FORUM Club Italiano del Colombaccio

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Rimescolo

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 31
31
Discussioni Generali / Re:La pagina della POESIA
« il: 22/10/2023 - 20:32 »
Il titolo del mio prossimo libro potrebbe essere "Riconoscenza", quello che hanno le persone intelligenti verso la meritocrazia in generale. Tu Ciccio, caro amico mio, ne hai in abbondanza e Mario si sentirà onorato. Con grande rispetto e affetto,
in bocca al lupo.

32
Discussioni Generali / Re:Il Club all'Università
« il: 21/10/2023 - 23:07 »
Congratulazioni al giovane dottore, con la speranza che dallo studio effettuato, sappia comprendere le emozioni che proviamo andando a caccia di colombacci.
Un caro saluto a Enrico e Vasco

33
Andamento del Passo / Re:Regione Toscana 2023
« il: 20/10/2023 - 10:07 »
Buon giorno a tutti,buon giorno una s...si dice dalle nostre parti >:(
Abbiamo vissuto negli anni passati ottobri spettacolari che ci hanno incollato ai capanni per più settimane deliziando i nostri propositi e le nostre aspettative.
Questo ottobre è il peggiore degli ultimi 50 anni, non ne ricordo di uguali, considerando anche le previsioni meteo dei prossimi 15 giorni.
Nonostante questa "anomalia", venatoriamente parlando, alcuni capanni, pochissimi per la verità, sono soddisfatti. Al mio ci si imbarazza anche a mangiare in baracca :(
Escluso queste considerazioni soggettive, abbiamo registrato due giorni di migrazione intensa di colombacci dritti per la loro strada senza tentennamenti, ad altezze di sicurezza...
Ci sentiamo più quà se ne vale la pena.
In bocca al lupo

34
Andamento del Passo / Re:Regione Toscana 2023
« il: 17/10/2023 - 20:30 »
Gianni P. dalla Sardegna sembra smentire le mie supposizioni, non metto assolutamente in dubbio i suoi dati, mi chiedo solamente se i colombacci "Sardi" di oggi possano essere i colombacci "Corsi" di ieri...saluto caramente

35
Andamento del Passo / Re:Regione Toscana 2023
« il: 17/10/2023 - 20:21 »
Ciao Tritex, non sono stato in avvistamento, ho solo sbirciato il cielo mentre potavo il mandorlo del mio giardino. Dalle ore 11,10 alle ore 11.45 visti sei volte sopra il paese direzione Populonia,nord/sud/ovest.grossi contingenti. Non credo abbiano passato il mare, c'era perturbazione, può essere che alcuni branchi siano rientrati nell'interno, non sono informato, però la direzione di passo anomala può giustificare il tutto. Domani avremo la verifica...In bocca al lupo

36
Andamento del Passo / Re:Regione Toscana 2023
« il: 17/10/2023 - 09:19 »
Una giornata difficile, prevista per l'inizio della migrazione, deludente per i risultati del gioco. Ho letto che nelle nostre rotte migratorie (Livorno-Grosseto)sono stati avvistati numerosi e consistenti branchi di colombacci direzione nord/est sud/ovest. Anche dal mio capanno( colline metallifere) si è verificato questo fenomeno, buona levata dalle 7.45 alle 8.30 e inizio passo dalle ore 10.30 in avanti fino alle ore 16.00, a fasi alterne. Avvistatamenti importanti per numero complessivo stimato in difetto, una quarantina di branchi altissimi in quota. Ogni branco era composto mediamente da oltre cento soggetti, con punte di oltre 300 unità. Verso le ore 14 mi è stato offerto uno spettacolo mai visto, esattamente sopra la testa , ad una altezza di oltre cento metri si sono incrociati, formando una X due branconi di colombacci, uno di passo e uno di ritorno, ignorandosi fra loro e naturalmente ignorando anche i miei volantini. Uno spettacolo per gli occhi, ma ovviamente delusione per così tanta abbondanza e pochissimi risultati di gioco con i richiami. Conclusioni:
Populonia è stato teatro, come ogni anno, di grandi passaggi di colombacci direzione  prevalente sud/ovest, solo andata...verso la Corsica e la Sardegna, e questi non tornano domani...Complessivamente una giornata di grandi passaggi verso mete definite e raggiunte dai selvatici, poco altro. Speriamo di "giocare" nei prossimi giorni, io sono in ferie fino al 31 di gennaio. In bocca al lupo a tutti

37
Discussioni Generali / Re:L'ADRIATICO MARE . Poesia
« il: 26/09/2023 - 11:01 »
L'arrivo dall'Adriatico è atteso e desiderato, il nostro mar Ligure e mar Tirreno è la partenza. Ma per gli amici Sardi è il mare d'arrivo!
Ciccio ci delizia e ci lubri"fica"ogni anno, siamo pronti!!!!!!!!!
In bocca al lupo a tutti da Rimescolo

38
Siamo stati "complici" nelle nostre azioni di caccia. Appassionato e capace allevatore di colombacci.
Condoglianze alla famiglia,
Rimescolo

39
Peccato...l'impegno dell'organizzazione meritava una presenza "congrua".
Siamo stati in pochi, rispettosi nostalgici di un passato vivo, propositivo, dinamico Club del Colombaccio. Il tempo meteorologico avrà influito in parte, negativamente, ma è la sensazione di scoramento che è prevalsa, sulla prospettiva di crescita e sviluppo del nostro club. Mi limito ad annotare un evento in crisi di identità nonostante tutto. Troppe assenze "giustificate"....
La nota positiva che ci siamo rivisti con alcuni "vecchi" amici, più o meno acciaccati dal passaggio del tempo, con abbracci e vigorose strette di mano, quasi accettando remissivi la nuova realtà. Pochissimi i giovani...c'è bisogno di lavorare molto.
Ho lasciato alcuni volumi, a disposizione del club, umilmnte in beneficenza.
In bocca al lupo,
con rispetto,
Rimescolo
 

40
Discussioni Generali / Contributo di solidarietà
« il: 23/05/2023 - 22:35 »
Il 10 giugno sarò presente alla festa nazionale del club del colombaccio di Poggibonsi. Saranno disponibili 10 volumi di "Falco ti brucia la casa"come umile contributo da devolvere alle popolazioni dell'Emilia Romagna. Con rispetto
Rimescolo

41
E' dispiaciuto anche a me non incontrarti Vasco, ma ci troveremo a Poggibonsi.
In bocca al lupo e buona salute,
Renato

42
Discussioni Generali / Re:"Falco ti brucia la casa"
« il: 03/05/2023 - 21:46 »
Vi aspetto, agli appuntamenti prossimi parteciperò con il medesimo entusiasmo che ci ha distinto con la partecipazione attiva nel club. Il forum è stato un piacevole veicolo di conoscenza, rispetto e amicizia fra i numerosi associati e lettori di questi anni. Grazie a Vasco e a tutti coloro che si impegnano per la crescita del Club Italiano del Colombaccio. Con affetto,

Rimescolo

43
Credo di esserci...vediamo di continuare con la nostra passione.
Intanto ci vedremo a Caccia Village
Buona domenica

44
Discussioni Generali / Re:Cacciatori si diventa
« il: 27/02/2023 - 10:20 »
Non era mia intenzione convincere o imporre, tanto meno innescare inutili, vecchie e dannose polemiche. Se possibile non andiamo oltre...
Con rispetto,
Rimescolo

45
Discussioni Generali / Cacciatori si diventa
« il: 31/01/2023 - 14:36 »
Cacciatori si Diventa

Ogni essere umano o animale nasce dalla stessa porta della vita!
Venire al mondo ed essere concepiti non sempre è una scelta, ma è un modo per
proteggere la specie, per migliorarla, per adeguarla al passo dei tempi.
L'essere umano come quello animale si fortifica con le difficoltà, si emancipa, si sviluppa, si inserisce nella società e nell'ambiente in cui sceglie o subisce di vivere la sua vita e quella dei suoi simili.
Lo studio, la ricerca, l'intuito, le convinzioni, l'esperienza soggettiva e di gruppo, concorrono ai cambiamenti e alla nascita di situazioni migliorative di vita, non sempre condivise ma mai rifiutate a priori. Le comodità di spostamento, di alimentazione, di inserimento in ambiti più sicuri e più "democratici", stimolano la specie umana e animale a percorrere strade meno ripide o faticose.
Il cacciatore è un estratto di tutto quello che è vita, ambiente, ricerca scientifica, gestione della fauna e del territorio.
In passato si diventava cacciatori per necessità, soprattutto, perchè la selvaggina cacciata era una pregiata e gradita opportunità di integrazione alimentare.
Dopo si diventava passionisti, perchè cacciare selvaggina comportava coltivare tecniche e strumenti di caccia utili, più o meno etici ma sempre inerenti la cattura a fini alimentari. La conoscenza del territorio, dei selvatici che lo abitavano o lo frequentavano in certe stagioni dell'anno, stimolava il cacciatore attento alla ricerca e allo studio per migliorarsi nelle catture delle prede ambite e "necessarie". L'ascolto verso i cacciatori più scaltri,  più capaci,  più disponibili all'insegnamento della materia venatoria, era consigliato e ambito da giovani cacciatori, curiosi e vogliosi di esercitare la loro passione.
Il cacciatore moderno dovrebbe diventare ed essere identificato, come appartenente alla categoria di una minoranza di passionisti, per necessità e senso civico.
Una minoranza di persone umane che gode del privilegio di essere concessionaria del porto d'armi uso caccia, per tempi e per specie , in periodi consentiti al prelievo di selvaggina non a rischio estinzione, a selvaggina non vocata per certi ambienti, a selvaggina problematica per certi settori, a selvaggina (tutta) pregiata, magra e proteica a scopo alimentare.
Il cacciatore moderno non spara per il gusto di sparare, per questo scopo ci sono i poligoni o campi di tiro, il cacciatore moderno dovrà essere autorizzato alla gestione di specie in esubero, in ambiti riconosciuti, confinati e controllati.
Il cacciatore moderno dovrà essere riconosciuto, accettato e integrato nella società, per le sue integrità morali ed etiche, per la sua preparazione rurale e scientifica dell'ambiente in cui è chiamato ad intervenire.
Il cacciatore moderno non sfida, non mostra, non ostenta, non provoca i detrattori, cerca di dialogare, cerca integrazioni culturali, cerca metodi razionali di gestione e di risoluzione di problematiche venatorie e ambientali.
Il cacciatore moderno dovrà "pretendere" di poter gestire, offrendosi agli organi competenti di controllo e organizzazione del territorio, situazioni di emergenza ma soprattutto di programmazione del futuro della caccia e del prelievo venatorio.
Lunga vita ai cacciatori responsabili, ai cacciatori di emozioni, ai cacciatori fieri e orgogliosi, ai cacciatori che per esercitare la loro passione si portano appresso i cani e altri collaboratori o ausiliari, ai cacciatori che non si sentono osteggiati o combattuti, offesi o denigrati.
 Lunga vita ai cacciatori

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 31