Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 12/07/2013 - 12:27
-
Arci Caccia: al via servizio di assistenza e consulenza nazionale
«Il Centro Nazionale Arci Caccia per l'assistenza e la consulenza alla gestione faunistica, è operativo presso il Comitato Regionale Toscano dell'Arci Caccia, così come deciso dagli Organismi dirigenti nazionali". Lo annuncia una nota del Vice Presidente Nazionale Massimo Logi.
"Il primo impegno - spiega Logi - è stato analizzare in via preliminare gli effetti della sentenza 139/2013 del 5 giugno con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge sulla caccia della Regione Veneto negli articoli che disciplinano gli appostamenti fissi. Il Veneto, (come la Regione Toscana), onde evitare contestazioni in merito alle autorizzazioni edilizie per gli appostamenti fissi, aveva previsto nella normativa che tali manufatti fossero soggetti a semplice comunicazione ai Comuni in regime di «edilizia libera»?. Questo regime, previsto dalla legge nazionale, permette che alcuni limitati interventi possano essere realizzati senza autorizzazione, con semplice comunicazione»?.
«La Corte - prosegue Massimo Logi - avrebbe sancito che gli appostamenti fissi non rientrerebbero in tale regime e né le regioni avrebbero facoltà? di ampliare le tipologie di manufatti assoggettati ad edilizia libera. La «Corte»? ha inoltre eccepito che, essendo gli appostamenti fissi collocati in ambiente naturale, ed in particolare nei boschi, dovrebbero essere soggetti a valutazione paesaggistica, malgrado la Regione Veneto avesse tentato di disciplinare le caratteristiche «architettoniche»? degli appostamenti al fine di ridurne l'impatto paesaggistico.
La sentenza introduce elementi di incertezza e interviene in una materia che vede competenze concorrenti di Stato e Regioni e potrebbero determinarsi ricadute in particolare per le legislazioni di merito promulgate sul territorio nazionale. L'Arci Caccia - conclude Logi - sta approfondendo le problematiche esposte per trovare soluzioni dirimenti definitive alla situazione che si è determinata e contestualmente mette a disposizione le competenze di propri legali per eventuali contenziosi per questa ed altre problematiche relative alla gestione faunistica connesse al ruolo, ai compiti e alle funzioni svolte dagli ATC e dai Comprensori Alpini»?.
****************/////////////************////////////************/////////////*******
da BIGHUNTER
-
Ciao Colombaiosenese, vedo che segui co interesse tutte le problematiche relative alla normativa caccia, ed in modo particolare quelle dell'Arcicaccia, sono anch'io un tesserato Arci da quando ho la licenza circa 30 anni, vorrei dire la mia riguardo agli appostamenti, per quanto riguarda la legge toscana è vero che nella 3/94 si dice che gli appostamenti sono soggetti ai sensi della legge 1/2005 a comunicazione ai comuni, ma ancora una volta non si capisce se la comunicazione deve essere fatta dal titolare dell A.Fisso oppure dalla Provincia in qualità? di ente autorizzatore, io sostengo dalla Provincia in quantp sia la legge 3/94 ed il DPGR 33/r/2011 si dice che è la provincia l'ente che rilascia l'autorizzazione all'A.F., ed per quanto sappia io nessuna provincia quando rilascia l'appostamento comunica al titolare od oppure scrive sull'autorizzazione che deve essre fatta comunicazione al comune, ne tantomeno che deve essere richiesta autorizzazione paesaggistica, per cui credo che in caso di contestazioni se ne debba venir fuori puliti. Vorrei inoltre aggiungere in proposito di impatto paesaggistico che gli uffici legali si dovrebbero fare forza dicendo che i capanni da caccia di impatto non ne fanno, proprio perchè la funzione e l'utilità? di qualsiasi capanno da caccia è quello di mimetizzarsi nell'ambiente in cui viene costruito. Ciao, prima o poi ci dobbiamo conoscere anche perchè non siamo molto lontani dai luoghi in cui cacciamo.Io caccio in SI 18 ho il capanno a un km da Befa, naturalmente il suo capanno è migliore di gran lunga del mio.
-
Ehh, magari fosse così "silpo".
Le Provincie rilasciano l'autorizzazione per la "caccia da appostamento fisso" e non per la "costruzione dell'"appostamento", sulla quale costruzione le normative non assegnano alle Provincie alcuna competenza.
Speriamo bene, ma sarà? dura!
-
Si vede che si iavvicina il tempo dei tesseramenti...
Il problema esista da più di un anno... Dov'erano fino a ora? Loro come tanti altri
Signori i tempi stanno cambiando...anche Un mio amico e' stato 30 anni con la moglie ma ora si e'separato
Quando ti tira troppo la corda prima o poi si strappa..
In tanti quest'anno si sente dire che se la faranno privata..
Ben venga tutto ben vengano le iniziative a tutela di chi deve essere tutelato, ma è' bene precisare che di parole, di promesse e di ululati alla luna ne abbiamo già? sentiti troppi. X poi vederlo sparire fino al prossimo anno..
Vogliono le tessere? Prima facciano qualcosa di concreto,c'è il problema degli appostamenti? Ok prima lo risolvano e poi prendiamo le tessere.. Troppo tardi x quest'anno? Cavoli vostri.. Dovevate svegliarvi prima, se tutto va bene le tessere le prenderemo il prossimo.. Forse
Dare pecunia, comprare cammello
-
ciao silpo,buona domenica.....il disciplinare provinciale Siena nn parla alcunchè di come dovrebbe essere e come nn dovrebbe essere costruito l'appostamento.Sia minuta che colombacci.Quindi son pure io propenso che nn ci dovrebebro essere troppi problemi.....spero.
copio /incollo un tratto da quello della provincia di Lucca,che secondo me taglierebbe la testa al toro :
L'appostamento fisso di caccia per colombacci è costituito da un capanno principale di solito collocato a terra o su alberi o traliccio artificiale con lunghezza massima di 15 metri, e' possibile inoltre chiedere l'impianto di due capanni complementari compresi in un raggio di 35 metri dal principale.
Nella costruzione del capanno devono essere rispettate le distanze previste dall'art. 76 comma 1) lett. a) del D.P.G.R. 33/R del 26/07/2011 e succ. mod. e dall'art.33 comma 1 e 2 della L.R. 3/94 e succ. mod. quindi deve essere posizionato a:
ps....una battuta a Chiocco.............nn mi son mai prodigato in vita mia nell'appioppar tessere e tesserucce varie (se nn quelle del club agli arbori dello stesso )figuriamoci poi quelle politiche !! nn scordarlo mai,mi faresti gran piacere !!
complimenti per la giornata di ieri da Falvio !!
-
Ciao a tutti, non per fare quello che ne sa più degli altri, ma la tipologia degli appostamenti è descritta nel DPGR 33/R/2011 all'art.73 che vi incollo qui di seguito-
Appostamenti fissi (articolo 34 l.r. 3/1994 )
1. Costituiscono appostamento fisso di caccia tutti quei luoghi destinati alla caccia di attesa caratterizzati da un'apposita preparazione del sito e dai necessari manufatti. Sono altresì considerati appostamenti fissi le botti in cemento o legno.
2. Gli appostamenti fissi si distinguono in:
a) appostamento fisso alla minuta selvaggina;
b) appostamento fisso per colombacci costituito da un capanno principale collocato a terra o su alberi o traliccio artificiale con lunghezza massima di 15 metri;
c) appostamento fisso per palmipedi e trampolieri costituito da un capanno collocato in acqua, in prossimità? dell'acqua, sul margine di uno specchio d'acqua o terreno soggetto ad allagamento;
d) appostamento fisso per palmipedi e trampolieri su lago artificiale realizzato mediante idonee arginature e sistemazioni idraulico-agrarie che consentono l'allagamento artificiale di un sito altrimenti asciutto. I laghi artificiali non sono consentiti nelle aree palustri naturali individuate dalla provincia e sono provvisti di tabelle lungo gli argini perimetrali. Poi alcune provincie si sono dotate di un disciplinare come Siena ma il riferimento è sempre la legge regionale.riporto anche i commi 6 e 6bis dll'art 34 della 3/94.
Le provincie autorizzano gli appostame n t i fissi
secondo le norme del decre to del President e della
Giunta regionale 25 febbraio 2004, n. 13/R (Testo
unico dei regolame nt i regionali di attuazione della
legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3
"Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157
(Norme per la protezione della fauna selvatica
omeoterma e per il prelievo venatorio)"), da ultimo
modificato dal decreto del President e della Giunta
regionale 29 luglio 2005, n. 48/R.
6 bis. I manufatti degli appostamenti fissi
autorizzati ai sensi del comma 6, possono esser e
installati e mantenuti in essere per il periodo di
durata dell'autorizzazione. Tali manufatti sono
soggetti a semplice comunicazione al comune non
richiedendo un titolo abilitativo edilizio ai sensi
dell'articolo 78, comma 1, lettera b) della legge
regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il
governo del territorio).
quindi la regione non avrebbe legiferato male in questo caso, ecco perchè dico che al momento in Toscana possiamo stare tranquilli, poi come sappiamo se continuiamo ad alzare l'attenzione su questo argomento niente si può sapere di quello che può accadere. quindi amici è bene essere informati ma non continuiamo a sollevare il problema, teniamoci la nostra autorizzazione e realizziamo i capanni come ci consente la legge. cioa a tutti di nuovo
-
Caro massi mi Sono andato a rileggere il post e anche qualcun altro Non mi sembra di aver tirato in ballo nessuno riguardo a tessere e tesserucce.. tantomeno te... Forse l'hai preso sul personale perché Hai aperto te la discussione... Ma ti assicuro che non mi riferivo a nessuno in particolare Se non alle associazioni venatorie in generale Notando come cerchino di apparire Sensibili ai problemi della caccia solo in fase di pre tesseramento
Sembra che ci sia Una certa volontà? a cambiare qualcosa anche tra loro... Ben venga.. Ho solo ricordato che Delle parole delle promesse non ci accontentiamo più Se vogliono riacquistare credibilità? e tessera Ci vorranno fatti più che parole
Un abbraccio massi ciao
-
Chiocco concordo in pieno, siamo noi responsabili del nostro destino e, solo noi possiamo con il nostro consenso fare scelte più o meno giuste, chi vuol restare fuori non ha secondo me recepito il messaggio, ormai sulla bocca di tutti, di unità? del mondo venatorio. Come dice il proverbio, chi vivrà? vedrà?, ce la farò a vedere il tanto acclamato cambiamento che tutto il mondo caccia reclama da anni?
Grazie Colombaiosenese, le tue informazioni sono preziose, tutto non si può sapere e, alla mia età?, qualche volta sai come è....
Un abbraccio.
vasco
-
Buonasera a tutti x Colombaiosenese hai qualche conoscenza in Arcicaccia? in caso affermativo vorrei contattarti telefonicamente per parlarti del nostro progetto dei "cacciatori del web"che come sai abbiamo gia avuto un primo incontro a Bologna ma il nostro fine ultimo e' quello di mettere TUTTE o almeno le piu' importanti AAVV intorno ad un tavolo .Come dice Vasco siamo noi gli artefici del nostro destino e se insistiamo sono convinto che ORA e' il momento buono per arrivare ad una Federazione dei Cacciatori Italiani magari che riunisca tutte le associazioni lasciandone la propria identita' ma che si muova come un unico "organismo" .Fammi sapere nel frattempo ti ringrazio e ti saluto
-
Buongiorno fiorenti ragazzi del web....con l'arietta fresca della mattina si riesce ad essere + sereni e ragionevoli.
Cerco di rispondere in ordine "cronologico" :
Chiocco (guarda che io sò permaloso all'ennesima potenza e se la prendo di traverso devi guardarti nel nn affogare nelle pisane piscine olimpiche @:ehehehheheheh).. io la penso come te che è malcostume e malfare delle ASSOOCIAZIONI VENATORIE,muoversi,promettere (e poi spesso non far nulla)appena si avvicina la fase pre-tesserameto e pre-apertura anno venatorio.
Un modo di fare,che come afferma giustamente Vasco,del quale i principali responsabili,siam stati propio noi e i nostri "antenati doppiettisti" prima di noi. Rivolgersi ad esse solo ed esclusivamente la settimana prima dell'apertura per fare versamenti e di conseguenza tessera assicurativa (fac.totum tuttofare,anziani locali delle associazioni anche da me,ce ne son di famosi..al costo di qualche donazione volonataria)ha dato ad esse carta bianca di brancolare e gozzovillare nel nulla fare..."tanto poi la tessera pe andà? a caccia vengono a farla lo stesso" il motto.
!! TUTTO QUESTO DEVE CAMBIARE !!
Andavano e vanno vissute attivamente le fasi della caccia,anche quando essa è chiusa...e in questo,il web ed i forum sono una risorsa insuperabile..
Bisogna partecipare alle assemblee e alle riunioni,qualunque esse siano.
PARTECIPAZIONE ATTIVA e nn sublolo far nulla per comodo personale...per poi crtiticare solamente a cose fatte.Talune associazioni venatorie son maestre anche nel far questo.
Questo modo di fare(l'immobilismo)forse grazie anche al web,DEVE E DOVRà? CAMBIARE in futuro e per le esigue generazioni venatorie che verranno,sarà? certamente un bene.
"Io mi associo e dò a te per quello che fai te per me" ecco cosa dovrà? essere.
Se si è dentro ad una associazione,la propria voce,il proprio FARE...deve essere preso in considerazione,deve essere valorificato quantomeno "tirato in causa".
Previo una pedata in cxxo a tutti.
Ma ricorda,dal di fuori le battaglie NON si vincono.
Io son andato ad iscrivermi da 5 anni in ARCICACCIA(e chi mi conosce sà? che questa poteva essere l'ultima delle ipotesi),perchè da quanto constato sul mio territorio,da quanto ascolto e partecipo alle riunioni e perche no,da quanto si attiva (forse solo a parole..ma intanto qualcosa da a vedere di voler fare BENE)nel web e nel divulgare iniziative..mi è sembrata la più ATTIVA e PROPENSA NEL FARE.
Quella che SERIAMENTE e SENZA SFANFARARE CHIMERE poteva essere concretamente di aiuto al nosto pianeta caccia,per nostro intendo NORMALI CACCIATORI.
Non entro in merito degli errori e delle caxxate passate fatte dalla stessa,(ne tantomeno dei credi ideologici)da me osteggiata e presa di mira senza se e senza ma.....purtroppo sono tipo che nn le manda a dire dietro e nn nutre timori riverenziali per nessuno...
1 anno e mezzo fà? mi han proposto di entrare a far parte del consiglio della sezione di Colle val d'elsa ed ho accettato mettendomi in gioco cercando di dare il mio contributo con propositi e pensieri e dando la mia disponibilità?,tempo e famiglia permettendo,alle varie iniziative dall'associazione,qualunque esse siano.SEMPRE E SOLO ESCLUSIVAMENTE IN AMBITO VENATORIO ben inteso..altra roba nn mi interessa ..
Potrebbe essere imteressante quella di poter proporre l'iniziativa di FILIPPO TROCCHI,al presidente qui di Colle(e allo stesso Massimo Logi,mio concittadino e personaggio di spicco politico),per un serio,propositivo e delicato confronto (la fiera del 21/09 sarebbe perfetta anche e per i colombacciari espositori)tra le associazioni e i cacciatori del web.La vedo come buona idea nell'ambito di una manifestazione a forte impatto provinciale quale è la FIERA DEGLI UCCELLI.Lo stesso CLUB del COLOMBACCIO,a parer mio,rinsaguerebbe un'amore INESORABILMENTE SOPITO nel corso degli anni,nella cicoscrizione valdelsana.
Quindi se vuoi contattarmi questa è la mia mail : massy_1966@yahoo.it...e poi mi attiverò per riferire.
Per ultimo,solo per cronologia e nn per importanza,ringrazio Vasco Feligetti per le semplici ma importanti parole che mi ha riserbato nel suo intervento......gratifica sapere che se quel poco che uno fà? è apprezzato e non vilmente e scioccamente osteggiato.
buonagiornata a tutti.
-
Buon giorno Massy, buon giorno a tutti,
aspetto da tempo notizie di coinvolgimento diretto, della nostra associazione, in merito alla problematica "colombaccio".
Osservo che qualcosa si sta muovendo, e nella giusta direzione, ma mi aspettavo altro...
Sentiamoci,
Rimescolo
-
Certo, la regione Toscana ha legiferato, così come altre regioni, ma rimane il fatto che in altra regione questa specifica normativa regionale salva capanni è stata ritenuta incostituzionale e quindi eliminata dalla Corte.
Come si faccia a stare tranquilli è difficile comprenderlo.
Non credo conveniente la tattica dello struzzo.
Gli anticaccia non hanno certo bisogno di nostri suggerimenti, in materia ne sanno molto più di noi, hanno strutture legali apposite, ecc.
Meglio fare il possibile per prevenire che fasciarsi la testa dopo!
-
ciao massy: alla fiera dell'uccelli se vuoi la nostra presenza! mia, di flavio, e del chiocco i tre diavolacci piu cattivi del forum .
Noi si viene , in esposizione con i nostri piccioni, e colombacci , alla fiera del 21/ 9, basta che tu ci dica cosa ci vuole,salvo imprevisti momentanei sia chiaro , noi veniamo volentieri a trovarti e passare una giornata insieme con te .. il comandante loris..
-
..ciao.. comandante dei comandanti.....sempre sulla cresta dell'onda èè !!??
Come Spartacus(personaggio ispirato dalla recente serie sky-tv) stai trainando dietro di te orde di validissimi guerrieri .....@:)
terrò sacratamente presente della tua,vostra,graditissima disponibilità? !
Ti/vi farò sapere in seguito gli sviluppi..intanto mi impegno nel comunicarlo ai membri e al consiglio stesso.
ciao e buona serata.
ps.Nel frattempo ho contattato telefonicamente il mio presidente nonchè capostaff organizzatore dell'evento,il quale ha preso felicemente nota del vostro proporvi(evidenziandomi una palese lacuna di stand per/di colombacciai)e mettendomi a conoscenza,in base al modo di esposizione,dei diversificati "quasi simbolici esborsi"per la partecipazione alla fiera stessa.Telefonicamente e/o tramite mail,se volete,ve li esporrò.
Accenanto pure,già? che c'ero,l'iniziativa di Filippo.
-
Colombaiosenese ti ringrazio dell'interessamento .Siamo convinti che il processo di "UNIFICAZIONE"delle Associazioni Venatorie passi propio da noi,dalla mobilitazione della Base c'e' aria e volonta' di cambiamento e Arcicaccia e' una realta' importante e fondamentale per il raggiungimento dell'UNITA' dei Cacciatori .Abreve ti contatto cosi' ne parliamo insieme saluti
-
ok Filippo..son quì !
posto questa iniziativa che mi sembra interessante e con l'occasione saluto RIMESCOLO.......vedi Renato che qualcosa tumultua...e speriam nn solo lo stomaco per fame a fine lavori ?
Convegno: la caccia da appostamento alla minuta selvaggina
LAGONI 27 LUGLIO 2013
Ore 9,00 » La legislazione che regola la caccia da appostamento e le nuove problematiche emerse con le sentenze riguardanti la Regione Veneto. Massimo Logi » Vice Pres. Naz ARCICACCIA.
Ore 9,30- brevi cenni sull'allevamento degli uccelli da richiamo, la scelta e la salute dei richiami, fotoperiodo o chiusa tradizionale. Roberto Niccolai Paolieri Maris » Allevatori Foi.
Ore 10,00- Come scegliere il sito e allestire un buon appostamento Luca Gironi Giornalista venatorio.
Ore 10,30- I fucili per la caccia da appostamento. Fabrizio Melani » tecnico armiere.
Ore 11,00- Il progetto tordo provincia di Pistoia e la migrazione dei turdidi. Sauro Giannerini » Inanellatore ISPRA e Lorenzo Nannelli » Tecnico Faunistico.
Ore 11,30- dibattito
Al termine sarà? aperto lo stand gastronomico della Festa del Cacciatore
////////////////////////////////////////////////*****************\\\\\\\\\\
-
I signori che legiferano alla regione provengono dalla corrente dell'Arcicaccia... ...è un mangia mangia continuo: prima fanno danni, poi cercano di rimediare. Si tratta so,o di propaganda per le tessere, poi ti fanno anche pagare per gli ambientalisti. Com'è che esistono ancora persone che confidano in queste associazioni? State tranquilli, andremo tutti a caccia al cinghiale. Per loro QUESTA è la priorità?. Ancora si continua a governare i cinghiali: la fine della caccia. Cosa pensa la grande associazione composta di ambientalisti? Questi signori si devono vergognare, ci vogliono togliere le zone di ripopolamento perché non ci sono soldi per pagare i danni dei cinghiali. Perché non pensano ai modi per "eliminare" questa specie? Noi ringraziamo alcuni dirigenti di "Caccia e Pesca" che si sono interessati, aiutandoci a trovare molte firme perché altrimenti i "nostri" colombi non avrebbero più avuto zone dove svernare. Per ora siamo riusciti a non far togliere alcune di queste zone. Ci dica la nota Arcicaccia a cosa servono le Z.P.S. (Bella trovata!)
L'associazione è molto attiva quando si tratta di far smettere NOI di andare a caccia. Con l'Ispra sono d'accordo sulla chiusura della caccia al tordo.
E' molto riduttivo dire che l'(Arci)associazione pensa solo alla caccia. Ciò è falso. Essa è di sicuro composta o in accordo anche da/con numerosi ambientalisti. Siamo stati coinvolti di persona...
-
Siamo stati contenti dell'esito dell'ultima riunione dell'Arci tenutasi nel nostro paese; Anche i più nostalgici hanno gettato la spugna. "Non c'è più niente da fare: è una vergogna, tutti hanno disertato..."
-
Se l'Arci vuole cambiare, deve togliere tutte le persone che sono ai vertici da 50 anni a questa parte e smettere di fare politica, se possibile.
-
Sai Cacciatone il problema dell'ARCI è lo stesso del PD, troppe anime diverse che non fanno un amalgama. Come fai ad accontentare i cacciatori ed insieme Lega Ambiente? Non si può proprio e sarebbe necessario che chi è in buona fede facesse delle scelte una volta per tutte. Naturalmente chi è senza peccato scagli la prima pietra e stai tranquillo che anche le altre Associazioni terranno le mani in tasca. Ciao
-
finalmente vedo che le mie esternazioni su arcicaccai vengono condivise meglio tardi che mai
-
Giusto, chi è senza peccato scagli la prima pietra!
Ma non vale solo per le Associazioni Venatorie, anche per i singoli cacciatori.
Quanti non partecipano alla vita della propria associazione?
Quanti scelgono sulla base di piccole convenienze personali locali?
Quanti danno la loro disponibilità? ed il loro tempo?
Riflettiamoci un momento.
-
giamp50 concordo con te tuttavia le varie associazioni hanno retto nel numero i propri iscritti solo la mitica arcicaccia ha perso è tanto...federcaccia vanta sempre più di 400mila iscritti contro i 60mila circa di arcicaccia ,se fossi presidente di tale associazione un dubbio mi verrebbe speriamo che visto il bisognino che fà? trottare la vecchia ci sia un aiuto per i nostri problemi
-
ero giovane(sihg)quando cominciai a sentire questi discorsi...lavoravo in una cooperativa ed eravamo tanti"compagni"dicevano loro oltre che soci,un bel pò..sui 300
le parole erano le stesse che sento ora e che ho già? sentito tante altre volte..
partecipazione,sacrificio collettivo,attivismo,insomma senza
"partecipare"non si otteneva niente..
partecipavamo,assemblee di continuo dove i rappresentanti sedevano al tavolo con i vari sindacalisti e i vari dirigenti.
ogni volta si chiudeva il tutto con un milione di rassicurazioni e la promessa che quello chiesto o proposto sarebbe stato difeso a spada tratta..
sarà? ma a me mi hanno sempre convinto poco..
sarà? xkè finita l'assemblea i sindacalisti montavano in macchina insieme ai dirigenti,se ne adavano fino alla prossima.
sarà? invece che poi niente di quello aspirato,preteso o proposto non si concretizzava mai,sarà? che quando mescoli l'acqua con il vino,diventa cattivo sia l'acqua che il vino,sarà? che naturalmente tutto è andato a rotoloni regina e non solo si è perso il lavoro ma anche la quota sociale,insomma sarà? quel che sarà? ma a me le associazioni venatorie ricordano troppo i sindacati..
mi sono sempre chiesto a che cosa servano 2 o 3 sindacati?ma se siamo tutti sotto lo stesso capannone e tutti vogliamo essere tutelati ugualmente non ne bastava uno?
a noi cambiava sempre poco..ai rappresentanti,al sindacalista cambiava sempre in meglio,chi dalle macchine passava ad un ufficio,poi ad un'altro piu' in alto finchè dopo diversi spintoni sparivano e non li vedevi piu'..cambiava che molti rapresentanti dopo un pò di"carriera"passava da collega a sindacalista,poi d'incanto arrivavano le assunzioni fino al 18°grado di parentela alla coop.
forse la gente non partecipa xkè ormai ne ha senti già? troppi di discorsi..
forse è stanca di farsi prendere in giro e di stare ore a sentire sempre gli stessi discorsi,di perdere tempo inutilmente si sono stancati.
il lavoro dei sindacati si vede a che risultati ha portato....un bel pò di imboscati in piu e tanta gente senza lavoro.
crederò alle buone intenzioni ma x favore non chiedete che dobbiamo ancora buttar via tempo a fare inutili riunioni o altre stronz...e alle quali non crede piu' nessuno.
si parteciperà? un giorno quando ci sarà? qualcosa di nuovo e x nuovo si intende non vedere piu nessuno dei vecchi dirigenti dentro una nuova unica associazione
-
Beh, che siamo tutti schifiti questo è certo, ma se tutti ragionassero come Te, "Chiocco" non si farebbe mai nulla.
Se non si partecipa e non si sceglie bene i dirigenti, chi vuoi che li smuova quelli che non hanno fatto bene?
RicordaTi che la manna dal cielo è caduta solo una volta, per cui se vogliamo qualcosa ci dobbiamo pensare noi.
In questi ultimi 4 decenni sono nate tante Ass.Ven. che dovevano cambiare il mondo venatorio, e poi come è finita?
Essere diffidenti va bene, ma scoraggiarsi fino a mollare no!
Bisogna essere uniti in una unica ass.v., bisogna scegliere bene i dirigenti fin dal comunale, perchè poi saranno loro ad eleggere quelli sopra, e così via fino ai nazionali.
Per cambiare le grandi cose bisogna iniziare dalle piccole.
-
Dici bene caro Giamp... ti ricordi eravamo io e te circa un anno fa a dire ci vorrebbe una sola associazione venatoria e che quelle attuali erano troppe e i cacciatori troppo dispersi.....
L'idea nostra a quanto pare era buona!! giusto quando dici di non rassegnarsi... pero siamo davvero arrivati in fondo ...........
Io ho la sensazione che dovevamo pensarci prima..... adesso e molto piu difficile far cambiare le cose....
sono un bel po demoralizzato....
Saluti
-
Sarebbe opportuna, e quantomai attuale, una riflessione critica da parte di ognuno di noi che scrive sul forum.
Dico questo perchè ultimamente, forse delusi dalla pubblicazione dei vari calendari venatori delle varie regioni, (ma non solo), ci si illude di voler fare o contribuire a realizzare progetti unitari, principalmente remando da una sola parte (DX).
Non sarà? mai possibile (così facendo), coinvolgere le masse per un nobile scopo, a meno che l'obbiettivo sia un altro, e cioè quello della rappresentatività? "particolore".
Con stima e rispetto per chi si impegna a progettare, e non solo denunciare o rievocare un passato di divisione totale, o di nostalgica appartenenza.
-
Personalmente è una necessità?, quella dell'associazione unica, di cui mi sono reso conto più di vent'anni fà?, "ILFAINA", e da cui ho tratto le conseguenti scelte.
Poi certo, a fronte degli eventi, vi sono momenti di riacquistata fiducia e momenti di scoraggiamento, però sono sempre i cacciatori che scelgono, e comunque non dobbiamo mollare, altre strade non ve ne sono!
Ti faccio un esempio, ultimamente sono stato estromesso, dalla mia associazione, dall'Assemblea dell'ATC, l'Assemblea non gestisce ma ad essa compete l'approvazione dei bilanci, modifiche statutarie, indirizzi gestionali, ecc.
Allora mi sono chiesto, ma perchè? Anche se personalmente mi hanno fatto un favore per meno tempo da dedicargli e soprattutto meno incavolature.
Chissà? forse perchè chiedevo insistentemente che ogni componente, agricola/ambientale/venatoria, eleggesse separatamente i propri rappresentanti in Comitato di Gestione, ma ciò andava a rompere le uova nel paniere a chi, con accordi extra assembleari, riusciva a controllare il com.di gest.?
Forse perchè mi opponevo ad aumenti delle quote associative dell'ATC finchè non si sarebbero ridotte le spese fino all'osso?
Forse perchè, denunciavo certi privilegi non comprensibili delle squadre dei cinghialai?
Forse perchè richiedevo una riduzione dei rimborsi spese automobilistici attualmente calcolati su tariffe ACI, e quindi molto elevati?
Forse perchè richiedevo insistentemente l'utilizzo delle risorse disponiobili principalmente per i miglioramenti ambientali all'interno delle ZRC?
Forse perchè richiedevo.... ecc.ecc.
Però io non mollo, nè cambio associazione, vado avanti, spero nei cacciatori.
Ciao.
-
ragazzi.amici, colleghi di tutte le tipologie venatorie,NON C'E PIU' TEMPO.NON C'E' SOLO UNA MODALITA' DI CACCIA IN PERICOLO,CI STANNO FACENDO ESTINGUERE.NOI COME I DINOSAURI,CI LASCIAMO FOSSILIZZARE.NON VI ALLARMA L'ASSOCIAZIONE FRA LE SIGLE ANIMALARE PIU'COMEINISTE CAPEGGIATE DA QUELL'ESSERE CHE NON VOGLIO DEFINIRE IN ALTRO MODO,DELLA BRAMBILLA,CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO.A FAR COSA :A RENDERCI LA VITA INVIVIBILE,A SFIBRARCI A TAL PUNTO CHE MOLTI DI NOI,FORSE MENO RESISTENTI,ABBONDENERANNO L'ATTIVITA' VENATORIA.SE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO ,UN CORPO DI POLIZIA,RIBADISCO DELLO STATO,VUOLE TUTELARE L'AMBIENTE,NON PUO' COALIZZARSI SOLO CON GLI ANIMALARI PIU' ESTREMISTI,MA DEVE COINVOLGERE TUTTI GLI ATTORI CHE OPERANO PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE,COMPRESI I CACCIATORI.GLI AMBIENTALISTI,LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE.LA PROTEZIONE CIVILE.DOVE SONO LE ASSOCIAZIONI VENATORIE?DOVE E QUANDO HANNO FATTO SENTIRE LA LORO VOCE DI PROTESTA PER QUESTA GRAVISSIMA MINACCIA ASSOLUTAMENTE ANTIDEMOCRATICA ,.I NOSTRI NEMICI SI COALIZZANO.NOI CI DISPERDIAMO SEMPRE DI PIU':COSTRINGIAMO LE NOSTRE POLICHE ASS.VENATORIE A PORTARE AVANTI UN PATTO DI COALIZIONE CHE DIFENDA I CACCIATORI,CHE LI FACCIA CONOSCERE CON ONESTA' ALL'OPINIONE PUBBLICA,CHE NON E' AVVERSARIA ALLA CACCIA,MA SOLO MAL INFORMATA.CI SONO AUTOREVOLI PERSONAGGI,GIORNALISTI,POLITICI,CHE INIZIALMENTE OSTILI ALL'ATTIVITA' VENATORIA,BEN INFORMATI,NE SONO DIVENUTI ESTIMATORI.E' ORA DI RITORNARE A MANIFESTARE DI FRONTE AL PARLAMENTO,DI FRONTE ALLE REGIONI.CI DOBBIAMO FAR SENTIRE,CI DOBBIAMO COALIZZARE AGLI AGRICOLTORI,CON CUI DOBBIAMO COLLABORARE,PER UN VANTAGGIO COMUNE,CHE DEVE ESSERE ANCHE QUELLO DELL'AMBIENTE.INFORMIAMOCI ,SE POSSIAMO UTILIZZARE IL5%1000 PER IL NOSTRO CLUB.,E SE CIO E' POSSIBILE UTILIZZARE I PROVENTI PER FARCI SENTIRE.NON ASPETTIAMO CHE LA NOSTRA SALVEZZA ARRIVI DALLA POLITICA,SQUALLIDA CHE CI GOVERNA.CERCHIAMO DI COINVOLGERE I GIOVANI,PORTARLI ,ALLA CONOSCENZA DEL MONDO GENUINO DELLA CACCIA.DOBBIAMO RITORNARE AD AUMENTARE,SOLO QUESTA E' LA NOSTRA POSSIBILITA' DI VINCITA'-DOBBIAMO MANIFESTARE E FAR PARTECIPARE ALLE NOSTRE PROTESTE IL MONDO CHE CIRCONDA ECONOMICAMENTE LA CACCIA.SMETTIAMO DI UTILIZZARE IL FORUM PER STERILI POLEMICHE,MA VEDIAMO DI UTILIZZARE QUESTO PREZIOSO STRUMENTO PER AVERE VANTAGGI DI IMMAGINE E PER COMBATTERE LA NOSTRA GUERRA.ALCUNE BATTAGLIE,ANCHE PER NOSTRA INEDIA,SONO STATE PERSE,MA LA GUERRA DEVE ESSERE COMBATTUTA.ARMIAMOCI.IO CREDO CHE LA 1 COSA DA FARSI,CONTATTANDO LE AAS.VENATORIE,IL MONDO AGRICOLO,IL MONDO LOGISTICO.CHE E' VICINO AI CACCIATORI,.SIA DI RIPROPORRE UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA.DAVANTI AL PARLAMENTO,PREVIA SENSIBILIZZAZIONE DELL'OPINIONE PUBBILICA.GLI ITALIANI DEVONO SAPERE,CHE OLTRE AL NOSTRO IMPEGNO PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE,CHE SE VOLETE E' ANCHE UN ATTEGGIAMENTO EGOISTICO PER POTER PROSEGUIRE LA NOSTRA ATTIVITA'INCIDIAMO PER UN PIU'0,5%DEL PIL.MICA POCO PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DISASTROSA COME QUELLA ATTUALE,E POTREBBE INCIDERE ANCORA DI PIU' SE NON CI FOSSERO LE NORME E DISPOSIZIONI IRRAZIONALI LEGATE ALLE PRESSIONI ANIMALARE SUL MONDO POLITICO.UNGULATI.STORNI.CORVIDI.NUTRIE.MI SONO DILUNGATO MOLTO,HO SCRITTO A GETTO,NON HO AVUTO TEMPO DI RILEGGERE,SCUSATE GLI ERRORI,MA SONO VERAMENTE INCAZZATO-ADESSO VADO A FARE IL MEDICO
-
Ciao Badger.
Da quando avete comprato Mario (Gomez naturalmente, di quello 52 potete farne certamente a meno - gobbo è), non ti leggo più.
Guarda che in tutto il pianeta verde fuori/rosso dentro, l'unico non proprio (non proprio non vuol dire favorevole ma nemmeno proprio contrario) è l'Ermete di Legambiente.
Chiedi in giro (agli affidabili); vedrai che un po' di ragione ce l'ho.
Saluto.
Senti in giro le fonti affidabili. Il resto sono
-
Ok. DottPurgone concordo condivido. Sarei pronto a partire per Roma anche subito
-
Ormai chi è che non capisce che con queste associazioni non è possibile fare gli interessi dei cacciatori? Prima ai vertici delle associazioni, poi dell'ATC, poi della regione... Ci sono poi gli interessi di lavoro, come succede nei nostri comuni e provincie: famiglie intere che ci lavorano... Mentre chi è invalido con famiglia alle spalle non riesce a trovare lavoro, ogni posto è occupato da qualche nullafacente. Ritornando al nostro "sport", penso che una soluzione possa essere quella di creare un movimento politico che racchiuda tutte le idee, ma per un solo scopo. Intorno alla caccia c'è un bel mondo; questa è un'ipotesi. Devono capire che la caccia è natura: Un gatto ad esempio, amato o comunque sopportato da tutti, appena nasce già? dimostra il suo istinto di cacciatore. Sono sicuro che tra di noi ci sono persone molto più istruite dei nostri assessori, unicamente detentori di una licenza media, messi dai partiti lì a mangiare. Ricordiamoci: Continuare con queste associazioni significa "agonia lunga, morte sicura".
-
x Cacciatone .
1 lo sai chi ha distrutto la caccia.
2 in quale anno è stato
3 chi è stato il primo disfattista della caccia
4 chi li ha permesso questa distruzione dei cacciatori
5 per quale motivo
6 li potevano fermare
7 perché le associazioni non sono intervenute
8 perché esiste Ispra
9 chi la inserita
10 e qual'è la sua funzione
mi fermo qui ma potrei continuare a farti altre domande ,
queste 10 domande se riesci a capirle capirai tutto il sistema della caccia di come siamo stati ingannati da 20anni a questa parte ..
-
à? inutile stare a girare attorno... Le ultime ennesime mazzate ad esempio in Toscana , vedi niente pre apertura ,10 allodole, ecc ecc dimostrano inequivocabilmente non solo l'inutilita dalle Ass. Venat ma addirittura la loro pericolosità? ... Che poi vengano ora a scrivere letterine di facciata e addirittura ridicolo... Ma a chi vogliono farla a bere? Secondo voi non conoscevano il calendario prima che uscisse ufficialmente?e quelle belle intenzioni di unitarietà? che sbandierano x buttare fumo negli occhi.. Ma fatti nessuno se non contribuire a darci mazzate.
Basta!!SOLO TESSERE PRIVATE e l'ora di toglierli di mezzo e se non ci sbrighiamo sarà? tardi
Ma non si rende conto chi continua a prendere tessere delle Ass. Venatorie che sta contribuendo ad uccidere la caccia? Ma siete proprio ciechi..
Tessere private tutti e un bel calcio in c..o a tutti quelli imboscati ..
Aprite gli occhi ciechi che non siete altro
-
à? qui bisognerebbe che i vari club e forum di cacciatori si facessero promotori di una protesta di massa della categoria invitando tutti a disertare un segno di protesta i tesseramenti alle attuali associazioni esistenti , altrimenti si sta solo a lamentar i sempre senza reagire mai, io personalmente come club scriverei alle associazioni dicendo che la nostra opinione e' che non ci sentiamo da loro ben rappresentati e che il club consiglia ai loro soci di disertare in massa i tesseramenti con loro! O non si può fare? Se non si può fare, se non è diplomatico se è meglio averli amici.. Allora è meglio far festa...
-
ma io ritengo che associazionio club qualcuno qualcosa deve fare, poichè altrimenti dal piemonte alla sicilia passando per tutti i nostri poggi quest'anno altro che appostamenti fissi si torna con la parata dic encio quindi invece di parlare sempre del sesso degli angeli cercate di fare come me ovvero prima si risolve il problema ai cacciatori di colombacci e a chi ha appostamenti fissi alla minuta selvaggina poi si fanno le tessere