Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Discussioni Generali => Discussione aperto da: Vasco - 16/07/2020 - 14:13
-
L'amico Marco è un attento osservatore web.l'articolo che mi ha inviato fa riflettere su tante cose risapute e non.
Buona lettura.
https://www.marcopanichi.com/blog/il-consumatore-allepoca-del-coronavirus-philip-kotler/
-
Ma.....
Bla bla bla bla.Un mucchio di paragrafi per non dire nulla o di tutto un po'.
Anzi,anche pesante e noioso da leggere.
Riassunto:
Si arrangi il ricco se avrà paura del povero.
Si arrangi il povero perché il ricco non lo aiuterà di sicuro.
-
ciao Vasco, grazie veramente tanto per aver condiviso il mio articolo nel forum!
Denis, ti ringrazio per la franchezza, sicuramente non è una lettura facile.
Non si può certo dire però che sia un articolo ripetitivo o privo di sostanza; a parte il fatto che l'autore è un'eminenza nel suo settore e un grande autore, l'articolo parte da una breve storia del capitalismo, poi identifica le forme crescenti di anticapitalismo e infine traccia uno scenario plausibile per il futuro. Da addetto al settore posso dirti che sono poche le letture sull'argomento con questa qualità.
-
Ciao Marco. Sarà come dici.... Chi ha scritto è una eminenza nel suo settore ma a me rimane non pesante ma pesantissimo leggerlo (parlo dell'articolo).... E alla fine come già scritto nel precedente post.... forse non riflettendo? ...... Pesante, veramente pesante. Io poi che sono qui per parlare di colombacci..... ;)