DIFENDI LA TUA PASSIONE ASSOCIATI AL NOSTRO CLUB

Normative italiane e europee – referenti istituzionali


a cura di Terfiro Innocenti e Silvestro Picchi
Contatti e info terfiro@libero.it


Presentazione


Salve, mi chiamo Terfiro Innocenti e sono un componente del Club Italiano del Colombaccio - sede di Firenze. La mia grande passione per la caccia, le mie esperienze acquisite in 40 anni di licenze, hanno acceso in me il desiderio di adoperarmi per dare un aiuto, per quanto possibile,a questa bellissima attività. Sono un forte sostenitore per una caccia praticata con equilibrio ambientale e rispetto delle legge vigenti delle quali ho sempre cercato di esserne in piena conoscenza. Combatto sulla base delle mie forze e possibilità per la difesa di tutti i tipi di caccia, ma rivolgo una particolare attenzione alle cacce tradizionali alle quali apparteniamo e di cui ne sono un assiduo praticante,

cacce che in questo momento sono anche le più tartassate ed osteggiate. In questa finestra web, con l'esperta collaborazione del Presidente Silvestro Picchi, parleremo di normative venatorie sia nazionali che europee. Parleremo di notizie e concetti legati alle leggi sulle armi nei suoi aspetti detentivi e comportamentali. Cercheremo di mettere a conoscenza eventi legislativi legati al mondo venatorio, già in essere o in avvenire e gli eventuali contatti che potremmo avere con personaggi delle Istituzioni e della politica. Tratteremo gli argomenti e cercheremo di rispondere alle domande in modo chiaro e comprensibile a tutti. Per coloro che avranno la voglia e la curiosità di leggerci e contattarci, faremo questo speranzosi che il nostro umile operato sia di giovamento affinché la nostra grande passione venga praticata in un contesto più consapevole, tranquillo e sereno. Saluti Terfiro.



FUCILI,CARTUCCIE E REGOLE



PERCHE’ GLI ATC.



In Toscana, come in tutta Italia, a seguito della cancellazione delle province ed il loro accorpamento in aree metropolitane, si sta assistendo anche ad un riassetto generalizzato degli ATC e loro strutture. In alcuni casi saranno soltanto di una modifica gestionale amministrativa, in altri anche geografica. E’ ovvio ed umano che certi eventi riaprano discussioni e polemiche di vario genere da parte degli interessati e certamente non mancheranno informazioni strampalate, astratte e colorite in tutte le maniere. Con questa modesta disamina, sintetica e semplificata,

è mia intenzione dare una piccola delucidazione del perché in Italia siamo costretti a praticare la nostra passione nei tanto odiati AMBITI TERRITORIALI CACCIA.