FORUM Club Italiano del Colombaccio

Frankie goes to palco

  • Newbie
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Risposta #31 il: 16/10/2024 - 11:19
Carognaccio, amico mio, hai ben descritto il bello ed il brutto di questa passione inarrestabile, spesso ripagata molto meno  dalle catture, ma più dall'atmosfera che si respira in questo periodo. Sentire quella strana sensazione man mano che si avvicina il mese di ottobre già di per sé ci ripaga dall’enorme lavoro di allestimento ed addestramento che perdura negli anni. Vero è che la presenza diffusa ed in aumento di questo migratore ha indirizzato molti cacciatori (o detti tali) alla pratica indiscriminata alla ricerca di catture soddisfacenti. Purtroppo lo sai quanto è dannosa per chi caccia dal palco (a fermo, ma anche a volo) la presenza degli “astamuniti” che battono ogni dove e, spesso, te li ritrovi ai fatidici (regolarmente autorizzati da ottusi legislatori)100 metri e sulla linea di entrata; per non parlare poi dei tiratori fuori portata o, purtroppo, dei rosiconi che per invidia sparano a casaccio appena vedono un branco indirizzare verso la tesa.
Ci vorrebbe regole ferree e controlli reali ad evitare che chi come noi spende tanto tempo e tantissimo denaro, continui ad essere così fortemente penalizzato; per non parlare poi del periodo di apertura e chiusura che sarebbe molto logico posticipare.
Ma intanto ci adatteremo a questo ed andremo avanti, sperando che (per restare nell’attualità) il prossimo fine settimana ci dia quanto ci spetta.

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #30 il: 15/10/2024 - 20:36
Non so se purtroppo o per fortuna ma oggi è così volente o nolente. Però quando c'è la passione di mezzo ci si attacca a tutto, basta crederci fino ad un certo punto tanto la prova regina è il capanno......

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Risposta #29 il: 15/10/2024 - 07:39
Faccio mio il tuo pensiero Massimiliano.
Continuare a sognare come il primo giorno sull'altana ad ottobre 1977.
Sognare di vederli arrivare da un momento all'altro basandomi solo sulle previsioni meteo in tv di Bernacca.
Che mostrava e spiegava le carte meteo del continente europeo che seguivo anche sul giornale La Nazione.
Alta pressione sull'Europa dell'est era segno inequivocabile di partenza di migratori nel mese del passo.
Oggi tutto è diverso.
Oggi si caccia con I social i gruppi whatsapp e diavolerie varie.
Fino a qualche decina di anni fa chi conosceva Mesola.
Oggi pare che senza Mesola
Non si possa andare a caccia di colombacci.
Mesola è vuota quindi niente colombacci.
Niente di più falso considerato che quello che è "accaduto" da sabato a ieri nell'aretino non ha spiegazioni se non quella che la prima "ondata" di colomboni è arrivata dritto per dritto dalla ex Iugoslavia "sbarcando"tra Bellaria e Fano.
Niente di anormale se si considera che già da fine settembre i colomboni erano partiti dai luoghi di nidificazione a nord est.
Sicuramente le forti perturbazioni in Italia e in centro Europa li hanno spinti un pò a sud provocando uno spettacolo sia sabato che domenica difficilmente da rivedere.
Detto questo ai colomboni ha fatto male più il social che il piombo sparato a tutte le altezze

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #28 il: 14/10/2024 - 23:12
Castiglioncello costa a sud di Livorno, una decina di branchi altissimi max 200 dalle 7 e 45 fino 8 e 30, poi il nulla fino alle 9 e 30, soltanto il primo di ritorno dritto per dritto verso Livorno ed il secondo secondo di un centinaio venuto da est faceva avanti e indietro altezza Forbici poco prima di Castiglioncello, bassissimo, credevo che stesse credendo al gioco di qualche volantino, poi non l'ho più visto e non ho sentito colpi in lontananza.Spiccioli pressoché assenti e se visti andavano anch'essi Nord Sud dritto per dritto. Dopo le 9 e 30 solo branchetti di max 20 altissimi. Discreto passo di Tordi, più di ieri e più avvezzi allo zirlo. Qualche Fringuello anche in branco.
Fettone

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 142
    • Mostra profilo
Risposta #27 il: 14/10/2024 - 15:30
Mattinata molto importante di passo . Come quando ero piccino e ancor prima dell'avvento di news tg video reportage vari e variegati , voglio continuare a sognare nel vederli arrivare da lontano ... da tanto ma tanto lontano . Punto.  In bocca al lupo Toscani in tesa .

Leo

  • Newbie
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Risposta #26 il: 13/10/2024 - 21:21
Atc1 arezzo pratomagno. Passati tutto il giorno dalle 7 40 alle 15 30. Molto molto curanti

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 142
    • Mostra profilo
Risposta #25 il: 13/10/2024 - 19:26
Buona giornata di passo ieri sabato 12-10-2024 in Alta Val di Cecina, oggi invece molto molto fiacca (quasi assente)se non qualche branchetto di spollo !

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #24 il: 13/10/2024 - 13:36
Giornata molto più calma di ieri, qualche bel branco alle prime ore, poi stop, qualche tordo, fringuelli, rapaci e 2 merli, appostamento le spiaggiole montiano

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #23 il: 13/10/2024 - 12:23
Castiglioncello Livorno 1 branco altissimo alle 7 e 45 qualche Spicciolo fino 8 e 15, molto meno di ieri, poi fino alle ore 9,00 il nulla, poi un branchetto di 10 altissimo e qualche spicciolo più vicino, ma pochissimi, alle 9 e 15 Colombacci terminati. Buon passo di Tordi. Qualche Fringuello in più di ieri 
Fettone

Rimescolo

  • Sr. Member
  • ****
  • campiglia m/ma
  • Post: 447
    • Mostra profilo
Risposta #22 il: 12/10/2024 - 19:29
Alta val di cornia, buon passo di colombacci per lo più incacciabili (altissimi) e discreta mossa di tordi. Probabilmente hanno attraversato il mare verso la Corsica e la Sardegna....
La passera è sempre la passera! Solo la fetta di cocomero fresca ci va vicino.........

Leo

  • Newbie
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Risposta #21 il: 12/10/2024 - 19:11
PRATOMAGNO ATC1 AREZZO OTTIMO PASSO TUTTO IL GIORNO. UN PO DI FERMA DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 13 ALLE 15. BRANCHI ANCHE CONSISTENTI. DIVERTITI

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #20 il: 12/10/2024 - 14:20
Castiglioncello Livorno dalle ore 8,00 fino alle 8 e 30 spiccioli e 5 branchi di cui il primo era una strisciata consistente, pausa fino alla 9 e 30 e passaggio di altri 4 grossi branchi altissimi. Poi il nulla, pioggia a sprazzi fino alle 9,00 una decina di Tordi avvistati. 
Fettone

Michele Arcioni

  • Newbie
  • *
  • Grosseto
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Risposta #19 il: 12/10/2024 - 13:50
Buongiorno, palco le spiaggiole montiano, ottimo inizio di migrazione branchi belli consistenti fino alle 12, qualche cattura( che non guasta) poi siamo scesi

fettone

  • Sr. Member
  • ****
  • Livorno
  • Post: 272
    • Mostra profilo
Risposta #18 il: 12/10/2024 - 06:55
Menomale le previsioni danno poco nuvoloso. Castiglioncello Livorno pioggia con discreta intensità
Fettone

Colombino

  • Newbie
  • *
  • Post: 21
    • Mostra profilo
Risposta #17 il: 11/10/2024 - 12:08
Si sono aperti i cancelli.
Promontorio di populonia (piombino LI) e un continuo passare di branchi dalle 10 unità a branchi oltre i 100  ;)