Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 08:44
-
Grosseto: ok a calendario venatorio 2013 - 2014
venerdì 26 luglio 2013
Il Consiglio provinciale di Grosseto ha approvato il calendario venatorio 2013-2014. L'impianto generale rimane quello degli anni precedenti, fatta eccezione per alcune modifiche, più restrittive, sui tempi di prelievo e sui carnieri annuali, che riguardano la selvaggina stanziale e migratoria, e che sono state introdotte dalla nuova normativa regionale in seguito al parere dell'Ispra. Un esempio su tutte la beccaccia, da quest'anno cacciabile solo nelle zone boscate, solo dal 2 ottobre al 20 gennaio, ed esclusivamente in forma vagante con l'uso del cane.L'altra novità? introdotta dalla normativa regionale è il divieto di utilizzare pallini di piombo in tutte le zone umide.
L'apertura della stagione venatoria 2013-2014 è fissata per domenica 15 settembre per le specie indicate nel calendario regionale e la chiusura è il 30 gennaio 2014. Per la preapertura viene proposto l'1 settembre per tortora, gazza, ghiandaia e cornacchia. La caccia vagante e da appostamento alla selvaggina migratoria è consentita anche con l'uso del cane dall'1 al 30 gennaio 2014.
La Regione Toscana ha inoltre definito carnieri più limitanti che riguardano le seguenti specie: allodola 50 capi per cacciatore; codone 25 capi per cacciatore, quaglia 25 capi per cacciatore, tortora 25 capi per cacciatore, e pavoncella 25 capi per cacciatore; beccaccia 20 capi per cacciatore; moretta 20 capi per cacciatore; combattente 10 capi per cacciatore; pernice rossa 10 capi per cacciatore; starna 5 capi per cacciatore.
Dal 2 al 30 gennaio i palmipedi, i rallidi e i trampolieri sono cacciabili, in forma vagante, anche con l'uso del cane, soltanto nelle zone palustri e lungo i corsi d'acqua nelle aree comprese fra la ferrovia e il mare, nei comuni di Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello e Capalbio, al Lago dell'Accesa, nel comune di Massa Marittima, e nella zona palustre in località? Voltina; a Istia d'Ombrone, nel comune di Grosseto. La caccia alla selvaggina migratoria, nel territorio non boscato, è consentita solo da appostamento, con o senza cane.
La caccia alla tortora è consentita dal 15 settembre al 29 dicembre 2013; alla gazza, alla cornacchia grigia e alla ghiandaia dal 15 settembre al 29 gennaio 2014. La caccia alla starna e alla pernice rossa è permessa dal 2 ottobre al 14 novembre. Il divieto nella seconda metà? del mese di novembre e a dicembre non si applica al territorio dell'Isola del Giglio, che non è interessato dalla reintroduzione della specie.
La caccia alla volpe in battuta e alla tana, può essere effettuata dall'1 al 30 gennaio 2014, con un massimo di 10 partecipanti e cani idonei (ad esempio, non da ferma). I cacciatori, singoli o in gruppo, che intendono effettuare battute di caccia nel mese di gennaio devono comunicarlo al Comando di Polizia provinciale telefonando al numero0564/484901, o utilizzando la teleprenotazione, se stabilito unitamente allo stesso Comando. Devono indicare il Comune, la località? e se l'attività? verrà? svolta al mattino o al pomeriggio. Entro il 20 marzo 2014 devono essere comunicati gli esiti delle cacciate. La Provincia ha avanzato alla Regione Toscana la richiesta di modifica della Legge 20/2002 per avere la possibilità? di allungare il periodo di caccia alla volpe fino al 15 di marzo secondo le modalità? stabilite dalle stesse Province.
La caccia alla lepre è consentita dal 15 settembre fino all'8 dicembre 2013 mentre la caccia al fagiano dal 15 settembre al 30 dicembre 2013.
La caccia al cinghiale è consentita dal 2 novembre 2013 al 30 gennaio 2014. Nelle aree vocate si svolge esclusivamente nella forma della battuta, mentre la caccia nelle aree non vocate sarà? definito da uno specifico programma che dovrà? essere approvato nei prossimi mesi dalla Giunta provinciale.
Per quanto riguarda la caccia di selezione, che interessa daini, caprioli, e mufloni ci sono diverse novità? nella programmazione: nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, la caccia di selezione è consentita solo il lunedì e il giovedì. Per quanto riguarda il capriolo è consentita la caccia dei maschi giovani e adulti dal 15 agosto al 30 settembre e dall'1 giugno al 15 luglio. Per le femmine giovani e adulte la caccia è consentita dall'1 gennaio al 15 marzo. I piccoli di capriolo sono cacciabili dall'1 gennaio al 15 marzo. Riguardo al daino, la caccia è aperta dall'1 al 30 settembre e dal 2 novembre al 15 marzo per il maschio giovane; e solo dal 2 novembre al 15 marzo per il maschio adulto. Le femmine di daino sono cacciabili all'1 gennaio al 15 marzo; i piccoli dall'1 gennaio al 15 marzo. La caccia al muflone è aperta per i maschi dall'1 agosto al 30 settembre e dal 2 novembre al 31 gennaio. Per le femmine e i piccoli solo dal 2 novembre al 31 gennaio.
L'esercizio venatorio nelle aree contigue alle Riserve naturali si svolge nella forma della caccia controllata, il cacciatore ha l»?obbligo di segnare la giornata di caccia sul tesserino regionale. In queste aree il cacciatore non può abbattere più di 15 capi al giorno di selvaggina migratoria, in particolare, al massimo 7 tortore, 2 beccacce, 3 palmipedi, 5 trampolieri e rallidi. Le giornate di caccia nelle aree contigue, escluse le battute di caccia al cinghiale, non possono essere più di 30. Non sono assoggettati a quest'ultima limitazione i cacciatori che hanno porzioni di territorio ricadente nell'area contigua. Queste disposizioni non valgono per quella parte di area contigua che ricade nell'area a particolare gestione di Caccia denominata «Laguna di Orbetello»?.
Nelle Zone di Protezione Speciale (ZPS) individuate dalla Regione l'attività? venatoria è consentita nel rispetto della normativa regionale. Nel mese di gennaio l'attività? venatoria nelle ZPS è consentita, fatta eccezione per la caccia agli ungulati, nei soli giorni di domenica e giovedì.
da BIG HUNTER
-
Allora: 1- dove è scritto questo calendario che nel sito della Provincia non c'è!
2- se fosse così sarebbe da denuncia! 3- dove cavolaccio è prevista la pre apertura alla tortora? Nella delibera della Regione non vi è previsione di pre apertura se non per la cornacchia, la gazza e la ghiandaia. Mi sono veramente rotto di questa gente. Spero vivamente che domani delle Province non resti che un ricordo legato ad un ente inutile, costoso, e dannoso per la nostra vita democratica! Basta con questa gente che ci prende per il culo a pagamento!!!!!!!
-
GRANDE BADGER LE PROVINCE A CASA CON TUTTI QUELLI AL LORO INTERNO I POLITIC I SEGRETARI DEI POLITICI I PORTABORSE DEI SEGRETARI DEI POLITICI LE DONNINE DEI POLTIICI TUTTI A CASA
-
Dunque mi sono sbagliato, rileggendo la delibera ho notato che anche per la Tortora "si può considerare accettabile l'apertura anticipata al 1° di settembre". Cmq la delibera non è chiara, in quanto le conclusioni finali riportate per le specie "possibili" sono dell'ISPRA mentre per la Regione non c'è niente prima del 15 settembre. L'impianto normativo precedente prevedeva esplicitamente le deroghe di pre apertura concesse dalla Regione "su richiesta" delle Provincie. Quindi continuo a pensare che sia una "furbata" delle Provincia di Grosseto e dovrà? essere l'Assessore Salvadori a fare chiarezza, altrimenti ricomincia il casino, Firenze ha già? fatto un calendario dove, se non mi sbaglio, non si parla proprio di pre apertura, Grosseto dopo che per anni ha discriminato i propri cacciatori con il colombaccio ora prevede la tortora, aspettiamo le "invenzioni" delle altre Provincie ed ancora una volta per pochi metri ci sarà? chi spara e chi no e state tranquilli, mi ci gioco tutto quello che ho, che non saranno pochi i colombacci che finiranno in pentola! La repubblica libera di bananas. Ciao
-
Siamo noi a dover denunciare chi commette infrazioni, chi abbatte per errore deve essere perdonato, ma chi lo fa fregandosene degli altri non merita pietà?, siamo noi stessi se ne abbiamo la possibilità? a dover denunciare chi vuol fare il furbo, oggi il telefonino lo abbiamo tutti, è x l'interesse di tutti, basta con l'omertà?, si vivrà? molto meglio senza. A tutti coloro che non rispettano le regole va tolto il porto d'armi senza pietà?.
Poi quando si tratta di colombacci,allora GRRRR... Joseph Guillotin,..... via la testa.
-
Massimo la provincia di Grosseto sono anni che fa repubblica a se.. Sia come ore apertura che come concessione di appostamenti fissi .. Evidentemente qualcuno che Sto arrivando! Dove mettere le mani ha saputo tutelare i suoi interessi ..
Comunque ieri sera uno che dice di avere notizie certe da x scontata la pre apertura a Pisa e Livorno.. Facci a capire qualcosa.
-
Grosseto, ovverossia la vera Maremma, ovverossia una delle zone faunistico venatorie più belle ed interessanti d'Italia.
Grosseto è stata l'avanguardia, è il presente e sarà? il futuro!
Il resto solo conservatori sorpassati ed obsoleti, fuori dal contesto generale, incapaci di rinnovarsi e rigenerarsi.
Bravo Bececco, viva Bececco.
-
Scusa Giamp ma che c'azzecca direbbe Di Pietro. Io sostengo che questa delibera che prevede la pre apertura è fuori contesto perchè fino a prova contraria è la Regione che legifera in materia di caccia delegando alle provincie entro e non oltre limiti stabiliti. Quindi delle due l'una: o la delibera della Regione va letta diversamente da come è scritta o, come spesso accade da noi, l'ente locale ha travalicato i propri limiti.Per fortuna se tutto va bene ci leveremo presto dai cabasisi questi burocrati rampanti!!Per il resto sono tue opinioni personali da me non condivise. Ciao
-
Mi prometto sempre di stare zitto ma come si fa.
Caro giamp parli senza sapere niente,sempre rimandata preapertura al colombaccio,poi quando apre nelle riserve fanno mattanze,con appastature e via di seguito,questo avviene anche con le tortore caro giamp,fuori e un mondo diverso tanti controlli e basta.
Non voglio fare nomi di riserve ma credo che anche il sig.bececco ( dato che conosce molto bene Grosseto) sappia queste cose ma i controlli dove sono! Il problema e che tanti sanno ma nessuno interviene.
Se questa provincia e all'avanguardia figuriamoci come siamo messi.
Spero che la linea del club cambi se no la vedo male per il futuro
-
Befa Badger, e inutile discutere!!!! parliamone tra di noi e non cascate in provocazioni mediatiche.... siamo molti ma molti di piu di questi 4 gatti!!!!!
Facciamo quello che va fatto il prima possibile e basta ... per il bene comune dei cacciatori!!
STO ORGANIZZANDO UN ALTRA BELLA "MANGIATA" IN DATA IL PRIMA POSSIBILE..
-
ovvia ora si fanno una bella mangiata cosi ci risolvono tutti i problemi.
-
Al di là? del proprio pensiero,al di là? delle proprie convinzioni,giuste o sbagliate(intelligenza vorrebbe che MAI fosse imposta come BIBBIA,ma si sà? la famosa mamma è sempre gravida)ogni cosa persa,ogni centimetro ceduto a chi a noi avverso....
RICORDATELO,non sarà? MAI più ripreso !!
chi NON capisce ciò,potrebbe trarre le dovute conclusioni e prima di parlare munirsi di tanti rotoloni SCOTTEX !
-
Caro "Befa", visto che Tu sai, intervieni Tu! Denuncia!
E che vuoi, io lo so che "non so niente" e che sono ignorante, è proprio per questo che cerco di sapere sempre di più, e più so e più mi rendo conto di quanto ancora sono ignorante.
Altri invece sanno tutto quindi non hanno l'incombenza di sapere.
Ciao.
-
Caro giamp e stato segnalato nei tempi giusti fatto il nome della riserva ma nessuno e andato a vedere,la seconda volta segnalato hanno avvisato tutti prima che arrivassero le guatdie. Come fai sono tutti di loro,capi che contano sindaci guardie di tutte le razze. E vero che devi sapere sempre di piu come e vero che la migratoria non deve essere cacciata nelle riserve,come e vero che il club deve prendere una posizione su questo.
-
Egibuba ma da dove sei uscito con questo soprannome???? ecco ritornaci!!!! noi problemi non le risolviamo di sicuro ma per lo meno ci proviamo a fare qualcosa..te invece di fare battutine da..... cosa fai per il bene della caccia e del cacciatore...??? dimmi un po????
Cerca di essere costruttivo e guarda di darci una mano ..la daresti anche per te stesso sai!!
Grande Massy..parole sante...mai piu riprenderemo le cose perse...pero e giusto provarci...
Un abbraccione amicoooooooooo
Un saluto
Flavio
-
caro faina
prima di tutto il mio non e un soprannome ma un nikname,e semplicemente l'abreviazione del mio nome unita ad una parola suggeritami da mia figlia,che non ha sicuramente ne la sagacia ne l'arguzia(il tuo nik lo dimostra)nello scegliere i"soprannomi"che hai tu.
da dove esco? sono un semplice socio della sezione di firenze che legge abitualmente il forum e che proprio non c'e la fa' a non rispondre in modo ironico e non offensivo a certe affermazioni che vengono scritte qui . io purtroppo posso fare ben poco x il bene della caccia e del cacciatore se non cercare di comportarmi in modo corretto e nel rispetto delle leggi, ma credo prorio che possa fare ben poco anche te, a parte naturalmente organizzare delle belle mangiate.
spero di essere stato in qualche modo esaustivo alle tue domande.
ciao
-
Caro egibuba nessuno ha la bacchetta magica ma se vino e bistecche servono a far sì che la gente si esprima e cerchi ciascuno secondo le proprie possibilità? di contribuire invece di gridare piove governo ladro, che si accendano i fuochi e chi non beve con me peste lo colga 'dalla cena delle beffe '
Ciao
-
badger scusa una domanda tu da dive srivi?
-
vorrei spezzare una lancia a favore di egibuba....
mi piacciono i tuoi "dubbi" più delle certezze altrui!
un saluto e benvenuto tra noi,
Rimescolo
-
grazie rimescolo x il benvenuto.
speriamo che meno dubbi e meno certezze faccino arrivare a qualcosa di costruttivo.
ciao
-
Caro Egibuba, intanto, io scrivo da Livorno ma ho vissuto per 50 anni a Firenze dove sono nato. Poi vedi io l'ho già? detto, secondo me uno dei grandi problemi della caccia in Italia sono i cacciatori italiani stessi. Non riferendomi ovviamente a te, anche perchè non ti conosco, io penso, anzi so, che il cacciatore italiano tipo è un qualunquista illetterato che non conosce la materia, che non conosce le leggi i regolamenti etc etc ma che pretenderebbe solo, nel 2013, di andare a caccia senza problemi, di aver un calendario favorevole che insomma non gli si rompesse le scatole più di tanto, salvo poi, a frittata fatta, cominciare ad inveire contro questo e contro quello. Giusta pretesa ma irrealizzabile al giorno d'oggi, nella disperata e pre agonica condizione della caccia italiana. Ora, non è che tutti siano così, non si può sparare nel mucchio ma insomma....Io non so quanti anni hai tu io ormai un po' ...abbastanza.Ed è questo uno degli aspetti del problema, siamo una categoria ormai d'antan . Io ho fatto giusto in tempo a vedere gli ultimi fuochi della stagione d'oro della caccia in Italia, diciamo anni 60-70. Poi.... lo sappiamo bene tutti quindi sarebbe imperativo che cominciassimo a capire che partecipare è l'unica salvezza, se mai ce ne sarà? una, per la caccia in Italia. Ci sono tanti modi, tante sfaccettature ma tutto quello che si muove serve a far bollire l'acqua e mandare un messaggio chiaro: ci siamo anche noi, non solo soggetti paganti ma anche pensanti. Fino ad oggi non è stato sempre così, ci sono i cinofili, che hanno acquisito importanza grazie al rilievo delle competizioni nazionali e internazionali, ora ci sono i cinghialai che sono tanti e dei quali non si può non tenere conto perché tra un po' i cinghiali ci mangiano vivi etc etc ma i Cacciatori dove sono? Per prima cosa, senza ovviamente dimenticare i problemi della vita di ognuno, se pensi alla caccia non puoi seguire i dettami del Tuo partito, o della Tua associazione venatoria etc ma devi, secondo me, vedere le cose su piani diversi e non necessariamente coincidenti. Mi dispiace doverlo rimarcare ma in Toscana, per ragioni politiche e populiste è stato compiuto il più grande scempio mai visto da quanto mi interesso di caccia, vale a dire almeno 55 anni. Ecco quello è ciò che non dovrebbe ripetersi mai più. Non basta più concionare in un armeria e poi fare la tessera qua o là?. No, o prendiamo coscienza di noi, di quello che vogliamo, cercando di fare in maniera diversa oppure...Poi sai io non vado a caccia per sport ci vado per bisogno, quella necessità? che si è rivelata imprescindibile in tutta la mia vita e non posso neanche immaginare di smettere o di esser costretto a farlo. Mi pare che in precedenza tu abbia notato che a noi, qui, interessa solo, il colombaccio, non è vero tuttavia ti vorrei ricordare che questo è il sito web del Club del Colombaccio, viva la caccia tutta ma qui, noi, parliamo de nostri problemi in maniera specifica. E ancora a te ed a Tutti invece di leggere e basta, registratevi e dite la vostra se vogliamo che il Club sia di tutti e parli per tutti cominciate ad uscire dal guscio e fateci sapere come la pensate. Ciao
-
ciao badger ho letto con attenzione il tuo scritto . se ho capito bene secondo te la colpa della situazione in cui ci troviamo e colpa di un certo tipo di cacciatori e di chi li dirige, cioe associazioni venatorie e cose simili.diciamo che in linea di massima potrei anche essere daccordo non tutte le scelte fatte si sono rivelate felici. trovo strano pero che tu non tenga conto di quello che e' la societa' di oggi.abbiamo a che fare con movimenti ambientalisti animalisti che sono purtroppo molto piu forti sia in numero che economicamente di noi e che contano a livelli che noi nemmeno ci sognamo. vorrei sapere da te con che armi li combattiamo?
ciao
-
a rosticciana e salcicce... e tanti fiaschi di vino!!!
nelle sue memorie un capitano idell'esercito italiano della grandd guerra diceva:
non c'e peggior fante di uno che parte gia sconfitto, lui e' gia morto ancor prima di uscire dalla trincea, e se morisse solo lui sarebbe poco male il male peggiore e' che un fante gia sconfitto attira su di se i colpi delle mitragliatrici come luna calamita attira polvere di ferro, tutto e tutti attorno a lui cadono come foglie al vento di autunno.
-
x EGIBUBA
Badger ti a detto le cose che sono accadute nel tempo DEI CACCIATORI italiani .
Le nostre associazioni venatorie (tutte)se ne sono fregati dei cacciatori, anno solo pensato a prendere i nostri soldi, senza mai, dico mai, intervenire su qualsiasi restrizione dell'esercizio venatorio ,
o vuoi per interessi personali, o vuoi per corruzione, sta di fatto, che questo è il nostro risultato, in 21 anni un milione di cacciatori anno smesso di andare a caccia, ci sara una responsabilità? di qualcuno ,
Chi meglio delle nostre associazioni venatorie, di chi è la colpa, mia non di sicuro, perche pagando un esercizio venatorio, lui mi deve tutelare sia legalmente, sia nell'interesse di andare a caccia, senno muore anche lui insieme a noi PUNTO .
NON CREDO CHE LORO SONO UNA FORZA COME SOSTIENI , E SONO PIU FORTI DI NOI, loro sono 5 gatti messi nei punti chiave, a livello parlamentare, e lo sai chi cela messi, babbo Bertinotti, nel 92 quando i verdi si unirono con le sinistre per governare contro la D.C.E ANDARONO A GOVERNARE X SOLI 2 ANNI, e i verdi presero a quei tempi il 2,7x 100 che permise alle sinistre di governare, e lo sai chi cèra nei VERDONI, RIPA DI MEANA, E LO SAI COSA FECERO!E COSA CHIESERO ALLE SINISTRE, !DI FARE UNA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA, SENNO FACEVANO CASCARE IL GOVERNO, . è DA QUEL GIORNO ABROGARONO LA LEGGE 968 E MISERO LA 157 /92 ,NON SOLO MA IN QUESTI ANNI ANNO RITOCCATA TALE LEGGE SEMPRE NELLE RESTRIZIONI.
FACENDO ILLUDERE QUALCHE REGIONE DANDOTI UNA CARAMELLE PER POI TOGLIERTI TUTTO, ROSICCHIANDO ANNO DOPO ANNO PUNTO . io mio caro egiububa mi sono rotto i coglioni vedermi preso x il c..o in tutti questi anni, oltre i verdi non governano nemmeno piu dal 1994, quando venne berlusconi, poi ci ritornarono con PRODI NEL 98 FINO AL 2000 E POI CHI LA PIU VISTI , MA LO SAI PERCHE OGGI SONO FORTI, PERCHE ANNO OCCUPATO LE POLTRONE, MA SENZA CARICA, PERCHE ANCHE OGGI SONO ALL'OPOSIZIONE, MA RICOLDATI CHE SONO 5 GATTI CHE NON FANNO PAURA A NESSUNO .SIAMO NOI CHE NON SAPPIAMO SFRUTTARE LA NOSTRA FORZA,PERCHE CHI CI DIFENDE PRENDE SOLDI, E SONO CORROTTI POLITICAMENTE, NOI BISOGNA FAR CANCELLARE LA LEGGE 157 92, E VOLERE UNA LEGGE EUROPEA, DI QUALE FACCIAMO PARTE, BASTA INGANNARE I CACCIATORI E FARLI CREDERE CHE IN ITALIA LA CACCIA LA VOGLIANO CHIUDERE, PERCHE SANNO ANCHE LI AMBIENTALISTI E LI ANIMALISTI CHE SAREBBE LA FINE ANCHE X LORO, CHI LE PAGA LE COMUNITA MONTANE, CHI LE PAGA LE GUARDIE FORESTALE, E LA MANUTENZIONE DEI PARCHI, ECC. CHI LI ANIMALISTI ? A TE QUESTA DELUCIDAZIONE MENTALE ,PURTROPPO CI ANNO TENUTO TROPPI ANNI CON LE TESTE SOTTO LE SABBIE , E TANTI CACCIATORI CHE SONO QUI NEL FORUM LI STANNO DANDO UNA MANO CON LE LORO IDE DA ANIMALISTI, FINCHE NON LI TOCCANO IL SUO ORTICELLO, INTANTO ANNO GIA ROSICCHIATO 10 GIORNI IN MENO ALLA BECCACCIA ,E NOI DI LIVORNO, COME TUTTI QUELLI ISCRITTI VOGLIAMO SAPERE, DA CHE PARTE STA QUESTO CLUB, SE STA A DIFESA DEI CACCIATORI, O A DIFESA DEGLI ANIMALISTI AMBIENTALISTI , ANCHE SE CONTERA POCO COME CLUB X LE DECISIONI VENATORIE , MA VOGLIAMO SAPERE UNA VOLTA X SEMPRE DA QUALE PARTE SI SCHIERA LA LINEA DI QUESTO CLUB, UNA VOLTA CHE CI DIRANNO DA CHE PARTE STA, ALMENO NOI TUTTI LI ISCRITTI PRENDEREMO LE NOSTRE DECISIONI SE ADERIRE, O USCIRE DA QUESTO CLUB,, SALUTI, IL COMANDANTE
-
Non hai fatto una bella entrata ....egibuba..... sei stato diretto..superficiale e poco educato.... diciamo non un simpaticone..
Detto questo al momento le nostre "mangiate" hanno contribuito a dare forti segnali , uno l'unione delle associazioni venatorie ( partita da semplici persone come me ad una "mangiata" due unire diversi club a fare gruppo, tre stiamo lavorando per avere un futuro venatorio . Come vedi la tua battuta che con una mangiata si sistema tutto non e tanto lontana dalla verità?... piccoli mattoni costruiscano intere città?!!!!!
Almeno posso dire che nel mio piccolo ma piccolo ci ho provato.
Dacci una mano cosi aggiungiamo un altro mattone.
Slt
Flavio
-
Caro Egibuba mi permetto di dissentire sulla forza dei nostri nemici, ma tu dov'eri al tempo dei referendum? No il problema è che abbiamo abbassato la guardia, non c'è più l'UNAVI, le AV si fanno la guerra tra loro e invece tra noi, c'è che pensa che LUI sopravviverà? comunque. Il mio agente segreto Befa, che mi informava in diretta sul convegno di Pistoia mi ha riportato le parole di Logi, non ci saranno più referendum, questi ci stanno massacrando ai fianchi, più o meno. Condivido in pieno e ribadisco, se li lasciamo fare siamo fritti e mi toccherà? fare colazione con i Walkers che hanno troppo burro. Ciao
-
buongiorno badger
prima di tutto ti dico che e' un piacere poter dialogare con te.
volevi sapere dove ero al tempo del referendum? te lo dico subito. se non dico un inesatezza era il 1990, quindi avevo 27 anni, ero davanti al televisore nell'attesa di sapere se mi toglievano x sempre la passione che avevo coltivato da quando piccolissimo circa sei anni andavo a caccia attaccato alla giacca di mio nonno.all'epoca sinceramente non mi interessavo molto di problematiche sula caccia ma converrai con me che erano veramente altri tempi,ora anche grazie alla conoscenza di una persona in particolare mi sono avvicinato un po a capire cosa si muove dietro al mondo venatorio certamente con i miei limiti e le mie conoscenze ma sicuramente con le mie idee che anche se contastano sicuramente con quelle di altri cacciatori non vogliono essere sicuramente quelle giuste e sono sempre pronto ad ascoltare gli altri che sicuramente hanno piu esperienza di me.detto questo sostenere che i nostri avversari non abbiano una certa forza soprattutto sulla publica opinione, e dire come sostiene il comandante che siano 5 gatti mi sembra un po pericoloso.ci vuole sempre rispetto degli avversari anche i piu infimi.
cordiali saluti
-
x faina
dire che sono stato diretto hai ragione, superficiale ne possiamo discutere,ma dire che sono stato maleducato qui ti sbagli proprio.mi hai chiesto a modo tuo chi ero e ti ho risposto mi hai chiesto del soprannome e ti ho spigato in modo completo senza mancarti assolutamente di rispetto. la mia battuta sulla mangiata era semplicemente una battuta e nulla piu' a maggior ragione ora che mi hai spiegato che da una di queste mangiate si sono creati i presupposti per unione di diverse associazioni venatorie cosa non di poco conto secondo me.a questo punto ti dico che se sono bene accetto compatibilmente con impegni di lavoro e famiglia mi farebbe piacere partecipare a una di queste mangiate.
-
xegibuba nassuno dice che li animalisi non contano nulla, contano, perche sono nei posti giusti, occupano poltrone importanti, e vorrebbero fare il bello e il bellino tempo, perche non trovano lo scoglio dei politici che occupano le poltrone anche loro, a difesa dei cacciatori , non so se mi sono spiegato bene, ma penso di si, e queste poltrone ne abbiamo date noi , perche cè sempre il mondo denaro ladro ,che comprano tutto, politici compresi,questi 5 gatti come ti dicevo , quando te eri piccolo, nel 1968, venivano l'ottobre con le belle goirnate di tramontana, sul monte telegrafo, con le bandiere bianche e tutti vestiti di giallo e rosso, con i fischi in bocca a rompire i coglioni ai cacciatori che erano li dalla notte x prendere le poste , anno preso anche qualche gollettone, dai cacciatori, ma come vedi, dopo 40 anni sono diventati qualcuno, che contano, nel mondo venatorio,e politico , i piu erano universitari, perche si volevano costruire un futuro dentro un partito, quello dell'ambiente, erano pionieri di quel movimento e nonostante i gollettoni presi e i vai a fanculo presi ci sono riusciti trovando un terreno fertile quello di costruire un partito dei VERDI
accusando il cacciatore di sterminio della selvaggina, e imbrogliando li italiani, dalle scuole dei bambini, con propagande fatte, contro la caccia, e li industriali li anno dato una bella spinta per emergere, perche dovevano dare la colpa a noi, invece CHE A loro che inquinavono le acque e i campi, e a nostre difesa non si è maI schiarato nessuno,FACENDOLI FARE DI TUTTO , perche anche le federazioni prendevano soldi DAGLI INDUSTRIALI e non difendendo i cacciatori sono passati 45anni e non è cambiato nulla sono sempre corrotti tutti in italia di merda funziona cosi ,
oltre tutto ti senti parlare da qualche cacciatore che fanno bene a rinstringere piu di cosi ma vaff...ulo tuttti e tutto il marcio che cè dentro . detto tutto questo noi ora se vogliamo ritornare a contare qualcosa bisogna contarci, e muovendo le pedine giuste la dove si siedano i politici che difendano la caccia , e bisogna agire prima che sia troppo tardi senno si ritornera come una volta, che chi cia i soldi caccia tutto e di piu, non controllato e ammazza di tutto come gia sta succedendo ora , e noi a guardare loro sparare, vedi le AFV COSA ammazano ,distruggendo la specie del colombaccio posticcio e non ..
-
comandante non fa una piega quello che dici mi sembra che piu o meno diciamo le stesse cose.tu hai una storia piu lunga della mia, tu li hai visti nascere i nemici io li ho visti crescere, speriamo che tutti insieme li vediamo morire.
-
Rispondo ad una sollecitazione, giusta per altro, ma quando leggi sul forum, normalmente si legge di "guerra"...non tra eserciti ma tra soldati dello stesso schieramento....pensare di vincere una guerra in queste condizioni la vedo abbastanza dura. Credo che si dovrebbe argomentare su tecniche di caccia, esperienze ecc, e naturalmente fare fronte comune a salvaguardia di noi stessi.
Invece le solite storie, preapertura, 10 giorni a febbraio...cosi non abbiamo possibilità?, siamo quasi in agonia.
Dico quasi perché la speranza è l'ultima a morire, intanto io del club conosco pochissimo, sono stato associato un paio dì anni nel 1998/99 più o meno,poi è finita li, non avevo riscontro di niente.
Ma oggi o ci si coalizza al 100% o tra non molto tutti a casa...
Innanzi tutto quanti siamo?? quanti appostamenti ci sono?? quanti coadiutori ci sono??
quanti cacciatori di colombacci sanno che esiste un Club ??...ho l'idea che se facciamo un conticino verrebbero fuori interessanti...immagino numeri buoni per noi, ma ignoranza massima....quanti soldati del nostro esercito non partecipano alla guerra (nel senso buono del termine)...
Nello specifico il Club questi dati li potrebbe pescare e da li partire....del genere adottiamo un cacciatore...
Un altra cosetta, sul sito del Club non è riportato lo statuto,o non riesco a vederlo io...
Ancora un invito...ognuno ha le proprie idee, ma se a qualcuno prudono le dita vada a fare una bella spiattellata invece di alimentare inutili discussioni, sempre le stesse poi...
Buona serata e un saluto a tutti
-
Ma Tobia, mi fai nascere un sospetto, ma esiste il Club? O è come l'Araba Fenice? A volte mi sembra quasi l'ennesima serie di LOST, speriamo che l'epilogo questa volta sia diverso. Ciao
-
Caro Massimo
il club esiste... esiste... ed esiste da ormai 15 anni e, per dirne una... solo una... se oggi vai ancora a caccia coi richiami vivi (e dico POCO!) lo devi al club.
Quindici anni addietro le associazioni venatorie avevano deciso che la caccia sarebbe stata solo quella alla stanziale. Fagiano è bello... lepre è bello... ecc ecc
Colombaccio è brutto! Beccaccia è brutto! Germano è brutto!
E sai perchè? Tu sei intelligente ed informato e quindi sai che questa decisione era stata presa politicamente-economicamente-socialmente.
Facile e redditizio difendere la caccia al fagiano; difficile e non redditizio difendere la caccia al colombaccio.
Insomma fagiano uguale a "soldi"... colombaccio uguale a "problemi"...
Poi il mondo è cambiato! Ed ora tutti dicono che colombaccio è bello, anzi dannoso.
Ma, credimi, il club esiste, è vivo ed in questi lunghi anni si è dato da fare per tutti gli appassionati. Tu non lo sapevi... ma il club si è dato da fare anche per te.
Un sincero saluto. Ciao.
E visto che ricordi spesso Ernesto... io ti ricordo, a mia volta, una sua "roba"...
Per chi suona la campana? Caro Badger la campana suona per tutti, non solo per quei quattro gatti del direttivo del club che da tanti anni si danno da fare per tutti.
Ariciao.
-
la campana suona per tutti giusto amico mio e forse bisognerebbe come in tutte le grandi famiglie ci fosse un confronto aspro anche , ma poi alla fine decisionista e che portasse ad una conclusione maggioritaria. Quando sento parlare che le linee di indirizzo del club andrebbero rivisitate concordo ma poi alla fine cosa ne consegue della mia o nostra non rispettosa salvaguardia? sento dire che all'interno degli articoli vi erano sacrosante verità?, ma mi sembra che non vengano minimamente rispettate, allora forse andrebbe messo in primis ch eil club è nato per dare supporto scientifico linee guida sulla migrazione regolamenti di come.... ma il resto non mi sembra tanto ad oggi in linea.
-
Essendo io uno ormai di frontiera, zittito nel forum, additato come un untore, un disfattista, uno che semina zizzania, - mi piace leggervi e perchè no contraddirvi visto che a nessuno sta bene A men che meno B - caro Rinaldo amico mio - ricordi quante volte ti ho detto che ci vuole chi scrive e ci vuole chi va a caccia.
Per quanto a scrivere mi riferivo a te. Per andare a caccia, invece, a me.
Penso sia giunta l'ora che il direttivo del club passi "ad altri la palla". Questo è quanto sta emergendo da tempo fra i "frequentatori e scrittori" del forum".
Hanno ragione in pieno ad attaccarvi.
Non avete ancora detto se il club è favorevole alla preapertura.
Non avete ancora detto se il club è favorevole o contrario alla caccia in riserva.
Non avete detto niente né fatto niente, un direttivo d'incapaci.
Largo ai giovani.
Caccia per tutti tutto l'anno.
Anche di notte.
Viva la TOSKANA piena di colomboni fino alla preapertura.
TAGLIATEMI ANCHE QUESTO PRIMA CHE QUALCUNO LO LEGGA E S'INCAVOLI.
A proposito, considerato che l'apertura generale è la terza di settembre, la data giusta per la riunione del direttivo potrebbe essere sabato 14.
-
p.s.
già? fatto copia, un se sa mai.
-
Allora caro Rinaldo, se esiste che batta un colpo!!| E ancora uno e poi ancora uno! Hai perfettamente ragione e del resto ho pubblicamente riconosciuto che è stato fatto un lavoro magnifico grazie alla passione ed anche al sacrificio di chi c'era e c'è tuttora. Ma io dico, volete pensare un po' più in grande oppure no? E' poi utopia pensare che ci siano tanti che avrebbero voglia di "entrare" in famiglia? Ma quando la gente scrive e dice, sono andato via perché non avevo riscontri, oppure quando incontro gente che ho conosciuto sotto la bandiera del club ed adesso se ne sta in disparte non interessa? Perché se non interessa non stiamo a menarcela, per Natale Vi mando gratis una monografia su Artù e la tavola rotonda e la finiamo lì. Perché se qualcuno pensa che non abbia di meglio da fare che stare qui a concionare ecco, credo che si sbagli di grosso. Ovviamente senza nessuna animosità?, ma è tanto per esser chiari. Ciao un abbraccio.
-
non credo che il club italiano del colombaccio debba necessariamente esprimere a favore o contro l'apertura, nè tantomeno debba esprimersi su certe linee guida date a suo tempo ma debba essere superparters con l'unico intento di tutelare scientificamnte la specie colombaccio ed di tutelare glia ttacchi che provengono verso i cacciatori tradizionali di colombaccio. credo che un buon consiglio con tutti sia il miglior viatico per una linea comune
-
Mario appena vedo Barack gli suggerirò di contattarti, l'ultima volta mi diceva che aveva bisogno di un nuovo Ghostwriter per scrivere il discorso con cui attaccare i repubblicani. Sto ruzzando! Non cominciare a "scintillare"
-
Allora..
penso che la disponibilità? dello statuto sia fondamentale..altrimenti a cosa si aderisce e su quali basi??
penso che l'idea di "contarsi" non sia cosi sbagliata (forse non ho titolo per fare una proposta, non sono socio, almeno non ora);
penso che un'associazione che ha un direttivo che si macina centinaia di km per incontrare la "base" sia un valore enorme, una rarità? al mondo d'oggi...da matti disperderlo;
penso che il "popolo silenzioso", quello che legge e non scrive, del quale magari mi sento,forse esagero, il rappresentante, abbia una potenzialità? enorme...al solito, i numeri, ma quanti siamo??
Basta con le inutili discussioni più o meno sul personale....altrimenti rientriamo nella tana silenziosamente a limarci il cervello in attesa che il burocrate di turno ci dica "tutti a casa"!!!
Ho scritto anche troppo....non so se sono riuscito a farmi capire, ma ogni tanto mi vengono degli attacchi di speranzite, però sto migliorando, sono sempre più rari.
Buona serata.
P.s.
Magari un finale stile Araba Fenice!!!
-
Uno alla volta...
Allora Mario anche detto il mio amico-brodo! Mi dici che devo scrivere e tu cacciare? Ma dove sta scritto? Io vorrei fare il contrario e tu lo sai e sai anche le decisioni che ho in testa. Ho scritto per dieci anni sperando di dimostrare la realtà?: che di colombi ce ne erano tanti e noi coi nostri fuciletti gli si faceva una se.. E la telefonata odierna di un amico comune (mi informava di un fatto straordinariamente positivo per noi in seno ISPRA.... sarà? lui quando e dove vuole a renderlo pubblico) mi ha fatto pensare che tutto il mio/nostro lavoro e tutto il suo/nostro lavoro finalmente potrà? ottenere una bolla papale. Grande soddisfazione e grande peso "politico" del tanto maltrattato club.
Ma facciamola finita e parliamo di robe serie. Ho parlato con "Mario" quell'altro(Gomez) a Moena e mi ha detto che dovrai comperare del valium (si scrive così?) per prendere sonno... insomma brodo dei brodi quest'anno ve lo facciamo rosso. Forse dovrai comperare anche uno sfiammante... Ciao. Un abbraccio e se la riunione si fa al solito posto spero di incontrarti.(Ti devo dei quattrini!)
Badger
se non sarai presente scrivi nero su bianco. Mi raccomando "poco-importante e semplice" che sono tre cose che spesso contrastano. Da parte mia l'impegno di farti/vi avere risposta "nero su bianco" ... che poi mi sembra una risposta iuventina, da zebracce e quindi ti farò avere una risposta viola su bianco. Un abbraccio.
Tobia
si può fare meglio e per farlo occorre chi "sollecita" il direttivo in questa e quella direzione. Da parte mia largo a persone competenti, giovani e con voglia di fare.
Hai ragione in merito allo statuto ed in merito alla "magna" carta.
Un saluto. E in bocca al lupo che tra un pò (poco) si ricomincia e vedrai che ridiventiamo tutti più calmi e riflessivi. Cosa vuoi farci? Siamo in astinenza! Ciao.
-
Vedete, un po' come tutti ho l'idea che la caccia e i cacciatori di conseguenza siano una razza in estinzione, niente ricambio, media che ti massacrano, chi più ne ha ne metta, anche noi siamo stati bravini a farci del male...davvero..
Ultimamente mi sono fatto l'idea che questo processo abbia avuto una bella accellerata...per dire anche i nostri amministratori valutato che prendono un voto in più dagli animalisti ci hanno voltato la faccia..che novità? anche questa...
In genere quando ho un impressione difficilmente mi sbaglio, o si fa fronte comune, ora o non so che vita avremo...ma dico, a un ragazzino come Giagio98, che credo di capire che sia nato nel 1998, cosa gli lasciamo???
Aggiungo la mia convinzione che questo Club sia l'unico possibile...
Ricambio volentierissimo il saluto Aldorin, purtroppo calmo e riflessivo lo sono sempre, quasi sempre...tra i tanti difetti, ho anche questi.
Buonanotte a tutti
-
Se anderete a leggere Rainews24.it
trovere tutto quello discusso a tremoleto fra francescani e diavolacci e tutto il programma detto al presidente PACI come iniziativa del club del colombaccio sez di livorno BONAAAAAAAAAAA ...è un po di tempo che vi leggo mi sembra di essere a LASILO
-
COMANDANTE MIO COMANDANTE DI DISCUSSIONI NE LEGGO TANTE IN QUESTO FORUM MA TE GIUSTAMENTE TE NE TIENI IN DISPARTE LA CACIARA NON TI SI ADDICE SOLO ALDORIN E VASCO RIESCONO A MANTENERE UN SENSO DI TRANQUILLITA' MA TE MI MANCHI UN SALUTO
-
Tranquillo Badger. Non scintillo.
Ho semplicemente detto la verità?.
Occorrono forze nuove nel club capaci di proporre il "proponibile".
Personalmente sai come la penso a proposito della preapertura. Ma non ne faccio un dramma se c'è.
Io non la faccio e non mi pento.
Sai fossi ancora nel direttivo del club (che ho lasciato tempo fa per dar spazio ad altri più motivati e capaci di me) SAI COSA PROPORREI A PROPOSITO DI PREAPERTURA?
a) 1 settembre tortora merlo acquatici corvidi
b) 15 settembre colombaccio fino alle 13 (motivato con - termine delle ultime cove e non caccia al rimonto ai dormitori)
Caro Rinaldo. Sapevo che eri un grande. Aspetto con ansia di leggere quanto il club ......ha fatto con l'ISPRA.
Chissà? quanti rimarranno delusi nel vedere che il club qualcosa è riuscito a fare.
Adesso largo ai giovani e alle loro idee
-
mario 52 quest'anno altro che tevez ci vuole parecchia vasellina.... forza viola sempre
-
x Badger....io credo che, anche semplicemente sotto il profilo umano, sia molto gratificante avere tanti e tantissimi iscritti che si riconoscono in un'"idea", in una "visione" condivisa della caccia e del modo di andare a caccia......solo un pazzo potrebbe disdegnare una simile prospettiva.
Il riferimento che fai alle persone uscite dal Club o lontane, ora, perchè deluse, può avere molte chiavi di lettura. Un "mea culpa" va sempre fatto...certamente.... ma di spazio all'interno del Club ce n'è sempre stato per tutti e da che ne faccio parte, non è mai mancata a nessuna la possibilità? e le opportunità? per esprimersi.....perciò bisognerebbe capire le singole motivazioni.
Ma io sono fiducioso e sono convinto che un punto di incontro lo si voglia trovare tutti. Percepisco, e spero non sia solo un mio idealismo, che questo momento particolare è ricco di energia positiva, voglia di fare, di contare, di valorizzare la nostra passione e le persone che per questa si spendono e vorranno spendersi.
Alla luce di quanto appena detto, mi pesano come mai le parole di sfiducia, la negatività? di certi interventi. Come dice in una sua canzone De Gregori, "la storia siamo noi" e anche in questo piccolo mondo di cacciatori, veramente un pezzettino di storia la stiamo facendo....l'importante è esserne consapevoli e valorizzarne il momento, i contenuti e i suoi protagonisti.
Un abbraccio ......levante
-
Dimenticavo Massimo una cosa importante....per quanto ci tenga ad esserci, sarei disposto a rinunciare all'incontro del Direttivo se questo volesse dire trovare una data utile per la tua presenza. Ciao
-
OOOO Levante mio caro Levante...unico nel suo stile ..cantautore sognatore... bellissimo sentirti cantare melodie uscite dal cuore......
Come dici te..io sono uno che scrive di sfiducie e interventi negativi.....cosi negativi...di aver dato vita ad alcuni sogni.......uno l'unione delle associazioni venatorie...nata a tavolo tra cacciatori comuni.... un altra unire le forze adoperando la potente arma mediatica puntandola nella direzione giusta....... Il mio umile lavoro e questo...ogni uno di noi a il suo ruolo..io ho questo ..e mi sembra di aver fatto un ottimo lavoro..che dici??no??? Magari mi e stata data la parte che piu mi si addice????magari no.... ma posso garantirti che ci ho messo del mio... Niente e stato scritto per caso...e sempre tutto costruttivo ..mai per distruggere... se vai per cortesia a rileggere l'ultimo mio intervento...capirai ooose capiraiii....
Ti faccio una domanda Levante....meglio uniti o meglio separati??????? 7 Agosto???? si dice da noi, di Agosto amore mio non ti conosco...... un sogno ..viaggiare uniti in massa per un unico obbiettivo....In prima pagina su i giornali ..Il club italiano del colombaccio dice no!!!! ad altre restrinzioni...---
Tutti i cacciatore di Italia uniti ...scusa era solo un sogno......
Dimenticavo se poi riusciamo a portare in porto questo sogno. non credo..ma non sono negativo ma bensì realistico ...il mio ruolo e quello di abbordare i giovani parlando di vera caccia...amo la caccia..
Cordialità?
Flavio
-
God save the pigion!!!!!!!
-
Caro Flavio, certo che vogliamo le stesse cose, ma siccome io le voglio sempre e non cambio idea, e' stancante, ma non parlavo di te, quando qualcuno continua a lamentarsi, a scrivere maiuscolo.... eccetera eccetera.
Tieni duro e stiamo uniti...un abbraccio Levante