Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 11/09/2013 - 12:41

Titolo: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 11/09/2013 - 12:41
Qualcuno mi sa dire qualcosa della luna di ottobre? Ciao e grazie in anticipo.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 11/09/2013 - 20:20
Eeeehhh la luna d'ottobre e là?... verso il venti.
Ci sbilanciamo? Cosa dire... lasciamo prima cantare il forum e poi ne riparliamo. Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 11/09/2013 - 23:14
Luna nuova il 5.

Primo quarto il 12.

Luna piena il 19.

Ultimo quarto il 27.

Mercoledì e giovedi 16-17 sembrerebbero i più indiziati, ma poi come sempre tutto dipenderà? dalle condizioni atmosferiche e soprattutto dalle loro valutazioni istintive.

Ma il bello della migratoria è proprio questa incertezza!
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 12/09/2013 - 10:02
scirocco a vita  abbasso la tramontana
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 12/09/2013 - 20:20
Ma ché, NordEst e NodEst, leggero, ma NordEst!
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 12/09/2013 - 21:04
Ricollegandomi a quanto già? scritto da me sulla discusione aperta da Adlorin per quanto riguarda la situazione  meteo prevvista per la terza decade di settembre mi basa fare un copia incolla che qui allego.
Dunque :  PREVISIONI METEO X I PROSSIMI 10/15 GIORNI SULL'EUROPA DEL NORD ALQUANTO INSTABILI E VENTI DAI QUADRANTI NORD OCCIDENTALI con una evoluzione dal  16  settembre verso un peggioramento e quindi una bassa pressione su tutta l'Europa con progressivo e lentissimo aumento dell'alta pressione solo verso fine mese e solo su Spagna ed  Italia quindi nessun movimento in entrata  causa nessuna partenza dai luoghi di nidificazione che interessano a noi.
Se le previsioni del periodo 23/29 settembre sono attendibili e  considerando che la luna nuova  sarà? per il 5 ottobre tenendo conto di un fattore importantissimo quale il fatto che TRATTASI PER QUEST'ANNO E PER DIVERSI ANNI A SEGUIRE DELLA VERA LUNA DI OTTOBRE  prevedo un ingresso massiccio di Colombacci sull'Italia provenienti dalle regioni più limitrofe e cioè tutta la migrazione di corto raggio verso il 5 ottobre,sempre che il meteo sia dalla loro parte cosa che non saremmo tenuti a conoscere su tempi così lunghi  ma io oserei dire che sarà? così  al 90% visto il miglioramento  verso fine settembre con l'avvicinarsi delle luna nuova per il 5 ottobre poi ci sarà? un  apparente stop per qualche giorno con un andamento della migrazione piuttosto normale ma progressivamente di nuovo in aumento.

Ma, MA ,MA  considerando anche che se la luna nuova nascerà?, e cosi parre dalle previsioni del 23/29 settembre  influenzando già? un miglioramento fin dalla fine di  settembre oserei dire che il tempo in ottobre per l'effetto della luna nuova si manterrà? ideale per la migrazione  del Colombaccio fino ai giorni della luna piena  prevista per il 20 ottobre con punte massime di migrazione dovute alla migrazione di medio e lungo raggio tra il 17  ed il 22/23 dopo di che lo strascico  che eravamo abituati ad avere da diversi anni con  un certo prolungamento della migrazione  fino al 10 novembre secondo me non ci sarà? e alla  fine del mese di ottobre i gran branchi saranno già? dietro la schiena come dicevano una volta  i vecchi proverbi per la terza decade di ottobre e pochi spiccioli avvistamenti rimarranno per i più accaniti che saranno ancora lì a guardare l 'orizzonte  verso oriente in novembre per diversi anni a venire .
A voi dire la vostra e Buonasera a Tutti,Denis.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 12/09/2013 - 21:51
Comunque anche quella luna piena al 17 novembre mi ispira molto per i primi giorni della seconda decade di novembre.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 12/09/2013 - 21:56
Più che la Luna del 17 mi ispira il primo quarto di novembre.

mah ancora non lo sanno nemmeno loro, ma ci piace sognare ehhh.....
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 12/09/2013 - 21:56
Mi trovo d'accordo con Denis, che saluto. Penso (e mi piace pensare) che complice la luna nuova del 5/10, si vedranno palombe già? i primi del mese. Levante
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2013 - 07:49
5 ottobre, ottava lunazione.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2013 - 11:08
Finalmente vi leggo non icavolati ed interessati alla comune passione.
Evviva Maria e tutti i Santi.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2013 - 12:27
Un saluto a tutti i cacciatori e agli amanti della natura vissuta.

Aria di caccia, sapore autunnale per noi è come l'aria per i polmoni di ogni organismo animale vivente.

L'entusiasmo e la verve di Aldorin mi spingono ad alcune riflessioni sul passato, un passato vissuto (come tanti)a contatto con la natura e le stagioni che la distinguono e ce la fanno godere nella sua interezza di espressione colorata e odorosa di profumi inconfondibili e riconoscibili per tutti noi "privilegiati".

Il "lunario" che ci attende non credo sia da concepire come "primaticcio", termine usato per gli effetti o le maturazioni precoci, bensì come un interessante svolgimento della migrazione nei tempi maturi naturalmente.

Giorni da non perdere assolutamente dal 9 al 21 di ottobre, (con qualsiasi vento) per la migrazione del colombaccio e dei turdidi in generale (soprattutto dei turdidi).

Come ormai consuetudine da molti anni, noi ci saremo fino al 15/16 novembre dove si concluderà? nella seconda decade,(10/18 novembre) con buone ondate di passo, la migrazione del colombaccio.

Non ho giocato sulle previsioni, ho solamente espresso ciò che ho osservato ed incamerato negli anni, tenendo di conto di varianti meteo determinanti per il fenomeno della migrazione, e in ultimo mi sento di affermare che il "passo" non è matematica ed è per questo motivo che dobbiamo esserci, vivere e gioire di tutte le impreviste emozioni, che ci aspettano e ci vengono regalate dalla natura, che orgogliosamente ci appartiene e vogliamo salvare e preservare per tutti.

Un grande in bocca al lupo a tutti,

Rimescolo
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2013 - 12:53
Belle le previsioni con la luna ma personalmente l'unico modo per prenderci è stare al capanno tutti i giorni dal 1/10 al 10/11,anche io ho fatto tante previsioni lunari per prendere le ferie nei giorni giusti ho consultato vecchi cacciatori ecc.ecc.ma in questa caccia chi non ha tempo mastica amaro parola di chi ha poco tempo.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 14/09/2013 - 18:28
So di un proverbio umbro (me lo ha raccontato l'amico Sergio Sabatta) che dice più o meno: " alla messa vacce, alla caccia stacce".
Il senso delle affermazioni di Brando.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 14/09/2013 - 20:17
Già?, quelle poche volte che il mattino non sono salito al palco perchè tutte le indicazioni davano il pollice verso mi sono quasi sempre preso una fregatura!
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 15/09/2013 - 20:46
Grazie mille delle vostre molteplici informazioni. Oggi pomeriggio sono stato al capanno per allenare i volantini e ho visto un bel movimento di balestrucci qualche falchetto ma nulla di più. Sono un po' nella cacca con i volantini. Oggi mi è successo una cosa strana,  ho portato la coppia che l'anno scorso ha volato ad ottobre e dopo una mezzoretta di posatoio ho mandato via la femmina che è quella che tra i due vola, fino ha qui tutto bene  mi è partita a fatto i suoi 2 3 giri e poi è rientrata perfetta. Dopo un quarticello lo mandata via ancora è ha fatto il suo giro da manuale. à? andata avanti così per un altro paio di volte ma ad un certo punto non si voleva staccare più dal posatoio e quando riuscivo a mandarlla via faceva mezzo giro o poco più poi si faceva cadere a terra. Non mi era mai capitato forse sarà? che non ha tanta ala ma di solito si appoggiano su qualche ramo e comunque prima a volato senza problemi. Voi cosa ne pensate?
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 15/09/2013 - 21:24
Ciao Blus. Se hai verificato che di salute sta bene, sicuramente si è stancata per mancanza di allenamento. Dagli tempo, mettila più che puoi sul posatoio senza forzarla troppo e integra l'alimentazione con  vitamine e sali minerali.
Ciao Blus e passa a trovarmi che ti devo consegnare Progetto Colombaccio..

A presto...Levante
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 07:48
Rinaldo....io la sapevo così : " al lepre vacce,alle palombe stacce ! "

praticamente cambia poco o nulla...........
mi garba ricordarlo sempre a chi dietro di me,in tesa,"sbruffa e smadonna perchè un passa nulla"....
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 09:26
Se un volantino non vuole staccarsi dal posatoio un motivo c'è, il "somaro" è il cacciatore che non capisce che non deve più forzarlo, non me ne volere caro "blues76", sono errori che anch'io ho commesso tanti anni fà?.

Quindi va ricercata la motivazione.

Essendo una femmina ci potrebbe essere di mezzo anche la deposizione.

Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 11:57
ciao giamp, questa femmina prima di non volerne più di staccarsi dal posatoio aveva volato anche diverse volte qualche minuto prima, è vero che prima di portarla al capanno gli avevo buttato via un uovo quindi penso che il secondo lo deve deporre ma è anche vero che se non voleva volare per la deposizione non doveva farlo dal principio, molto probabilmente dice bene levante quindi. per levante appena posso passo così pago anche la tessera per l'anno corrente.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 12:55
Scusa Brando, mica per caso sei.....geograficamente senese?
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 15:15
Blues 76, quando fanno così dammi retta, te lo dico in fiorentino, abbozzala, perché se insisti ti si butta su una pianta e ci sta anche di aspettare qualche ora, se va bene. Quando non ne vuol sapere in genere è stanchezza, ponzava? (questo è livornese) cioè respirava a becco aperto? Sintomo inequivocabile di stati di agitazione dovuti a paura o stanchezza. Tornando un passo indietro, è bello quando ci indovini, ti senti un po' mago, ma l'unico sistema non è quello di stare sopra dal 1.10 al 10.11 ma fino al 15.11. E poi abbasso il tramontano, grecale, nord est come lo volete nomare, scirocchetto leggero, patana, sole tanto sole, e poi la formula magica culo, tanto culo. Ciao
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 16:09
Se già? gli avevi tolto un uovo allora la motivazione è quella, deve deporre l'altro.

Il fatto che avesse in precedenza volato non significa, dipende da lei come si sente l'uovo, se teme di perderlo con lo sforzo del volo non volerà?.

Ci vuole un pò di psicologia, e comunque ripeto, se un volantino non vuol volare un motivo c'è e non deve assolutamente essere forzato.
Sole sì ma anche brezza da NordEst, sempre NordEst dai Balcani agli Appennini, se poi dal Tirreno agli Appennini volete Scirocco e va bene Scirocco sia ma solo di là? del crinale.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 17:59
ooohhhhhh finalmente si ritorna a parlare di PASSO sinceramente mi ero rotto a veder discussioni .Giamp lo scirocco non lo voglio nemmeno sentir rammentare!!!!!!vento di terra possibilmente MODERATO ahahahhahha saluti
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 19:38
E però non lo devi dire a me "Filippo" ma a tanti Tuoi corregionali che bramano lo Scirocco!

A proposito, quando dici "vento di terra", presumo che Tu intenda da Est dato che sei un Tirrenico.

Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2013 - 20:25
Ciao badger, no non ansimava a becco aperto e per quello che mi sembrava strano, comunque domani un mio collega sale al capanno per fargli fare un voletto e sono sicuro che l'uvo sarà? nella gabbia. E sono convinto che la femmina volerà?.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 17/09/2013 - 06:41
Sarà? sicuramente un'ottobre di scirocco.

Ormai erano anni che la tramontava rompeva quindi....un po' per uno non fa male a nessuno.

Novembre per voi sarà? tramontana.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 17/09/2013 - 11:55
ciao mario, ricuramente le cacce in posizioni bassa godono ma quelli posizionate un po in alto si grattano. e comunque se il passo ha rotto va bene ma se ancora deve rompere sicuramente quello è un vento che non invoglia un gran che le palombe a muoversi, soprattutto se ancora devono attraversare l'adriatico. però hai ragione una volta peruno non fa male a nessuno.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 18/09/2013 - 19:29
Ciao Colombaiosenese alias Massimiliano
il concetto è il medesimo. Cacciatori di colombacci si può diventare... nel tempo.
Occorre non smaniare se per una settimana non si vede niente, anzi saper caricare le pile per quando arriveranno. Perchè arriveranno...
Serve maturare uno stato d'animo che faccia apprezzare ciò che mi piace definire "la grande attesa"
E visto che ci siamo in bocca al lupo a te, ai tuoi amici! Che sia una stagione contraddistinta da serenità? d'animo. Senza "quella" tutto il resto serve ben poco. Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 18/09/2013 - 22:25
Ciao ragazzi

Non riesco a capire che venti mettono dopo il 29 settembre

Voi ci avete capito qualcosa??

Ciao
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 19/09/2013 - 07:47
Parole sante Aldorin,come sempre del resto!!
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 12:33
salve a tutti ragazzi mi presento sono un vecchio cacciatore sessantenne vecchio sia di carriera che di età? ho sempre praticato caccia con il cane poi per motivi di pace casereccia ho dovuto abbandonare l'attività? venatoria per un decennio o forse anche più nel 2010 spinto da nuovi entusiasmi stacco il fucile dal chiodo compro un bellissimo spring spaniel nero bianco e mi butto nella mischia.......ma il tempo e tanti altri fattori hanno frenato il primordiale entusiasmo stagione deludente!! poi come una fucilata una urgente operazione....ha fatto il resto oggi sto molto molto meglio pericoli quasi scampati passione sempre presente cane sempre al fianco solo che vorrei dedicarmi ad una caccia più sedentaria meno faticosa insomma UN APPELLO.....chi mi da buone dritte su dove recarmi per la posta o come si dice il passo delle palombe nn disdegnando turdidi e similari?so che son posti segreti come quelli dei funghi ma almeno datemi nn proprio il punto preciso ma più o meno vivo nella provincia di Macerata posso spostarmi dappertutto ho un fuoristrada A METANO lo scorso anno sono andato anche in puglia ISCHITELLA o giù di mli ma anche laggiù pochi spari poche prede nessun colombaccio DATEMI UNA MANO.....o almeno un dito

graziemille atutti
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 13:02
benvenuto kingpadell
ad anni siamo lì... per me sono a 63. In quanto a padelle... non mettiamo in piazza troppi panni sporchi!
Io vivo in Romagna. Sono sicuro che qualche amico del forum che vive nel Maceratese si farà? senz'altro vivo.
E... un grande in bocca al lupo. Mi raccomando "king": poche padelle. Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 13:19
Come chiedere dov'è la miniera di diamanti,..........Benvenuto, tra i pazzi, una dritta comunque te la do.

Sempre nella regione Marche, sopra la città? di Nocera c'è un valico (CAROSINA O CHEROSINA) 850 s.l.m. sicuramente lo conosci, lì trovi "pane per i tuoi denti".......

Si sale da Nocera per Monte Alago, oppure da Bagnara, ci vuole lo scirocco, con la tramontana non vola una mosca. Nel centro del valico c'è un casotto contornato da piante, li sono i migliori capanni, se li vuoi prendere dimenticati il letto di casa..

Un abbraccio.

vasco
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 13:24
viste le tue innumerevoli esperienze... quand'è che scrivi un libro Vasco?
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 13:28
Ma torno all'argomento cardine di questa discussione che sarebbe: quando passeranno?
Dopo aver letto tanti interventi, confido che quello che più si avvicina al mio modo di vedere le "cose" è lo scritto di Denis.
Sono dichiaratamente "lunatico", anche se in tutti questi anni mi è capitato (in tema di luna...) di vedere di tutto ed il contrario di tutto ( quando entra in gioco il meteo).
Ecco che mi aspetto "uno sbarco" in buon anticipo ed un novembre diverso dagli ultimi anni.
Sarà? il "rosario" di giorni che snoccioleremo stando col "culo" sul posto di caccia a dirci come andrà? a finire.
Insomma la previsione è : "Vedremo..."
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 13:32
Se me lo detti ci provo, scherzi a parte, ci siamo, come al solito sono indietro con i lavori anche grazie ai "calabroni"..... speriamo bene!!

Oh dico lasciane passare un po anche in Umbria eh, e salutami i bimbi tuoi.

Un abbraccio.

vasco
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 19:16
urge il parere di un tipo laureato in "luna e sue fasi".
Fatemi sapere se la luna di ottobre è proprio quella del mese oppure no!
Perchè in un modo o nell'altro la "storia" cambierebbe per davvero.
Almeno... secondo le mie credenze.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 24/09/2013 - 20:50
grazie per avere preso in considerazione il mio scritto...temevo che nessuno si fosse degnato di una risposta ed invece no..debbo proprio ricredermi sul genere umano in specie quello dei cacciatoribus!!!!grazie ALDORIN per le belle parole e grazie VASCO ma NOCERA è in umbria si a cavallo con le marche ma sempre in UMBRIA quindi fuori regione ma cmq grazie per le dritte attendo che sproniate quei cacciatori marchigiani (di Cingoli san severino ecc.ecc.ecc.che conoscete bene per altri interventi) AD AIUTARMI Grazie
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 04:18
X pigeon e Aldorin

Forse barbanera parla della luna di qualche altro pianeta su qualche altra galassia.
La luna nuova terrestre (sempre in colore  nero sui calendari)di ottobre 2013 che nasce il 5 OTTOBRE 2013  è la LUNA DI OTTOBRE.

La luna è del mese precedente quando si trova accavalata su due mesi il suo periodo.

Se la nascita della luna nuova fosse stata esempio il 25 settembre o anche il 30 settembre avrebbe avuto il periodo accavalato su settembre e su ottobre  sarebbe stata si quella di settembre ma così non è quest'anno.
Ottobre 2013:

Luna nuova il 5 ottobre ore 2,36

1° quarto 12 ottobre ore 1,02

lUNA PIENA 19 OTTOBRE ORE 1,37

Ultimo quarto 27 ottbre ore 1,40.
e poi segue la vera luna di novembre con luna nuova di novembre il 3 novembre.
Al riguardo della migrazione del colombaccio un vecchio proverbio marchiggiano dice :

Se il lunario non combina con il calendario i primi  giorni è inutile che guardi le palombe passeranno piu tardi nel senso che le palombe vogliono  la luna di ottobre.
Quindi,per quest'anno boom della migrazione nei giorni a cavallo della luna piena  e se il meteo avrà? le condizioni giuste ben poche saranno le palombe a branchi verso fine ottobre e quelle attardatesi a fine mese penseranno solo a tirare diritto.

Tutto questo con condizioni meteo non avverse nel senso che se il meteo romperà? le palombe aspetteranno e ci saranno giorni di gran passo perchè avranno fretta di migrare con la luna giusta .

Aggiungerei anche che per quanto riguarda la situazione meteorologica se la luna nuova di ottobre apporterà? tempo buono influenzando quindi già? la vecchia di settembre verso i primi di ottobre( le previsioni a lunga scadenza per ora danno questo) state pure certi che il meteo sarà? in prevalenza buono per tutta la luna ottobrina fino alla fine del mese a meno che la luna di novembre nuova non rompa le uova nel paniere verso fine  ottobre.

Se invece la luna nuova di ottobre porterà? tempo instabile ci saranno giorni di gran passo in ottobre quando le giornate aprono il cielo.
Intanto io spero  acqua a volonta fino al 01 ottobre e ritorno del bel tempo x il 4 o il 5 ottobre con ingresso già? consistente verso il 5 ottobre a Mesola.

Acqua a volonta bloccherà? la miettitura del mais e la conseguente aratura prematura delle stoppie di mais o soia visto che quest'anno queste colture sono tantissime come una volta.

L'unico problema è ( se problema si vuole chiamare ) che quest'anno combinando il lunario con il calendario la prima tramontana di fine ottobre si porterà? via gli ultimi 3/400 milla colombacci attardatisi a Mesola tutto in una volta.
Per quanto riguarda la luna di ottobre trattasi della ottava lunazione.

Perchè ottava  e non decima ??

Perchè il calendario era una volta di 10 soli mesi e furoni aggiunti nell'antichità? altri due mesi ( gli attuali gennaio e febbraio).

In sostanza alla luna gli si attribuisce ancora il numero 1 per  quella di marzo e il numero 8 per quello di ottobre.
X Aldorin

Dopo il grosso della luna piena con la prima tramontana stai pronto che arriveranno in massa con l'ondata finale di uno o due giorni al massimo.
Parlando di altro

Sai cosa sto cercando vero??.

Quest'anno sarò in diversi giorni (abbandonandoin parte Mesola) sulle prime alture del cesenate per provare e studiare  un luogo dove fare un appostamento fisso ecc...
Ciao e un grande IBAL a voi due pigeon e Aldorin come a tutti i cacciatori di colombacci di tutta Italia,Denis
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 07:20
ESAUSTIVO, si credo proprio che sei stato esaustivo nella tua discrimina.
E speriamo che ti accasi in un bel ciuffo di querce all'inizio di quella vallata.
Non me ne volere... ma fra cacciarli sotto Mesola oppure attenderli in qualche bel bosco delle nostre prime colline... e beh... ne passa.
Tante volte sei proprio tu a sottolineare che uno preso in un certo modo in montagna ne vale 10 sotto Mesola.
Ed io ti do ragione. Ciao a te, ciao a tutti.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 10:50
ciao king, hai detto che cacciavi col cane? non hai mai cacciato le beccacce? be dove di solito si cacciano le beccacce le linee di passo di varie specie non si trovano tanto distanti, poi per capire dose sono di preciso basta sentire le fucilate o guardare dove i nostri colleghi parcheggiano le macchine.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 13:12
ok ragazzi.... grazie blues76: si andavo a beccacce 25/30 anni or sono nei posti dove mio padre era praticamente il boss ora c'è il parco  rarissimamente venivamo a casa con una sola regina...!!!!!!!per i colombacci idem si andava sul monte conero dove dormivamo con i sacchi a pelo per prendere i posti e dove il cane da riporto era indispensabile....ma quante fucilate e quante meravigliose albe...ricordi indelebili nella mia mente....quindi nn conosco altri fortissimi canali di passo oltre a questi...altri posti buoni oggi sono diventati impossibili per vicinanze a riserve a strade a case le auto dei cacciatori sono dappertutto e siceramente non amo molto il kasotto ed il probabile "battibeccare" (mi sia concessa la licenza..poetica!!)con altri cacciatori del posto.... posso camminare non moltissimo dopo l'operazione ma posso fare tutto il resto alzarmi prestissimo dormire pochissimo ecc.ecc.poi in fatto di padelle...posso anche collezionarne una intiera batteria....!!!!!!!ma è parte del gioco!!!allora se qualcuno dei cacciatori Marchigiani membri avesse la buona grazia (sono sicuro che ce ne sono molti)e la buona volontà? di darmi notizie o magari di invitarmi per cacciare insieme ed insegnarmi qlche posticino buono prometto di nn rivelarlo a nessuno io caccio perennemente da solo perchè solo così mi sento libero di fare disfare padellare a mio piacere!!!!!io ed il mio fido black!!!!poi se qualcuno di voi fosse un assiduo cacciatore garganico conoscitore di posti buoni dove tordi merli colombacci la fanno da padroni metto a disposizione la mia fuoristrada a metano per arrivarci insieme, dividendo le spese

se mi volete contattare in privat

blasco1953@libero.it

grazie a tutti attendo fiducioso......
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 14:25
Il Tuo indirizzo e-mail da errore "kingpadell", non so se riceverai la mia e-mail.

Saluti.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 16:51
No Aldorin non te ne voglio perchè l'ho sempre dichiarato che un colombaccio catturato in un appostamento sulle rotte della migrazione vale 10 colombacci catturati al campo sia a Mesola che in altri luoghi.

la caccia al campo anche se ha le sue problematiche in sostanza è solo e niente di più di un copia-incolla di una grande arte,e cioè della caccia tradizionale al colombaccio.
Aspettando che la luna ci porti una grande migrazione sempre IBAL.

un saluto a tutti
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 17:08
aspettando la luna... e sembra che i venti della prima decade siano est... nord/est...
cioè...
Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 17:55
giamp50 la mia mail è esatta ma infatti nn ricevo nessuna mail da un paio d'ore ho qlke problema con libero.....prova ad inviarmi la tua vediamo se in uscita funziona altrimenti ti do un'altro contatto grazie
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 18:26
Per Aldorin: non appena vedo un mio carissimo amico e vecchio ma vecchio pescatore con tantissima esperienza mi faccio dire quando è veramente la luna di ottobre. Lui fà? dei calcoli scientifici ed è in grado di dirti qualsiasi luna di qualsiasi mese o anno, c'è da fidarsi credimi......a proposito i tuoi allievi cominciano a comportarsi bene a presto salutoni
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 25/09/2013 - 19:23
giamp.giaXXXmp@vigilio.it (togliere le tre X)
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 26/09/2013 - 18:09
Allora pigeon:

Quante lune nuove vedi in ottobre 2013??

Sono quelle colorate nere ed io ne vedo una il 05/10 la quale finisce il suo ciclo il 03/11/2013quando nasce l'altra luna nuova  appunto il 3 novembre alle 13 circa.
Quindi abbiamo la luna di ottobre che si accavala  su due mesi anche se di pochi giorni ed è quindi la luna del primo mese e cioè ottobre.

tutto qui.

Ciao
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 27/09/2013 - 09:51
Ciao Denis......
le tue dritti sono sempre valide!!!
dacci notizie sul passo........

Ciao Grande
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2013 - 10:58
Denis ha ragione la luna di ottobre è quella che nasce il 05/10/2013, l'ottava lunazione per intenderci quella dei migratori d'autunno. Al riguardo riporto testualmente la premessa al mio lunario della Terra Mediana pubblicato nel febbraio 2013: PREVISIONE DELLA PROSSIMA MIGRAZIONE POST-NUZIALE 2013
Nel mutamento continuo della Natura le uniche costanti  sono che la Terra ruoterà? intorno al proprio asse ogni 24 ore, con uno scarto di uno o due minuti; che ogni 365,25 giorni Sirio, la stella del cane, sorgerà? insieme al sole; che la luna crescerà? e decrescerà? ogni 29,5 giorni; e che due volte al giorno si assisterà? sulle coste, al flusso e riflusso delle maree. Questi sono gli ingranaggi fondamentali dell'orologio Terrestre che fanno muovere il pendolo della vita.

Il tempo è racchiuso nei  geni di ogni essere vivente ma l'uomo di oggi, a differenza di tutti gli altri organismi, ha bisogno di sapere sempre che ore sono, gli orologi artificiali scandiscono i ritmi della nostra vita, ci dicono quando dobbiamo dormire, svegliarci, lavorare, mangiare ecc. In questo ambiente costruito e modellato dall'animale umano le cose semplici sono diventate complicate e tendono a diventare sempre più incomprensibili. Noi ovviamente ci battiamo affinchè le cose semplici  siano comprensibili a tutti.

Questa introduzione la faccio di marzo perchè questo è il mese in cui ha inizio la primavera e quindi è l'occasione giusta per cominciare con entusiasmo  questo anno lunare, che tradotto nel linguaggio degli umani parte dal 1° marzo 2013 e terminerà? alla fine di febbraio 2014.

Il 2013 è un anno di dodici lune ma noi lo calcoliamo a partire dalla prima che si manifesterà? il giorno 11.03 alle ore 20.52 data che fisseremo come inizio della  migrazione pre-nuziale. Ovviamente l'avifauna migratoria effettuerà? spostamenti anche prima dell'11.03.2013, tale periodo lo classificheremo come erratismo trofico. Dalla data dell'11.03 che fisseremo come inizio della stagione primaverile inizieremo a vedere i primi rituali di corteggiamento e migrazioni in massa. Sorvolo sulle previsioni delle nidificazioni (diventerebbe troppo lungo il discorso) e passo direttamente al primo segnale della migrazione autunnale che si manifesterà? con la 5° lunazione del nostro anno, l'08.07.2013  i rondoni cominceranno a lasciare i quartieri di nidificazione della nostra penisola, contestualmente cominceremo ad osservare l'arrivo dei primi beccaccini nelle zone umide. I migratori d'autunno che c'interessano mi riferisco ai turdidi e ai columbidi cominceremo a vederli dopo il 19.09.2013 mentre l'ottava luna si manifesterà? il 5.10.2013 alle ore 01,35, quindi la prima decade d'ottobre sarà? ottima, fate attenzione alla luna piena del 19.10.  Con la fine d'ottobre finirà? tutto, la nona luna infatti, quella dell'inizio dello svernamento, si manifesterà? il 3.11.2013 alle ore 13,51.

»? e per concludere ricordatevi che:

La Natura genera tutti gli esseri senza esitazione alcuna, questa è la sua rettitudine; è calma e silenziosa, questa è la sua quadrangolarità?; tollera allo stesso modo qualsiasi essere, questa è la sua grandezza. Perciò raggiunge ciò che è giusto per tutti senza artifici o particolari intenzioni. L'uomo raggiunge il culmine della sua saggezza quando tutto ciò che fa coincide con ciò che fa la Natura. (I CHING)
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2013 - 17:31
Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
semplicemente Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
alla facciaccia di chi ti vuole male, o di chi non ti vuole bene.
Sei unico ed irripetibile.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2013 - 17:32
e scordavo... adesso che balzellon balzelloni hai rimesso piede nel forum... restaci, perchè leggerti è un vero piacere. Ciao.
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2013 - 17:40
ehmm  ehmm  toc toc   ci sarebbe quasi da chieder permesso !!!  @::))

come ci si sente piccini a cospetto di tanto sapere.....
mi riferisco al post di Luca Bececco..........
senza parole !
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 01/10/2013 - 06:37
Grazie Rinaldo e Colombaiosenese. In bocca Lupo
Titolo: Re: Lunario 2013
Inserito da: Vecchio Forum - 04/10/2013 - 14:57
ieri sera,nella silenzio della notte tranquilla con tutti a nanna, mi son letto un pò de il " lunario della terra mediana 2013.2014.

E poi son andato a ricontrollare un pò di miei dati custoditi nella " venatori-agendy " della favolosa annata di passo 2012-2013......da nn credersi !
consiglio a chi nn lo ha letto di non mancare ad una simile lettura .
bravo...bravissimo Luca Bececco ed enturage .
.......  altro che Nostradamus @::))  !