FORUM Club Italiano del Colombaccio

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - CAROGNACCIO

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9
31
Il dolore è classico degli umani non degli animali.
Anche gli umani se non pensano al dolore ol dolore non lo sentono.
Non credo vi siano antidolorifici veterinari in commercio.
Se non ha rotto la zampa vedrai che fra qualche giorno tutto tornerà normale.

32
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 09/11/2024 - 15:50 »
Vedi peppone, la differenza per chi ha passione di cacciare il colombaccio piuttosto che sparargli sta nell'aspettare non solo natale ma anche capodanno pur do vederli.passare.

33
Vero Massimiliano.
Il grosso è passato anche se, finita la migrazione, non sono finiti gli spostamenti.
Più o meno come i tanti voli di ritorno che, a mio parere, altro non sono che riposizionamenti di colombacci costretti a migrare da condizioni meteo avverse.
Nessuno mi toglie dalla testa la coincidenza del transito di colombacci e allodole che si è registrato subito dopo l'allagamento dell'emiliaromagna a metà dello scorso mese di ottobre.
Posso sbagliarmi ma troppe sono le analogie con l'invasione di colombacci, che io scrivevo non nostri, nel mese di ottobre 2022.
Non nostri ma spagnoli o francesi considerato il blocco continuo di perturbazioni dalla Liguria alla Francia intera.
Sensazione confermata dai conteggi sui Pirenei fermi all'interno novembre 2022 a 176mila transiti contro 2milioniecentomila del 3 novembre 2024.
Resta comunque confermata la valenza dell'ottava luna che nel 2024 ha chiuso la migrazione, NON GLI SPOSTAMENTI, lo scorso 2 novembre.
Calendario alla mano l'ottava luna 2025, o luna BECECCHIANA, nasce il 20 ottobre e muore il 21 novembre

34
.....la Luna Piena di ottobre, nota anche come del Cacciatore, del Raccolto, Luna Rossa, Luna del Sangue o Luna delle Foglie Cadenti, ha molti nomi legati alle tradizioni antiche. Questa Luna era venerata sia in Europa che nelle Americhe, simbolo della preparazione alle difficoltà invernali.
Così è chiamata la luna piena di ottobre......

Questo ho trovato utilizzando il motore di ricerca di google quando lo scorso 17 ottobre al TG 5, con enfasi, fu presentato un servizio sulla superluna di ottobre 2024.
Superluna chiamata al TG 5...del cacciatore.
Musica per le mie orecchie.
Luna del cacciatore perché è in questa fase di luna che si effettua la migrazione di gran parte dell'avifauna del paleartico.
Io preferisco chiamarla "ottava luna" o luna "bececchiana" in onore del grande amico Luca Bececco che me l'ha fatta conoscere, seguire, apprezzare.
È la luna che regola la migrazione del colombaccio e non solo.
Sono alcuni anni che ne seguo con successo le fasi al punto che tanti amici cacciatori mi chiedono....fino a quando passeranno.
Elementare la risposta alla luce di quanto si è verificato negli ottobre precedenti il 2024.
Naturalmente mi riferisco ai colombacci che hanno già varcato l'appennino e non a quelli in sosta in toskana in attesa di...imbarcarsi per le isole.
Il calcolo dell'ottava luna è abbastanza semplice perché, calendario alla mano, basta arrivare alla terza luna nera dopo il 26 luglio.
Ottobre 2023, 15 ottobre luna nuova quindi inizio dell'ottava luna  con il ciclo lunare diviso in otto fasi: 1) nuova, 2) crescente, 3) primo quarto, 4) gibbosa crescente, 5) piena, 6) gibbosa calante, 7) ultimo quarto, 8) calante che determina la fine dell'ottava luna coincidente con il 13 novembre e fine dell'ottava luna.
Nel 2023 i colombacci passarono da me fino al 18 novembre.
Oggi è domenica 3 novembre e l'ottava luna 2024, iniziata il 3 ottobre, è finita venerdì 1 novembre.
Oggi non ho visto quasi niente come niente pare sia entrato in migrazione dall'adriatico.
Questo non vuol dire che non si vedrà più niente sull'Appennino ma il grosso ormai è andato.
Per curiosità nel 2022 l'ottava luna ebbe inizio il 26 settembre e termine il 25 ottobre.
Dai miei appunti dal 31 ottobre 2022 non si videro, da me, colombacci di passo.
Grande Luca, grazie.

35
Andamento del Passo / Re:REGIONE TOSCANA 2024
« il: 01/11/2024 - 21:55 »
Buono lo spollo anche stamani sopra l'ormai storica sede delle assemblee del club italiano del colombaccio.
Naturalmente sto parlando del ristorante " la giostra" di Arezzo che raccoglie parte consistente dei colombacci che traversano l'appennino dalla valle del Savio o dalla Valmarecchia

36
L'Angolo del Veterinario / Re:Occhio malato???
« il: 30/10/2024 - 20:26 »
Occhio sicuramente ferito da corpo contudente

37
Andamento del Passo / Re:REGIONE TOSCANA 2024
« il: 29/10/2024 - 08:23 »
Spollo notevole di colombacci in transito da sopra la sala riunioni del nostro club, il ristorante La Gistra di Arezzo. Verso il Monte Amiata sopra la valdichiana coperta dalla nebbia.
Peccato sia martedì

38
Discussioni Generali / PALOMBE DI RITORNO
« il: 27/10/2024 - 21:14 »
Da qualche giorno i social e non solo sono "pieni" di segnalazioni di branchi di colombacci contropasso mai osservato in modo così evidente negli ottobre passati.
Qualcosa di simile si verificò ad ottobre 2016 in concomitanza con il devastante terremoto che mise in ginocchio il centro Italia.
Ma solo per un giorno.
Addirittura ci fu chi attribuì la retromigrazione alla grande energia sviluppata dal devastante terremoto che aveva modificato il campo magnetico mettendo in difficoltà i colombacci a trovare la "retta via" migratoria.
Ad oggi per fortuna non si è verificata situazione analoga al 2016 nonostante molti si pongono questa domanda.
Io voglio essere positivo e propositivo pensando che questa retromigrazione sia semplicemente conseguenza di mancanza di ghianda di quercia sufficiente a sfamare questa enorme quantità di colombacci transitata nel centro Italia il 13, 14 e 15 ottobre e ieri 26 e oggi 27 ottobre.
Faccio questo "lavoro" ininterrottamente dal mese di ottobre 1977 e sempre nel solito appostamento.
Mai visto quello che ho visto in questo ottobre 2024 così come posso dire di non avere mai visto quello che successe l'ottobre 2023.
Ottobre 2024 zero assoluto fino a venerdì 12 ottobre.
Ottobre 2023 ininterrottamente dal 5 ottobre al 18 novembre.
Bene, anzi no perché sarà difficile trovare spiegazione a questa importante retromigrazione.
Naturalmente sto parlando dell'aretino dove sono nato e caccio dal 1968.

39
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 26/10/2024 - 20:22 »
Confermo la retromigrazione di un paio di branchi visti personalmente ed altri riferiti dagli amici di appostamenti vicino al mio.
Praticamente dalla valdichiana verso il valdarno, tradotto sud est nord ovest.
Più o meno come ad ottobre  2016

40
MCL Discussioni / Re:Volantini
« il: 22/10/2024 - 20:50 »
Bravissimo hunter
Concordo con la femmina assicurata e non legata
L'aretino Pietro aveva l'abitudine di viaggiare con una mano davanti e l'altra dietro
In questo mondo di scemi chi ha la licenza di caccia deve avere la testa ben piantata fra le spalle
Tradotto, qualche anno fa reagivo a qualsivoglia torto che pensavo aver subito
Oggi no
Non mi "prostro" ma mi dico....tengo licenza di caccia
Buonanotte hunter

41
MCL Discussioni / Re:Volantini
« il: 22/10/2024 - 15:12 »
Bene hunter, sono contento per te perché l'unica difficoltà per i volantini è staccarsi da soli senza l'aiuto di uno che ha già volato nel posto.
Ritengo eccessiva l'esposizione di 6/7 ore prima di sollecitarlo al volo.
Non credo sia necessario così tanto tempo perché al piccione basta poco per fissare i punti essenziali di riferimento.
Poi il termine legare stona.
Meglio scrivere...con la femmina assicurata al posatoio con una calzetta

42
MCL Discussioni / Re:Volantini
« il: 18/10/2024 - 21:57 »
Non prendertela
Pure io li assicuro alla racchetta con le calzette
Colombacci compresi perché li utilizzo per la caccia a fermo
Solo che assicurati con una calzetta suona meglio, non credi
In questo mondo di stupidi meglio essere attenti anche a quello che si scrive
Poi ognuno è libero di fare ciò che reputa meglio fare
Tutto qui ripetendo che pure io li assicuro con calzette per paura che possano scappare

43
MCL Discussioni / Re:Volantini
« il: 18/10/2024 - 18:59 »
Concordo con te Giam Giam.
Purtroppo la fissa del tenerli in gabbia sul posatoio per settimane se  non mesi è dura a morire.
....così imparano il posto...molti dicono sicuramente senza cognizione.
Il piccione, anche se giovane e per la prima volta portato al bosco, ha solo bisogno di una guida perché il posto lo memorizza in poco tempo.
La guida è un piccione che vola già da quel posatoio. Come dicono I miei amici marchigiani Paolo e Adriano quando il giovane piccione non allunga più il collo e comincia a sistemarsi le penne con il becco è pronto a volare.
Così come concordo con Giam Giam che un piccione fermo su un ramo vicino o lontano dal capanno torna appena si sente sicuro.
Anche il giorno seguente diversamente non sarà mai volantino.
Non concordo invece sullo scrivere legare.
Non si possono legare nemmeno i cani.
Forse è meglio scrivere....assicurati con una calzetta al posatoio....

44
Andamento del Passo / Re:REGIONE TOSCANA 2024
« il: 17/10/2024 - 21:29 »
Dimenticavo che secondo numeri che si leggono in altri siti dovremmo essere agli sgoccioli della migrazione.
Infatti si legge che nel 2023 sono stati contati in arrivo in Italia 3.078.993, si addirittura 3 finale e non arrotondato per eccesso o difetto, mentre al 15 ottobre 2024 si legge che siano transitati 2/3 milioni di colombacci.
Quindi pare che siano già passati tutti o si danno numeri buoni per giocare al lotto.

45
Andamento del Passo / Re:REGIONE TOSCANA 2024
« il: 17/10/2024 - 20:53 »
Visti diverse volte dall'una alle 16.
Cacciabilissimi ma che non si sono fatti cacciare.
Il motivo?
La prossima volta glielo chiedo.
Ora non saprei dare risposta certa considerato che quando li ho visti io tante cacce vicine erano....vuote.
Quindi non c'entra il disturbo arrecato da cacce davanti quanto il meteo inclemente, il fotoperiodo e l'ottava luna prossima a finire

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9