Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 26/09/2013 - 12:13

Titolo: consiglio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/09/2013 - 12:13
ciao a tutti sono un nuovo iscritto, non sono un cacciatore di colombi esperto e per mancanza di tempo quest'anno ho comprato una giostra con due colombi e alcuni stampi in plastica. mi sapete dire se gli stampi bisogna metterli in una precisa direzione o non cambia niente? so che la giostra non ha niente a che vedere con i piccioni ma secondo voi può sempre essere un'attrattiva o può fare l'esatto contrario?? grazie
Titolo: Re: consiglio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/09/2013 - 13:01
Benvenuto Nicola, non ho mai utilizzato stampi di plastica e nemmeno la giostra, credo però che anche se sono di plastica e non si spettinano, se  li metti col vento in petto non sbagli. Se per la caccia al campo possono forse essere utili, io non la pratico e non posso sapere se sono efficaci, utilizzarli nella caccia dal palco in mezzo ad un bosco forse, non sono un granché, però anche qui non saprei che dirti perché non li ho mai provati, non nego che ne ho comperati quattro che però sono ancora nella confezione originale da più di trenta anni.

Un abbraccio.

vasco
Titolo: Re: consiglio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/09/2013 - 14:53
IL colombaccio a differenza di altri uccelli che pasturano a terra non sta necessariamente con il vento nel petto, ma in ordine sparso. Ciao
Titolo: Re: consiglio
Inserito da: Vecchio Forum - 27/09/2013 - 09:58
Ciao Nicola
personalmente uso sempre volantini e zimbelli magari con qualche stampo in terra, male non fanno, so' xcerto che alcuni usano la giostra e dicono che funziona........imbocca al lupo!
Titolo: Re: consiglio
Inserito da: Vecchio Forum - 27/09/2013 - 12:52
Da cenni di biologia etologica :come tutti gli animali gregari anche lo stormo di colombaccio ha una sua struttura!
Direi che necessiti di almeno una 15ina di stampe da predisporre anche in ordine sparso ma con il vento in faccia e distaccato dal cuore dello stormo a terra 1-2 colombacci che fanno da sentinella.
Puoi anche realizzare due stormi vicini ma sempre con sentinelle, magari su piante.
Ricorda che queste quantita' non sono da adoperare per individui locali!
Titolo: Re: consiglio
Inserito da: Vecchio Forum - 27/09/2013 - 12:53
La giostra nel cuore dello stormo piu cospicuo