Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: aldorin - 07/01/2014 - 21:06

Titolo: Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 07/01/2014 - 21:06
Non è certamente pubblicità occulta quella che sto facendo.

Semplicemente, visto che sono un patito del Browning, vi chiedo se qualcuno del forum ha notizie in merito a quest'arma.

Tutto qua e grazie.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: bruno62 - 07/01/2014 - 22:20
Mi spiace io sono beretta dipendente
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Denis - 08/01/2014 - 10:39
Spiace anche a me : sono Benelli 121 (con canna saint etienne)  dipendente.

Cavolo ma mi parre che il fucile di cui parli sia nato come un magnum e/o super magnum.
Cosa vuoi fare??:uccidere le anatre sulla costa slava sparando da casa o hai intenzione di sparare ai colombacci posati nel  versante opposto al tuo appostamento.
Ciao
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: giamp50 - 08/01/2014 - 11:04
Sì, mi sa proprio che con il super-magnum calibro12 camerato89 canna76 strozzatore 12decimi capace di sparare 80gr di piombo supernikelato, il nostro amico voglia prendere due piccioni con una fava, sparare dal palco di sopra a quello di sotto ai colombacci e da un ramo all'altro del delta a quelle povere paperelle!
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: BADGER - 08/01/2014 - 14:41
Caro Rinaldo, non so di più di quello che ho letto su una rivista specializzata.
Il titolare di una delle armerie di Livorno, che l'ha voluto regalare al proprio figlio, l'ha ordinato appositamente. Il browning non sfonda da noi, vedi il maxus che un amico ha comprato nuovo a prezzo di svendita perchè invenduto da tempo. Personalmente credo che il nuovo auto 5 sia un bel fucile con una meccanica nuova di zecca e una linea bella e consueta tuttavia io sai sono Benellista da 25 anni, in entrambi i calibri maggiori e sono molto, ma molto soddisfatto. ciao
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 08/01/2014 - 17:43
azzolina Giamp... e riazzolina Denis... se l'arma che ho voglia di prendere ha le caratteristiche che voi mi dite... quasi quasi ne compro due.

Una carica con piombo... per "quelli o quelle" sui 50 metri ed uno carico con tungsteno per "quelli o quelle" over 70 metri!!!

Va bene dai... Mi accontento dello standard.
La gobba del Browning mi ricorda la mia gioventù. Ho sempre cacciato con una canna 71 una stella e me ne facevo caso quando non cadevano.

Ora sono diventato vecchio "pigro e comodo" sparo solo a fermo; quasi sempre anche alle anatre.

Così che non sparando mai al volo... quando lo faccio (davvero poche volte) mi si è rivoltata la frittata: me ne faccio caso se ci prendo!

E Giamp (noto anche come l'astrologo di...) mi sa che stavolta con le tue  chiaroveggenze sei lontano dalla realtà, perchè il cannoncino che compro può sparare anche più piombo...80 grammi vanno bene per le pispole...

Invidia ehhh?????

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! 
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: bruno62 - 08/01/2014 - 21:39
Con tutto quel piombo si possono fare i pesi  x pescare i siluri.
Io caccio con il calibro 20 da tre anni e non ho più usato il 12,
e non lo userò mai più. Avete mai provato cacciare i colombacci
con il 410? E' una soddisfazione incredibile fare certi tiri
con cartucce come sigarette.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 09/01/2014 - 18:04
ooohhh Bruno.... eppure tu!

Dai retta a me! Devi fare della "tara" sulle mie affermazioni.

A colombi io vado col sovrapposto 71 *** ed * ed a volte uso 32 gr di piombo.

Questa la verità. Ma quando mi stuzzicano ci metto poco a "spararle" grosse.

Un salutone.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: BADGER - 09/01/2014 - 18:36
Caro Bruno mi dispiace ma devo tirarti le orecchie! Va bene il 20, Tu non sai quanti colombacci sono venuti con me con il mio mitico montefeltro camouflage, anche se recentemente, incrementando l'asta sopo passato decisamente al Vinci cal 12, canna 65, strozzatore USA Kickoff con freno di bocca, cinque decimi, una bomba! Vedi per me, ma solo per me, sparare con il 410 al colombaccio è come tentare Belen offrendole un duro di menta! A parte l'infausto risultato, è sicuramente una mancanza di rispetto! Assodato che il 410 NON è un calibro da colombaccio, tutte le volte che ne ferisci
 uno ti devi dare delle martellate non sui piedi, ma sulle palle, oddio non si può, sui testicoli, perchè devi rigirarti nel letto, la notte,  affranto di sudore  e domandarti se invece non lo potevi raccogliere pulitamente senza costringerlo ad un agonia dovuta all'eccesso di ego di un tiratore. Un po' ci scherzo, ma poi non troppo. La questione quindi va ribaltata non è gloria sparare a un colombaccio con il 410, non è virtuosismo, ma semplice mancanza di rispetto per un selvatico che ne merita tanto.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 09/01/2014 - 18:52
Stai già "parlando" da moderatore.

E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: bruno62 - 09/01/2014 - 21:56
Carissimi,sono cose che si provano una volta sola perchè affascinati
da certi video sui calibri minori che ti chiedi sarà vero?
non preoccupatevi il nostro amico palomba va rispettato, ma io userò
solo e sempre il 20 alla faccia di chi x una lepre (coniglio) spara
supermagnum 60 grammi doppio zero.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Denis - 10/01/2014 - 11:42
Visto che purtroppo  entro breve tempo dovremmo tutti noi utilizzare  pallini del tipo STELL SHOT (pallini non tossici), fattore determinante secondo me per un grande business futuro ma solo per qualcuno (già incominciato tra  l'altro: vedi le zone umide), chi ha intensione di  servirsi del  410 PER IL COLOMBACCIO  incominci a mettere in conto  che  indipendentemente dal fatto che si sparino cartucce STELL SHOT  ordinarie o ad alte prestazioni, per mantenere sempre un’adeguata densità dello sciame il pallino più grosso da usare sarebbe  per il calibro 410 (ossia 36 magnum) il sette e mezzo della scala americana che significa fra 7 e 1/2 e 7 della scala italiana.
Ciò  a mio avviso dovrebbe limitare di molto la distanza di tiro (mortale ) sparando ad un colombaccio con tale arma.
Poi vero ,dirà qualcuno, che uno può pensare di sparare munizione più grossa ma vero altrettanto che lo sciame della rosata sarà diverso ancora e quindi sicuramente avremmo ancor di più che rispetto al cal.12 in molte situazioni un animale colpito ma solo con uno o massimo due pallini marginali  e che  andrà via ferito gravemente( sappiamo tutti quanto  sia in grado di volare ancora un colombaccio colpito  non mortalmente con le ali buone o anche poco) il  che è eticamente imperdonabile se dovuto all'utilizzo di un calibro non adeguato.

un conto è sparare  un 7 cal. 12 e altro conto è  sparare  un 7 cal.410
ad un colombaccio.
Chi fa certi video con il 410 tra l'altro non vi farà mai vedere quante bollette possa fare per colpa della mancanza di pallini o di inefficienza dell'impatto della  rosata  e quanti selvatici potremmo mandare ad agonizzare con quel calibro.
ovvio questo o   no ??
Penso che se  qualcuno ha necessità di dimostrare chi sa che cosa poi sparando magari ai colombacci con un 410, lo potrebbe andare a fare (quel che cosa)  sparando al tiro a piattelli che abbiano però  un diametro di 3 mm oppure tutto al più provi di catturare il colombaccio al volo con un arco o con una cerbottana anziché sparare al colombaccio con un arma che sappiamo tutti inadatta alla molle e alle caratteristiche  del selvatico  con le notevoli possibilità appunto del  410 di  mancanza dell'impatto mortale  necessario ( quantità e/o forza residua necessaria dei  pallini )  e che nella maggiore parte dei casi manderà  via un animale colpito ma destinato a morire di lenta agonia :   questo è eticamente imperdonabile.
Tanto più che ben pochi sono propensi al tiro solo su colombaccio posato.

Tutto questo nei video non viene logicamente detto per ovvi motivi che lascio immaginare a voi.

Se ci  facessero  utilizzare obbligatoriamente il 410 penso che sarebbe necessaria   una rivoluzione quindi non veniamo a pavoneggiare sul web noi stessi quello che non esiste nella realtà ma che esiste solo apparentemente nella pubblicità.

E eticamente sbagliatissimo nella caccia sparare ad un animale con un calibro inadeguato  e tra l'altro meglio sarbbe che esistesse una regolamentazione RIADEGUATA alle armi che vengono fabbricate e pubblicizzate.
Questo link  può essere molto utile per meditare su un futuro balistico ben diverso da quello attuale se si scende troppo di calibro.

http://www.benelli.it/sites/default/files/La_canna_liscia.pdf

Vediamo quindi di rispettare il nostro selvatico come ha scritto anche qualcun'altro più sopra ossia Badger.

un saluto a tutti,Denis.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 10/01/2014 - 14:12
ciao a tutti, allora: secondo me se si spara cobn un 410 su una palomba a 15 metri, la devi centrare bene se nò (come si vede nei video) quel povero animale soffre. se guardate bene in questi famosi video ache quelle che cadono bene arrivano in terra che sono qusi sempre vive, quindi secondo me far soffrire un animale per sentirsi più cecchini di altri cacciatori è molto sbagliato. mio fratello fa la caccia vagante con il cane e utilizza quasi esclusivamente il 20 ma quando è ora di sparare nelle palombe sfodera il suo benelli 12.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: giamp50 - 10/01/2014 - 14:41
Non sono un esperto balistico, si ho caricato in passato sotto scrupolosa documentazione e verificando nella pratica, quasi cinquant'anni di pratica venatoria qualcosa mi ha insegnato, ma mi ritengo un medio ignorante in merito, per cui quello che dico è esclusivamente frutto delle convinzioni empiriche acquisite e pertanto non fa testo.
Alcune volte ho provato il 410 su gazze, a fermo, ma oltre i 10-12mt non ho mai ottenuto risultati accettabili, naturalmente con cartucce adeguate.
L'ho usato alcune volte per recuperare alla macellazione galletti tipo Bantam imprendibili manualmente, intorno al kilogrammo di peso, ma ho quasi sempre dovuto completare l'opera con il coltello ed a volte dopo non facile recupero se in prossimità di roveti.
Quindi l'impressione da me avuta è l'assoluta insufficienza in potenza d'impatto tale da poter ingenerare quello shock necessario all'arresto immediato oltre ovviamente alla notevole limitazione della distanza in relazione al rapporto diametro/numero pallini.
Sparando a palla altro discorso se non ci fosse il problema del centraggio.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 10/01/2014 - 15:31
Non me ne vogliate.

Ma già ci definiscono "macellai"!!!! E se continuiamo a parlare di uccelli feriti e così via... diventiamo macellai sadici.

A buon intenditore...
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 12/01/2014 - 14:23
ciao adorni, il tuo discorso non fa una piega ma è anche vero che nei nostri fucili non ci mettiamo dei fiori quindi e anche naturale che qualche volta ci scappi il ferito, di fatti si stava parlando di come evitare il più possibile queste situazioni. purtroppo io sono convinto che anche se non si parlasse di feriti comunque ci considererebbero dei macellai
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 12/01/2014 - 17:00
Caro Blues

se noi parlassimo "tra-noi" il tuo appunto non farebbe una piega.

Ma non è così.

Ciao.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: daniele - 12/01/2014 - 17:01
sempre armi italiane Benelli Beretta Fabarm e vai alla grande!!!!!!!!
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: bruno62 - 12/01/2014 - 19:48
Non pensavo di muovere un vespaio,fra  l'altro non sono in possesso
di un 410, l'ho solo provato. Io caccio solo con il 20 e non mi dite
che sia di gran lunga inferiore al 12. Vi ricordo che una bebimagnum
del 20 è 32 grammi e una magnum 36, e non mi sembra poco visto che anche
le pressioni sono uguali.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: giamp50 - 12/01/2014 - 21:32
E perchè mai "un vespaio"?
Si parla, ci si confronta, ognuno esprime i propri punti di vista, porta le proprie esperienze e le convinzioni acquisite, e si riflette su quanto esposto da altri utenti.
Nessuno è detentore di verità assolute e si può sempre cambiare idea a fronte di argomentazioni convincenti.
Il forum è questo, una piazza di paese il giorno di mercato.
Saluti.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 13/01/2014 - 14:11
ciao a tutti, sono daccordo con giamp, qua si parla e ci si confronta quindi si da per scontato che è un piacere disquisire di un calibro più di un altro. per ritornare al nostro discorso, sono convito che il venti sia un gran calibro però è anche vero che fino a quando lo si utilizza su una caccia con il gioco dei piccioni è tutto ok, ma quando si incominciano a sparare colpi su animali un po sforzati devi essere un grande centratore perchè altrimenti sono più quelli che vanno via feriti che quelli che si raccolgono. è vero che una magnum carica fino a 36 grammi ma da un appostamento fisso dove di solito si stà fermi non vedo l'interesse a tirare con un calibro più piccolo, se invece devi fare la vagante, be allora sicuramente il venti è un calibro adattissimo. comunque capisco che da come ne parli sei un amante del 20 quindi tutte le mie motivazioni non ti toccano per nulla, ma come abbiamo detto prima si fa per parlare e per scambiarsi opignoni.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: giamp50 - 13/01/2014 - 21:11
Veramente sono un paio d'anni che mi frulla in testa di passare al 20 dal mio più che vetusto 12 A300 Beretta, ma poi all'ultimo me ne manca la determinazione, forse sarà per la comunque consapevole minore potenzialità, forse sarà per i ricordi legati al vecchio, non so.
Però mi sa che prima o poi ci arriverò!
Perchè per me il fucile è un pò come il cane, sempre quello e solo con quello. Si, sono anomalo, lo so.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: roberto chiappini - 20/01/2014 - 17:00
Salve a tutti, sono su un forum dove si parla di caccia tradizionale al colombaccio , quindi da palchi aerei e richiami vivi, e  sin qui' siamo tutti in accordo.Sono 33 anni che pratico quest'arte soprattutto in ottobre/novembre anche perche'qui nel Lazio tolto il passo ci rimane poc'altro.Ho iniziato i primi2 anni con cal12  e sono passato al20  per rispetto del colombaccio e sinceramente scenderei ancora di calibro per rovinarli il meno possibile.. ...non so voi ma qui noi spariamo  i colmbi in curata a max 15 mt anche perche' oltre non sarebbe una curata !!! Corregetemi se sbaglio       Con affetto Roby
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 21/01/2014 - 13:46
ciao roberto, be ti sbagli, io di solito se ho la possibilità di farlo allontanare gli sparo a 25/30 m perchè sicuramente a questa distanza non lo rovini neanche con il 12. io molte volte ho sparato in faccia ad animali che ancora dovevano arrivare a 15m, e ti posso assicurare che quella palomba lì mi sarebbe entrata nel capanno e molto probabilmente avrebbe attaccato(attaccato significa posato dalle mie parti).
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: roberto chiappini - 21/01/2014 - 22:05
Vedi blues e' giustissimo quello che tu dici se parli di 1colombo, ma in ottobre se te spari a25/30 mt al primo per le coppie e triple ti ci vuole un cannone rischiando di vederli andar via feriti....
Chiaramente dipende poi anche dalla posizione del/dei capanni, ma credo che in linea di max si cerca di abbattere il piu possibile quando entra un branco di palombe.Credo poi che sia normale che quando ti curano entrano nei capanni , sta a noi dare il via al momento giusto.Comunque tonando a noi : cal 20 primo e secondo colpo piombo 9 /24grammi, di terzo piombo7 /26 grammi  canna 65  tre stelle mai avuto problemi
Saluti Roby
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 22/01/2014 - 13:45
ciao roberto, be allora vuol dire che sei un tiratore provetto, se mi capita di essere da solo e riuscire a sparare ad un branco, cerco di far passare le prime quindi, prima sparo in quelle, cosi molte volte mi trovo quelle dietro che mi sono sopra la testa. se devo essere sincero da quando sono ai piccioni non mi capita spesso di fare il doppione, poi sinceramente ancora mi emoziono abbastanza, quindi mi concentro sulla curata.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: roberto chiappini - 22/01/2014 - 14:35
Caro blues l'emozione della curata e' una cosa infinita, quella tremarella accompagnata dalla paura di sbagliare  nel muovere i cimbelli che a volte non trovi neanche i  cordini da tirare perhe' rimani imbambolato nell'osservarli  e con le mani vai a tentoni......pero' quando li hai in testa e imbracci devi dare il massimo perhe'quel branco non lo rivedrai mai piu' !!!!!!!!!! e il prossimo branco sara' tutta un'altra storia.Un abbraccio ROBY
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: giamp50 - 22/01/2014 - 22:44
Essendo di solito io a seguire le evoluzioni del branco in curata ed a movimentare i richiami così come a dare il "fuori" agli altri, spesso mi capita, essendo concentrato al massimo nelle operazioni ed essendo la mia sola preoccupazione quella di non sbagliare e di portare il branco/gruppo/coppia/singolo a pochi metri tra i palchi, di sparare dopo gli altri od addirittura di non sparare affatto nel caso di singoli/coppie/gruppetto, ma questo non mi dispiace perchè la massima soddisfazione l'ho ricevuta già quando mi riesce di servire adeguatamente i compagni di caccia che hanno riposto la loro fiducia in me.
Ed è certo una fiducia che pesa, perchè quando l'operazione non riesce si ha quasi un senso di colpa.
Comunque se si ha il coraggio di rischiare e si riesce a portare il branco in fase di posa in mezzo ai palchi, con magari alcune già posate ed il grosso parte in planata ed ali aperte e parte sfarfallanti in prossimità dei rametti scelti, il tiro sarà facilissimo per tutti, basterà non farsi prendere dall'emozione ed avere canna adeguata e prima dispersante, e fare più di una tripletta contemporaneamente è più frequente di quanto si possa immaginare.
Diverso da solo che, salvo controindicazioni del momento od astinenza prolungata di qualche bel tiro al volo, mando, se vanno, in posa, e quando son posate cade ogni agone di tiro, anzi quasi dispiace disturbare quella pace paradisiaca, se non fosse per la remota speranza di richiamarle ancora dopo quel botto secco. 
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 25/01/2014 - 20:19
ciao giamp, se ancora ti affascina il 20 fammi sapere così ti lascio la mia mail.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: bruno62 - 26/01/2014 - 19:17
Ciao roberto, ho trovato un fans del calibro 20  finalmente io lo uso da 3 anni
e appeso il 12 al chiodo.  Mi diverto un sacco forse perché sai che devi essere
più centrato, sarà una questione di testa , ma qando centri x me è una
soddisfazione.  Non so se è solo un apparenza ma tiri fatti con il 20
con il12  non gli ho mai fatti sia su colombacci che  germani.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: roberto chiappini - 27/01/2014 - 21:50
Ciao bruno uso il 20 da 30 anni e ne sono entusiasta sia x il rendimento che per le soddisfazioni che mi da.Caccio colombi da palco, tordi, storni etc etc e  chi e' venuto con me a caccia se ne innamora.Io credo che chiunque spari bene con  il 12  se passa al 20 si  troverebbe benissimo, ma se con il 12 non si e' bravo e' inutile perderci tempo.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: roberto chiappini - 27/01/2014 - 22:12
Bisogna essere precisi e capire l'anticipo sui tiri lungi dopo di che non vedo il senso di portarsi dietro piu'kg soprattutto chi come me che per arrivare sui capanni si deve fare un'ora di montagna SALUTI ROBY
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 29/01/2014 - 23:36
ciao roberto, io sul palco uso un urica che pesa circa 3,100 kg, per la vagante uso un urica licte con canna da 60 per le regine e con una prolunga da 5 cm quelle poche volte che provo ad insidiare qualche galliforme, con la canna da 60 mi pesa 2,850 kg. come avrai capito per il palco il peso non conta anche perché io lascio la macchina a circa 150m dai palchi, per la vagante il peso del mio fucile mi sembra abbastanza perforante. è chiaro che un venti è ancora meglio e lo so bene, mio fratello fa la vagante solo con quello ma a fine stagione per le ultime regine utilizza un benelli confort 12 con canna da 60 senza bindella e lui mi dice sempre che quando si nascondono un po troppo il 12 fa la differenza;  proprio l'ultima si è alzata dietro un ginepro mio fratello gli ha sparato dove pesava di vederla, be la regina era caduta qualche metro più in là, con un venti secondo lui e anche secondo me la maggior parte della botta si sarebbe fermata nel ginepro. premetto che utilizziamo dispersanti con piombo sferico e mai sopra i 35/36g.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: roberto chiappini - 30/01/2014 - 20:03
Beato te BLUES che lasci la macchina a 150 mt,tu pensa che io mi devo fare 20 minuti di strada disastrata con l'auto x poi fare un'ora di sfacchinata tra pietre e lecci e speriamo di farcela x altri anni per cui più leggero vado e meglio è.......Per quanto riguarda la caccia alla regina con il 12 o il 20 probabilmente hai ragione se spari allo sfratto,cioè mandare il colpo dove intravedi l'animale,di consequenza con più pallini (rosata)hai più possibilità anche se io per mio conto userei una canna adeguata 24/26 grammi dispersante come fa mio zio che va solo a beccaccia ma........con un bel cal.20........Scusami se insisto pur rispettando il tuo punto di vista.Un abbraccio ROBY
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: Blues 76 - 03/02/2014 - 00:33
cioa roberto, no problrm, è sempre bello vedere la passione di un cacciatore per la propria arma. mio fratello carica dispersanti, ma non va mai sotto i 28/29g. carica mbx36, mg2, m92s.
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 03/02/2014 - 18:18
Dopo tre pagine di interventi... ci fosse stato uno che mi abbia dato una dritta sul nuovo Browning A5?!

Beh... l'ho comperato. Do via il mio vecchio,quello precedente... che non mi entusiasmava, ma con quello che sparo io al volo...

Lo userò per le anatre. Ho scelto la canna 71 e penso metterò lo strozzatore 3 stelle... forse anche 4... forse anche 5...

Lo fanno da sei stelle?

Un caro saluto a tutti e se qualcuno l'ha provato, dai... mi dica qualcosa.

Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: BADGER - 03/02/2014 - 19:05
No non l'ha provato nessuno che io conosco. Però, però l'armiere lo ha regalato al figlio cacciatore, ordinandolo espressamente. Forse vuol dire qualcosa. Come ti ho detto ho visto la presentazione. Mi è sembrato un bel fucile, il fatto di aver riproposto la vecchia linea è una furbata, ma non guasta. Le canne sono sempre state ottime, hanno un tipo di foratura esclusivo, così come esclusivi sono gli strozzatori. Io credo che ti troverai bene. Mi pare di notare che non ti fidi della tua abilità nel tiro a volo, io ti posso solo dire che sparo solo con una arma  che abbia determinate caratteristiche, ho tutti Benelli, calci da 35 a 35,5, vantaggio normale, piega assolutamente di 50 al tallone. Se cambio non è più così, ora devo far misurare il  mio vecchio montefeltro 20 perchè ci ho messo le mani e non è più lo stesso. Quello che voglio dire è che a parte alcuni fortunati che sparano adattandosi al fucile se non si trovano le caratteristiche giuste spesso non diamo il meglio. E per saperlo ci vuole il manico giusto. Da noi c'è un armeria vicino a Prato dove lavora uno che sa quel che fa, sai tipo il sarto che ti guarda, mette due spilli e la giacca torna bene di nuovo. Se mai tu avessi qualche incertezza ti ci vuole uno così, perchè almeno fino a un certo punto ti ci porta il fucile  dopo, beh dopo ci devi mettere del tuo, ma se l'attrezzo non ti si confà sono dolori. Ciao
Titolo: Re:Nuovo Browning a5
Inserito da: aldorin - 04/02/2014 - 18:25
Ciao Badger

in una mail ti ho spiegato meglio il mio acquisto... diciamo così... ed il fatto che non sparo quasi più al volo.

Coi colombi è una scelta, ma anche il mare succede che il 70/80% delle anatre si posino fuori gioco e poi entrino ai fischi ed ai volantini nuotando.

Grandi emozioni ma occasioni davvero rare per sparare al volo. Ecco che se il fucile non lo usi ....

Ecco.

Ciao e stammi bene.