Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Discussioni Generali => Discussione aperto da: ste - 16/10/2018 - 10:42
-
Buongiorno, vi volevo porre una problematica che ho riscontrato ieri con una giornata caratterizzata da nebbia e forte umidità, ho notato a mio malincuore che ogni volta che sparavo i colombi (25 metri circa) non venivano centrati ma tendevano ad andarsene, alcuni arrivavano ad attacarsi nel fosso molto distante dal capanno. Io sparo cartucce originali e ho provato anche un'analtro tipo ma senza successo. A voi è mai capitato? Chi mi consiglia una cartuccia originale?
Grazie a tutti
-
Strano quello che dici, perchè entro i 25 metri qualsiasi buona cartuccia con piombo adeguato dovrebbe funzionare. Non sono in grado di consigliarti cartucce commerciali perchè ricarico tutto da solo da moltissimi anni, ma in questi giorni, sotto i 30 metri la vecchia sipe, sia in 33 che in 34 grammi del 7 sta facendo alla grande il suo mestiere.
-
Buongiorno, vi volevo porre una problematica che ho riscontrato ieri con una giornata caratterizzata da nebbia e forte umidità, ho notato a mio malincuore che ogni volta che sparavo i colombi (25 metri circa) non venivano centrati ma tendevano ad andarsene, alcuni arrivavano ad attacarsi nel fosso molto distante dal capanno. Io sparo cartucce originali e ho provato anche un'analtro tipo ma senza successo. A voi è mai capitato? Chi mi consiglia una cartuccia originale?
Grazie a tutti
Buogiorno...io ti consiglio le MB TRICOLOR..........ogni botta una sentenza.
-
Non sono un esperto di balistica venatoria quindi posso solo esprimere il mio punto di vista in base all'esperienza acquisita.
Tendenzialmente tendo ad escludere inefficienze delle cartucce originali di grandi marche, oramai automatizzate e standardizzate, salvo casi eclatanti, e comunque dopo un adeguato numero di colpi.
Personalmente nella mia purtroppo oramai lunga attività venatoria mi è capitato solo due volte casi evidenti di cartucce mal confezionate.
Una volta a tordi a fossi, grande buttata e quindi gran divertimento ma, nonostante cadessero tutti rotti, dovevo rincorrerli per prenderli.
Un'altra volta ad allodole sulle Murge, non ne cadeva una morta.
Nel primo caso non ricordo più il tipo di cartuccia e se poi la eliminai.
Nel secondo caso invece era una cartuccia di un grosso ricaricatore locale che andava benissimo. Allora presi una cartuccia , la aprii e mi resi conto che la polvere non era più quella delle cartucce precedenti.
Ora bisognerebbe sapere di questi colombacci feriti quante ferite avessero (pallini) e di che tipo (se passanti o non penetranti), poi sparare qualche colpo in placca e controllare la rosata.
Se i pallini fossero passanti o non penetrati a dovere chiaramente il problema dovrebbe essere sul rapporto polvere/piombo o sulle coppette otturatrici o contenitore non facenti tenuta adeguata dei gas.
Ugualmente se il numero dei pallini fosse insufficiente e le rosate con vuoti.
Quindi cartuccia sbagliata e da scartare.
Comunque sparando entro i 25mt si potrebbero utilizzare normalissime cartucce originali del n.8-7, 32-34gr. senza contenitore.
Le cannonate non servono.
Saluti.
-
MI viene da dire una battuta ma meglio di no. forse non capisco io. ste ,cosa significa " non venivano centrati ma tendevano ad andarsene " ????? x la Marca originale : JK6 + centrite e non fa paura ne nebbia ne pioggia ne freddo ne caldo ne alta pressione ne bassa pressione. se non cadde mea culpa.
Buona, Denis
-
Potete fare tutte le battute che volete che non mi offendo.. anzi, il fatto è che mi sembrava che come si dice dalle mie parti (Osimo) la facessi dritta ma l'impressione era che la cartuccia fosse troppo potente in quella giornata tant'è che in una raccolta è pelata i fori erano passanti.
Saluti
-
Ciao ste,
in effetti ciò che "fulmina" il bersaglio non sono le ferite causate dai pallini ma bensì la forza d'impatto che i pallini scaricano trasformandosi l'energia cinetica.
Se il pallino passa parte considerevole della sua forza cinetica non viene trasformata ed incassata dall'obiettivo.
Detta in termini terra terra.
Da me stamattina finora niente, da Te?
-
Ciao Giamp, oggi brutta giornata, smonto e vado al lavoro, a domani.
-
Alle 10,30 smontato anch'io. Niente di niente.