Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Andamento del Passo => Discussione aperto da: levante - 17/09/2024 - 18:19
-
Spazio riservato alla segnalazione del passo nella tua regione. Grazie e in bocca al lupo!!!
-
Un grazie al club del colombaccio ed a Levante, per l'impegno nel mantenere vivo ed operativo il forum.
Le notizie che a noi interessano non le annunciano al TG.
Ma noi abbiamo il forum.
In bocca al lupo a tutti.
-
Grazie a te Rocco e alle segnalazioni che vorrai fare....una zona importante la tua per le rilevazioni. I colombacci che vedi tu arrivano da Fano?
-
La mia posizione è a Cingoli (MC) 550/600 mt, dalla costa siamo a circa 50 km stradali, in linea d'area credo circa 30/40 km. Il nostro punto di riferimento principale è il Monte Conero, il fiume musone ed anche la raffineria di Falconara e foce fiume Esino. tutti punti ben visibili a vista d'occhio. Nei giorni di tramontana con cielo nitido possiamo distinguere bene anche le coste croate.
Verso nord si distingue abbastanza bene fino a Senigallia, ma non è certo la ns. direttiva.
Invece la tua posizione dove si trova?
Saluti
-
Il nostro appostamento si trova nel comune di Mondaino a meno di 10 km dal mare di Cattolica/Gabicce Mare e riceviamo palombe che sbarcano sulla costa fra Rimini e Pesaro.
-
Stamattina 5 colombacci stanziali vento forte ....
-
Zona Grottacia di Cingoli nulla da segnalare...
-
Zona Fabriano nessun movimento di passo
-
Zona confine San Severino Marche - Treia, questa mattina palombe a non finire,
grossi branchi fino alle 8,30. alle 9,00 smontato per impegni.
-
Buongiorno, questa mattina fino alle 8,10 3 grossi branchi da 100-150 altissimi.