Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Discussioni Generali => Discussione aperto da: Vasco - 19/08/2019 - 23:12

Titolo: UMBRIA CALENDARIO 2019/2020
Inserito da: Vasco - 19/08/2019 - 23:12
La Giunta regionale dell'Umbria ha deliberato oggi la preadozione della modifica del calendario venatorio per la stagione 2019 - 2020 approvato il 17 maggio scorso che, nelle more dell'approvazione del Piano faunistico venatorio, non conteneva le ipotesi di apertura anticipata previste dalla legge nazionale sulla caccia (legge 157/1992, articolo 18 comma 2)  contrariamente alla costante prassi adottata negli anni precedenti.

Spiega la nota della Regione: "Con l'approvazione del Piano faunistico venatorio, con deliberazione dell'Assemblea legislativa dell'8 agosto, è maturato il requisito previsto dalla normativa nazionale che rende possibile l'individuazione di giornate aggiuntive antecedenti l'apertura della terza domenica di settembre. L'eventuale introduzione di modifiche in tal senso al calendario venatorio interviene su di un atto obbligatorio per legge (ai sensi dell'art. 18 comma 4 della legge 157/1992) ed è condizionata dal parere obbligatorio non vincolante dell'Ispra-Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e della Commissione consiliare competente".

Solo e soltanto a seguito del perfezionamento dell'iter amministrativo dei due pareri consultivi la Giunta regionale potrà decidere in via definitiva la modifica al calendario venatorio 2019/2020 in vigore.

L'assessore Cecchini ha convocato al riguardo la Consulta faunistico venatoria, che si è riunita il 12 agosto scorso. Dalla riunione è emersa come ipotesi di lavoro per la modifica del calendario venatorio l'aggiunta al testo in vigore di due ulteriori giornate, individuate nelle date di domenica 1 settembre e domenica 8 settembre, limitatamente alle seguenti specie: tortora, gazza, cornacchia grigia e ghiandaia.       

La Giunta regionale ha pertanto stabilito oggi di preadottare le seguenti modifiche del calendario venatorio per la stagione venatoria 2019/2020, così anche da renderlo omogeneo con le regioni confinanti:

- sostituire i punti 1 e 2 della lettera A con i seguenti:

1) a) i giorni 1 e 8 settembre (8 settembre fino alle ore 13.00) esclusivamente da appostamento temporaneo o fisso con richiami vivi alle seguenti specie: TORTORA - CORNACCHIA GRIGIA – GHIANDAIA – GAZZA;

b) dal 15 settembre 2019 al 15 gennaio 2020 alle seguenti specie: CORNACCHIA GRIGIA – GHIANDAIA – GAZZA;

c) dal 15 settembre al 30 ottobre 2019: TORTORA;

d) dal 15 settembre al 30 dicembre 2019 alle seguenti specie: ALLODOLA - CONIGLIO SELVATICO – FAGIANO - MERLO – QUAGLIA - STARNA – PERNICE ROSSA – SILVILAGO;

2) dal 15 settembre 2019 al 30 gennaio 2020 alle seguenti specie: ALZAVOLA – GERMANO REALE – MARZAIOLA – COLOMBACCIO - BECCACCIA - BECCACCINO - CANAPIGLIA - CESENA - CODONE - FISCHIONE - FOLAGA - FRULLINO - GALLINELLA D'ACQUA - MESTOLONE - MORETTA - MORIGLIONE - PAVONCELLA - PORCIGLIONE - TORDO BOTTACCIO - TORDO SASSELLO - VOLPE;

-    sostituire il primo paragrafo della lettera C con il seguente:

"Nel mese di settembre, fatto salvo quanto previsto alla lett. A punto 7 la caccia è consentita i giorni: domenica 1, domenica 8, domenica 15, mercoledì 18, sabato 21, domenica 22, mercoledì 25, sabato 28 e domenica 29; per la restante stagione venatoria, la caccia è consentita per tre giorni alla settimana a scelta del cacciatore, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì".

-    inserire alla lettera D:

•    il 1 settembre dalle ore 6,15 alle ore 19,30;

•    il 8 settembre dalle ore 6,15 alle ore 13,00;

-    aggiungere alla lettera F il seguente punto:

"9) I giorni 1 e 8 settembre l'occupazione del sito e l'installazione degli appostamenti temporanei non possono essere effettuati prima di dodici ore dall'orario di caccia di cui al punto D e l'appostamento temporaneo deve essere allestito esclusivamente con capanni in tela o equivalenti che possono essere rivestiti con materiale vegetale, fatti salvi i divieti di cui al precedente punto B 2. A chi viola la presente disposizione verrà applicata la sanzione amministrativa prevista dall'art. 39 comma 1 lett. nn) della legge regionale 14/1994".

-    inserire alla lettera G il seguente capoverso:

"- è vietata l'attività venatoria i giorni 1 e 8 settembre;"

sostituire alla lettera I il primo periodo con il seguente:

"L'addestramento e l'allenamento dei cani è consentito dal 18 agosto al 12 settembre 2019 con esclusione dei giorni 1 e 8 settembre, dall'alba fino alle ore 12 e dalle ore 16 al tramonto, escluso il martedì e il venerdì di ciascuna settimana, in tutto il territorio regionale, con l'eccezione dei terreni in attualità di coltivazione".

La proposta di preadozione della modifica del calendario venatorio verrà trasmessa alla III Commissione Consiliare permanente e all'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per l'acquisizione dei pareri prescritti, indispensabili per l'approvazione definitiva
Titolo: Re:UMBRIA CALENDARIO 2019/2020
Inserito da: Rimescolo - 20/08/2019 - 21:27
Molto limitativo dal 15 al 29 settembre, con i giorni fissi.
Per il resto condivisibile e tecnicamente accettabile.
In bocca al lupo, ciao Vasco un saluto
Titolo: Re:UMBRIA CALENDARIO 2019/2020
Inserito da: Vasco - 21/08/2019 - 23:10
Caro Rimescolo contraccambio grande IBAL a Te ma anche a tutti gli amici toscanacci.Spero no ma forse mi toccherà chiederti ospitalità se vorrò andare a caccia a ottobre perchè in Umbria ora, dopo il ricorso del WWF, è a rischio il calendario venatorio.

Il WWF ha denunciato tutti i componenti la giunta, guardacaso, l'ufficio legale dell'avv. "Passeri" ipotizza il reato di abuso d’ufficio e usurpazione di funzioni pubbliche nei confronti dei consiglieri che hanno votato il Piano faunistico venatorio. Il WWF fa notare che dopo lo scioglimento per le dimissioni della Marini
la giunta è rimasta in carica solo per l'approvazione di atti indifferibili tra i quali, secondo gli ambientalisti, non rietrerebbe il Piano faunistico venatorio.

Se ormai in Italia bisogna aspettarsi di tutto e di più,spero tanto di no, questa sarà forse un'altra occasione per farci appendere e definitivamente lo schioppo, quindi, grazie alla politica insipiente non mi resta che salire sul capanno e vivere di ricordi.

Un forte abbraccio.
Vasco
Titolo: Re:UMBRIA CALENDARIO 2019/2020
Inserito da: giamp50 - 22/08/2019 - 14:23
Certo che un'Umbria silente per una stagione venatoria diverrebbe un'eden per i branchi di palombe in transito dopo le scariche marchigiane. Beati Voi!  ;D

Scherzo naturalmente.

Ma non credo che il tentativo anticaccia del wwf possa avere successo.
Vero è che operati di magistrati a volte lasciano dubbi, ma non penso che procura, gip, gup, ecc. possano imboccare quella strada.

Personalmente ritengo l'approvazione del piano faunistico venatorio regionale un atto più che "indifferibile" in quanto base di programmazione di ogni ulteriore atto del governo regionale, pena lo sconvolgimento dello stato faunistico regionale con conseguenti, non solo danni, ma anche pericolo per le persone stesse.

La regione Marche nella passata stagione venatoria, a seguito dei noti ricorsi e ordinanze/sentenze della giustizia amministrativa, con norma di legge regionale prorogò lo scaduto PFV al 31/12/2019.
Vedremo la Consulta se accoglierà il ricorso dell'ormai defunto governo.