DIFENDI LA TUA PASSIONE ASSOCIATI AL NOSTRO CLUB

Comunicati stampa AA.VV


a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it


Nuova interrogazione UE Briano sulla caccia alla migratoria II parte



L'interrogazione Briano chiede appunto alla Commissione se valuta legittimo l'utilizzo del paragrafo 2.7.10 della Guida alla Disciplina della Caccia UE, che permette di discostarsi dai Key Concepts nazionali, utilizzando i dati disponibili sulle migrazioni. "E' valutato dalla Commissione un riferimento legittimo e utilizzabile dalle Regioni degli Stati Membri?" chiede la Briano. Tutto questo "considerando che il territorio dello Stato italiano si estende per 1300 km da Nord a Sud, e che le scelte delle Regioni italiane sui calendari venatori, attuate anche attraverso l’utilizzo dei paragrafi 2.7.3 e 2.7.10 della Guida alla Disciplina della Caccia UE, e con supporto di studi scientifici pubblicati, sono state valutate corrette dalla Magistratura Amministrativa Italiana, che necessarimente prende in esame anche il diritto Comunitario ( es. :TAR Liguria, Sez. II, 28.7.2014 n. 1206; TAR Liguria, Sez. II, 16.5.2014 n. 772; CDS su Cv Liguria 27.11.2013 n. 4683; TAR Lazio, Sez. I ter, 17.2.2014 n. 1845; TAR Toscana, Sez. II, ord. 17.10.2013 n. 523; TAR Calabria, Sez. II, 25.7.2013 n. 835; TAR Veneto sez I, ord n..700 del 30/11/2012, TAR Veneto sez I, ord n.478 del 20.09.2013)".

Calendario Venatorio Toscana 2015 - 2016: ecco le date II parte



Ecco le tutte le date: Dal 20 settembre al 31 dicembre 2015 la caccia è consentita alle specie: coniglio selvatico, merlo, quaglia, tortora (Streptopelia turtur) e fagiano. Nelle Aziende faunistico venatorie, nella aziende agrituristico-venatorie e in specifici distretti individuati all’interno degli ATC, le Province possono autorizzare il prelievo del fagiano nel mese di gennaio 2016 in presenza di specifici piani di prelievo.

Dal 20 settembre al 30 novembre 2015 la caccia è consentita alle specie: starna e pernice rossa. Le Province possono determinare limitazioni relative ad aree e periodi di caccia. Tali limitazioni non si applicano nelle aziende faunistico venatorie nelle quali la Provincia abbia approvato specifici piani di prelievo.

Dal 01 ottobre al 31 dicembre 2015 la caccia è consentita alla specie allodola;

Dal 20 settembre al 07 dicembre 2015 è consentita la caccia alla specie lepre comune;

Dal 20 settembre al 31 ottobre 2015 è consentita la caccia alla specie combattente;

Dal 01 ottobre 2015 al 31 gennaio 2016 la caccia è consentita alle seguenti specie: beccaccia, cesena e tordo sassello;

Dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 la caccia è consentita alla specie moretta;

Dal 20 settembre 2015 al 31 gennaio 2016 la caccia è consentita alle seguenti specie: tordo bottaccio, alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d'acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione e volpe.
Cinghiale per provincia:
Provincia di Arezzo: dal 03 ottobre al 03 gennaio 2016 (l’attività di caccia al cinghiale in battuta è consentita nei soli giorni di mercoledì, sabato e domenica).
Provincia di Firenze: dal 03 ottobre al 30 dicembre 2015 nel territorio non vocato alla specie cinghiale, dal 14 ottobre 2015 al 13 gennaio 2016 nel territorio vocato alla specie cinghiale, dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 nelle Aziende Faunistico venatorie (nel territorio a caccia programmata la caccia al cinghiale è consentita nei soli giorni di mercoledì, sabato, domenica e nei giorni festivi, purchè non ricadenti nelle giornate di silenzio venatorio).

Provincia di Grosseto
dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016

Provincia di Livorno
dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016

Provincia di Lucca
dal 01 ottobre al 31 ottobre 2015 e dal 02 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016 nel territorio non vocato alla specie cinghiale, dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 nel territorio vocato alla specie cinghiale.

Provincia di Massa Carrara
dal 01 ottobre al 31 dicembre 2015

Provincia di Pisa
dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016

Provincia di Pistoia
dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016

Provincia di Prato
dal 10 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 nel territorio vocato alla specie cinghiale, dal 01 ottobre al 31 dicembre 2015 nel territorio non vocato alla specie cinghiale.

Provincia di Siena
dal 01 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 nel territorio vocato alla specie cinghiale, dal 01 ottobre al 30 novembre 2015 e dal 02 gennaio 2016 al 31 gennaio 2016 nel territorio non vocato alla specie cinghiale.

Le province definiscono le eventuali zonizzazioni del prelievo ed eventuali disposizioni di dettaglio per l’organizzazione del prelievo a livello locale
Per quanto riguarda l'utilizzo di munizioni atossiche per la caccia agli ungulati (suggerito da Ispra), la Regione prende posizione. "Tale tematica necessita di una indicazione normativa a livello nazionale anche in considerazione che l’attuale legge 157/1992 contempla tra i mezzi di caccia consentiti il fucile ad anima liscia e che pertanto, pur avendo considerato il suggerimento dell’ISPRA, non è possibile vietare l’utilizzo generalizzato di munizioni contenenti piombo per la caccia al cinghiale".
Vai al calendario venatorio 2015 - 2016 della Regione Toscana

TORNA ALLA HOME