termine lessicale che dovrebbe attirare la nostra attenzione. Infatti, “dove” in lingua inglese, significa colomba e per noi appassionati del colombaccio questa presentazione dovrebbe aprire ampi spazi di immaginazione. Insomma: di colombacci ce ne saranno proprio tanti?
Così è, di fatto, ma vediamo assieme come vanno le cose…