Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 23/09/2013 - 09:37
-
Salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito...ho una giovane coppia di volantini che nonostante è da un po di tempo che sono sul palco hanno difficolta col volo. Mi spiego meglio, la femmina (che dovrebbe volare) non fa piu di qualche metro intorno al capanno e nonostante il piccolo volo ogni volta che rientra "spanscia" come se fosse esausta. Il problema va ricercato in un ancora non adeguata forma fisica del piccione o in che cos altro secondo voi ?? Attendo vostre risposte
-
Benvenuto Palomba 16, il problema dei tuoi volantini e sicuramente fisico, fai controllare i tuoi piccioni da una persona esperta o meglio ancora fai esaminare le feci da un veterinario risolverai certamente il problema. Non insistere prima che i tuoi amici non godono di ottima salute.
Un abbraccio.
vasco
-
Grazie mille del consiglio Vasco, provvedero a farli controllare.
-
anch'io ti stavo scrivendo la stessa cosa, però non dici se ha già? volato in passato e se conosce "l'appostamento".
-
Allora preciso che i piccioni sono una coppia giovane con hanno mai volato in passato avendo 6/7 mesi di vita, l appostamento ormai lo conoscono essendo circa un paio di mesi che sono sul palco e costantemente provvedo a metterli fuori
-
Che non hanno mai volato ( scusate l errore)
-
Se i piccioni sono mesi che sono dentro una gabbia e non hanno mai volato come puoi pretendere che abbiano un minimo di muscolatura alare che permetta loro di sostenere il volo.
Li devi far volare, portali a casa e dopo un paio di giorni di ambientamento lasciali liberi per farli allenare al volo.
Saluti.
-
I piccioni sono mesi che sono nel capanno ma provvedo ogni due giorni ad andare a farli volare, quindi credo non sia piu un problema di muscolatura
-
Scusa "Palomba16", ma dai Tuoi precedenti post mi è sembrato di capire che Tu dicessi che non hanno mai volato, ed il fatto che Tu costantemente li metti fuori non significa volare ne allennare la muscolatura, poi può essere benissimo anche che non stiano bene, ma a ne sembra diversamente.
-
io ho da chiedervi una cosa visto che quest anno abbiamo provto per la prima volta a fare volantini da noi ed è da maggio che li facciamo volare poi li abbiamo portati verso luglio e agosto nel capanno fatti volare li ma non è che si staccassero piu di tanto, allora ne ho comprate uno già? addestrato portato su fine agosto cavolo lui si che vola.... e diciamo una femmina delle mia lo segue ma gli altri niente... dice un mio amico capannista che dovevamo portarli via qualche settimana dal capanno, dice lui che si accasano e dopo non volano ma è vera sta cosa? se si c è modo di risolvere?
-
Personalmente non saprei "nicogastra", in quanto non ho mai lasciato i volantini al palco per mesi, anzi il più delle volte li porto via tutti i giorni, salvo qualche raro caso in cui li ho lasciati una settimana per fargli fare casa.
Comunque i casi in cui un volantino non vuol più volare capitatimi sono stati: mancanza di muscolatura alare, malattie debilitanti (principalmente verminosi), giorni di deposizione per le femmine.
Saluti.
-
Nicogastra, se i tuoi piccioni hanno difficoltà? a volare o non si allontanano, il motivo è uno soltanto, non hanno forza a sufficienza per volare. Dopo tre o quattro mesi di addestramento si fa volare un F16, quindi non perdere tempo e porta le feci dal veterinario e, se tutto fosse normale cercati altri piccioni e dopo un o due notti fatte in gabbia sul capanno liberali pure sul posatoio.
Un abbraccio.
vasco
-
regola numero uno,i volantini devono essere addesrtati e allenati e deve piacergli l'apposatoio non il .....capanno,una volta che sono addestrati e allenati devono saper riconoscere l'apposatoio ovunque esso sia posto,sul capanno oppure su unaltro capanno oppure da un appostamento temporaneo ma a termine lavoro e essenziale che torni a casa insieme al conduttore e mai lasciati sul capanno.a differenza dei rulli o ribalte o pompe che puoi benissimo lasciare sul capanno ma i volantini no,se no il risultato nel 99 percento dei casi e quello che ha ottenuto nicogastra.casi diversi da quelli da me descritto sono da ritenersi "eccezionali" e non rientrano nella norma.lo dico non per sentita dire ma per esperienza personale,ora caro "nicogastra hai soltanto due possibilita per cercare di rimediare,prendi i volantini e portali in voliera a casa "non sul capanno"tanto per 4 o 5 giorni non ti servono e poi verso sabato prossimo li porti al capanno e se non volano o non allungano insieme al piccione che hai comprato come dice il grande "befa"facci un bel brodino.ciao e ibal
-
grazie gigino proverò il tuo consiglio non so come mai dalle mie parti portano su i volantini a fine agosto e li riportano a casa fine passo, quest anno speriamo bene me sa che siamo un po in ritardo per potersi arrangiare in qualche modo
-
un mio amico adotta il sistema che tu hai descritto ma non nei tempi,ti spiego,lui porta al capanno verso il 10 di settembre tutti i pulli nati a fine luglio o i primi di agosto,li mette sul posatoio senza legarli,li porta la mattina e li tiene fino alle 12 o 13 e poi li leva e li porta a casa,senza mai forzarli o costringerli al volo,dopo una 10cina di giorni porta una coppia di maestri"vecchi volantini"e li fa volare spesso,i pulli partono quando vogliono loro,bene i primi di ottobre ha se non tutti perlomeno la meta dei pulli che volano bene quanto i "maestri"lo scopo di questo sistema e di avere volantini giovani che non si danno noia maschi e femmine proprio perche sono dei"bambini"e a fine passo quelli che si sono dimostrati validi avranno l'onore di rimanere in voliera ,gli altri o brodino o via in natura.anchio lascio i piccioni al capanno dal primo di ottobre fino alla fine del passo,ma i volantini li porto a casa tutti i giorni e li riporto il giorno dopo ecco perche io faccio volare sia i maschi che le femmine.ciao e ibal
-
Ciao ragazzi anche x me si presenta un problema cn i volantini.. Vi spiego,ho approntato la tesa da terra pero e come se fossi incima a un capanno perché sotto di me ho un bel saltino di una 60 di metri ho cercato di metter il posatoio come nel capanno.i piccioni sn due settimane che li porto su ma fanno solo brevi voletti anche spronandolo.. Sono sani e quasi tutti impiumati.stamattina x togliermi la curiosità? sn andato al mio capanno e li ho liberati la,vanno cm caccia.. Sbaglio qualcosa??? Grazie
-
ho poca esperienza ma faccio volare maschio moglie legata ...
allievo 1 per volta...(figlio) lo lascio libero sul posatoio dopo un pò parte con il babbo se non parte lo prendo in mano mi allontano una 10 di metri cosa che puoi fare benissimo da terra e lo lascio andare sul posatoio ...
ma ...quanto hanno 4 mesi e sono belli e forti ma non gli piace volare...
non possono fare il Volantino SALUTI A TUTTI !!!!
-
il nocciolo della questione e coma ha descritto giovannispinelli,ora e tempo di andare a caccia e quindi ci vuole che i volantini sappiano volare abbiano la muscolatura giusta per farlo e la passione per farlo,se non hanno queste caratteristiche e meglio non metterli sull'apposatoio rischiereste di allontanarli i colombi invece di farli venire.a questepoca i giochi devono gie esser fatti,comunque vale per unaltranno.ibal a tutti
-
Pe me non conoscono ancora bene il nuovo capanno.
-
perche tu se devi andare in un posto che gia conosci ci vai a occhi chiusi ma se devi andare in un posto che non conosci ti fermi ogni 50 metri a chiedere informazioni,i volantini non memorizzano la cassetta o la voliera ma la strada per andare e tornare,ecco perche non devi forzarli a volare ma fai volare il maestro e vedrai che loro pur senza sollecitarli quando loro vogliono gli vanno dietro,invece se forzati loro lo interpretano come se tu volessi scacciarli,io quando li addestro appena cominciano a volare massimo la 3 volta cambio posto e non metto piu il maestro quando li porto nel posto nuovo non volano subito ma lo fanno dopo un paio o tre volte che li porto e quando lo fanno bene sia li che di la vuol dire che sono diventati volantini poi si incomincia la selezione perche un conto e saper volare un altro e saperlo fare a comando e saper rientrare a comando.io fra 12 questanno ne ho selezionati 3 che volano sia da soli che insieme ai maestri,se mi riesce ti mando un video a prova di cio http://www.youtube.com/watch?v=sghmpbtJH9k&feature=share&list=UUAdqXFuUvOY8TjtNpeEPf2w http://www.youtube.com/watch?v=sAjrVXuVImw&feature=share&list=UUAdqXFuUvOY8TjtNpeEPf2w ciao e ibal
-
Grazie Gigino faro come mi hai detto ????
-
e poi tutti i sistemi sono buoni se producono risultato.di nuovo ciao
-
io i volantini li tengo nel capanno per tutto il passo e volano tranquillamente.Unico motivo percui non volano e' malattie debilitanti o insicurezza perche giovani o perche non conoscono il posto. i miei vecchi dopo un anno di voliera dove fanno solo qualche voletto,appena portati al capanno hanno fatto subito un giretto....certo niente di eccezionale ma e' la dimostrazione che quando conoscono il posto risolvi tanti problemi. anche io metto ogni anno uno o due giovani e senza forzarli aspetto che partano. Spesso accade a meta' passo ma va benissimo tanto ci sono i vecchi.
-
ciao palombaro,come ho scritto su i sistemi sono tutti buoni se producono risultato,io avevo un capanno che per arrivarci dovevo camminare in salita per una mezzora buona allora mi dissi faccio una bella voliera sotto il capanno e per tutto il passo non faccio sfacchinate,andava tutto bene fino alle 9,30 o le dieci poi cominciavano a non volere volare e da me costretti si buttavano sulla voliera invece che sul posatoio,poi venne un ospite e mi fece notare che a lui tempo indietro gli era successo la stessa cosa e aveva risolto proprio riportandoli a casa invece di lasciarli li.bene era circa il 13 o 14 di ottobre ed era di lunedi a mezzogiorno smontai e riportai solo i violantini (4 coppie tutti mariti e moglie)a casa il mercoledi non andai perche venne giu il diluvio universale andai il giovedi,e misi sul posatoio due coppie fino a mezzogiorno tenendo le altre due coppie di riserva ma non in voliera bensi nel trasportino e dopo le 12 cambiai le coppie misi quelle fresche e tolsi quelle della mattina.risultato sembravano tutti degli orologi svizzeri non perdevano un colpo,da allora io i volantini non li lascio piu sul capanno,pero vi devo dire una cosa io i volantini oltre ai vecchi li addestro entro giugno quindi quando li porto al capanno hanno gia il brevetto di top gan e quindi devono soltanto memorizzare il punto di rientro e non imparare a volare.ciao e ibal
-
Infatti come sempre ognuno ha la propria esperienza, e posso dirti che anche io all'inizio avevo un gabbione in terra dove tenevo i piccioni poi da li li portavo sul posatoio (15 metri di distanza) e la cosa non funzionava benissimo, perchè quelli piu furbi se si rompevano le balle partivano e si buttavano in basso verso il gabbione.
Ora le gabbie sono sul capanno dietro le mie spalle quindi i piccioni (penso) sono a casa loro e cambia poco se stanno nella gabbia o fuori, anzi fuori si divertono, e non hanno strane idee di non volare.
Tra tutte le cose che ho visto il volantino che non vola è un volantino che ha dei problemi fisici...
Un consiglio per palomba16 sempre secondo la mia esperienza è di trovare il modo di addestrare i piccioni a casa, in un capanno posticcio comodo da raggiungere, e poi una volta che hanno fatto l'ala si portano al capanno si lasciano li un paio di giorni ed ecco che il problema è risolto, piccioni allenati e che riconoscono il posto.
-
Nel tenere i volantini in gabbie sul palco vicino al posatoio l'unico lato negativo che ho notato è la tendenza la sera a voler rientrare o magari se il tempo peggiora. Comunque essendo a portata di mano basta alzare la mano per rimandarli sul posatoio, però per chi resta sul palco fino a quasi notte può essere una rottura di scatole ed un disturbo che può distrarre.
Di contro i lati positivi sono ovviamente che non si debbono trasportare tutti i giorni, che avendoli tutti lì si può scegliere e diversificare in funzione delle caratteristiche individuali più adeguate alle condizioni meteorologiche ed al tipo di passo, che basta aprire gli sportellini e rientrano da soli.
Almeno queste sono le mie esperienze quando ce li ho lasciati per qualche giorno.
-
io ho notato un fatto strano un signor piccione che fino a la settimana scorza volava benissimo lasciandolo in gabbia insieme a una femmina nel capanno non si sa come ha cominciato a buttarsi su un ramo davanti a me lo vedo sfavato e quando torna dopo un po vuole tonrare in gabbia, sembra come volesse andare a covare ora ho provato a riportarlo in voliera inzieme alla femmina e sabato provo a riportarlo in su da solo per vedere se smette di fare sta cosa uuuu sti piccioni quest anno mi fanno impazzire voi che dite risolverò in questo modo? ha dimenticavo domani sego quel ramo del cavolo dove si butta
-
X fare i volantini ci vuole solo tanta passione pazienza e selezione...........
Magari venissero tutti!!!
buona stagione a tutti