FORUM Club Italiano del Colombaccio

Tritex

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Risposta #76 il: 02/11/2024 - 15:51
Allora ecco la conferma di oggi 2 novembre della  reiterazione sovente che si ripete da sempre, di decine e decine di branchi anche belli consistenti altissimi che sono usciti dal parco di s rossore massaciuccoli direzione collinari, causa assenza di vento. Appena soffiera il primo vento da n-ne, si sale sui nostri capanni della costa etrusca e ci si caccia come gli altri passati, tutto cio fino a dicembre e oltre,  e per cortesia non chiamateli colombacci di passo, ma bensi anda e rianda  di stanziali altrimenti contate i soliti almeno 20 volte
Si potrebbe avere la direzione esatta di uscita dal parco?Rotta completa rispetto ai palchi.

remier

  • Newbie
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Risposta #75 il: 02/11/2024 - 13:09
Allora ecco la conferma di oggi 2 novembre della  reiterazione sovente che si ripete da sempre, di decine e decine di branchi anche belli consistenti altissimi che sono usciti dal parco di s rossore massaciuccoli direzione collinari, causa assenza di vento. Appena soffiera il primo vento da n-ne, si sale sui nostri capanni della costa etrusca e ci si caccia come gli altri passati, tutto cio fino a dicembre e oltre,  e per cortesia non chiamateli colombacci di passo, ma bensi anda e rianda  di stanziali altrimenti contate i soliti almeno 20 volte

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Risposta #74 il: 01/11/2024 - 21:55
Buono lo spollo anche stamani sopra l'ormai storica sede delle assemblee del club italiano del colombaccio.
Naturalmente sto parlando del ristorante " la giostra" di Arezzo che raccoglie parte consistente dei colombacci che traversano l'appennino dalla valle del Savio o dalla Valmarecchia

Tritex

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Risposta #73 il: 01/11/2024 - 06:19
E anche quest'anno in questo periodo ricomincia la solita solfa.... visti 30 branchi visti 40 branchi ecc, come ad esempio la giornata di oggi e di ieri (ma anche di martedi che ero  di vedetta) visti molte volte con  branchi di tutte le grandezze , piu tantissimo spicciolame, allora è meglio specificare che  nel contempo si sono rivisti tornare indietro nel pomeriggio-sera, almeno la meta,   e cosi si va avanti per tutto novembre a  contare sempre gli stessi (più o meno)

Questa del periodo non la sapevo (riorientamento SO/NE o SE/NO).Buon segno se tornano indietro,probabilmente saranno quelli che restano in Italia.

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 142
    • Mostra profilo
Risposta #72 il: 31/10/2024 - 19:30
Alta Val di Cecina.

Una Settimana , questa ultima di ottobre , semplicemente notevole ! 

remier

  • Newbie
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Risposta #71 il: 31/10/2024 - 18:50
E anche quest'anno in questo periodo ricomincia la solita solfa.... visti 30 branchi visti 40 branchi ecc, come ad esempio la giornata di oggi e di ieri (ma anche di martedi che ero  di vedetta) visti molte volte con  branchi di tutte le grandezze , piu tantissimo spicciolame, allora è meglio specificare che  nel contempo si sono rivisti tornare indietro nel pomeriggio-sera, almeno la meta,   e cosi si va avanti per tutto novembre a  contare sempre gli stessi (più o meno)

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #70 il: 30/10/2024 - 19:34
Stamani Castiglioncello Livorno, primo.vero.giorno di sereno, zero vento, foschia. In mare la Gorgona non si vedeva. Una decina di Tordi, Fringuelli assenti 5 Falchi, giornata simile alla precedente ore 6 e 45 qualche spicciolo, subito dopo i branchi altissimi, più di sempre, ma branchi spaventosi di migliaia. Diverse strisciate da noi 700m dal mare che finivano in mare aperto, mai.visti tanti branchi così numerosi uno appresso all'altro contati 26, di questi una quindicina folti come descritto sopra. Il tutto fino alle 8 e 20, tutti ad altezze spaventose, gli spiccioli altissimi pure loro tranne in rarissimi casi.
Fettone

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #69 il: 30/10/2024 - 19:26
Lunedì 28 Ottobre Castiglioncello livorno. Arriviamo pioggia fitta, incredibile, non la davano, aspettiamo che spiova.  A 50m dall'appartamento parte un Colombaccio, arrivò al pulpito me be parte una loro a 2m. Salgo e ne partono altri 2 a 30m. Che girano e rigirano e ritornano al punto di partenza, un minuto e ripartono, che sua la giornata buona? Lì  finiscono i sogni di gloria, ore 6 e 40 brancone a 150m di altezza,  da lì ho contato 29 bianconi notevoli fino alle ore 9,00. 2 Tordi di numero avvistati, un pò di Fringuelli, tanti Stirni, che erano anni che non vedevo così. Smontato alle ore 10 senza più veder volare una penna. Non vi ho menzionato che tutto era alto ad altezze impossibili, compresi gli spiccioli
Fettone

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #68 il: 29/10/2024 - 19:57
Zona Massa Marittima visti in abbondanza sia ieri che oggi.Molti di passo ma anche tanti di rientro dal mare e di rigiro.Certo non abbiamo visto branch da 12 minuti o 500 tordi buttarsi in vigna.

Da come scrivi sembra che non ci credi, se così è mi spiace perché io non sono qua a raccontare fesserie, questo è un forum dove si dice quello che vediamo dai palchi poi se uno non ci crede è libero di pensare a quello che vuole

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Risposta #67 il: 29/10/2024 - 08:23
Spollo notevole di colombacci in transito da sopra la sala riunioni del nostro club, il ristorante La Gistra di Arezzo. Verso il Monte Amiata sopra la valdichiana coperta dalla nebbia.
Peccato sia martedì

Andrea Maestrini

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Risposta #66 il: 28/10/2024 - 22:55
Zona Massa Marittima visti in abbondanza sia ieri che oggi.Molti di passo ma anche tanti di rientro dal mare e di rigiro.Certo non abbiamo visto branch da 12 minuti o 500 tordi buttarsi in vigna.

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #65 il: 28/10/2024 - 20:50
Da domani mettono venti da quadranti settentrionali, deboli ma forse chi ha la fortuna di andare potrebbe avere qualche sorpresa, speriamo nel fine settimana

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #64 il: 28/10/2024 - 20:45
Oggi il contrario di ieri, se ieri c'è n'è erano a migliaia non curanti oggi non c'è né era nemmeno uno!!!!! Vacci a capire qualcosa......

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 142
    • Mostra profilo
Risposta #63 il: 28/10/2024 - 17:29
Alta Val di Cecina.
Doveva essere così dieci (e anche qualcosa di più) giorni prima !

marino49

  • Newbie
  • *
  • siena
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Risposta #62 il: 28/10/2024 - 15:25
atc3 siena chianti lo zero assoluto