Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: giamp50 - 13/04/2014 - 22:12

Titolo: Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 13/04/2014 - 22:12
Oggi pomeriggio sono salito al bosco ed ai palchi, una pace da santi e le piante che stanno tutte scoppiando di vegetazione e salute, per ora.
Già, con tutta l'acqua fatta ed un autunno al posto dell'inverno era una situazione abbastanza prevedibile ma, i prossimi mesi cosa ci riserverà?

La mancanza dell'inverno e conseguenti gelate certamente ci regalerà una moltiplicazione rigogliosa di insetti, e l'umidità favorirà l'espandersi dei funghi.

Speriamo che lo stato attuale di salute delle piante riesca in parte a sopperire ad eventuali consistenti attacchi.
Saluti.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Alessandro 1988 - 15/04/2014 - 00:11
ciao!!oggi,dopo le potature fatte 2 settimane fa,sono risalito sul palco e devo dire che l'andamento delle piante è ottimo,per ora nessun problema e i rami sono carichi di boccioli..anche se leggermente indietro rispetto ad altri anni che era gia sbocciato un pò di foglia!comunque tutto ok,ma fosse il problema delle piante si risolerebbe,qui mi pare che ci sia dei bei casini con questi capanni,speriamo vada tutto ok!!
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 15/04/2014 - 14:24
Ciao Alessandro1988, qui da noi invece lo sviluppo vegetativo delle piante è molto avanti rispetto alla normalità, ma io sono a bassa quota, 120slm, per cui molto dipende anche dall'altitudine.

Per la questione delle strutture dei palchi, posto che bene fanno le Regioni ad intervenire e legiferare per quanto le leggi quadro nazionali loro permettono al fine di salvaguardarle e salvaguardare di conseguenza penalmente i cacciatori, purtroppo la questione di fondo, al di là di quanto a volte si dia ad intendere, è che la questione paesaggistica possa essere positivamente risolta esclusivamente con intervento legislativo nazionale. Nel frattempo, per i territori soggetti a tutela paesaggistica, necessita autorizzazione rilasciata dalla sovraintendenza regionale di competenza, e ciò per tutta Italia. Ciò naturalmente se si vuole essere in regola con tutte le normative e fuori da ogni rischio.
Saluti.
 
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Alessandro 1988 - 15/04/2014 - 18:58
ok grazie mille,quindi mi basta andare nel comune di appartenenza dell'appostamento e segnalare tramite modulo scritto che c'è l'appostamento costruito con materiali che prevede la legge e poi sono apposto!molte persone mi hanno detto di fare così e sono apposto con tutti quanti! comunque il mio appostamento si trova a 700m e ancora ci sono appena i boccioli...apparte il faggio che ha gia fatto le prime  foglie..comunque grazie mille GIAMP 50!!!
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 15/04/2014 - 22:31
Probabilmente non mi sono spiegato bene, Alessandro1988.
Comunque Ti consiglierei per ulteriori chiarimenti di prendere contatti con la sezione di Firenze del Club Italiano del Colombaccio.
Saluti.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Matteob - 16/04/2014 - 12:54
Ciao Giamp, eh hai proprio ragione quest'anno la vegetazione sta  letteralmente esplodendo, pensi che possa creare qualche problema tutta questa pioggia e le piante così cariche?
Sai le nostre querce sono sacre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Saluti Matteo!
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 16/04/2014 - 14:00
Ciao Matteo,
già, sono proprio sacre, a volte, appoggiato a qualche branca primaria, appena liberata dal parassita edera, mi scopro ad ammirare ed accarezzare la ruvida, ma poi mica tanto, corteccia appena riportata alla luce. Mah, mi sa proprio di essere andato via di testa!

Beh, come dicevo sopra, la mancanza di una invernata fredda potrebbe portare ad una proliferazione di insetti e, se continuano queste piogge, l'elevato tasso di umidità favorirà senz'altro attacchi fungini.
Ma sicuramente la Quercia saprà difendersi.
L'allentamento del terreno per la grande quantità di acqua preoccupa per quelle querce medio/grandi situate su forti pendenze, non è la prima volta che mi capita di vedere il rovesciamento di una quercia con le radici e tutto.
Saluti.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Rimescolo - 16/04/2014 - 14:34
A volte Giamp, leggendo i tuoi post mi viene da toccarmi le palle....
però sai descrivere bene la natura.
Buona Pasqua,
Rimescolo
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Matteob - 16/04/2014 - 17:43
Eh Giamp è una dura malattia, la nostra!
Sai ho una quercia davanti al capanno che non ho pulito dall'edera, è l'unica, ho paura che mi scopra il capanno xchè chiude davvero tanto mi rimane tutto coperto da cima a fondo, ma sò che la quercia sicuramente starà soffrendo, l'anno scorso stavo x tagliarla poi mi sono fermato.
Anche se quelle pulite sono davvero aumentate di vigore.

Saluti Matteo.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 16/04/2014 - 21:40
Si, è vero Matteo, la preoccupazione dello "scoprire troppo" è un dubbio comune. Personalmente adotto interventi progressivi, in genere le diramazioni principali delle branche nelle querce medio grandi sono 4-6, e quindi ne ripulisco 1-2 l'anno, cercando poi di capirne gli effetti sui branchi di colombacci e regolandomi di conseguenza per gli interventi degli anni successivi. Poi naturalmente le branche liberate, riprendendo vigore vegetativo, contribuiscono notevolmente a ricoprire il tutto.

Buona Pasqua anche a Te Rimescolo.
Ma sai, ognuno abbiamo le nostre caratteristiche di pensiero, le mie mi portano a valutare anche possibili situazioni negative future, augurandomi sempre comunque che non si verifichino e comunque, se possibile, adottare contromisure adeguate.
In passato, data la conformazione di fortissima pendenza del mio posto di caccia e dopo aver assistito al ribaltamento di querce di stazza per allentamento del terreno, intervenendo con sostanziali alleggerimenti delle branche del lato in pendenza, credo di averne salvate più di una.

Saluti.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Alessandro 1988 - 17/04/2014 - 12:49
beati voi che avete querce!!io ho tutti castagni domestici e saprete sicuramente l'ingrullimento di quelle piante,basta un insetto o una brinata anticipata a fartele rimanere spoglie prima del previsto!!però dai non mi lamento più di tanto,sono piante abbastanza forti!!
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 17/04/2014 - 14:27
Beh, allora sei proprio fortunato, puoi raccogliere direttamente le castagne dal palco!
Battute a parte, sì le querce medie e grandi(centenarie), sono molto belle ed attraenti per il colombaccio, ma sapessi quanta fatica e precauzioni richiedono per lavorarci, sistemarle con le potature e posizionarvi le attrezzature con la loro notevole altezza e soprattutto con la loro estensione verso l'esterno delle branche secondarie e rami successivi.
Per non rischiare e fare un buon lavoro ci vogliono almeno quattro persone, una che non abbia problemi di vertigini o paure varie, un'altra che provveda da terra a manovrare e fissare di momento in momento la corda di sicurezza man mano che la prima persona si sposta, la terza persona che provveda a far salire all'operatore gli attrezzi di volta in volta necessari e la quarta che dal palco dia all'operatore tutte le indicazioni necessarie di come e quanto ridurre.
Però poi, quando finito ed ammiri il lavoro fatto, se ben riuscito, la soddisfazione è grande.
Ciao.
 
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: Matteob - 17/04/2014 - 21:45
Tre anni fa con una nevicata i primi di Marzo, mi devastò il bosco, ancora oggi i segni di quella nevicata si vedono benissimo, ornelli letteralmente ricurvi, un ciliegio di 20mt incastonato tra quercia e pioppo che è quasi crollato a terra e una bellissima quercia di buttata a 20mt dietro i capanni sradicatasi dal terreno con radice e tutto il resto, a parte il ciliegio che era in un posto in pendenza le altre piante cadute erano tutte le + ricche di edera, x non parlare poi dei vari rami di querce sparsi x tutto il bosco, fu un disastro.
Ciao Giamp, auguri di buona Pasqua anche a te!

Saluti Matteo.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 17/04/2014 - 22:24
Non ricordo bene l'anno, credo intorno al 1985, da noi vi fu una pioggia gelata, cioè l'acqua ghiacciava immediatamente a contatto con rami, suolo.
Fu un disastro, l'enorme peso "scosciò" le branche di tante piante.
Buona Pasqua anche a Te, Matteo.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 19/04/2014 - 22:24
Puntualmente, come previsto, ancora acqua, prima nel pomeriggio e poi ora ad inizio nottata, moderata e lenta, ma sempre acqua è!
E' vero che l'acqua è vita, però oramai sta un pò esagerando, e per i prossimi giorni mi sembra che la zolfa non cambi.
Va bé consoliamoci, si rimpingueranno le falde.
Titolo: Re:Piante: andamento stagionale.
Inserito da: giamp50 - 03/05/2014 - 10:32
L'acqua non molla, continua imperterrita a cadere, stanotte un pioggione con conseguenti scarpate che franano e tratti di strade invase dal fango.

Naturalmente sempre terreni coltivati senza fossi di guardia alle strade, alvei dei fiumi/torrenti ostruiti, fossi sempre più stretti ed arature senza rispetto delle distanze dovute.
Però nessuna Autorità interviene per le manutenzioni e per il rispetto delle regole oltre che del buonsenso, ma guai a toccare le piante secche all'interno degli alvei senza aver girato uffici vari, inoltrato domande e pagato!!!

Covate e piccoli di terra purtroppo risentiranno di queste condizioni sfavorevoli.