FORUM Club Italiano del Colombaccio

mago64

  • Newbie
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Risposta #46 il: 21/10/2024 - 20:54
Atc Si3 montagnola senese, fino alle 13 la desolazione, poi hanno aperto i cancelli ed è stato un susseguirsi di avvistamenti, anche di branchi consistenti, con delle belle curate. Il tutto fino alle 17. Saluti

peppone

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Risposta #45 il: 21/10/2024 - 09:19
ATC4 Fi/po Bassa val di Sieve stamani ore 9:SILENZIO VENATORIO.
 Da giorni è così... evidentemente passano tutti dalla bassa Romagna.

def

  • Newbie
  • *
  • Post: 35
    • Mostra profilo
Risposta #44 il: 20/10/2024 - 21:02
Zona valdarno fiorentino, giornata da ricordare..
.

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #43 il: 20/10/2024 - 19:07
Castiglioncello Livorno ancora una delusione parzialmente nuvoloso e anche un po' di pioggerellina, poca cosa menomale, 1 Tordo fino alle 8 e 20 poi 6 Colombacci dalle 8 e 45 in mezz'ora 10 branchetti max 50, poi stop fino alle 9 e 45 e in mezz'ora 3 branchi un paio sui cento e qualche spicciolo, ma pochi più vicino perché il vento da NE era rinforzato, poi nulla smontato alle 11,00
Dalle 8 e 30 tanti Fringuelli 
Fettone

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #42 il: 20/10/2024 - 18:34
Buonasera, giornata da ricordare, con grande passo di colombi e carnieri al limite, divertimento dalle prime ore fino a pomeriggio inoltrato, animali curanti al massimo, tappeto di bossoli sotto al capanno!!!!!!

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 142
    • Mostra profilo
Risposta #41 il: 20/10/2024 - 17:25
E' davvero dura rimanere in tesa fino le 16 con tutto questo cielo da guardare. Solo cielo.. Ma siamo di quelle generazioni che non ascoltiamo il canto delle sirene e non guardiamo youtube . Temprati a mille100 gradi e rinvenuti a 350° , non perdiamo mai il filo  ! Alta Val di Cecina

levante

  • Amministratore
  • Sr. Member
  • *
  • rimini
  • Post: 353
    • Mostra profilo
Risposta #40 il: 19/10/2024 - 10:35
Decisamente più chiaro ...grazie.

peppone

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Risposta #39 il: 19/10/2024 - 08:03
Mi i sembra piuttosto chiaro quello che ho scritto, comunque traduco:
Vi sono pochi commenti perché,per il momento,il passo è scarso e c'è poco da segnalare .
Ora è più chiaro ?




levante

  • Amministratore
  • Sr. Member
  • *
  • rimini
  • Post: 353
    • Mostra profilo
Risposta #38 il: 18/10/2024 - 22:28
Peppone...Non so a quali teorie ti riferisci e a quali fatti  ma riguardo alla partecipazione al forum credo che  ognuno sia libero di fare quello che si sente ...pochi scrivono, spesso le stesse persone,  tanti leggono...Solo oggi quasi 1600 utenti   hanno visitato questo sito  e visto 4700 pagine. La comunicazione negli ultimi anni è cambiata diventando più immediata e spiccia...infatti anche fra i cacciatori i gruppi WhatsApp spopolano. Anche il Club ha due chat ufficiali  a cui sono iscritti alcune  centinaia di cacciatori. Un saluto

peppone

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Risposta #37 il: 18/10/2024 - 10:07
Le teorie non fanno farina e quello che conta sono i fatti.
Da anni questo forum non era mai stato così silente e non credo manchi la voglia di scrivere ..

Frankie goes to palco

  • Newbie
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Risposta #36 il: 18/10/2024 - 08:48
Staremo a vedere; io opto per l’ultima tua considerazione.
A parte i mitomani che in altri siti postano video di migliaia di colombi sopra le case (video già visti negli anni passati) o scrivono tanto per farlo, certamente sono entrati tantissimi, ma lo è altrettanto il fatto che certi cambiamenti climatici e, purtroppo, le guerre che si combattono in certi luoghi di partenza e/o transito, potrebbero portare a  modificarne traiettorie ed intensità; questo per dire che, personalmente e con molta meno esperienza della tua, Carognaccio (ma per me sarai sempre il Professore 🫂), ritengo (e in parte ovviamente spero) che ancora ci sia molto da vedere.
Ovviamente le condizioni meteo ed i venti, come sempre, la faranno da padrone, indirizzando i transiti in modo diverso, ma ne vedremo delle belle.

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Risposta #35 il: 17/10/2024 - 21:29
Dimenticavo che secondo numeri che si leggono in altri siti dovremmo essere agli sgoccioli della migrazione.
Infatti si legge che nel 2023 sono stati contati in arrivo in Italia 3.078.993, si addirittura 3 finale e non arrotondato per eccesso o difetto, mentre al 15 ottobre 2024 si legge che siano transitati 2/3 milioni di colombacci.
Quindi pare che siano già passati tutti o si danno numeri buoni per giocare al lotto.

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Risposta #34 il: 17/10/2024 - 20:53
Visti diverse volte dall'una alle 16.
Cacciabilissimi ma che non si sono fatti cacciare.
Il motivo?
La prossima volta glielo chiedo.
Ora non saprei dare risposta certa considerato che quando li ho visti io tante cacce vicine erano....vuote.
Quindi non c'entra il disturbo arrecato da cacce davanti quanto il meteo inclemente, il fotoperiodo e l'ottava luna prossima a finire

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Risposta #33 il: 16/10/2024 - 20:18
Nell'aretino passano ovunque.
Anche oggi pomeriggio in condizioni meteo che qualcuno potrebbe definire inimmaginabili.
Ma il colombone è così.
Prendere o lasciare.
Io prendo

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #32 il: 16/10/2024 - 17:40
Castiglioncello Livorno oggi passo zero, spicciolo poco più di zero
Fettone