DIFENDI LA TUA PASSIONE ASSOCIATI AL NOSTRO CLUB

Caccia al campo II parte


a cura di Denis Bianchi

Bene, ecco che abbiamo scoperto due punti deboli del colombaccio: 1°) il fatto di essere GREGARIO anche se questo lo aiuta in diverse situazioni. 2°) il bisogno di NUTRIMENTO malgrado che in certe condizioni questo bisogno non lo assilla e lo porta a digiunare per diversi giorni. In conseguenza di questi fattori determinanti anche il campo diventa un luogo dove il cacciatore si confronta con il selvatico ma solo dopo avere osservato, riflettuto con una astuzia che deve essere pari a quella dell’istinto selvatico. Noi cacciatori con il cervello e loro i colombacci molto con l’istinto. Qualcuno crede forse che sia facile? Niente affatto, e dove secondo voi inizieremo la prima azione di questo grande confronto ?? Vi aiuto un po:l'azione inizia molto lontano sia nel tempo che nel luogo………… Beh, non siate impazienti : Intanto riflettete fino al mio prossimo intervento. Nelle foto che trovate ora si possono osservare i due punti deboli del selvatico: 1°) il concentrarsi ossia il fatto che sia gregario. 2°) il bisogno di nutrimento reperibile anche in terra.


Alla ricerca di mais nella stoppia