Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 23/09/2013 - 23:03
-
Ciao ragazzi
Avete notizie di inizio passo???
Oggi sono salito sul capanno ma non ho visto passare nemmeno una penna Di nussuna specie soltanto falchi e pochi
Dalle vostre parti che si dice.
Ciao
-
Ciao Marco3
ieri ero su a provare un paio di piccioni. Caccio a valle di Marradi. Verso il mare...
Sulle 8,30 ho avvistato un branchetto di 9/10 colombacci altissimi diretti ad ovest (?)
Mi dicono che in pianura i colombacci sono strafitti... insomma non ce ne stanno più...
Ma sarà? vero?.
Ciao.
-
Stamani il "vecchio" Ribaltina e il "fido" zio mi sono andati gentilmente a mettere fuori i piccioni nel coune di barberino di mugello ma purtroppo non hanno visto niente.speriamo di incappare presto in qualche incontro..saluti
-
Cial aldorin e. Cristian
Io caccio sul versante pistoiese e a parte colombacci fermicci che girano da bosco a bosco non ho notizie di nessun passo
Guardando il meteo ho visto che sull'europa dell'est -russia e' bassa pressione quindi siamo certi che i nostri amici non si muovano da dove sono!!!!
Saluti
-
ciao a tutti mi sono registrato ora e mi fa piacere fare due chiacchiere con dei compagni di passione .comunque nella zona di siena noi ancora non si vede una penna...
-
Ciao marco e ciao virgi63 speriamo che questo fine settimana ci dia la prima mossettina che di solito intorno al 28/09 fanno sempre.la malattia sta per iniziare..saluti
-
zona pratomagno avvistato ieri circa una 20 di elementi bassissimi direzione varchi.
sabato ricevuto attentato alle torri gemelle (2 ascensori difronte al capanno) da parte della poiana.
-
Ciao cristian e a tutti
Eliunardo mi e' ritornato in mente l'anno passato ero sceso x 30 secondi rimonto e non vedo la racchetta sulla pianta davanti vedevo 1 dei 2 piccioni a testa in giu' allora riscendo vado sotto l'ascensore e ti vedo la poiana attaccata a un piccione ho provato a calare piano ma a meta' a lasciato la presa non ti dico in che condizioni era pic...... Ma il compagno sopravvisuto non voglio immaginare trovandosi accanto a questo bestione cosa gli sia passato per la testa.
Ciao
-
bella notizia eliunardo,speriamo sia l'inizio!!!
-
cari amici, mi sa che bisogna ancora allungare il collo...è presto!!! confido nel fine settimana: da qualche parte si vedranno. Io sono nella zona di S Casciano VP: teniamoci comunque informati perchè sembra che nel vicentino sia stato avvistato il primo branco - buon segno, spero.
-
CIAO MARCO3. BRUTTA AVVENTURA E MENO MALE CHE NON HA PUNTATO L'UNICO VOLANTINO CHE MI VOLA QUEST'ANNO ALTRIMENTI ERO ROVINATO
-
speriamo che gli amici veneti iniziano ad avvistarli,sono loro le nostre importantissime vedette.da noi in mugello per ora niente di niente,almeno per quanto mi riguarda.saluti e a presto
-
Chi per rifinire il caponno altri per allenare i piccioni altri x infrascare
Chi va la mattina presto chi a pranzo e altri come me alla sera
Ma tutti siamo rivolti a controllare il cielo x avvistare il nostro primo volo
Aspetto la sera per leggere forum per attendere la notizia che il passo e' rotto
Certo che e' presto ma ho letto in questi giorni un articolo sulla caccia nelle marche negli anni dopo guerra
Il passo iniziava il 15 settembre e il 15 ottobre finiva
Si e' passato una cifra di anni ma i nostri viaggiatori non hanno un calendario per dire aspetto il primo ottobre
Ma con precisione iniziano sempre o quasi il 29 settembre
Ciao
-
Da marchigiano ti posso dire che il passo ormai qui da noi è più o meno dal 7-8 Ottobre al 5-6 Novembre e per Me i giorni di picco sono dal 12 al 30 Ottobre, naturlamente sono miei pensieri questi.
Anno scorso abbiamo sparato ai primi branchi verso il 3-4 Ottobre e avevamo immaginato un passo regolare per tutto Ottobre invece poi siamo stati sul capanno fino al 17 Ottobre senza vedere neanche un colombaccio poi dalle 10 di mattina del 17 Ottobre..........puoi immaginare, pero credimi siamo stao 13-14 giorni senza vedere un colmbaccio non mi era mai successo.
-
Ciao ragazzi mo date il metro da usare per contare gli avvistamenti di colombacci? Per capirci devo contare tutti i branchi che vedo anche quelli vhe passano nel versante di fronte che ho x circa 900 mt. O solo quelli potenzialmente cacciabili dalla mia postazione?
-
Andrea se ti riferisci alle annotazioni sul libretto "Progetto Clombaccio Italia" si, altrimenti fai come preferisci.
IBAL
un abbraccio.
vasco
-
ciao Vasco
ti ringrazio del tuo contatto telefonico dopo la mia adesione al club
del materiale inviatomi ancora nulla volevo sapere se c'è anche il libretto per le annotazioni
-
Ciao Andrea Bellosi. Per Progetto Colombaccio Italia vanno conteggiati i colombacci potenzialmente cacciabili. Ti auguro di riempire tutte le pagine del libretto.......
In bocca al lupo....Levante
-
Eccoci! La questione *Quali colombacci segnare * e' molto delicata, ecco perche quest'anno non a tutti abbiamo chiesto di esplicitare la distanza di avvistamento. Purtroppo con stormi cacciabili non si esprime qualcosa di preciso dal punto di vista statistico. Diciamo pero che segnamo quelli potenzialmente cacciabili a cui facciamo vedere almeno i piccioni. Se li vediamo come moscini magari no, perche non e' facile riuscire a vederli tutti. Con le distanze riportate da alcuni di voi miglioreremo ancora la raccolta dati. IBAL
-
Ciao fiuto, ho spedito mercoledì 25 settembre spero arrivi, fammi sapere.
Non ho inserito però, la vecchiaia gioca sempre brutti scherzi, il libretto per il monitoraggio. Domani mattina spedirò anche il libretto, ti telefono.
Grazie ancora.
Un abbraccio.
vasco