Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 14:47
-
A parte le consuete lunghe scie di bava che dall'entroterra crea scie viscide verso Grosseto .. C'è in giro puzza Di bruciato.... A volte si pensa di fare le cose pulite, ma spesso gli escrementi puzzando vengono allo scoperto.. Dico solo che girano nuove voci di ulteriori responsabilità? di singoli ma sempre legati al club.. Per ora la chiudiamo qui in attesa di riscontri ma è bene ricordare nel caso le voci dei cacciatori trovino riscontro che questo club non rappresenta i cacciatori ma una piccola insignificante parte di cacciatori di colombacci,x tanto ogni iniziativa presa lo è a titolo puramente personale di qualcuno o di alcuni . Che non possono andare a paventare di essere portavoci degli iscritti del forum che va ricordato la maggior parte di loro non ha espresso alcuna democratica opinione tale da giustificare il club di parlare a nome di tutti.
Credo sia il caso che questo club metta nero su bianco le sue idee e i suoi pensieri come ad esempio pre apertura si o no e questioni come se favorevole o no alla caccia della migratoria nelle afv. Insomma se non prende una posizione ufficiale da sposare o da combattere restera' un club di 4 gatti che puo anche strappare qualche privilegio personale ma che segna la fine del club relegandolo a un circoletto privato.
Quando si cerca di difendere qualcosa bisogna essere sicuri di quello che si difende.. Attualmente è difficile difenderlo dalle accuse ... E noi ora siamo nella posizione di non poter difenderlo.
X ora ci fermiamo qui... Ma vi conviene darci una svegliata, il tempo e scaduto, c'è in giro una petroliera di mer.a e se scoppia di mer.a e
Riempie tutti nessuno escluso
Adios
-
Caro Gino...mi ero ripromesso di non scrivere piu fino a che non vi e chiarezza da parte del club ma il tuo post mi calza a pennello !!!!!
Stavo pensando leggendo tutti gli interventi durante l'Ottobre visto che il numero dei toscani e i suoi interventi sono di gran lunga superiore alle altre regioni(carta canta)sarebbe il caso di darsi una svegliata ed aprire un nuovo club del cacciatore di colombacci toscani, sai che abbiamo gia numerosi club labronici e toscani dalla nostra quindi basta dare il via...non ci manca nulla abbiamo gia tutte le persone adatte hai ruoli e pronte a partire.... il pensiero e di fare un unico gruppo con il club , ma se non vi e una ufficiale presa di posizione e se le tempistiche sono troppe lunghe la vedo dura visto i grossi cambiamenti con nuove restrinsioni di giornate e prelievo del nuovo calendario.. Un articolo pubblico da parte del club potrebbe darci e darsi una mano, mo ho il presentimento che non ce ne sia interesse.
Sia chiaro questo e per come la percepisco io ed e un mio pensiero.Spero di ricredermi il prima possibile.
Cordialità?
Flavio
-
Caro chiocco l'aria e pesa e pesa bene.
Senti parlare soltanto di preapertura no,ma di combattere la caccia nelle riserve e capitolo passato, ma lo sai quanti colombacci gli rimane nelle belle pasture dentro queste protette riserve.
-
Al tempo giovani, fa caldo anche sul mare! Prima di dissotterrare la scure di guerra aspettiamo fiduciosi il prossimo Direttivo nel corso del quale, in un modo o nell'altro, rappresenteremo civilmente le nostre istanze. E dopo, solo dopo, valuteremo se le nostre aspettative saranno state soddisfatte. Il Presidente si merita tutta la nostra fiducia, e come ho già? detto, io non voglio un altro Club, ma vorrei invece che QUESTO Club, quindi con le stesse persone, più una MOLTITUDINE, finisse veramente per rappresentare TANTI cacciatori di colombaccio, da palco e non, sempre e comunque tutti innamorati perdutamente del cugino selvaggio di Potter. Vedremo, vedremo. Per adesso stiamo in stand by valutando i nostri argomenti. Io mi rendo conto che chi ha lavorato nel tempo ed ha ottenuto anche importanti riconoscimenti si possa sentire infastidito dal protagonismo degli ultimi arrivati ma come ho già? detto la scelta è molto semplice: il Club vuole rimanere una piccola elite, comunque con una sua indiscussa validità? o invece vuole allargare i propri confini, di numeri ma anche di idee, accettando di rappresentare istanze diverse purchè intellettualmente oneste e diventando quindi un organo rappresentativo vero e proprio, in grado anche di gridare ogni tanto? E' tutto qui, ma potrebbe non essere semplice, perché talvolta l'idea di essere uno dei dodici che siede in una sala di Camelot, può diventare l'estrema seduzione. Ciao
-
Massimo che il presidente e Vasco amano questo club non ho dubbi e questo gli fa onore.. ed hanno tutta la mia stima, pero spero quanto prima di aver una maggiore chiarezza in merito a delle posizioni prese in passato.... E voglio capire il club vuole ingrandirsi facendo gruppo unico e portavoce dei cacciatori ??? vogliamo incominciare a urlare a tutta Italia che anche il club del colombaccio italiano dice basta a tutte queste restrinsioni!!! Le ultime notizie parlano molto chiaramente di sicura unioni delle piu grandi ass. venatorie per combattere e controbattere che rema contro la caccia... Voglio dire a tutti che fò parte di un grande club che e dalla parte dei cacciatori!!
Aspetto con ansia.
Slt
-
A me della preapertura sinceramente interessa poco, sarei contento se si potesse andare fino al 10 febbraio ma non ci credo.Di una cosa sono sicuro e mi piacerebbe che si potesse fare qualcosa per le riserve,quello che dice Befa e ' la pura verita' una vergogna autorizzata ,sono gia ad appastare e a buttare sacchi di mangime x portarseli dentro i cartelli e questo tutto o quasi alla luce del sole,signoroni invitati anche da lontano x arrivare la mattina freschi freschi e sparare su colombi abituati a trovare a terra tutte le prelibatezze possibili . Succede qui da me un piccolo comune v immaginate giu nel senese e in maremma , poi noi se siamo cinque metri in piu vicino a un cartello ci fanno la multa,magari siano li a prendere il posto dalla notte! La caccia alla migratoria nelle afv deve smettete o almeno dovrebbe essere controllata, ma visto che non sara' mai possibile perche' il vil denaro vince sempre e bene cambi sto giochino del cavolo!!
-
Caro sollazzo questo é stato il primo argomento del quale ho parlato con il presidente e sarà? la prima istanza che spttoporremo al direttivo perché vorremmo che il club si impegnasse su questo
Invito adesso tutti quelli che scrivono e che leggono a dichiararsi sull argomento;Stop alla caccia nelle riserve senza se e senza ma
-
Se un domani ci sarà? sollazzo,spero che sarai uno di noi per combattere questa vergogna che tutti sanno ma che non vogliono sapere per interesse.
-
Cari Chiocco e Faina.....ascoltate Massimo e non ricadete in quell'atteggiamento negativo del .... si però... mi sa che qui....
Aspettiamo la riuione e poi tiriamo le somme. Che senso ha parlare ora, a poco più di un mese dall'incontro tanto atteso, con i calendari già? pubblicati, di dubbi e supposizioni, fin'anche alla fondazione di un nuovo Club? C'è davvero la voglia di costruire qualcosa di bello insieme o ai primi silenzi riemergono disaffezioni e sfiducia?
Calma e sangue freddo......(non facile con Caronte che impazza)
Un caro saluto a Voi...a presto...Levante
-
Ci son tanti che non scrivono che la pensano come me , se si puo dire la nostra saro' ben lieto di esserci,visto che e'la prima cosa da eliminare. P.s parecchi che fanno le mattanze dopo l appastamento manco vanno a i colombi durante l anno, da meta ottobre se li tengono dentri bellini bellini poi una volta la settimana o ogni due apriti cielo..
E lo sanno anche i mi figlioli come la funziona! Quella si darebbe una vittoria(no la brambilla x l amor di dio ma almeno lei la ci odia)
Invece qui come sempre c e chi tra di noi le piu furbino, e spero che il club possa dire la sua con noi a rimorchio!
-
Non voglio dir niente,ma sicuramente dopo la riunione che farà? il club a settembre ( bada bene e già? stata fatta slittare di alcuni giorni)qualcosa cambierà? nel bene o nel male.
Sapremo la posizione del club e vera detta la nostra (se posso dire la nostra )posizione e quello che pensiamo,spero che si possa andare avanti tutti insieme ma la vedo dura.
-
Caro levante a parte le parole di Flavio che penso lo abbia detto male quello che voleva dire nessuno parla o paventa scissioni o formazione di altro club.. Questo era prima di tremoleto e questo e' attualmente. Forse ci siamo fraintesi...se si parla se si affrontano problematiche se anche qualche volta viene tirato fuori qualche scheletro dall'armadio e' solo ed esclusivamente x cercare di dare un senso al club.. Un senso che adesso non c'è visto che non rappresenta una categoria ma un manipolo di cacciatori del quale anch'io faccio parte, levante in questo club ho trovato amici fraterni, amici e basta, persone eccellenti che non avrei mai conosciuto senza di lui, insomma indipendentemente dall'andata d'accordo i no con tutti questo club ha arricchito la mia vita venatoria.dunque mai pensato di scindere il club.. E questo penso lo abbia capito subito anche il presidente e vasco a tremoleto.Questo sarebbe uno scenario possibile solo se il club ponesse delle linee guida ufficiali nelle quali non mi riconoscerei è tali da farmi vedere il club più un avversario che un punto di riferimento. Levante essendo nel forum mi sono stancato di sentire la pubblica opinione additare il club in generale come uno dei principali responsabili di certe nuove limitazioni,e per quanto rientrate a suo tempo.. adesso che le notizie ufficiali dei calendari hanno nuovamente innescato forse piu forti di prima.capisci anche te che a questo punto la cosa e alquanto Ingarbugliata... Da una parte ci sono gli eventi di Grosseto che e'bene ricordare hanno dimostrato che singole persone interne al club hanno influito con una serie di circostanze addirittura alle stesure di calendari provinciali,da un'altra ci sono membri del forum che con certi scritti, sembrano usciti dalle stanze della più integraliste di associazioni ambientaliste, da un'altra ci sono carte di linee guida che seppur descritte ( da chi di dovere) più di facciata a sicuramente rivedibili sono li... Sotto gli occhi del lettore anche occasionale . Vedi anche te levante che la situazione e' ingarbugliata e poco chiara... Se da una parte si dice che il club non ha poteri alcuni da un'altra ci sono movimenti dei singoli che a quanto pare contano e influiscono.. Come dimostrare a chi accusa il club , con tutte queste incongruenze, che la verità? e' un'altra? Ci si potrebbe chiedere: ma chi se ne frega di quello che pensano gli altri? Beh se si vuole essere un circolo esclusivo incurante del pensiero di tutti, se il club pensa di avere le sue regole scritte da 4 cervelli secondo il loro punto di vista se ne può anche fregare.. Ma è bene che sappia anche che tutti gli altri,la massa, quelli che la pensano diversamente e che subiscono le conseguenze del suo operato lo combatterà? . A tremoleto prima di pre aperture e altre cose che sono state marginali e ' stato parlato della volontà? del club di' espandersi di diventare un punto di incontro di tutti soprattutto di quelli che non ne fanno parte, di essere una realtà? forte e democratica fino al punto di contare davvero qualcosa è di poter dire legittimamente di rappresentare i cacciatori di colombacci.
Questo e' stato l'epilogo dell'incontro inaspettato con il presidente, tanto che su richiesta dello stesso di una rappresentanza tirrenica ,che è bene ricordare anche questo e ' la più copiosa e numerosa della regione, Badgere' stato reputato il più adatto a rappresentare la sezione tirrenica del club, tanto che sempre a tavola venne auspicata da Vasco e Francesco una riunione del direttivo a Firenze x agosto durante la quale Badger avrebbe portato le posizioni, le proposte della sezione. Ricordo ancora che massimo disse: quando volete... Io fino al 5 settembre ci sono poi vado in America 10 gg. Ora la riunione e' stata fissata x il 5 settembre... Massimo non ci potrà?' essere xke come previsto sarà? in America, a parte il fatto che di sicuro qualcuno ci sarà?' comunque è io credo il comandante, non mi sembra x niente un buon inizio...
A parte tutto questo levante come puoi vedere quello che manca e' un po' di chiarezza.. Chi legge o chi riporta le parole lette nel forum che conclusione deve trarre? Se non ci saranno posizioni precise scritte nero su bianco delle varie problematiche come si pensa di convincere gli altri ad entrare in questa famiglia e soprattutto a fugare quei dubbi che ci sono attorno al club?
Le cose stanno così... La visita del presidente e'stata vista come una cosa positiva un'apertura al mondo esterno della quale c'è bisogno come l'aria x la sopravvivenza del club stesso , di sicuro c'è anche che ai buoni propositi devono seguire fatti che li rendano credibili.
X ora tutto e fermo alle chiacchiere più o meno veritiere di coinvolgimenti se non del club di singoli al loro interno nelle nuove ingiustificate restrizioni dei calendari.
Io credo che ci si dovrebbe dare una mossa.. Se non esce una linea guida ufficiale dove rispecchiarsi o no i danni saranno irreparabili.
Dunque levante niente scissioni ecc ecc ma solo stimoli a una situazione che è' ferma in uno stato di stallo che altro non crea che malintesi e dubbi
Un abbraccio
-
Caro Chiocco, prima di tutto non ero al corrente dell'assenza di Massimo, mi dispiace un casino........so che mancavano dei membri del Direttivo ed è stato trovato utile il primo sabato di settembre, ero certo ci fosse anche lui....comunque dovete venire voi, con Renato, Befa e con chi ha voglia di esserci. Avrete fatto o farete con Massimo la stesura di tutti i punti da discutere, non sarà? come se ci fosse, ma le cose importanti saranno quelle che avrete deciso insieme.
Un caro saluto Levante
-
Vedi "levante", ed ometto volutamente il "caro" in quanto a volte si presta a interpretazioni antitetiche, ma credo che per quel poco che ci conosciamo ci sia un rapporto di reciproco rispetto e considerazione che possa permetterci di parlarci chiaramente senza pericolo che ciò possa determinare uno scadimento del rapporto nato.
Premesso che condivido pienamente il Tuo pensiero di fondo, se ho ben capito, che non dobbiamo guardare al nostro piccolo "particulare" ma, se esiste un minimo comun denominatore, cercare di capire anche i modi di vedere le cose degli altri, far forza su questo comune denominatore, rimanere uniti e costruire insieme.
Però questo minimo comune denominatore deve esistere!
Se si rifiuta a priori qualsiasi forma di corretta gestione, qualsiasi aspirazione all'etica, qualsiasi considerazione del comune sentire della società? italiana, partendo dal presupposto che corretta gestione significherebbe "restrizione" e non "futuro" della caccia, allora non credo che questo comune denominatore esista e di conseguenza una possibilità? di unione.
Se poi, il Club deciderà? di smentire se stesso e le sue motivazioni costituenti al solo fine di acquisire qualche iscritto in più, beh allora ognuno tirerà? le proprie conclusioni.
Con riconfermata stima.
-
Io Giamp non credo proprio che il Club possa smentire se stesso per avere qualche iscritto in più; per casrità?, se il Club potesse contare sul doppio degli iscritti che ha, si potrebbero ampliare studi, intraprendere collaborazioni con altri paesi e chissà? cos'altro.
Qui Giamp però si tratta di volersi rapportare, anche come dici tu, con il periodo storico che viviamo. Per questo è indispensabile saper valutare le ricerche fatte finora, ascoltare le realtà? regionali, valutare i margini d'azione, fin anche le strategie socio-politiche (è una parola grossa ma solo per farmi capire..spero) da adottare per far sopravvire la nostra passione e se fosse possibile, collegati al resto del mondo venatorio, la caccia tutta.
Il momento è delicato, il prossimo incontro del Direttivo con i rappresentanti Livornesi segnerà? sicuramente un punto importante nella storia del Club, spero tu ci sia. Vorrei dire altre cose ma domattina lavoro e sono piuttosto cotto.
Un caro saluto a te Giamp sperando prima di ottobre di fare quel giro insieme alle "torri"
Con stima Levante
-
Buon giorno a tutti, mi costringete ad accendere la macchina infernale di buon mattino perché per l'ennesima volta sento il bisogno di fare chiarezza. Caro Giamp, ma contieniti perché altrimenti a forza di doverti rispondere passerò al carissimo Giamp con affetto inversamente proporzionale, concedimi e concedetemi che, a parte qualche divagazione pseudo culturale per appagare il mio misero ego, scrivo in un italiano credo comprensibile ai più. E' verò? Ed allora perché ho la netta sensazione che tu non recepisci? Tormentato dal rimorso riassumerò a beneficio di chi non si vuol tediare ulteriormente. Il tutto nasce nel momento in cui, paventando che la Regione Toscana potesse far sue alcune delle restrizioni "suggerite" dall'ISPRA, in particolare per il colombaccio, ho chiesto al Club una dichiarazione, tutta da pensare, che grosso modo indicasse la volontà? del Club di opporsi ad ulteriori restrizioni non giustificate. Ricordo che Rinaldo la definì "un'idea tutt'altro che astrusa" più o meno. Premesso che dell'idea si è persa la traccia questo ha fatto emergere un malumore evidentemente latente nei confronti del Club che è andato avanti fino a dove più o meno sappiamo. E' venuto, ad onore suo e di Vasco che lo accompagnava, il Presidente ad una brace a casa di Flavio "faina" , credo spinto dalla sincera voglia di capire gli umori dei labronici e non solo, e con l'evidente voglia di "tenere unita" la famiglia. L'impegno era di partecipare al prossimo Direttivo e mi ero accollato, si fa per dire, l'onere di rappresentare, riassumere, perorare le istanze emerse in corso d'opera. Non ci sarò, avevo detto chiaramente che fino al 14 settembre sarei stato ospite di Obama ma Vasco mi ha spiegato le necessità? contingenti. Poco male, non sono io che posso cambiare le cose, faremo in un altro modo. In attesa degli esiti dell'incontro che ovviamente credo toccheranno ben altri argomenti dirò due cose:
1-noto con un certo disappunto che, a parte Graziano, che non si sottrae mai al dialogo e mi permetto di dire ha fotografato benissimo la situazione, fa rumore il silenzio di altri che invece mi piaceva e mi piacerebbe leggere ancora. Brutto segno il silenzio delle idee anche perché lascia spazio all'immaginazione e immaginando immaginando.... Sia chiaro che io non immagino nulla perché supponente come sono le risposte me le sono già? date.
2-Complice l'insonnia, non d'amore, ma d'afa, sto rileggendo tutte le monografie sul colombaccio che possiedo e non posso mancare di stupirmi, una volta di più, per tutto quanto è stato fatto, considerando che per i mezzi a disposizione si è supplito con il proprio sacrificio e il proprio impegno. Lo dico a testimonianza che se il Club conta o potrà? mai contare di più è per il lavoro di Rinaldo, di Sauro, di Vasco, per l'impegno di Luca e mi scuso con quelli che non cito per brevità?. Ma allora dov'è la stecca? Cosa c'è che non funziona? In realtà? tutto volendo procede di conserva a meno che non si voglia dar credito alla mia idea che la partecipazione marginale di moltissimi potrebbe improvvisamente diventare un po' meno marginale. A beneficio di tutti io posso testimoniare che, da fuori, il Club è visto, dallo zoccolo duro dei colombacciai, con palese sospetto. Non credo che sia giusto ma il Club è accusato di avere posizioni tutte sue, che non riflettono il sentire di tanti, insomma la faccio poco lunga, una combriccola di settari con la puzza al naso. Troppo duro? Sarà?, ma terra terra è così. Allora poiché non credo affatto che sia così mi piaceva l'idea che il Club pensasse un po' più in grande e si esprimesse nel recepire le istanze di tanti. E' del tutto evidente che potrebbe non funzionare così come potrebbe non servire ma.... Ed allora, qual è il Badger pensiero? Il Direttivo prende in esame la sintesi di alcune richieste e qualora le consideri accettabili in confronto con il proprio statuto, le fa proprie e lo DICHIARA apertamente. E lo dice con tutta la voce che ha o che può, e le porta nei convegni, le scrive alle riviste specializzate, le canta alle AV. Siamo nel Regno di Utopià?? Io non credo, così come credo che sarebbe stato giusto insorgere con l'apertura nel Lazio e In Emilia-Romaghna al primo di ottobre ed ancora ed ancora. Cari amici guardatevi allo specchio e ditevi la verità?, si può fare? Oppure no perché.....il perché a quel punto non mi interessa più. Io credo che sia un occasione, certo ci vuole un'apertura ma se funzionasse? Intanto ve la butto là?, poiché non si può fare la Divina Commedia 2, l'argomento Clou di quello che vi scriverò sarà? STOP alla caccia nelle riserve, perché? Perché è il sentire della maggioranza, della stragrande maggioranza e, a parere mio, sarebbe arduo spiegare perché il Club non possa prendere una posizione netta su questo. SE non succederà?, nel modo che ho evidenziato, bene sarà? la prova che come diceva il Divo Giulio a pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende.
Allora Giamp sono stato chiaro? Bene riponi l'ascia di guerra. Se tutto ciò non avesse seguito bene niente di male ho alimentato la mia passione fin qui anche senza il Club, non sono io che ci perdo qualcosa, forse nemmeno voi ma d'altra parte chi si contenta gode, ma dice Luciano, così così. Ciao fanciulli.
-
Massimo estrapolo un passaggio "..il Club è visto, dallo zoccolo duro dei colombacciai, con palese sospetto.." QUì SEI STATO TENERO,come dire soft...e nn è affatto rassicurante tutto ciò,alla luce di quello che verrà? fuori da ora in avanti !
---------------------------------------
ne prendo altro : "... l'argomento Clou di quello che vi scriverò sarà? STOP alla caccia nelle riserve, perché? Perché è il sentire della maggioranza, della stragrande maggioranza e,"......ma te ci metteresti la mano sul fuoco su quanto dici ?? IO NO......ma proprio per nulla.....con un pò di meno occhi se ne potrà? riparlrare anche di questo.
---------------
altro che l'ormai arcinoto cerchiobottismo stile andreottiano ci vuole per tracciare un comune delineatore...
-
scusate ma al consiglio ci possiamo venire tutti perchè altriemnti occorrerà? un posto grande...grazie
-
scusate ma al consiglio ci possiamo venire tutti perchè altriemnti occorrerà? un posto grande...grazie
per badger molti di quelli che non vogliono la preapertura è perchè hanno capanni nelle riserve.
-
Io so solo che molta gente mi ha già? avvicinato e se il club si schierasse ne potremo vedere delle belle. Intendiamoci non mi illudo di avere soluzioni in tempi rapidi, ma sai come si dice a Pechino, La grande muraglia ha avuto bisogno di TUTTI i sassi. Bene questa me la sono inventata, lo preciso solo per evitare che Giamp vada a fare ricerche alla National Geographic. ( oh Giamp abituati perché che ci vuoi fare mi piace ruzzare). Ciao PS Koala i molti? Quanti? Forse si dovranno rassegnare a campare come i comuni mortali, altrimenti ci sono sempre i campi di colza di Aberdeen!
-
Caro koala questo e un paese dove è "normale" essere un passettino aventi agli altri con modalità? poco ortodosse e democratiche insomma un paese di furbetti. Tanto è' comune questo mal costume che è più considerato bene chi ottiene privilegi disonestamente che l'onesto che non li ha che è considerato il bischero del paese.
Ecco che ci troviamo in un paese dove ad amministrare non c'è quello x merito ma quello meglio agganciato, i figli dei notai dei medici e di tante altre categorie diventano miracolosamente anche loro bravi professionisti, tutti i settori di questo paese dalla pubblica amministrazione al privato funzionano così.. Certo i risultati sono sotto gli occhi di tutti ma sono in troppi quelli che vivono così.. Dunque in pochi hanno interesse a che le cose cambino.
La caccia non fa eccezione.. Ci sono tanti che hanno o loro privilegi, capanni situati in posti di eccezione, capanni definiti storici e x questo "intoccabili" ma resta di storico resta solo il capanno non i proprietari che sarebbe bello sapere come ne hanno ottenuto l'utilizzo, questo z fare un esempio ma sono una miriade le situazioni strane.. Tutte però portano ad una conclusione, quella di tutelare i propri interessi anche se questi calpestano i diritti civili o morali che siano degli altri. Sulla falsa riga di questo mal costume ecco che si creano situazioni machiavelliche come qualche singolo che a livello locale riesce a pilotare calendari e regole .ecco così che ci troviamo a paradossi che spesso contrastano con le più semplici realtà?, da una regola che mette un numero fisso di appostamenti in una provincia senza tener conto del numero di cacciatori privilegiando alcuni e penalizzando altri,ma che permette di tenere a chi già? li aveva anche 8 capanni, a fare o non fare per aperture. Questi sono solo alcuni esempi ma c'è ne sono tante di incongruenze che possono essere dettate solo da qualche furbetto x mantenere o rinforzare i suoi privilegi .
In tante situazioni balorde c'è sempre lo zampino di qualcuno che ha il privilegio di poter cambiare le regole durante la partita. Mi dirai... Il mondo funziona così! Certo ma questo non vuol dire che vada bene così e che non di faccia niente x cambiario
Come vedi il male e prima che fuori in casa..
-
Poi ne discuteremo tutti insieme, ma credo che il Club non abbia alcun problema a richiedere in un documento, fra le altre cose, la chiusura della caccia alla migratoria nelle riserve.
Purtroppo questa richiesta servirà? soltanto ad accontentare un'aspettativa su una presa di posizione del Club ma è lecito aspettarsi che con gli enormi interessi che ci girano intorno, resterà? una «voce nel deserto»? però, però»?»?..
Questo argomento è già? stato affrontato a suo tempo e, sapendo di andare a sbattere contro un muro di gomma con una «grossa»? richiesta, perlomeno questa era l'idea condivisa, si chiese all'interno delle riserve una limitazione degli orari, mi pare di ricordare... anche il silenzio venatorio il pomeriggio e un maggior controllo sui carnieri, visto che comunque la legge è ben precisa su questo punto e si tratta solo di applicarla.
Cordialmente»?.Levante
-
A mio modesto parere "badger", bisognerebbe leggere bene ciò che uno scrive.
Io non ho dissotterrato l'ascia di guerra, proprio per niente, ma mi piace la chiarezza.
Già? in precedenza ho affermato che la Carta del 2.006, a mio avviso, può certamente essere aggiornata ma non rinnegata nei suoi principi.
Così come le ragioni basilari della costituzione del Club non possano essere stravolte.
Naturalmente io sono un semplice iscritto e conto per uno, ma quando mi sono iscritto l'ho fatto sulla base di queste e, se queste ragioni costituenti dovessero essere tradite, naturalmente ne trarrò le dovute conclusioni.
Questo credo che Tu me lo debba concedere.
Altri si sono iscritti al Club senza conoscere le ragioni della sua costituzione ed i suoi obiettivi, un pò per colpa loro che non si sono premuniti di sapere a che cosa si iscrivevano ed un pò per colpa del Club che avrebbe dovuto inserire nella Home Page l'Atto Costitutivo, lo Statuto e la Carta degli Intenti del 2.006.
Penso che anche su questo Tu non possa essere non d'accordo.
Vedi "badger", se io stò ragionando con Te è perchè ho capito che sei una persona disposta a confrontarsi ragionando, anche se su molti punti siamo agli antipodi.
Altri post neanche li leggo più.
Da quando ci fù l'incontro di Tremoleto tutti ci auto limitammo nei post proprio per favorire un esito favorevole di futuri incontri, poi però certi inqualificabili post sono ripresi, ed allora bisogna far chiarezza.
Per quel che riguarda le AFV, Ti dico solo questo, quando un generale decide la battaglia lo fà? perchè è convinto che sì avrà? perdite, ma che la vittoria sarà? sua, altrimenti non sferrerebbe mai l'attacco solo per far decimare i suoi.
Se non sbaglio, e se sbaglio altri mi correggeranno, in passato Il Club Italiano del Colombaccio ha subito già? una scissione ma da parte di quei soci che ritenevano l'unica caccia al Colombaccio sostenibile fosse quella da Palco con Posa e tiro a fermo.
Io non la penso così, credo che tutte le attuali forme di caccia al colombaccio vadano sostenute ma ritengo anche che la caccia con tiro esclusivo in posa e senza sparo al reinvolo debbano godere di una normativa tale che consenta di poter effettivamente esercitare questa Tradizionale forma di Caccia.
Saluti.
-
Esatto Giamp!
Esatta la tua affermazione quando dici che il giorno dopo la costituzione del Club Italiano... prese vita la cosiddetta "costola-ortodossa" denominata Club della Palomba.
Gli Umbri volevano comandare, semplicemente comandare tramite un loro eletto alla presidenza del Club.
I votanti (io c'ero)individuarono l'avv. Paci come persona "moderata" che avrebbe potuto assorbire i radicali umbri seguaci della posa ed i trita-trita seguaci del tiro al volo.
Ho scritto appositamente trita-trita... perchè per alcuni santoni umbri lo sparo al volo era...sarebbe...ed è... da bandire.
Addirittura mi sembra di aver "captato" che secondo quelli del club della Palomba dovrebbero essere autorizati all'uso dei richiami vivi solo gli sparatori a fermo (?)
L'unica caccia tradizionale degna di essere perpetuata, secondo il club della Palomba, è quella con lo sparo a fermo (poi la maggioranza dei "radicali" umbri sparano gli altri due colpi al volo... dopo aver fucilato la prima palomba a fermo... tritano gli altri due colombacci al volo... alzando il "crinello".
Ho usato le parole "palombe" e "colombacci" APPOSITAMENTE.
Io non ho nulla a ridire con chi spara al volo... preferisco sparare a fermo, ma non voglio imporre a nessuno, a "NESSUNO" questa mia mania.
Poi è nato il forum... poi le discussioni... poi...poi...poi...
Secondo me andrà? a finire che avremo la "costola" di sinistra del Club Italiano e la "costola" di destra del Club Italiano e ciò senza alcun riferimento alla politica.
Ecco così nascere CGL... CISL...e UIL!!!!!!!!!!! Tre club... tre sindacati dei cacciatori in lite tra loro...(meglio dire di una parte dei cacciatori!!!)
E già? perchè poi... ci sono le reciproche associazioni venatorie...
Tre club di appassionati del colombaccio (ben distinti tra loro e ben diversi tra loro, mi raccomando eeeehhhh!!!) che perpetuando originali liturgie l'una ben diversa dall'altra (mi raccomando eeeehhhh "l'una ben diversa dall'altra"...)tenteranno di fare la stessa cosa: appropriarsi di un bene che non è più "res nullius", ma "res comunitatis".
I preti e gli avvocati ce l'hanno sempre "messo al culo" col latino... e anch'io faccio il "latinorum".
A mio modo di pensare (valgo per uno... a breve non sarò più vicepresidente, tanto meno moderatore...)per salvare la baracca occorre lasciare a parte la tradizione per imboccare la strada della migliore etica applicata alla caccia.
Pretendere di continuare a fare "così...così... e così..." perchè lo facevano i nostri nonni non ha più senso in una società? che fa a botte per avere matrimoni unisex e poi anche figli da adottare.
Ecco che la migliore etica diventa la nostra unica carta spendibile. Occorre "far ingoiare" la caccia alla collettività?. Opera quasi, dico quasi... impossibile.
Le riserve? Esistono le stessi leggi per le riserve ed i territori ATC.
Chi è a conoscenza DENUNCI!!!!!!!!!! Altrimenti sono chiacchiere da bar, pardon "da forum".
CHI E' A CONOSCENZA DENUNCI!!!!!!!!!!!!SEMPLICEMENTE DENUNCI!!!!!!!!
Io non ho mai cacciato in riserva.
Credo che l'incontro del prossimo 7 settembre sarà? interessante e battagliero. Mi dispiace non ci sia Badger. (Ciao Massimo).
Mi andrò a rileggere la "magna carta": in cuor mio penso ci possano essere (per il Club Italiano" quello di centro e non di sinistra o destra") anche correzioni da apportare ad un documento che condividemmo dopo aver bevuto tanto vino... di marca "buon senso".
Io? Io? Io... speriamo che me la cavo. Salendo sul mio capanno... starò a "chiappe" strette pensando alla possibile visita del "forestale di turno" voglioso di far verbali. Norme sull'edilizia, l'impatto ambientale...il paesaggio...l'antisismica ecc ecc saranno pane tenero per i denti di lupi affamati.
Ho trascorso una settimana in montagna con mia moglie ed altri amici. Siamo stati in un albergo di buon prezzo in Val di Fassa.
UNA COLATA DI CEMENTO LAVICO!!!!! UNO SCHIFO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA!!!! UNO SCHIFO!!!!
Ci avranno mangiato sopra: ministri, sottosegretari, presidenti regionali e provinciali, sindaci, ecc ecc ecc ed anche tanti dell'opposizione, perchè con una opposizione forte uno SCHIFO del genere non sarebbe mai e poi mai stato autorizzato.
E verranno a rompermi/ci i coglioni per quattro tubi innocenti appoggiati a terra. Ma se succederà? a me, statene certi, scateno una guerra e scarico un camion con rimorchio ricolmo di fotografie davanti alla sede dell'autorità? che mi avrà? contravvenuto.
Mi verrà? la passione di andare a fare foto a tutte le baracche, pollai, piccionaie, stalle e stalletti, canili, e avanti... avanti.. avanti.. che deturpano il paesaggio della mia valle di caccia.
MUOIA SANSONE E TUTTI I FILISTEI!!!!!!!
Dimenticavo una cosa importante in tema di club. Il club è nato tra appassionati titolari di appostamento fisso. Il mondo cambia... ed anche il club può cambiare.
Ma i principi basilari non dovrebbero cambiare. Un abbraccio a tutti da un normalissimo cacciatoretto della domenica.
Ci si vede ad inizio settembre! Ciao.
-
ciao aldorin se mi permetti insieme alle tue foto voreei mettere insieme anche le mie che ritraggono impianti fotovoltaici disseminati nelle nostre campagne e parchi eolici(li chiamano cosi) in cima ai nostri valici.
-
Credo che bisognerà? a questo punto rimandare tutti "a settembre". La parola scritta va bene ma è troppo farraginoso e faticoso dialogare a distanza. Certo che non mi aspetto vittorie miracolose ma in Scozia i conigli, così piccoli, così apparentemente innocui dopo un po' fanno crollare le pinete. Se tanti leggendo penseranno che il club la pensa come loro....Certo non saranno felici gli affittuari dei capanni nelle riserve, ma ottenere controlli più rigorosi o additare l'esempio di alcune riserve in Toscana che i capanni li hanno spostati sui confini, concedendo un privilegio ma permettendo ai colombacci di trovare la tranquillità? all'interno può essere un inizio. Caro Rinaldo io penso che il mondo sia cambiato anche in pochi anni e non si può non tenere conto del fatto che in Toscana ci sono migliaia di colombacciai che non hanno l'appostamento, del resto non sarebbe possibile, ma hanno la nostra stessa passione nei confronti dell'uccello azzurro, ed hanno piccioni, colombacci, aste e ammenicoli vari e forse vorrebbero credere di aver pari dignità? anche se non trovano e non troveranno mai un posto per fare un capanno. Poi ragazzi qui il dirigibile si sta gonfiando troppo, proviamo a ragionare e se, con serenità?, troviamo un filo comune bene, altrimenti non c'è da farsene un problema. Tutti amici come prima, beninteso ognuno con i suoi balocchi ed a giocare sul suo uscio. Piuttosto il mio agente segreto Befa mi racconta di interessanti colloqui avuti "fuori onda" ai Lagoni di Pistoia e certamente qualcosa i nostri avversari stanno cercando di escogitare ed è il momento dell'unità?, a tutti i livelli. Ciao a tutti.
-
PS scusa Giamp dimenticavo, chi propone scissioni o sceglie altre soluzioni a parer mio è all'origine in malafede perché non vuole raggiungere obiettivi condivisi anche attraverso la mediazione, ma in realtà? persegue solo il "proprio" obiettivo. Di questa gente non abbiamo bisogno, mai, poi se il tempo è galantuomo i gatti miagoleranno da soli alla luna. Per il resto, per carattere io non mi arrendo mai se il target lo considero giusto, non la lotta contro i mulini a vento, ma obiettivi comuni, condivisi, di buon senso. Vado abbastanza fiero dell'indipendenza del mio carattere ed anche delle cicatrici riportate in battaglia, perché si danno e si prendono, e ogni tanto, a Dio piacendo, si vince anche. Ciao
-
scusate vi ho letto con molta enfasi ma io volevo una piccolissima risposta: si può venire tutti al convegno ??? grazie e scusate...che viola aldorin quest'anno mamma mia
-
Sono d'accordo "badger" con quanto espresso nel tuo ultimo post, e sono d'accordo anche con Te "aldorin".
Allora, a questo punto un invito al Direttivo ed al Presidente si impone:
DOPO TUTTO QUANTO FATICOSAMENTE MATURATO A TREMOLETO, NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE INDIRE IL DIRETTIVO ALLARGATO CON FUNZIONI PARA RI-COSTITUENTI SENZA LA PRESENZA DEL RAPPRESENTANTE DELL'AREA LABRONICA, quindi è, non opportuno, ma doveroso, fissare altra data!
-
Ecco! Anch'io penso che si possa fissare un altra data che permetta al rappresentante labronico (il nostro mitico Badger) di essere presente. Cosa ne dite?
-
mio caro mitico Aldorin . Tu pensi io penso che tu pensi bene.
Gettando acqua sul fuoco, almeno non ci sara il puzzo di bruciato, come sostiene il faina.
X l'articolo esposto di questo post levando dubbi sospettosi con stima il comandante..
-
Per quanto mi riguarda non ritengo necessario creare il disagio di cercare date diverse. Questo Direttivo sarà? la cartina di tornasole, quindi va benissimo anche inviare una memoria contenente le nostre riflessioni. In ordine a ciò che scaturirà? dall'incontro deciderò sulla mia voglia di partecipare. Attenzione non è una specie di ricatto, anche perché che io ci sia o no non credo onestamente che sposti le cose di una virgola, non uso cocaina. No è solo che già? adesso non mi pare di notare reazioni di alcun tipo, se non forse qualcuna che mi sembra un tantinello irridente e purtroppo sono anche permaloso. Quindi lasciate le cose come stanno, leggete o no, prendete in considerazione o no poi sta a voi, a me sta bene anche fare come ho sempre fatto, tirare dritto, io e Potter. Ciao
-
Ciao Massimo.
Io credo si possa trovare una data in cui il rappresentante individuato dai livornesi (va bene così?) possa essere presente.
Adesso scrivo un nuovo "argomento" mettendo in evidenza questa necessità?-
Ho riletto un pò... sopra... e mi sembra che non ci siano sfottò nei tuoi confronti; almeno a me non sembra.
Ciao.
-
Vai Orestino....sei grande.....vai avanti cosi!!!! cerca di far calzare la presenza di Massimo con quella della riunione....
Pero damoci una mossa ho perdo qualche centinaia di pecorelle!!! me capi?? il ferro ve battuto quando e caldo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Flavio