FORUM Club Italiano del Colombaccio

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - aldorin

Pagine: [1] 2 3 ... 42
1
Gentile signor Gabriele Ricci

troppo buono, troppo buono al solo pensare che il sottoscritto possa intraprendere la scrittura di un libro che "insegni" come raffrontarsi col colombaccio ad un appassionato novizio di questa caccia tradizionale. Ho ben poco da insegnare e molto da imparare. Questa affermazione è certo collegata al fatto che ogni ottobre, sul finire della caccia e regolarmente, ripeto queste parole a me stesso. Ogni ottobre è diverso dagli altri e ogni ottobre i colombacci sono "diversi" da quelli degli anni precedenti. Cambiano le migrazioni, il clima, tante altre variabili ecc ecc.

Bene fa il mio amico "Carognaccio" a segnalare la bibbia di questa caccia, vale a dire "Tra querce e palombe" del compianto avv. Giuseppe Mazzotti che con me aveva una sola cosa in comune: era romagnolo, originario di Faenza.
Probabilmente le uniche novità rispetto ai dogmi di Mazzotti... sono per l'appunto il variare delle strategie di sopravvivenza della specie che diversamente non sarebbe così abbondante.
Se poi le interessa qualche sensazione personale su questo o quel argomento, sono qua per quel poco che conta: rinaldo.bucchi@hotmail.it
Grazie per la stima. Cordialità, Rinaldo che poi sarebbe aldorin

 
 

2
Addirittura la "magica" regione E. Romagna (che è la mia) ha previsto nella sua "magica" delibera anche come "SMALTIRE" i colombacci o i piccioni torraioli.
il Colombaccio (definito nella bibbia della caccia tradizionale "Tra querce e palombe" come divinità arborea saettante) è ora diventato un "RIFIUTO" da SMALTIRE".
E il WWF e la LIPU dove sono?
Per rompere i cocones a noi cacciatori tradizionali sempre pronti ... ed ora dove sono?
Se penso che ci sarà la fila tra gli sparrrrratori per andare a fucilare colombacci col nido o con piccoli da svezzare mi si accappona la pelle. Ma dov'è finito il buon senso quello che dovrebbe essere nelle menti dei politici che ci governano?
FINE ... è finito!!!

Ripeto: e le oche? Nelle pianure ferraresi, bolognesi, modenesi e nella pianura padana intera le oche combinano guai molto più importanti essendo numerose e dovendo ingerire grandi quantità di cibo giornalmente per sopravvivere.

LE OCHE NO!!! Non si può!!!

Siamo alla frutta. Siamo proprio alla frutta.

3
Evviva: sarà il giubileo degli sparrrrrratori. Se ne accorgeranno in primo luogo quelli che facevano la cosiddetta pre-apertura. I colombacci saranno "cattivissimi" già dalle prime uscite e la sovraesposizione di richiami sarà certo propedeutica a far finire la caccia vera.
Se questo provvedimento è stato promosso per proteggere le colture agricole in particolari momenti non si capisce perché mai non sia attuato allo stesso modo sulle oche. Oche che sono molto più fameliche ed hanno necessità di consumare quantità di cibo molto più abbondantemente rispetto ad un piccolo colombaccio.
Se tutti fossero Cacciatori con la C maiuscola direbbero NO GRAZIE, ma figuriamoci ci sarà già una lunga fila di iscritti per diventare "selettori" di colombacci.
Un provvedimento a favore di alcuni agricoltori non dovrebbe essere generalizzato per tutta la regione, ma mirato a singole particelle catastali.
Ma siamo alla frutta.
E allora? Allora evviva il giubileo degli sparrrrratori.

4
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 10/11/2024 - 18:31 »
La meteo non vuole smentirsi ... forte nebbia al piano fino a tardi e quasi niente ... due soli branchetti ...
Medio appennino faentino

5
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 10/11/2024 - 18:30 »
Magico CAROGNACCIO !

6
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 09/11/2024 - 15:30 »
Anche oggi nel medio appennino faentino a 550 mt s.l.m visibilità a 30 metri.
Lunedì smontiamo.

7
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 06/11/2024 - 16:13 »
Media appennino faentino

Forte nebbia al piano, sereno ai monti, assenza di vento.
Verso le nove un voletto di una decina, poi un branco di 250/300 sul crinale a 2 km da noi.
Per il resto lo zero assoluto. Non un sassello, non una cesena, pochissssimi fringuelli.
Sarà finita? Il mio amico di caccia si aspetta ancora grandi cose, io meno.

8
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 03/11/2024 - 16:15 »
Mai allargarsi troppo con proclami di bel tempo. Ieri nebbia al piano, oggi nuvole basse ai monti. Non c'è che dire una favolosa stagione di caccia.

9
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 02/11/2024 - 16:44 »
E' arrivato novembre e con novembre le condizioni ottimali per cacciare.
Nel medio appennino faentino abbiamo trascorso ottobre sotto nuvole basse, nebbia, a volte vento forte meridionale, insomma in situazioni disastrose per cacciare.
Adesso, finalmente, alta pressione e nebbie in pianura. Le nebbie in pianura sono conseguenza dell'alta pressione.
Ma i colombi? Il mio amico di caccia ci spera ancora tanto, io a dire il vero meno, molto meno. Andiamo avanti.
Oggi avvistati i primi sasselli. Visti 4/5 volte branchetti di colombi nel fondo valle ...  non cacciabili. 

10
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 31/10/2024 - 17:04 »
Medio appennino faentino
Spollo inesistente, poi dalle 9 alle 10,30 qualche bel branco. Molto meno di ieri.
Continuano a non vedersi altri migratori.

11
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 30/10/2024 - 19:10 »
Medio appennino faentino

Buon passo quasi tutto il giorno, colombi finalmente un poco confidenti e belle pose.
Da notare che in pratica finora causa nuvole basse abbiamo cacciato solo 3 giorni. SIC!

12
L'Angolo del Veterinario / Re:Occhio malato???
« il: 30/10/2024 - 19:07 »
forse ornitosi ?

13
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 28/10/2024 - 18:16 »
Medio appennino faentino
La meteo non si smentisce: nebbia e nuvole basse di primo mattino e di nuovo dalle 11 in poi.
Migrazione di parecchi branchi di dimensioni ridotte e di nuovo parecchi voli che rientrano verso la pianura. Il fenomeno del passaggio di ritorno sta diventando giornaliero.
Colombi cattivi al gioco (almeno di ciò per posarli).

14
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 27/10/2024 - 18:28 »
Medio Appennino faentino.
Robe mai viste.
Ieri sabato 26 finalmente una giornata fuori dalla nebbia ed avvistati molti branchi e branconi per poi, dalle 12 in poi, vederne tornare indietro altrettanti se non di più.
Inspiegabile? Forse ...
Stamani per mezz'ora, dalle 6,30 alle 7,00 un fiume di colombi nel fondo valle. Un fiume ininterrotto, tipo spollo da Mesola.
Non rompevano fila e questa volta andavano verso la Toscana. Una cosa mai vista, come il "ritorno" di ieri.
Abbiamo pensato che coi tanti giorni di tempo chiuso precedenti si sia creato un dormitorio poco più a valle di noi e che stamani il "fiume" ininterrotto di mezzora sia stato lo svuotamento del dormitorio.
In ogni modo colombi incacciabili. Cattivissimi. Le poche pose che abbiamo fatto richiedevano uno sparo immediato in quanto i colombi non si fermavano per più di 10/15 secondi.
Ottobre 24 ? Beh, abbiamo cacciato solo per tre giorni: pioggia (tanta), nebbia e nuvole basse (quasi sempre) vento tragico (alcune volte) ... insomma una stagione da dimenticare. Andiamo avanti e vediamo se novembre ci regalerà qualcosa di buono ... ma tanti ne sono passati. 

15
Andamento del Passo / Re:REGIONE TOSCANA 2024
« il: 24/10/2024 - 20:40 »
simpaticissimo Fettone!!!!!!!!!!!!!!

Pagine: [1] 2 3 ... 42