Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 13:52

Titolo: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 13:52
FIRENZE » E' stato approvato oggi dalla Giunta il calendario venatorio regionale. La delibera che detta tempi, specie e modalità? per l'esercizio dell'attività? venatoria in Toscana per la stagione 2013-2014 è stata portata in approvazione dall'assessore all'agricoltura e alla caccia, Gianni Salvadori.
«A seguito della recente sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato una parte della legge regionale n.20/2002 » ha spiegato Salvadori » anche la Toscana ha deliberato con atto amministrativo, così come richiesto dalla stessa Corte, il calendario venatorio per le specie migratorie e stanziali, con lo scopo prioritario di conciliare le istanze del mondo venatorio, agricolo e delle associazioni di protezione ambientale.»?
Quella approvata è dunque una delibera complessa ed articolata che, per ogni singola specie cacciabile, descrive in maniera analitica i supporti scientifici e le disposizioni normative comunitarie o nazionali che hanno determinato le singole scelte dell'amministrazione.
«Con questo provvedimento » spiega Salvadori » la Regione Toscana garantisce la concreta applicazione sul territorio della convenzione internazionale dell'AEWA (Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds- accordo sulla conservazione delle specie migratorie acquatiche), vietando l'uso delle munizioni di piombo in tutti i laghi artificiali e zone umide della Regione e non solo all'interno delle Zone di Protezione Speciale. Questa decisione, suggerita dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale) garantisce ulteriormente la salvaguardia degli ambienti naturali e la difesa della biodiversità?. Sono stati inoltre introdotti limiti di prelievo stagionali per alcune specie cacciabili.»? Sulla delibera sono stati inoltre acquisiti anche ulteriori pareri. «La Regione Toscana » riferisce infatti Salvadori- ha deliberato dopo aver chiesto e ottenuto l'autorevole parere del C.I.R.Se.M.A.F (Centro Interuniversitario Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici) che si è espresso favorevolmente, sottolineando che le argomentazioni riferite alle singole specie e relativi tempi di caccia, sono garanti del saggio prelievo e della conservazione delle specie medesime.»?
Ecco nel dettaglio il contenuto delle disposizioni:
Autorizzata la caccia alle seguenti specie per i periodi indicati
Dal 15 settembre al 30 dicembre 2013 la caccia è consentita alle specie: coniglio selvatico, merlo, quaglia, tortora (Streptopelia turtur) e fagiano. Nelle Aziende faunistico venatorie, nella aziende agrituristico-venatorie e in specifici distretti individuati all'interno degli ATC, le Province possono autorizzare il prelievo del fagiano nel mese di gennaio 2014 in presenza di specifici piani di prelievo.
Dal 15 settembre al 30 novembre 2013 la caccia è consentita alle specie: starna e pernice rossa. Le Province possono determinare limitazioni relative ad aree e periodi di caccia. Tali limitazioni non si applicano nelle aziende faunistico venatorie nelle quali la Provincia abbia approvato specifici piani di prelievo.
Dal 2 ottobre al 30 dicembre 2013 la caccia è consentita alla specie allodola.
Dal 15 settembre all'8 dicembre 2013 è consentita la caccia alla specie lepre comune.
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2013 è consentita la caccia alla specie combattente.
Dal 2 ottobre 2013 al 20 gennaio 2014 la caccia è consentita alla specie beccaccia.
Dal 2 ottobre 2013 al 30 gennaio 2014 la caccia è consentita alle seguenti specie: cesena e tordo sassello.
Dal 1 novembre 2013 al 30 gennaio 2014 la caccia è consentita alla specie moretta.
Dal 15 settembre 2013 al 30 gennaio 2014 la caccia è consentita alle seguenti specie: tordo bottaccio, alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d'acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione e volpe.
Fissati i seguenti limiti di prelievo stagionale prudenziali, per le specie:
- allodola, 50 capi per cacciatore,
- codone, quaglia, tortora e pavoncella 25 capi per cacciatore per specie,
- beccaccia e moretta, 20 capi per cacciatore per specie,
- combattente e pernice rossa, 10 capi per cacciatore per specie,
- starna, 5 capi per cacciatore.
Infine è vietato utilizzare munizionamento a pallini di piombo all'interno di tutte le zone umide del territorio della Regione Toscana, quali laghi naturali e artificiali, stagni, paludi, acquitrini permanenti, lanche e lagune d'acqua dolce, salata e salmastra.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 14:28
bravo claudio pt a postare il calendario...

cmq si sapeva da 20 giorni che nonostante pareri ISPRA e chiacchere da bar, negli intenti della regione vi era quella di non cambiare nulla o quasi nulla di rilevante.
 e ..qualcuno lo diceva  : calma e sangue freddo !
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 14:37
Non è andata male contentiamoci.....
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 14:59
Si mi pare che qualcuno l'ho diceva....... e aspettiamoci anche altro...come sempre all'ultimo come e giusto che sia...........
Avanti tutta come sempre Massy..... sdrammatiziamo un po questa vita di m...a....
God save the pigeon
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 15:20
Ovviamente il "cacciatore" troverà? da osservare critiche anche molto aspre a questo calendario, che per certe limitazioni è assai restrittivo.

Dal mio punto di vista, la limitazione della caccia alla beccaccia fino al 20 gennaio è assurda, dal momento che fino ai primi di aprile la possiamo incontrare nei nostri territori, avrei accettato forse una limitazione di carniere, ma non di tempo di caccia.

Cosa vogliono dimostrare che dal 20 gennaio cominciano gli accoppiamenti?

La specie nostra, quella che più ci interessa da vicino, sembra sia oggetto sempre del contrasto...è difficile ottenere una convinzione univoca, anche perchè altre regioni a noi confinanti hanno redatto altri calendari, ma l'Ispra,il C.i.r se.m.a.f che si sono epressi favorevolmente alla proposta toscana, lo hanno fatto solo tenendo di conto della presenza massiccia della specie?????avverto grandi contraddizioni.

La mia ultima considerazione è negativa, pronto a rivalutare il concetto qualora si adeguassero in via definitiva(per l'apertura del colombaccio alla terza domenica di settembre), le regioni centrali omogenee, Lazio,Umbria, Toscana, Marche,Emilia Romagna.

A tale scopo credo che si potrebbe aprire una discussione sull'istanza da presentare ai presidenti delle regioni suddette, possibilmente unitaria, in modo da scongiurare altre possibili limitazioni future.

Ce n'è da discutere...
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 16:27
il primo che dice che questo calendario della toscana  va bene è da affogarlo come i tarponi nei pozzetti .  QUESTO CALENDARIO è UNO schifo di calendario abbiamo ripreso nel c..o da l'ispra che lavora sotto sotto e ci piglia tutti x il c..o con le sue leggine fatte passare in sordina prima dei calendari venatori.

da qualche giudice corrotto animalista del c..o.

E le nostre associazione venatorie  sono tutte da eliminare non fate più l'assicurazione a questi ladri corrotti dal sistema, ora ditemi voi  chi a le vasche nel palude cosa sparano le caramelle agli acquatici nel mese di ottobre, ci stanno rosicchiando tutti li anni qualcosa, menomale non si cedeva nulla in toscana,  e ci anno tolto la preapertura che schifo, le nostre associazioni venatorie . permettere agli ambientalisti di fare il comodo suo e non sono nemmeno al governo, e vogliono imbrogliare perché ci anno qualche giudice che li da una mano contro i cacciatori,  e non fare nulla a difesa del cacciatore,    l'umbria   dal 1 di settembre permette 2 giornate di preapertura noi chi siamo figli di babbi neri , e tutto uno schifo .
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 17:03
La preapertura ci sarà? Comandante.... il fatto vergognoso secondo me stà? che lo diranno all'ultimo per paura di provvedimenti...... Abbiamo paura di chi?????? di cosa ??? casa abbiamo contro noi ??? peggio della mafia???? quando i fagiani saranno finiti..non perche li sterminiamo noi , ma perche nessuno piu gli immette nei territori in numero e periodi giusti... cosa fa uno con il cane va a Baccacce... il 20 Gennaio chiusa anche quella.. uno si organizza con gabbie e tutto il resto e poi 50 allodole all'anno????? ma chi decide cosa ci capisce di caccia........ .a chi sembra poco quello che hanno tolto vuol dire che non sa neanche di cosa stiamo parlando e non e degno di chiamarsi cacciatore.... neanche il tempo di fare il primo incontro tra club e associazioni.v che gia perdiamo 30 a 0!!! tirare pallini in acciaio??? non inquina l'acciaio''????  si dice meno del piombo.... hai me!! consapevole di essere preso per il culo..... che fare??? non rinnoviamo il porto d'arme per questo anno??? incominciamo noi come protesta... che bello in prima pagina...

 i cacciatori del club del colombaccio italiano non rinnovano ne tessere ne porto d'armi....sarebbe un bell'inizio...... saremmo seguiti di sicuro da altri...e in questo preciso momento che vorrei essere un FRANCESE. QUELLI SI CHE PER LA CACCIA E LE TRADIZIONI HANNO I COSI DETTI......
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 17:14
ho comandante non fare tanta regrame ma sembra che ci ridiano anche la preapertura,cio non toglie che ci hanno molto "raschiato"su tutto il resto,comunque su con la vita e fregatene del resto.ciao e da un bacino da parte mia alla nipotina
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2013 - 17:22
lo sai gigi una cosa perche anche noi siamo egoisti pensiamo senpre ai nostri orticelli ma se gigi avevi un chiaro e cacci in palude cosa li sparavi ai germani le caramelle se abito a bientina mi dici dove vado a caccia se non cio nulla da spostarmi motorizzato via gigi e tutto UNO SCHIFO IN ITALIA CI VUOLE NERONE SPERIAMO CHE FACCIANO TUTTI UNA BELLA FIAMMATA DOVE VANNO A CACCIA  I PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 09/07/2013 - 05:46
e pensare che ci hanno anche pensato un bel pò di tempo......per tirar fuori sta c......a

come sempre accade "quando ce lo vogliono mettere sotto la coda" avevano scentemente fatto uscire notizie drammatiche sulle sorti del nuovo calendario per tutta la selvaggina migratoria compresi (colombi e tuidi)in modo da metterci in uno stato di agitazione/preoccupazione, in modo che oggi una parte cospicua di noi possa pensare che addirittura "poteva andare peggio", oppure "menomale, ai visto le a.a.v.v. i tordi e i colombi non li hanno fatti toccare".

Come prima cosa dico che tutto ciò che si elimina non ritorna... e un pezzetto alla volta ci hanno ridotto al lumicino, chi ha sempre fatto la caccia alle allodole con la limitazione del carniere stagionale a 50 totali, cosa si pensa che continui a pagare appostamento, le gabbie e tutto il resto... o preferirà? lasciar perdere.

Qualcuno ha chiaro cosa vuol dire sparare ai palmipedi con l'acciaio.... mio padre ed io abbiamo un "chiaro" nel padule di fucecchio, li avevano già? introdotti già? da qualche hanno.... ci vole una mente malata e sadica, altro che ambientalismo/etica/rispetto x il slvatico....

potrei continuare,ce n'è per scrivere un giorno su questo calendario, quello che x me è chiaro che siamo ad un ulteriore tappa ma non siamo ancora arrivati, ci stanno ammazzando molto lentamente, amputandoci un dito alla volta poi la mano, il braccio ecc... ma alla fine ... non c'è proprio niente di positivo in ciò che è accaduto.

questo è il mio pensiero sul calendario toscano.

saluti

massimo
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 09/07/2013 - 12:53
Caro toccanuvole e Caro comandante, quello che dite purtroppo è tutto vero e sono pienamente d'accordo con Voi, io purtroppo ho sempre avuto la passione per le allodole e mi sa che sono arrivato alla fine della mia carriera di lodolaio, la cosa più triste è che quest'anno è toccato a me e il prossimo????
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 09/07/2013 - 13:09
BRAVO TOCCANUVOLE HAI CAPITO TUTTO QUELLI CI VOGLIONO MORTI.CONSIGLIO A TUTTI DI  VENIRE  VIA TUTTI  DALLE ASSICURAZIONI VENATORIE, SONO LORO I PRIMI A FREGARSENE DI TUTTA QUESTA SITUAZIONE.

 L'ISPRA A L'ESTERO NON SANNO NEMMENO CHE ESISTE IN ITALIA, è TUTTA UNA PRESA DI CU..O AI DANNI DEI CACCIATORI E COSI IL PROGETTO COLOMBACCIO DEL GIANNERINI è IN ALTO MARE E TROPPO DA DILITTANTI X MANCANZA DEI FONDI E INTILE CHE CI SIA Lì'OSSERVAZIONE A PUNTALA DI LUCA BECECCO CHE VOI CHE CONTI X L'AVVISTAMENTO UNA BELLA S..A NULLA è TUTTA UNA PRESA IN GIRO FATTA DA DILETTANTI ALLO SBARAGLIO QUESTO X LA SALVAGUARDIA DELLA SPECIE è INUTILE PRENDERE IN GIRO LE PERSONE BISOGNA DIRE LA VERITA AMARO O DOLCE CHE SIANO MA BISOGNA DIRLE OLTRE TUTTO L'ISPRA NON CREDERA MAI HAI RAPPORTI CHE LI PORTI PERCHE NEGHERANNO SEMPRE MA POI CHI è L'ISPRA E CHI L'A MESSA L'ISPRA è STATA MESSA DA PECORARIO SCANIO E TUTTI LI ANIMALISTI X CONTROLLARE LE REGIONI NEI CALENDARI CHE RISPETTINO LA LEGGE 157 DE 92 PUNTO..................ORA SI PERMETTE DI RICCATTARE E DECIDERE LE CHIUSURA DEI TERRENI DI PADULE E   DEI TERRENI DI CACCIA  E ROBA DA METTERE LA TESTA DENTRO IL VASO E TIRARE LO SCIACCUONE
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 09/07/2013 - 14:17
ciao  riga68 ti capisco' ma qui x tutti quanti la caccia si limita al colombaccio e non gli'e ne frega niente se le altre forme di caccia subiscono restrizione come la caccia alla lodola. basta che un tocchino una giornata di caccia x il colombo.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 22/07/2013 - 20:51
Comparando il calendario venatorio della Regione Toscana appena pubblicato con quello della passata stagione ci sono restrizioni notevoli e guardandolo con gli occhi di un Cacciatore qualsiasi si può certo dire che per i passionisti della lodola è quasi finita, per gli amanti della beccaccia c'è già? una limitazione importante e non giustificata, il sassello e la cesena limitati a fine dicembre, mentre si autorizza a cacciare la tortora sempre fino a fine anno! e qui mi fermo, ce ne sono da dire tante ancora.

Ma noto che anche altre regioni non se la spassano poi tanto meglio.

Ma la mia domanda è questa, anche se noi passionisti del colombaccio, possiamo sentirsi uniti anche ad altri cacciatori che come noi hanno passioni diverse, ma sempre cacciatori sono. Come possiamo dimostrare una certa solidarietà? per sentirsi TUTTI UNITI per proteggere il CACCIATORE?

Non vorrei essere andato fuori tematica ma lo spirito è di un coinvolgimento più massiccio possibile per una forte unione per la salvaguardia di tutti.

Saluti, Alessio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 22/07/2013 - 22:01
Alessio sei sicuro che al tordo chiude a dicembre ? Sarebbe davvero grossa...

Ma che aspettiamo a fare un bel po' di casino e a dare delle belle pedate nel culo ai nostri politici?? Nello specifico in Toscana al PD che quest'anno è' diventato il partito sia livello regionale che nazionale il partito anti caccia.

Stiamo raggiungendo il ridicolo...e pensare che ci sono cacciatori che gli danno il voto.. Avessero almeno il buon senso di stare zitti .. à? invece sono proprio quelli che parlano di più.

Caro Alessio guarda che tutte queste restrizioni riguardano molto di più di quello che si crede anche chi caccia i colombi ... Dove pensiamo che andranno tutti i cacciatori ora?tutti solo ai colombi visto che non c'è altra caccia da fare , la gente si organizzera mettera' su dei piccioni e inizieranno a cacciarli tutto l 'anno compreso ottobre e giustamente vorranno  spazio , pensate che staranno a vedere tranquillamente chi ha un appostamento senza crearsi degli spazi che non vi sono visto che non danno più appostamenti? Se lo creano lo spazio ...
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 05:29
Non chiudono a dicembre pls Read well!
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 05:29
Non chiudono a dicembre pls Read well!
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 06:30
Toscana: Caccia, la Regione approva il calendario venatorio 2013-14
Dal 15 settembre al 30 dicembre 2013 la caccia è consentita alle specie: coniglio selvatico, merlo, quaglia, tortora (Streptopelia turtur) e fagiano. Nelle Aziende faunistico venatorie, nella aziende agrituristico-venatorie e in specifici distretti individuati all'interno degli ATC, le Province possono autorizzare il prelievo del fagiano nel mese di gennaio 2014 in presenza di specifici piani di prelievo.
Dal 15 settembre 2013 al 30 gennaio 2014 la caccia è consentita alle seguenti specie: tordo bottaccio, alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d'acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione e volpe.
Dal 2 ottobre 2013 al 30 gennaio 2014 la caccia è consentita alle seguenti specie: cesena e tordo sassello.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 08:56
mi sembra che su Febbraio non ci sia nulla pertanto rpeaprtura al primo settembre anche al clombaccio.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 09:14
Koala leggi la delibera dove é prevista la pre apertura c'é scritto: solo gazza Cornacchia e ghiandaia

Ciak
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 09:40
SCUSATE, ho toppato clamorosamente il periodo di caccia cesena-sassello,

(a volte gli occhi non leggono il giusto annebbiando il cervello),

ma per me il concetto non cambia.

Saluti, Alessio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 10:46
quindi badger io anderi in preapertura alla ghiandai a ai corvi complimenti, quindi ergo non si parla di Febbraio e visto che qualcuno il vespaio su il Primo Settembre lo ha mosso invito al ripristino della specie colombaccio come ENALCACCIA  ha richiesto alla regione.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 13:27
Caro concittadino Koala.

Se non vado errato Enalcaccia ed altre associazioni venatorie (ARCICACCIA ESCLUSA) erano ENTUSIASTE delle modifiche apportate alla 157/92 con l'introduzione della caccia per tempi e per specie la cosidetta direttiva 2009/147 CE.

QUELLO CHE LEGGI SOTTO, se ne hai voglia, è il risultato della spasmodica ricerca della caccia a febbraio.

Quindi, per tagliare la testa al toro o al club o a qualcuno del club che conta avendo influito (come tanti pensano e lo hanno scritto) sul vespaio del Primo Settembre, penso possa accontentarsi di andare a caccia dal 15 settembre al 31 gennaio nella speranza CHE DURI.

Poi, per chiudere, ti sembrerebbe proprio sbagliato fare la preapertura a corvidi e ghiandaie considerando i danni che fanno alla nidificazione?

Penso proprio di no.

Alle associazioni venatorie dobbiamo con forza chiedere altro non credi?
Testo in vigore dal: 10-7-2010

                              Art. 42.
(Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per  la

protezione  della  fauna  selvatica  omeoterma  e  per  il   prelievo

        venatorio in attuazione della direttiva 2009/147/CE)
1. All'articolo  1  della  legge  11  febbraio  1992,  n.  157,  sono

apportate le seguenti modificazioni:

a) dopo il comma 1 e' inserito il seguente:

«1-bis. Lo Stato, le regioni e le province autonome,  senza  nuovi  o

maggiori oneri per la finanza pubblica, adottano le misure necessarie

per mantenere o adeguare le popolazioni di tutte le specie di uccelli

di cui all'articolo 1  della  direttiva  2009/147/CE  del  Parlamento

europeo e  del  Consiglio,  del  30  novembre  2009,  ad  un  livello

corrispondente alle esigenze ecologiche, scientifiche,  turistiche  e

culturali, tenendo conto delle esigenze  economiche  e  ricreative  e

facendo  in  modo  che  le  misure   adottate   non   provochino   un

deterioramento dello stato di conservazione degli uccelli e dei  loro

habitat, fatte salve le finalita' di cui all'articolo 9, paragrafo 1,

lettera a), primo e secondo trattino, della stessa direttiva»;

b) al  comma  5,  le  parole:  «prioritariamente  le  specie  di  cui

all'elenco allegato alla citata direttiva 79/409/CEE, come sostituito

dalle citate direttive 85/411/CEE  e  91/  244/CEE»  sono  sostituite

dalle seguenti: «prioritariamente le specie  di  cui  all'allegato  I

annesso  alla  citata  direttiva  2009/147/CE,  secondo   i   criteri

ornitologici previsti all'articolo 4 della stessa direttiva»;

c) dopo il comma 5 e' inserito il seguente:

«5-bis. Le regioni e le  province  autonome  adottano  le  misure  di

conservazione di cui agli articoli 4 e 6 del regolamento  di  cui  al

decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n.  357,  e

successive  modificazioni,  per  quanto  possibile,  anche  per   gli

habitatesterni alle zone di protezione  speciale.  Le  regioni  e  le

province autonome provvedono  al-l'  attuazione  del  presente  comma

nell'ambito  delle   risorse   umane,   finanziarie   e   strumentali

disponibili a legislazione vigente e senza nuovi o maggiori oneri per

la finanza pubblica»;

d) dopo il comma 7 e' aggiunto il seguente:

«7-bis. Lo Stato incoraggia le ricerche, i  monitoraggi  e  i  lavori

necessari per la protezione,  la  gestione  e  l'utilizzazione  della

popolazione di tutte le specie di uccelli di cui all'articolo 1 della

citata  direttiva  2009/147/  CE,  con  particolare  attenzione  agli

argomenti elencati nell'allegato V annesso alla  medesima  direttiva.

Il Ministro per le politiche europee,  di  concerto  con  i  Ministri

competenti, trasmette alla Commissione europea tutte le  informazioni

necessarie al coordinamento delle ricerche e dei  lavori  riguardanti

la protezione, la gestione e l'utilizzazione delle specie di  uccelli

di cui al presente comma. Con decreto del  Ministro  dell'ambiente  e

della tutela del territorio e del mare e del Ministro delle politiche

agricole alimentari e forestali, da emanare entro centottanta  giorni

dalla data di entrata in vigore  della  presente  disposizione,  sono

stabilite  le  modalita'  di  trasmissione  e  la   tipologia   delle

informazioni che le regioni sono tenute a comunicare.  All'attuazione

del presente comma  si  provvede  nell'ambito  delle  risorse  umane,

finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente e  senza

nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica».

2. All'articolo 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, e successive

modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) dopo il comma 1 e' inserito il seguente:

«1-bis. L'esercizio venatorio e' vietato, per ogni singola specie:

a) durante il ritorno al luogo di nidificazione;

b)  durante  il  periodo  della  nidificazione  e   le   fasi   della

riproduzione e della dipendenza degli uccelli»;

b) al comma 2 sono aggiunti, in  fine,  i  seguenti  periodi:  «Ferme

restando le disposizioni relative agli ungulati, le  regioni  possono

posticipare, non oltre la prima decade di febbraio, i termini di  cui

al presente comma in relazione a specie determinate e allo scopo sono

obbligate ad acquisire il preventivo  parere  espresso  dall'Istituto

superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), al quale

devono  uniformarsi.  Tale  parere  deve  essere  reso,  sentiti  gli

istituti regionali ove istituiti, entro trenta giorni dal ricevimento

della richiesta».

3. All'articolo 19-bis della legge 11 febbraio  1992,  n.  157,  sono

apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma  4,  le  parole:  «e  della  direttiva  79/409/CEE»  sono

sostituite dalle seguenti: «entro due  mesi  dalla  data  della  loro

entrata in vigore»;

b) dopo il comma 4 e' inserito il seguente:

«4-bis. Le regioni, nell'esercizio delle deroghe di cui  all'articolo

9, paragrafo 1,  lettera  a),  della  citata  direttiva  2009/147/CE,

provvedono,  ferma  restando  la  temporaneita'   dei   provvedimenti

adottati, nel  rispetto  di  linee  guida  emanate  con  decreto  del

Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell'ambiente e

della tutela del territorio e del mare, di concerto con  il  Ministro

delle politiche agricole alimentari  e  forestali,  d'intesa  con  la

Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le  regioni  e  le

province autonome di Trento e di Bolzano».

4. All'articolo 20 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, il  comma  3

e' sostituito dal seguente:

«3. Le autorizzazioni per  le  attivita'  di  cui  al  comma  1  sono

rilasciate  dal  Ministro  delle  politiche  agricole  alimentari   e

forestali  su  parere  dell'ISPRA,  nel  rispetto  delle  convenzioni

internazionali.  Nel  caso  di  specie  di  uccelli  che  non  vivono

naturalmente allo stato selvatico nel territorio europeo degli  Stati

membri dell'Unione europea,  il  Ministro  delle  politiche  agricole

alimentari e forestali consulta preventivamente anche la  Commissione

europea».

5. All'articolo 21, comma 1, della legge 11 febbraio 1992, n. 157,  e

successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) alla lettera o) sono aggiunte, in fine,  le  seguenti  parole:  «;

distruggere  o  danneggiare  deliberatamente  nidi  e  uova,  nonche'

disturbare deliberatamente le specie protette di uccelli, fatte salve

le attivita' previste dalla presente legge»;

b) alla lettera bb), dopo le parole:  «detenere  per  vendere,»  sono

inserite le seguenti: «trasportare per vendere,».
TUTTO QUESTO SEMPLICEMENTE PER RIMARCARE CHE I CONSIGLIERI DEL CLUB DEL COLOMBACCIO CONTANO MENO DEL DUE DI BRISCOLA (PURTROPPO) QUANDO SI TRATTA DI ORIENTARE SCELTE CHE SONO DI COMPETENZA REGIONALE/PROVINCIALE/COMUNALE/CIRCOSCRIZIONALE/PARROCCHIALE.
O NO?
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 16:00
http://www.ilcacciatore.com/2013/07/17/toscana-fidc-chiede-preapertura-a-tutte-le-specie-consentite/      x KOALA LEGGI
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 16:07
X KOALA ARILEGGI

http://www.ilcacciatore.com/2013/05/23/toscana-la-fidc-chiede-certezze-per-i-cacciatori/
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 16:09
X KOALA

NON DARE RETTA ALLE PAROLE CHE DICANO I CACCIATORI DANNO TROPPO X SCONTATO COSA LI CONVIENE A LORO.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 16:11
Voglio argomentare con Mario e anche con Koala:

Per Mario, certo che non è il Club che può, in maniera significativa, orientare le scelte del legislatore in materia venatoria però a- Chi tace ha perso comunque; b-a parer mio il Club deve raccogliere le istanze maggioritarie dei propri iscritti e perché no anche dei prossimi probabili iscritti i quali tutti, se sapessero che qualcuno parla ANCHE per loro, probabilmente farebbero di questa voglia di rappresentanza una presenza numerica e poiché anche le formiche (perché sono tante) possono sgranarsi la giraffa.....

Per Koala, amico mio purtroppo c'è poco da arrabbiarsi. Chi ha parlato con me quando è venuta fuori questa storia di febbraio, della comunitaria, dei key concepts etc ti potrebbe dire che per me erano puro veleno, perché vedevo in queste novità?, ed avevo ragione, la frattura di un equilibrio faticosamente raggiunto. Di più, con il can can che ne è stato fatto, era molto probabile che la pre apertura venisse a mancare, ma non me ne dolgo più di tanto, se tra l'altro serve ad unire gli animi cacciatori. Se come io penso, leggendo il documento della Regione, ci verrà? data in cambio una decade al colombaccio avremo fatto pari. Con un però: per quei dieci giorni TUTTA la Toscana venatoria si riverserà? sul colombaccio ed allora qual è il danno maggiore, uccidere riproduttori che hanno superato l'inverno e la caccia o qualche colombotto il primo di settembre? Meditate gente meditate. Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 16:32
QUARDATE A CHI è IN MANO L'ISPRA
http://www.liquida.it/bernardo-de-bernardinis/
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 23/07/2013 - 23:02
I FRANCESCANI TUTTI ZITTI NESSUNO PARLA CHE BOTTA CHE VO DATO IL COMANDANTE BONAAAAA
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 01:49
Che ci vuoi fare "comandante1", l'Italia è fatta così, se non tutta almeno gran parte.

Fanno veramente schifo, urlano e strepitano per la lieve condanna, io gli avrei dato 90 anni di lavori forzati, affermando che si condanna la scienza e il ministro dell'ambiente tira fuori pure Galileo.

Sono condannati, almeno in primo grado poi chissà? alla fine come andrà?, non perchè non abbiano saputo prevedere il terremoto ma perchè, facendo dei comunicati tranquillizzanti, per ragioni politiche di pubblica calma, hanno rimandato a casa quelli che invece nel dubbio sarebbero rimasti fuori, lasciandoci la vita.

Ora io mi chiedo, se i terremoti non sono prevedibili come fa la Commissione grandi rischi ad affermare, alle prime scosse, che non ci sono ulteriori gravi rischi?

Se non sono prevedibili vuol dire che non si possono fare previsioni per cui avrebbero dovuto semplicemente ammettere la loro incapacità?, ma fare questo avrebbe anche significato implicitamente ammettere la loro totale inutilità?!
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 06:30
Buongiorno badger.

semplicemente per dirti che ho risposto al mio carissimo concittadino koala cercando di fargli capire, non solo a lui ma anche ad altri frequentatori del forum, che il club o presunti consiglieri del club poco possono fare per indirizzare le scelte del legislatore verso "scelte gradite ai cacciatori" vedi preapertura - vedi allungamento periodi di caccia.

Il club deve semplicemente....   raccogliere le istanze maggioritarie dei propri iscritti e perché no anche dei prossimi probabili iscritti i quali tutti, se sapessero che qualcuno parla ANCHE per loro, probabilmente farebbero di questa voglia di rappresentanza una presenza numerica e poiché anche le formiche (perché sono tante) possono sgranarsi la giraffa..... CONDIVIDO QUANTO HAI SCRITTO

MA CONDIVIDO UN PO' MENO.....Con un però: per quei dieci giorni TUTTA la Toscana venatoria si riverserà? sul colombaccio ed allora qual è il danno maggiore, uccidere riproduttori che hanno superato l'inverno e la caccia o qualche colombotto il primo di settembre?.............

PERCHE' CONDIVIDO UN PO' MENO?

Semplicemente perché i colombotti acchiappati il primo di settembre sono i canditati sicuri alla riproduzione contrariamente "ai riproduttori che hanno superato l'inverno" che potrebbero essere vecchiotti come me e riproduttori ancora per poco.

So che potrebbe sembrare un paragone poco calzante ma, leggendoti, ho scoperto che diverse cose le capisci al volo. Allora capisci me. Da anni vado dicendo che non possiamo rallegraci per la preapertura alla tortora il primo di settembre solo pensando e dicendo che si fanno pochi danni visto e considerato che i vecchi - i riproduttori - già? alla metà? di agosto - con i primi temporali sono già? partiti. Difatti si catturano solo giovani tortore. Almeno a me capita questo. Quindi, se tutti gli anni rimangono sulle nostre tavole solo giovani tortore futuri riproduttori per anni, pensi che sia positivo questo?

Chi di noi toscani ricorda la prima ri...preapertura di diversi anni fa e i carnieri da favola?

Perché così tante tortore? E' fuori luogo o anticaccia pensare che fu dovuto ad alcuni anni di non preapertura?

Io sono stato uno dei pochi fortunati a fare l'ultima preapertura  del 15 agosto di tanti anni fa.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 11:38
prova x gira pagina
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 11:46
ma ho letto badger ed ho letto amrio 52, credo che IL CLUB ITALIANOD EL COLOMBACCIO DEVE NEZCESSARIAMENTE MUOVERSI SU BASI SCIENTIFICHE ED IN ABSE A QUANT SOPRA HOS CRITTO DARE SU RICHIESTA AL LEGISLATORE UNA PROPRIA SINTESI. NON VEDO PERCHE' DA GROSSETO DA SIENA DA FIRENZE SI DEBBA CHIUDER UNA PREAPERTURA. COME MAI L'UMBRIA APRE AL COLOMBACCIO LE AMRCHE IDEM ED ANCHE IL LAZIO, QUESTO MI MANCA.... POI SE COEM DICE BADGER A FEBBRAIO TUTTI ANDREMO AL COLOMBACCIO TI POSSO ASSICURARE CHE LA RPESSIONE VENATORIO SU QUESTO VOALTILE è AUMENTATA IN MANIERA ESPONENZIALE CAUSA LA CHIUSURA DI ALTRE ACCE..UNITA' NEL CLUB SULLA TESI DI CHI è COSA FA E DOVE Và? IL COLOMBACCIO
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 12:02
Ma siamo proprio sicuri che molti cacciatori si siano avvicinati al colombaccio perchè sono state chiuse altre cacce e non perchè altri migratori cacciabili sono drasticamente diminuiti mentre il colombaccio è, fortunatamente, in costante aumento?
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 12:07
ma che dire giamp50  di tordi se ne vedono sempre meno ( tranne  per chi fa la scaccia) non parliamo di fringuelli e peppole gli storni da noi sono animali in        evoluzione che non fanno danni ergo ritengo che essendo chiuse altre cacce tutti si riversano sul colombaccio.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 13:39
IO credo che molti si siano avvicinati al colombaccio perché:

1-è in rapida espansione e con una presenza, almeno a noi, che dura tutta la stagione;

2-la restante migratoria soffre di problemi legati soprattutto all'ambiente, vedi allodola, e i turdidi in genere, per cui in pratica alla fine del passo si possono riporre le armi;

3-gli acquatici e la caccia da prato soffrono ancora di più per l'ambiente ristretto, per la chiusura quasi totale delle zone umide, per il termine della stagione al 31 gennaio, sarebbe come chiudere ottobre per il colombaccio;

4-selvaggina "da coda", siamo alle comiche, dopo che con ottuse manovre demagogico-populiste in Toscana la sinistra al governo ha distrutto un patrimonio faunistico che durava dalla notte dei tempi, non c'è rimasto che il fagianodromo e i selvatici che incontri per l'apertura sono di allevamento e non si riproducono in natura;

5-la lepre vede una certa ripresa ma la stagione è breve e rimane comunque caccia da super specialisti che si accontentano del giusto e l'onesto;

6- la beccaccia, caccia da specialisti che ancora vede "aficionados" che probabilmente la integrano con altre forme di prelievo venatorio, quest'anno anche 10gg  in meno;

7-cinghiale, la bestia nera, in tutti i sensi, che raccoglie anche e soprattutto quelli che non essendo specialisti in nulla hanno bisogno dell'appoggio della squadra ( e dei suoi specialisti)per continuare ad andare a caccia;

8-I PICCOLI UCCELLI NON SI CACCIANO PIU' e da noi c'era una discreta schiera di generici che la praticavano con passione.

Questa la diagnosi, da cui discende la prognosi infausta: morte per logoramento lento ed inevitabile.

Detto tutto ciò, per il quale non si temono smentite, cosa vuoi che faccia uno che va a caccia da sempre, e che vorrebbe andarci per sempre, e che la sente come forma di espressione pura quasi vicina all'arte venatoria, ma va al colombaccio diamine! Ciao cari
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 14:47
badger diagnosi giusta male trovato cura da cercare? ora o prendiamo una bella passtiglia ed andaaimo a caccia  all'estero, oppure per contrastare la dissenteria cronica ci prendiamo una buona tonnelata di bacilli intestinali per riformare la flora batterica, però onde evacaure in mezzo di strada confido di evacuare davanti a montecitorio ed nelle immediate vicinanze di tutte le sedi di AAVV.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 17:03
parliamoci chiaro... un cacciatore normale uno che non gli piace andare con un cane a cercare un pollo (xkè ormai di polli e niente piu si tratta)lungo un confine di che cosa dovrebbe andare a caccia?se si conosce un pò la realta(almeno toscana)si vede che è una delle regioni piu vocata alla caccia della migratoria,lo è sempre stata,io ho preso il pda nel 1981 ma andavo già? a caccia da almeno 6 anni e i cacciatori toscani hanno sempre amato cacciare i piccoli uccelli piu della stanziale e del colombaccio,a seconda delle zone tutti erano piu o meno specializzati in qualche tipo di caccia,tanti avevano gabbie e cacciavano quasi esclusivamente,i passeri o le allodole,gli storni,tanti tordi e merli al capanno la maggior parte tordi di passata tutto l'anno in giro quà? e là? e un pò tutti ogni tanto x sparare un pò a fringuelli.

con l'introduzione della 157 quella che io continuo a definire il cancro della caccia,da buon cancro ha iniziato a erodere anno dopo anno le cellule sane x far sempre piu spazio a quelle malate,via le riserve private che erano il vero serbatorio della stanziale con il loro obbligo a immettere animali buoni che erano la manna degli stanzialisti,x far spazio a afv che nella loro grande discriminalità? delle regole immettono solo quello che poi fanno ammazzare ai clienti.l'introduzione delle atc ha confinato tanti in riserve non permettendo a tanti di potersi spostare di quei 30/40 km per continuare a fare la sua caccia,chiusa al fringuello poi piano piano anno dopo anno nella completa immobilita delle aavv chiusura a tante specie,sensa un vero valido motivo,spesso rasentando il ridicolo... passeri,storni che possono essere cacciati in deroga solo in certi posti ben delimitati e con un giubbetto alta visibilità? e circondato di palloncini scaccia uccelli(quì si è raggiunto il top..)ora nuove limitazioni alle allodole che faranno smettere quei pochi passionisti rimasti,restano un pò i tordi ma anche quelli sempre meno e non xkè non ce ne siano ma xkè i cambiamenti che hanno incrementato i colombi da noi hanno allontanato lo svernamento dei tordi,dunque un pò di scaccia sempre al limite della legalità? visto che è vietata,negli ultimi anno poi una tendenza ha portato tanti a acquistare un appostamento fisso minuta selvaggina x ottobre,che si sono mangiati quasi tutto il territorio importante x il passo,per la gioa dei proprietari che si mettono in tasca dalle500/800 fino ai 1500 euro x appostamento(ci sono zone dove alcuni proprietari ne hanno 80/100)ma questa possibilità? non tutti la hanno e adesso se anche uno la ha il rilascio di nuovi appostamenti è in quasi tutte le provincie bloccato,creando così cacciatori privilegiati e altri che sono rimasti fuori cacciatori di serie B condannati a dormite fuori x prendere quei 4 posti liberi rimasti(buoni a niente naturalmente)e a sentire sparare gli altri..

detto questo la domanda è:dove e che cosa deve andare uno che vuole andare a caccia?

che cosa è rimasto? tanti se pur a denti stretti si sono arresi e pur di uscire con il fucile vanno in una squadra al cinghiale e la caccia finisce lì..

il resto?semplice,devono x forza fare la caccia all'unico selvatico rimasto in numero abbastanza elevato da garantire un pò di soddisfazione..il colombaccio

unica caccia attualmente praticabile,dunque o al cinghiale o chi non se la sente di stare seduto in un sasso tutto il giorno al colombo.

se si vuole cacciare i colombi bisogna essere organizzati o altrimenti è come andare a cercare i fagiani senza il cane,tutti mettono su' piccioni,aste,e quando hai una certa organizzazione e diventa volente o nolente la tua caccia allora li vuoi cacciare anche d'ottobre,e cerchi un posto x un capanno,posto che non c'è e che se c'è non ti danno la possibilità? di averlo,allora bisogna andare alla zingara,e alla zingara i posti adatti x cacciarli d'ottobre con i piccioni sono limitati,spesso si deve stare al limite se non meno della distanza da un palco con i volantini e naturalmente prende il sopravvento la teoria"morte tua vita mia"con conseguente degrado di regole non scritte e forme di rispetto reciproco che sfociano sempre piu in faide rappresaglie e vendette.

il quadro odierno è questo,come si può vedere tutto ruota attorno ad un unico fulcro e pensare che essere al margine del vortice non ci tocchi è un grosso errore..anche quello che succede al centro o al lato opposto influisce prima o poi con tutti,nessuno escluso.

se si commette l'errore di pensare che una restrizione x quanto distante dei nostri interessi non ci riguardi siamo ciechi..se la caccia al colombaccio fosse il centro del vortice,anche la piu piccola nuova privazione,che sia un giorno meno o anche un'ora meno,una pre apertura non concessa un nuovo limite ad un tipo di caccia qualunque essa sia,ogni piccola  sconfitta di ogni cacciatore prima o poi convergerà? verso il centro creando un inevitabile ingorgo.

chi caccia i colombacci attualmente è ancora un fortunato,ma è una fortuna destinata a scemare sempre piu..in quest'ottica parlare plaudendo ad una pre apertura negata ad esempio,è cieco e pericoloso x tutti,soprattutto alla luce della realta,che non ne giustifica x niente alcuna limitazione.

parliamoci chiaro...se x interessi personali si vuole difendere a spada tratta una posizione bene,ma le cose stanno del tutto in un altro modo..di colombacci ce ne sono sempre di piu ogni anno,sia svernanti che stanziali,nonostante le pre aperture continuano ad aumentare,segno evidente che non influiscono assolutamente..se si dovesse guardare i numeri si potrebbe benissimo aprirlo a metà? agosto..anche la storia che il primo settenbre ci sono ancora colombacciotti nel nido x favore smettetela.. è ridicola,anche un bimbo dell'asilo lo sà? che è una baggianata,e se anche ce ne fosse qualcuno,ma che danno può fare in una popolazione che presto raggiungerà? livelli come in tanti altri paesi,cioè di nocività?.

guardate io se uno mi dice:è mio interesse personale che non si faccia la pre aeprtura xkè dove caccio io è meglio che restino indisturbati anche fino a ottobre se possibile..io lo potrei anche capire,ma continuare a perseverare con la storia dei nidiacei è anche offensivo x l'intelligenza altrui..

siccome io non mi sento un'illuminato custode della verità?,non perdo occasione x capire se sono io ostinato e duro o ha ragione quello che penso abbia torto.

mi sento da un mese su skype quasi tutti i giorni con due amici spagnoli che ho avuto la fortuna di conoscere casualmente,loro abitano nel paradiso del colombaccio in extremadura,se uno non ha idea di che cosa significhi paradiso vada su you tube e guardi ATRACCAO FATAL TORCAZ,non guardate tanto gli abbattimenti quanto le riprese dei dormitori e capite che cosa vuol dire paradiso,dicevo la fortuna xkè loro cacciano esclusivamente i colombacci e abitano e hanno le loro riserve che tengono esclusivamente x cacciarci loro in quei posti,con queste persone ho stretto un rapporto di amicizia tale che mi hanno invitato a cacciare 3 giorni gratis di novembre quando c'è l'apertura nelle loro riserve.parlandoci tutti i giorni loro sono soprattutto interessati a l'uso dei volantini che non hanno,nonostante abbiano e allenino un centinaio di piccioni in 2 cacciano solo con zinbelli e rulli,tutti in spagna cacciano così,nessuno usa i volantini.. ma vedendo tanti video di caccia al colombaccio italiani x loro i volantini sono come una chimera che agognano.la nostra amicizia è nata così,chiedendo loro dei consigli x fare dei volantini e io chiedendo come dove e quanto li cacciano loro..

ieri mi ha detto uno:il 17 agosto vado a fare l'apertura a madrid,forse anch'io gli ho risposto,lui i dice bueno!si può andare insieme..ma xkè in italia non li cacciate di agosto?io gli dico.. no forse fino al 17 settembre non apre a niente forse il 1° settembre ma quest'anno probabilmente no.. sai alcuni dicono che il 1° settembre ci sono ancora colombacci nel nido...il primo settembre?mi risponde lui..ma che colombacci avete in italia?nelle gabbie?dice ridendo,la ultima covata la fanno a luglio non esiste un colombaccio che cova ad agosto..in italia state todos locos (tutti scemi)la stessa risposta che mi diede il cugino di mia moglie con il quale vado ad agosto..

ora sarà? anche possibile che siano tutti scemi loro...ma ne vedono centinaia di migliaia piu di noi tutto l'anno..mi sento piu di credere a loro che non gliene frega niente se ci sono o no che a qualcuno che forse ha le visioni..
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 17:52
ho letto con passione il tuoa rticolo grande chiocco concordo ma noi siamo in Italia a questo punto e ti inoltro la domanda abolire la possibilita' di cacciare nel libero am trovare accordo con privati come la vedresti, potrebbe essere questa la soluzione della caccia?
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 20:08
Caro koala credo che quella ipotesi sarebbe proprio la fine completa della caccia . Almeno quella che conosciamo noi.. Certamente chi avrà? buone possibilità? economiche ne gioverebbe... Ma la massa dovrebbe appendere il fucile al chiodo.. Immagina una immensa azienda faunistica ... Quanti di noi potrebbero permettersi di pagare qualche migliaia di euro l 'anno? à? questo servono ora te lo immagini come schizzerebbero i prezzi quando la domanda aumenterà?  visto che sarebbe l'unico modo di poter cacciare?

In questo paese del tutto disgraziato dove tutto è peggio che in ogni altra parte l'unica cosa buona e democratica e veramente all'avanguardia e' quella legge fatta nel tempo del fascismo che permette a tutti ricchi, poveri belli e brutti di poter andare a caccia indipendentemente dal tuo stato sociale facendo diventare la caccia UN DIRITTO x tutti e non solo x pochi fortunati eletti.

Naturalmente faranno di tutto x abolire anche questa legge... in tanti stanno gia spingendo.. compreso tanti di "noi" Così in questo paese sparirà? quella che forse è l'unica cosa fatta bene .. Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 24/07/2013 - 22:05
Mahh, con il territorio che la Toscana si ritrova che non abbia una naturale e consistente riproduzione di fagiani nei territori protetti dai quali poi si irradino su territori ATC ed anche sui quali vengano effettuate catture di riproduttori da rilasciare a febbraio sempre su territori ATC sembrerebbe proprio incredibile.

Se così realmente fosse vorrebbe dire che le gestioni delle Provincie e degli ATC sarebbero da incorniciare con titolo: ciò che non si dovrebbe mai fare!
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 06:22
Ho impiegato un po' di tempo per leggermi tutto il Chiocco.

Con fatica ma ce l'ho fatta.

Caro Chiocco. Scusa se ti faccio una domanda da locos.

Ma in Spagna vai a caccia gratis perché vai in terreno libero o vai a pagamento in terreni dove la caccia libera col cavolo che è consentita?

Tanti miei concittadini vanno a fare l'apertura alle tortore e ai colombacci in Spagna fra qualche giorno.

Io, senz'altro locos, col cavolo che andrei a sparare a tortore e colombacci appastati notte e di con favino granturco grano e sale grosso.

Se ti vai a vedere TORCACES. COM ti rifai gli occhi tanti sono i posti bellissimi da colombi e non solo.

Ma tutti rigorosamente in terreno dove solo pochi possono andare agratisse.

Quindi gli frega un cavolo agli spagnoli se c'hanno l'ova al culo o i colombaccini nel nido. Gli frega solo di fregare un po' d'euri a francesi e italiani.

Che si sono divertiti da matti   con i tordi quest'anno. I miei amici hanno fatto carnieri da urlo da dicembre a febbraio. Rigorosamente co l'euri e tante cartucce.

Ecco. Visto che si parla tanto del club e di cosa dovrebbe fare il club.

Buona regola potrebbe essere quella di cominciare a richiamare l'attenzione sulle...."stragi estere", anzi comunitarie visto che la spagna e la romania sono nella comunità?.

Sapete perché a noi toscani ci hanno assegnato solo 50 allodole a stagione? Semplice.

Prima tocca alla romania, che sta più in su, poi alla TOSKANA che sta più in giù.

Siccome io sono un toskano di TOSKANA io li aspetto in toskana.

Che ci volete fare. Qualcuno deve pur essere locos altrimenti i furbi non potrebbero approfittare dei locos
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 06:47
Caro Giamp dammi retta, se la Toscana è all'avanguardia nella legislazione venatoria lo è un po' meno nella gestione sul campo, per raccontarti tutte le nefandezze commesse ci vuole una cena "settimanale". Ti basti un esempio: tanti anni fa (quindi era un po' meglio) decidemmo di "provare" il cane all'interno di un ripopolamento provinciale che era stato creato in luogo di una famosa Riserva di Caccia, da noi frequentata (lungo le paline) in precedenza e che era al top per quantità? e qualità? di selvaggina. La caccia era ancora chiusa. Ebbene, garantendoti che l'ausiliare era veramente valido, ti assicuro che non incontrammo penna !! Capita l'antifona? Pensa che da noi a gennaio non si può esercitare la caccia vagante per non correre il rischio di insidiare la selvaggina stanziale che presto verrà? IMMESSA. Dal ridere mi fanno male gli addominali! Prendono questi "gabbiaroli" e li immettono sul terreno. Sarebbe come se a te ti paracadutassero, in mutande e scalzo nella giungla brasiliana, quanto pensi di sopravvivere? Lasciamo perdere se avessi un cane da penna oggi avrei paura di essere morso, tra un po' dovranno dargli le mentine prima della caccia perché il lezzo di questi pseudo pollastri schifa le mandibole del cane!.

Per Mario, hai ragione, però però ti devo dire che se il mio portafoglio fosse fatto ad organino lascerei la caccia italiana alle prese con il suo branco di lupi, e, una ciliegia tira l'altra, 12 agosto apertura alle Grouse ed ai beccaccini in Scozia, 1 settembre apertura alle anatre sempre nella patria del whisky, ottobre-novembre selvatiche e zampe rosee nei campi vicino ad Aberdeen. A gennaio un piccolo salto in Spagna per due tordini e la chiusura a rosse a Toledo. Nei mesi di pausa Argentina, mi piacerebbe farmi imbalsamare un certo numero di Patos che sono diversi dalle nostre anatre. Per non disdegnare l'apertura primaverile al Wild Turkey in Alabama. Boia Mario vedessi com'è bello un Gobbler di Tacchino Selvatico. Per chi poi amasse la sfida dura Snow Geese in Alberta, Canada. Sono stato dappertutto purtroppo non a caccia ma ho visto e se ho visto, roba da bambino davanti alla pasticceria, hai presente il naso e le mani schiacciate sulla vetrina? Sognato abbastanza? Pensate quello che volete io lo farei subito! Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 08:25
Rimango esterrefatto allibito nel sentir sempre paragonare la caccia in Spagna o del resto d'Europa alla nostra.Eppure Gino hai dimestichezza e capacità? non indifferenti......bòòòò
è proprio vero ...tante parole al vento.....dati,citazioni,post,argomentazioni,discussioni su riviste e anche qui che nn servono a nulla !!
Meglio non dare sponda all'avversario....chi vuol capire capisce.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 12:50
per rispondere a mario..caro mario in spagna come nel resto d'europa non c'è quella legge come in italia che permette di aver diritto di cacciare anche senza il permesso del proprietario,in spagna come in inghilterra non dimentichiamo che c'è ancora il re..dunque una legge come la nostra fatta nel ventennio fascista e x adesso ancora in vigore,non si concilierebbe mai di buon grado con ambienti monarchici..basti pensare che l'80 °/°del territorio spagnolo è di proprietà? di casate nobiliari, dunque detto questo normalmente normalmente si paga,pari pari come nelle nostre afv.come si paga quando si và? a fare una vacanza o a pescare all'estero ecc ecc.in spagna c'è anche tanto territorio libero "del pueblo"dove non si paga,quando uno ha pagato la licenza di caccia spagnola può rispettando le leggi andare liberamente a caccia dove non tabellato con "coto privado de caza"diciamo che uno che parte dall'estero se non ha appoggi e conoscenze non si azzarda a  fare un viaggio nell'ignoto..è un pò come andare a sharm el sheik cercare un albergo e andare in spiaggia libera.di certo le zone migliori sono riserve private..su una cosa ti sbagli,l'80°/°del giro della caccia riguarda gli spagnoli e solo il 20 gli stranieri,prendono porzioni di territorio in affitto e ci cacciano oppure pagano quelli che le hanno,insomma una grande azienda faunistica,dunque quella tua visione di industria della caccia senza scrupoli è parecchio strampalata..se pensi che loro abbiano una gestione della caccia improntata solo sul profitto ti sbagli,quella è piu facile trovarla da noi dove le regole sono fatte e gestite spesso da gente che rasenta la piu completa incompetenza in materia,la differenza là? come del resto in francia è che nelle questioni venatoria i cacciatori hanno parte attiva e vincolante,non si affidano certo a politici e a improvvisati gestori della domenica.dunque considerando che le riserve a scopo venatorio x gli stranieri sono esigue il resto se lo fanno x i propri interessi venatori dunque ti sbagli quando dici che se ne fregano se anche hanno le uova al culo,in spagna è vietato ogni tipo di richiamo sonoro sia elettronico che manuale,niente giostre,rulli elettrici,o qualsiasi strumento elettronico o manuale,neppure lo zirletto di legno o il fischio a bocca x il tordo è ammesso.come vedi sono molto meno sprovveduti e conservazionisti di noi..solo che lo sono con criterio e non all'acqua di rose come noi,stai tranquillo che se all'apertura nidificassero ancora non li caccerebbero.

la storia dei nidiacei a settembre lo sai meglio di me..è una bufala messa in giro da chi ha interesse che quei colombi restino indisturbati..e a dire che siamo locos hanno ragione..solo che i locos sono quelli a cui viene negata la pre apertura non certo chi vede colombi in giro con il passeggino.

dimmi una cosa mario ma in italia non si paga?a parte se uno ha la fortuna di avere un permesso gratis da un amico il 99°/°di quelli che hanno un appostamento pagano annualmente x avere i consenso..piu' l'atc piu i versamenti x il permesso x la concessione statale,regionale ecc ecc.con quello che paghiamo noi in spagna ci cacciano un anno compreso cartucce e permesso di caccia nella riserva..

riguardo alle presunte stragi mario dammi retta stiamo zitti..non è neppure il posto adatto.. ma forse sarebbe meglio guardare in casa propria...

un esempio?questi miei amici mi hanno detto che in extremadura tutti cacciano il colombaccio e sai cosa hanno deciso di fare x tutelare la loro passione?la caccia al colombo apre il 1°novembre nell'70°/°del territorio..sai quanti ne prendiamo noi di ottobre?lasciamo perdere sai meglio di me che di stragi non se ne fanno,anche i tuoi amici che sono stati in spagna ai tordi sai quanti ne hanno presi in un territorio 30 volte la toscana?quanti 10 pensionati in un giorno al capanno in un comune della toscana

forse mario una girata all'estero a vedere un pò di mondo ti farebbe bene,così potresti parlare con piu obbiettività?

un saluto
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 12:55
caro massi il discorso della caccia all'estero era uscito fuori luogo da un pòst che parlava di tutt'altra cosa..era un esempio x dire che spesso si prende posizioni che non sono esatte. è vero che tante realtà? all'estero non rispecchiano la realtà? italiana ma nella facci specie parlando di apertura ai colombacci tra spagna e italia  è paragonabilissima...

un abbraccio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 14:03
certo Gino..è questione di interpetrazioni soggettive.
Io con tutta sincerità?,non invidio nulla all'altri stati.Ma credimi sulla parola...veramente nulla !

Anzi qualcosa si,l'armonia nel relazionarsi con la società?,il quieto vivere e la nn belligeranza con l'altre categorie di cittadini  .Quello si !!!  Quello a noi manca tanto ..per colpa di altri ma anche perchè noi ci mettiam del nostro.
carnieri,posti,luoghi,tradizioni e ruralità?.. ogni nazione ha il suo tesoretto e/o immemnso tesoro da preservare ed amare.E l'ITALIA non è da meno delle alltre ..se non fosse..
ps. Pensa te che mio pà? e mio fratello son 15 anni che vanno in Spagna tutti gli anni a tordi ed io NON sono mai andato.....
oggi è troppo caldo,beati voi sul mare.........
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 14:59
Chiocco caro. Pensi proprio che io sia uno sprovveduto quando scrivo?

Secondo te (puoi verificarlo nel sito di palombe.com o, se preferisci, su torcaces.com)

in ottobre i colombi che vanno in spagna ci vanno via mare o

attraversano i pirenei?

guarda caso - quando ci sono gli sbarchi da noi ci sono gli sbarchi anche nei pirenei.

A occhio per andare dai pirenei all'extremadura (che a occhio è vicino al portogallo) mi sudo che in quella zona la caccia al colombaccio apre il 1 novembre.

Mica per scelta. Semplicemente per necessità? perché il grosso dovrebbe arrivare là? da

metà? novembre.

Per starci fino al ripasso in quelle leccete e in quegli oliveti tanto graditi anche ai

tordi.

Come il gran colombaiosenese siamo ambedue attaccati al paesello nostro non avendo necessità? di emozioni venatorie estere perché ciò che ci dà? la nostra bella toskana è cento volte meglio della bella extremadura.

Odio cacciare in riserva ergo mettessi i piedi fuori dai miei capanni non avrei le emozioni che provo quando indovino una giornata di passo che mai avrei previsto.

La caccia è bella per questo.

Per quanto riguarda i nidiacei di settembre penso che avresti tanto da imparare solo tu frequentassi i boschi in quel periodo.

Sono certo che lo fai ma sei molto molto distratto da altro per non accorgerti del transito dei vecchietti in su e in giù.

In quel periodo secondo te cosa vengono a fare al bosco. Per stare al fresco o per altro?

Fossi un colombaccio preferirei stare in un campo di girasoli anziché in un bosco senza (di settembre) ghianda  leccia o edera. Ne convieni?
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 16:00
Ma!!! leggo leggo, ma poi non resisto.. e devo dire il mio pensiero.
Sono d'accordo con te per una volta Mario, la soddisfazione che ho a cacciare nella mia terra non la cambierei con nessun altro paese al mondo, si e vero da noi devi sudarteli soprattutto se come me per scelta non ho appostamenti fissi.

 Non nego che per curiosità? mi piacerebbe andare a vedere nuovi orizzonti, posti nuovi , metodi diversi di caccia un nuovo ambiente.... e tutto quel terreno a perdita d'occhio invaso di animali di vario genere. E come se ci andrei ma non ne farei una ragione di caccia..ho sempre pensato che andare ad abbattere migliaia di animali all'estero non sia una bella cosa, pensavo ignorantemente da piu giovane che piu ne abbattano fuori meno ne avrei visti in Italia... ma non essendoci mai stato devo stare a quello che da sempre mi sento dire da amici... che gli animali vanno li perche ce il suo abitat ideale e km di terreno dove possano stare in tranquillità? e ce cosi tanti animali che 1000 colombi la sono come prelevarne 50 in Italia uguale per i Tordi ed altre specie. Sinceramente non me la sento di criticare senza aver visto con i mie occhi e giudicato con il mio cervello.
Ora Mario ti dico quello che vedo stando quasi ogni giorno dell'anno nei boschi....
I colombacci hanno il bosco coma noi abbiamo una casa,il bosco gli da protezione cibo acqua ed e perfetto per fare i nidi ben nascosti, la tua visione del comportamento del colombaccio non e perfetta, il colombaccio esce dal bosco per andar a mangiare i girasoli ed altre granaglie in Settembre, mangia in un massimo di un quarto d'ora due tre volte al giorno stando per parecchie ore al fresco in un bosco o sceprone in prossimità? di dove mangia per poi tornare la sera nel suo bosco dove va a bere prima di andare sul suo albero a dormire.
Non sempre stanno fuori tutto il giorno, delle volte escano dai dormitori per andare a mangiare e poi tornano nel bosco, dipende dalla tranquillità? della zona, trattori, movimenti, insomma ogni qual volta vengano disturbati.
Non puoi dire che il colombaccio in Settembre va nel bosco perche a i piccoli nel nido e sbagliato , perdonami ma non e come dici Mario.
Cordialità?
Flavio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 17:07
Cari fanciulli, tanto per capirsi io non ho mai cacciato il colombaccio all'estero, se non di ripiego, ma esistono delle realtà? venatorie che noi non abbiamo mai avuto o forse non abbiamo più, che non si possono disconoscere. Sarebbe come negare che non c'è donna più bella di tua moglie, se lo pensi sei sicuramente innamorato di lei, che sia vero è un altra storia. E guardate che spesso non è la quantità? che attrae ma la qualità?, soprattutto dell'ambiente, viaggi nella notte per ore e vedi una lucina qua una là?, a decine di km di distanza. E quando fa giorno ti accorgi che sei solo veramente, al cospetto di selvatici veri che non si fanno proprio mettere il sale grosso sulla coda. Per favore cerchiamo di essere obiettivi. Ho vissuto momenti bellissimi a casa mia, perché ogni volta che raccolgo un colombaccio so che mi costa di media 2 litri di sudore, a me che faccio tutto da solo, ciò non toglie che ho vissuto altrettanti momenti indimenticabili in terre lontane, sempre naturalmente privilegiando

la qualità?. Sparare a zero su quello che non si conosce, non ci piace, non vogliamo, non sempre è sinonimo di apertura mentale, senza offesa, ma andrei domani in un moore in mezzo all'erica fiorita sulle colline di Inverness, per sentire il canto incredibile di una Grouse o vederla precipitare in basso ad una velocità? che neanche le rosse di Spagna possono avere. Non è caccia? Mi dispiace ma allora

 mi sento di riproporre quanto sopra, bene abbiamo assodato che amate vostra moglie ma Dio mi ha fatto occhi, orecchi, naso e vista ed anche il senso del gusto e sognare, per adesso, non è reato, di più lo so, sono presuntuoso e talvolta anche supponente ma ho fatto e spero farò ancora tesoro di sensazioni di "caccia" vissute fuori d'Italia che a mio avviso, se centellinate piano, aprono la mente. Ciao giovani.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 25/07/2013 - 17:45
Massimo, quello che dici e giusto.. che in altre parti del mondo ci siano ancora terre fertili e poco abitate dall'umo e bellissimo il fascino di un incontro con il selvatico.

Se leggi bene quello che ho scritto ,io non ho mai avuto la possibilità? di andarci..ma ho anche scritto che ci andrei e come... non posso parlare non avendo visto ..... non critico e non giudico nessuno ci mancherebbe.
Un abbraccio
Flavio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 06:02
X mario52
Una tua domanda fatta a Chiocco:
""in ottobre i colombi che vanno in spagna ci vanno via mare o

 attraversano i pirenei?"".
La mia risposta (tanto per aprire una parentesi altrimenti questo forum diventa pesante con tutto questo piangere e lamentarsi di regole e calendari ) :
una grossa parte non attraversano più i Pirennei perché ci vanno proprio via mare costeggiando la costa del Sud est della Francia e poi via via oltre il confine per poi rientrare verso le aree di svernamento.

Un'altra grossa parte non li attraversano proprio perché si fermano nelle tante oasi Francesi e nei tanti territori  a coltivazione di mais( una volta non esistevano)
Si!! hanno proprio imparato che attraversando i Pirennei essi  diventano troppo pesanti per il piombo ricevuto e di conseguenza non riuscendo più  volare gli tocca  cadere in terra e allora preferiscono passare lungo la costa dove non esistono  raffiche  di piombo  ma solo raffiche di vento e pescatori con la testa verso l'acqua.
La migrazione si sta spostando sempre più anno dopo anno sulla costa Atlantica dove non prendono schioppetate  e la cosa dovrebbe fare meditare anche in Italia essendo il nostro paese a ridosso del mar Tirreno parrallelo alla rotta di migrazione per quanto riguarda certe direttive di migrazione provenienti dalla vallata del Rodano via Liguria.
Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 06:20
Massimo, copio e incollo quanto scritto da Flavio perché non avrei altro da aggiungere non avendocela assolutamente con chi va a caccia all'estero. Per me non è una questione di soldi ma un mio modo (non tutto mio visto che Flavio concorda) di intendere la caccia.

Mai detto che la selvaggina estera non sia sudata. Anzi, lo è quanto quella italiana. Però vai sul sicuro. E t'incavoleresti anche se ti portassero in un posto dove puoi trovare la concorrenza.

Se da noi peni una settimana per trovare una "bella buttata di colombi" all'edera in gennaio ti devi dare da fare per non farti fregare il posto. All'estero no perché "l'è tut pagà?".

Tutto qui. Papale papale.

All'estero cacci rigorosamente in riserva e siccome il Mari è un po' contrario alla caccia alla migratoria in riserva (fatta e abbandonata alla svelta) all'estero andrei per godermi gli spettacoli di selvatici che da noi è difficile da vedere.

Tutto qui.

Sai Flavio, so bene che il colombo rientra al bosco per l'abbeverata e l'appollo serale; questo però non porta ad escludere il fatto che il via vai dei vecchi durante tutta la giornata non sia segno di piccoli nel nido.

La preapertura non c'entra. c'entra solo che gli stanziali, se permetti, pensano possano fare almeno una covata in più.                                              Mica devono migrare loro.

Queste sono le discussioni che piacciono a me che proprio todo locos non mi sento.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 06:33
Mariooo..ieri sera ho fatto buio in ditta da Gino B.....ti saluta !

mi sfugge con cosa ti ha apostrofato..simpaticamente !!
vedessi sembrava una tavola rotonda !! ogni 5 minuti arrivava un nuovo soggetto venatorio.....

Diversa carne al bracile è stata messa,all'inizio mi udiva con circospetto di colui che potesse aver "tradito",lo vedevo bene che cercava di carpire astutamente (logico senso lato del termine),poi quando ha visto ed udito che le bischerate difficilamente le tiro in ballo ..allora siam ritornati nell'armonico parlare dei tempi che furono.......
stavvede che qualcosa di buono......
Hai naviganti colombacciai labronici,Loris,Flavio,Massimo,Gino e gli altri di Tremoleto...se riferite anche al soggetto,in questione(o chi per lui che nn sarei io) della vostra riunione/intenzione nuova sezione club in costa.. ve ne sarebbe infinitamente grato. Visto che lui non sapeva assolutamente nulla.
buongiorno a tutti...
ps.aspetto sempre un cenno da Filippo Trocchi.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 07:33
Caro Massy, aspettiamo l'incontro p.v., poi riparliamo di tutto a bocce ferme. Farò una piccola anticipazione, come dire Badger News: sulla scorta di quanto ho discusso con il Presidente Paci, avrei raccolto "sentiment" molto positivi se si andasse con espressione di "intenti" in quella direzione, perché ci sono "argomenti" che la base recepisce al volo, e se il 90% è d'accordo ne potrebbe venire fuori un nuovo senso di fiducia e di voglia di rappresentanza, vedremo. Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 08:11
Parlando di caccia in Spagna ci siamo un po' divulgati... Indipendentemente se essere d'accordo o no quello era solo un esempio x chiarire una questione... I colombacci di settembre hanno ancora i nidi?

Bhe ogni uno come sempre può pensare come gli pare naturalmente ma non può imporre le proprie idee agli altri, soprattutto se queste idee vengono strumentalizzate x auspicare una restrizione ... Dove ti giri ti giri la cosa porta sempre allo stesso punto... I colombacci di settembre non hanno nessun nido! à? non sto a polemizzare con Mario di quelli che girano in bosco xke gli hanno già? risposto .. à? lo Sto arrivando! Anche lui xke ci girano come sa' che tutto ci fanno fuorché imboccare i nidiacei..

Rispondendo a densi gli vorrei dire che i colombacci in extremadura ci sono tutto l'anno come nel resto della Spagna e che quelli di passo ci arrivano di ottobre come da noi.. Se leggete bene ho detto che loro nelle riserve non li cacciano fino a novembre, ma solo xke gli conviene così , la caccia al colombaccio in extremadura apre  il 17 settembre. Castiglia la mancha 17 agosto.

Sai denis io ammirò il tuo spirito di ricerca ma spesso certi dati te li interpreti a modo tuo.. I colombacci non hanno cambiato niente, semplicemente continuano ad attraversare i Pirenei quelli che partono da certe zone, piombo o non piombo.. Se le migrazioni subiscono variazioni cosa che succede da sempre non è certo dovuto alle fucilate ma a cambiamenti che sono climatici/ ambientali. Tutto qui.. Che poi certe variazioni di agricoltura possano spostare linee di passo e' scontato ma bisogna ricordare i che ad esempio i colombacci che vogliono andare in Spagna o Portogallo non passeranno mai dall'Italia neppure se trovano un muro alto 10 km da Ventimiglia al Belgio. Come quelli che prendono la direttrice italiana non li vedrai mai in Spagna.

Comunque altrimenti ci perdiamo ancora.  X tornare al nocciolo.. Niente giustifica di non poter cacciare i colombacci già? da agosto soprattutto alla luce della sua quantità? (stanziale)che aumenta di anno in anno.. Allora la domanda e': ha un senso che non sia di interesse personale privare tutti i cacciatori di cacciare il  colombaccio il 1'settembre quando di combaci c'è ne sono anche troppi? La risposta e scontata.. No

Poi ogni uno come sempre tiri l'acqua al suo mulino.. Ma la realtà? e' quella

Un a braccio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 08:12
Con un braccio solo...
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 08:39
Massimo ..ho riportato un "desiderio" del Gino in questione.

Poi vedete e fate voi.....
Saluto verso la costa..........
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 10:42
Mi viene da piangere.

Ma chi cavolo antepone il fatto dei nidi a settembre con la preapertura?

Per scelta mia personale da un paio di anni non faccio la preapertura.

Sempre per scelta mia personale parlo con tanti amici cacciatori e la maggior parte mi confermano che forse non sarebbe logico andare il primo settembre.

Non ne faccio una tragedia ma chi frequenta il bosco sa che da qualche anno, a settembre, ci sono colombacci in cova.

Siccome gli stanziali sono in aumento, aumentano anche le cove settembrine.

Ora bisogna vedere cosa intendete per settembre.

Il mio settembre sotto osservazione è il 1 settembre non certamente il 15 o il 22. Chiaro?

Cinghialaio Massy. Il Gino mi ha sempre simpaticamente apostrofato così. Per il mio aspetto che sa più di cinghialaio che non di colombacciaio.

Per i cinghialai intesi come canai e tracciatori ho il massimo rispetto.

Mi stanno indifferenti i postaioli perché, almeno da me, prima fanno tutta caccia poi vanno a far ciccia.

Denis. L'attraversamento dei Pirenei era semplicemente figurativo intendendo per tale la distanza che li separa dall'extremadura e quindi è logico che a mille km. di distanza la caccia al colombaccio si apra a novembre. Lo so che dalla liguria vanno in spagna attraverso il mare o che scansano i pirenei passando in mare da sud o da nord degli stessi. Lo farei anche io perché meglio il piano della salita.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 11:34
Si mario52.

Avevo capito tanto quello che volevi dire e la mia replica era più per fare una parentesi (e l'ho anche scritto).

Oormai questa polemica di piangere e lamentarsi sempre sulle regole in atto sta diventando sul forum pesante,anzi nauseante.

Non si scrive altro che di critiche alle associazioni,ai reponsabili di quello e responsabili di quell'altro ecc....ecc...
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 11:50
X chiocco
 Non ho mai detto o fatto capire che i Colombacci che transitano in direzione obliqua attraverso la Francia in direzione Spagna o Portogallo possano venire in Italia.

La cosa è fuori dubbio e non capisco come tu possa avere interpretato cose del genere. Ho detto che la migrazione sui Pirennei si sta spostando sempre di piu verso e sopra l 'oceano Atlantico per le troppe schioppetate sui colli Pirreneici e non per cambiamenti climatici.

I cambiamenti climatici (intesi come cambiamenti climatici in atto e non come situazioni meteo del momento) potranno influenzare solo le aree di nidificazione e di svernamento ma non le rotte di  migrazione( caso mai per quella ne influenzano la quantità? di individui).
Per quanto riguarda quelli migranti sul lato Tirreno non si può quindi escludere che prima o poi possano decidere di transitare lungo la costa standosene sopra l 'acqua a bordo costa per arrivare in Corsica e Sardegna come fanno per evitare i Pirrenei e tutto quello che c'e di fastidioso sotto per loro.
Questo era quanto cercavo di dire ma che che poi era solo una parentesi per fare notare a mio avviso che il forum vi serve a tanti solo per lamentarvi delle regole e dei calendari in atto( per carità? ci sono anche quelle)ma non se ne può più.
Ciao a tutti
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 13:37
Massy amico mio... dalla costa al momento e tutto fermo!!! alla prossima mangiata non Devi Mancare.... Comunque perche tu lo sappia..quello che e venuto fuori dal covo dei Diavolacci non era in programma.
Mario, non posso dire il contrario..il 1 Settembre ci sono ancora pulli di colombaccio anche se sono pochissimi ritardatari ma ci sono...Detto questo so che non sei l'ultimo arrivato sul colombaccio.

Non possiamo dire che sia l'ultima covata, altrimenti tutte le coppie ne avrebbero una, ma possiamo dire che alcune coppie fanno l'ultima in ritardo rispetto al periodo questo si.
Un abbraccio a tutti.
Flavio
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 17:05
Da piangere viene a me....

Tutto questo lamentarsi delle regole e delle associazioni evidentemente e' segno di un forte malessere e di scarsa fiducia verso di loro.. Sapete voi 4 gatti che avete tanto spinto a suon di teorie,fantomatici studi fatti al polo nord e motivazioni strappa lacrime integral/ambientaliste x eliminare la pre apertura ora  siete tutti calmi, pacati buongusto.. Ora che è' stata eliminata.. C'è da lamentarsi eccome visto che tutti all'infuori di voi sono incazzati neri x l'ennesima limitazione  e anche se è' stato smentito che il club ufficialmente non è' contro la pre apertura ma ha solo buttato giù delle linee guida x niente vincolanti riguardo la sua posizione e anche ormai vecchie e forse superate, non credete che le acque si siano calmate... Se sembrano calme e' solo xke' e' opinione comune che in Toscana la pre apertura verrà? concessa all'ultimo momento, cosa che non avverrà? .. Se i 4 gatti continuano a perseverare vai a spiegare dopo te a tutti quanti che il club non c'entra niente..

Caro giamp non so a che bottega ti servì te ... Ma in tutte le altre botteghe se vai a dire che è' meglio che l'abbiamo tolta ti buttano in mare.. Vai in giro x le armerie e nei locali pieni Fi cacciatori e poi lo vedi se tanti erano d'accordo..

Denia x favore.... Ora dopo i colombi in carrozzina tiri fuori che la migrazione cambia x le fucilate??ma quel cacciatore che legge queste cosr che deve dire?e poi dici anche che sei stanco delle lamentele . Ma dove le trovi ????
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 17:06
Da piangere viene a me....

Tutto questo lamentarsi delle regole e delle associazioni evidentemente e' segno di un forte malessere e di scarsa fiducia verso di loro.. Sapete voi 4 gatti che avete tanto spinto a suon di teorie,fantomatici studi fatti al polo nord e motivazioni strappa lacrime integral/ambientaliste x eliminare la pre apertura ora  siete tutti calmi, pacati buongusto.. Ora che è' stata eliminata.. C'è da lamentarsi eccome visto che tutti all'infuori di voi sono incazzati neri x l'ennesima limitazione  e anche se è' stato smentito che il club ufficialmente non è' contro la pre apertura ma ha solo buttato giù delle linee guida x niente vincolanti riguardo la sua posizione e anche ormai vecchie e forse superate, non credete che le acque si siano calmate... Se sembrano calme e' solo xke' e' opinione comune che in Toscana la pre apertura verrà? concessa all'ultimo momento, cosa che non avverrà? .. Se i 4 gatti continuano a perseverare vai a spiegare dopo te a tutti quanti che il club non c'entra niente..

Caro giamp non so a che bottega ti servì te ... Ma in tutte le altre botteghe se vai a dire che è' meglio che l'abbiamo tolta ti buttano in mare.. Vai in giro x le armerie e nei locali pieni Fi cacciatori e poi lo vedi se tanti erano d'accordo..

Denia x favore.... Ora dopo i colombi in carrozzina tiri fuori che la migrazione cambia x le fucilate??ma quel cacciatore che legge queste cosr che deve dire?e poi dici anche che sei stanco delle lamentele . Ma dove le trovi ????
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 17:21
Non mi risulta che il Club Italiano del Colombaccio abbia ufficialmente smentito di essere contrario alla preapertura al colombaccio.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 18:25
X Chiocco

Ma dove le trovo??, dove le trovo??,non ha importanza.

Aggiornati da solo se non ci credi.

L'importante è che te le butto lì tramezzo alle lamentele continue tanto per fare delle parentesi se non si arriva alla nausea da fanatismo.
Mettici una pietra sopra e goditi in pace quello che ti rimane da godere con il fucile in mano grazie alla gentil concessione che ti viene data e cioè l'autorizzazione ad uccidere selvatici per solo divertimento perchè questo è la caccia nel 2013 dal punto di vista di chi è contro e non mi tirare fuori l'arte,la storia dell'uomo che nasce predatore e tutte le altre giustificazioni che sai bene che non possono più reggere (Dico questo  senza  togliere nulla all'Arte di fare posare un Colombaccio su di un ramo).
L'importante è vedere delle bellissime curate del  Colombaccio dicevano in  tanti e quindi Chiocco le curate magari si potrebbero vedere  ancora meglio se la caccia fosse  chiusa o no ????.
GRRR!!! GRRR!!!! GRRR!!! CHE T'ASPETTAVI CHE TI RISPONDESSI???
AGGIORNATI SULLA MIGRAZIONE EUROPEA.

NON PENSARE  DI VOLERE FARE SOLO PUM PUM PUM perchè in Spagna esiste questo,  o in Portogallo esiste questo ecc  ecc.o perché la Scozia o l'Irlanda  ecc  ...

Lo sappiamo tutti che in Portogallo e in Spagna è pieno di colombacci nidificanti ai quali si agregano quasi ma  non tutte  le popolazioni migranti d'Europa.

Quando parli di un altro paese raccontala per intero, non parlare solo delle cose che ti interessano e vorresti avere qui ,ma  parla anche di quelle che ti darebbero sicuramente fastidio se portate in Italia come la chiusura al Colombaccio alle ore 16.00( con il sole in ottobre sono le 15.00) o i 2 giorni alla settimana sul Colombaccio anche in ottobre e anche nelle riserve straniere o  la caccia autorizzata solo dai proprietari dei terreni, o il divieto di sparo al colombaccio per chi caccia nel campo con i vivi( questo in Francia) ecc    ecc   ecc .

Non buttare fumo negli occhi agli altri per giustificarti di questo tuo fanatismo.

Non ho mai visto un tuo raggionamento di attività? venatoria vera e propria, di tattica, di evoluzione di cacciatore, di esperienza, di volantini , di zimbelli, di inventiva  o altro.

Ma non hai altro da dire sulla caccia al Colombaccio??? che tristezza,che tristezza  davvero leggerti.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 21:50
"...ma andrei domani in un moore in mezzo all'erica fiorita sulle colline di Inverness, per sentire il canto incredibile di una Grouse o vederla precipitare in basso ad una velocità? che neanche le rosse di Spagna possono avere. Non è caccia? ..."
Certissimamente "badger" che è caccia, naturalmente dipende sempre, come tutte le cacce, da come la si effettua!
Non essendomi mai recato a caccia all'estero, quella della caccia alla Grouse è una caccia che non ho avuto mai il piacere di assaporare, ma quella con il cane da ferma, non certo quella in battuta, comunque il Tuo richiamo alla Grouse mi ha riportato alle mie letture giovanili di William Arkwright ed Edward Laverack ed alla creazione dei più grandi avventatori mai selezionati, pointer e setter.
Certo che la visione di certi filmati, sparatorie ad oche da trincea ed a colombacci a branchi di migliaia con quintali di cadaveri, personalmente la ritengo aberrante.

E così per tutto il resto.

Che differenza passa tra partecipare ad una tale mattanza ed entrare in un capannone di allevamento di polli e farne fuori col fucile 100 o 1.000?

Per me nessuna.
Scriveva Arkwright nell'anno 1.906:

"Alcuni autori, favorevoli alla battuta, hanno paragonato questo passatempo alla caccia col cane, come se ci potesse essere fra le due, la minima rassomiglianza! Non ve ne è alcuna, ...

Mi divertono, questi autori dal gusto raffinato, che pretendono che la battuta sia la vera maniera di cacciare la grouse perché ne aumenta il numero. E' certamente un solido argomento commerciale, ...

<<Quantità? piuttosto che qualità?>> non è un proverbio da cacciatore e condensare lo sport di quattro settimane in un massacro di quattro giorni, ...

No! no! Signori tiratori, non vi accordiamo la superiorità? nel vostro carniere, ...

vi accordiamo, insomma, tutto, eccettuato il piacere della Caccia, col C maiuscolo. ...

Infine l'ultima fase di questa caccia è, veramente, eccitante; è quella in cui non si può cacciare che da soli con l'uomo che conduce il cane e, all'orizzonte, un ragazzo per portare la selvaggina, ...

, in questa lotta a morte con i vecchi maschi. Se tutto va bene, non dovete aspettarvi di riportare più di cinque coppie (brace) al giorno; ma questo risultato si può dire opulento rispetto a quello del cacciatore del cervo alla posta (deerstalker). ..."
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 23:03
Quando si nasce cacciatori di cornacchie e pavoncelle e poi ci si improvvisa "piccionai" dentro una AFV al servizio degli altri i risultati sono questi...

Un cacciatore senza arte ne parte che pretende di illuminare tutti con profezie degne di nostradamus .ma di che tattiche vuoi parlare con te?e' come parlare di elefanti con un eschimese.

Stai nel tuo brodo e continua a paventarti professore con chi non ne capisce niente.. Da queste parti non sei tanto famoso x la caccia , in compenso lo sei x altre cose...

 Come sempre l'hai buttata di fuori .. Nessun limite di orario ... Anzi finché ci vedi...ma vallo a spiegare all'eschimese  che il sole in Africa tramonta 5 ore dopo..

Rinnovo l'appello fatto da tanti... Iscriviti ad un sito ambientalista , fai più danni te alla caccia che 100 brambille..

Un abbraccio

Questa volta forte e con  due mani
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 23:04
Giamp sei rimasto indietro....
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 23:05
Aspetto gli altri 2gatti....

Anzi uno...
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 26/07/2013 - 23:29
MA CHICCO MI HA COLPITO MOLTO MA DENIS MI HA COLPITO DI PIU' SE DOVESSI PENSARE CHE PER LE FUCILATE UN UCCELLO L'ANNO DOPO SPOSTA LA SUA LINEA DI MIGRAZIONE NON POTREI CAPIRE PERCHE' GLI STORDITI DI CACCIATORI DA ANNI VANNO SUI VALICI QUELLI APERTI AD APSETRRAE L'AVIFAUNA MIGRATRICE. DENIS VORREI CAPIRE E SPIEGACELO QUANDO DOVREBBE ESSERE CONSENTITO IL PRELIEVO ALLA SPECIE COLOMBACCIO SECONDO IL TUO PENSIERO RITTEREI CHE LE DATE UTILI SIANO DALLA PRIAM DECADE DI OTTOBRE SINI ALLA PENULTIMA DECADE DI DICEMBRE.ORA SE L'EUROPA CEH CI GUIDA PER LA CACCIA CONSNETE ALLA FRANCAI ALLA SPAGNA AL PORTOGALLO A MALTA DI CACCIARE OVVERO DI SPARARE ED UCCIDERE SPECIE DI UCCELLI IN PRIMIS CHE NOI NON DISDEGNAMO DI CACCIARE  COME LA  TORDELA OCHE ETC ETC  E CHE DELLA SPECIE COLOMBACCIO NE FANNO MATTANZE. ORA CHE I COLOMBACCI CHE SECONDO IL TUO PENSIERO AVREBBERO SPOSTATO IL TRANSITO DAI PIRENEI  PRIVILEGIANDO QUELLO SULL'ATLANTICO VORREI RICORDARTI  CHE I COLOMBACCI NON SONO Nè ANATRE Nè OCHE E CHE NON DISDEGNANO IL PASSAGGIO SUL MARE AMANDO LA TERRA FERMA. NON SARà? CHE LE TROPPE FOTOGRAFIE SU MESOLA ABBIANO RIDOTTO LA TUA PASSIONE VENATORIA MENTRE TI POSSOA SSICURARE CHE LA NOSTRA è BEN SALDA
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 12:40
AVEVO SCRITTO UNA FESSERIA... HO CANCELLATO!!!!

SLT
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 12:44
x koala

Nessuno ha scritto che i colombacci l'anno dopo hanno spostato la linea di migrazione ( questo  l' hai scritto o meglio capito o come ti parre a te  ahimé).
Per quanto riguarda le modalita di caccia al Colombaccio vedi di farle come ti parre o come ti ci mandano finche ti ci mandano che a me non mi tocca proprio.
Per quanto riguarda gli storditi cacciatori ( come li chiami tu) che vanno sui valichi a sparare ci vanno perche sui Pirenei essendo  i Comuni i proprietari dei valichi questi valichi vengono venduti all'asta e ci vedi appunto i capanni ( da 3 o 4 cacciatori )diseminati ogni venti trenta metri sul valico a mo di linea Imaginot, senza considerare i capanni in appostamento  dietro le palombiere ecc.ecc
Sui Pirenei è guerra al colombaccio aperta ad autorizzata con i profitti per tutti iniziando dai Comuni.

Sono anni che la migrazione dai rilievi fatti è in spostamento verso occidente al punto che certe famose palombieres fanno lamentele sulle modalita di caccia attorno a loro.
 Chi sa perché quando non si ha l'argomentazione in bocca da ribattere si va sempre sul giudizio delle persone vero Koala.
se vuoi ribattere quello che ho detto attieniti alla migrazione senza andare a cercare Mesola le foto o altro sulla mia persona.
io parlavo di spostamento della linea di migrazione sui Pirennei  verso la penisola Iberica sempre più verso occidente e addirittura sopra l'oceano costeggiando  la costa disertando sempre di più certi famosi corridoi.
L'ignoranza in materia di migrazione del Colombaccio e di linee di migrazione europea del Colombaccio vuole il suo sfogo vero koala.
Dimenticavo per quanto riguarda le normative europee sulla caccia la stessa Europa ha già? chiesto a Francia ,Spagna e Portogallo di allinearsi alle direttive europee, poi logicamente certi paesi avranno la possibilità? di cacciare anche le oche,mentre in Italia credo propio che ti toccherà? sognartele vita tua natural durante visto l'esiguo numero in transito e svernamento ,ma  poi ci sono 4 oche che svernano in Italia e gli vorresti davvero  sparare????
Chiocco aspettava due gatti o uno  boh????, ma poi sei arrivato tu.

valo capire sto forum
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 13:07
Mah, è proprio vero, più uno è conoscitore e più si rende conto della sua ignoranza, di contro, più uno è ignorante e più crede che non ci sia più nulla da sapere!
"Denis", viva la Caccia, abbasso la caccia.

Ciao.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 13:08
in questo sito si vedono e si leggono dei discorsi molto strani e fantomatici  da un pò di tempo a questa parte.
Si legge  che alcuni si danno alla caccia delle farfalle e altri alla ricerca o all'attesa dei gatti.
Molto probabilmente,PENSO IO , visto la situazione della caccia in Italia che  è messa come è messa , che siano queste novità? delle  caccie di selezione a me ancora sconosciute ???.
Il forum sta diventando molto divertente ma magari anche un po complicato per un eventuale lettore al di fuori delle parti , oh!! eh!!! dai!!! eh suu!!dai  Vasco,  oh  Vasco  dacci  una mano e facci capire un pò che sta succedendo??

Hanno forse aumentato le specie cacciabili includendo gatti e farfalle per accontentare questa Italia così devota alla caccia.
Ohh Vasco :ci cascono sempre!!!  ahahahahah.

Dove cascono o meglio dove caddono dirai tu???

 e chi cadde??? dirò io

Un saluto a tutti
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 13:13
OHHH -Giamp50
Ciao ciao
Ehh si ,mi piace con la Maiuscola il tuo nikename.
una riga e mezza per una semplice frase , ma una gran freccia al centro del bersaglio.

Viva la caccia ,abbasso la caccia.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 14:57
Caro Giamp tu dici di non essere mai stato a caccia all'estero, allora come fai a parlare di oche da trincea? Io le ho cacciate dappertutto e con gente diversa e ti garantisco, UNO che io sono un cacciatore di oche e non un turista con il fucile, tanto per la cronaca le fischio da solo con un fischio americano fatto a mano, DUE che, salvo in un occasione particolarissima, alla fine la "strage" è stata di circa 5-8 oche per fucile. Che non sono poche, per carità? ( a volte anche 1-2 per fucile) ma sono guarda caso quella quantità? che viene raccomandata dalla BASC che è l'organizzazione dei cacciatori del Regno Unito. Tenendo presente che, mediamente, la quantità? di oche svernanti in Scozia aumenta del 5% ogni anno. Per i colombacci non ti so dire, tieni presente che esistono degli stipendiati dalla Corona che uccidono colombacci con il fucile tutto l'anno. Quindi siamo in un contesto di difficile lettura da parte nostra. Dammi retta io ho goduto di spettacoli ineguagliabili ma ben difficilmente mi si è posto l'amletico dubbio di cessare per intervenuta "mattanza". Sai la pubblicità? è l'anima del commercio ma è pur sempre pubblicità?. Di più ti vorrei dire che ogni cacciatore nel contesto in cui esercita la sua passione segue i dettami delle proprie tradizioni e ti posso garantire senza tema di smentite che gli anglossassoni sono molto  ma molto più sportivi di noi nel rispetto della selvaggina, dell'ambiente ed anche dei carnieri. Una battuta alla Grouse, alla quale io non ho mai partecipato, è uno spettacolo tradizionale unico e non è mai a pagamento ma su invito. Il Glorioso 12 -( il 12 di agosto ndr) data di apertura alla Grouse è festa nazionale nel Regno Unito. La coppia di Grouse- brace- costa subito dopo 100 sterline sul mercato. Ti vorrei far leggere cosa hanno fatto quando si sono accorti che la rossa scozzese era attaccata da agenti patogeni che ne compromettevano la nidificazione. Esperimenti e osservazioni, con contestuale stop alla caccia, fino a trovare la cura e somministrare IN NATURA i farmaci adatti per mezzo di pasture. Problema adesso risolto. Quindi non facciamo i professorini dammi retta, in Italia siamo tutti allenatori della nazionale ma per la caccia all'estero ci vendono, ci comprano e ci involtano nella carta gialla! Infatti noi se vogliamo possiamo anche pagando andare da loro ma non mi risulta che qualcuno sia tanto scemo da venire da noi. Dammi retta prima di parlare bisogna conoscere ed io CONOSCO e perciò, volendo potrei anche parlare. Se vuoi ti presto, se il tuo inglese è abbastanza buono, un po' di pubblicazioni sulla materia e vedrai che abbiamo, in  genere, da mangiare tanta pappa! Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 19:56
L'avevo già? precisato "badger":

"Certo che la visione di certi filmati, sparatorie ad oche da trincea ..."

ed a questi mi riferivo, non mi permetterei minimamente di mettere in dubbio la Tua qualità? di Cacciatore.

Riguardo alla caccia in battuta alla grouse, per quanto esercitata in contesti eccezionali e con organizzazioni impeccabili, caccia in passato riservata alla nobiltà? con il "valletto" accanto per la ricarica della doppietta, non posso non riconfermare che personalmente non la ritengo Caccia ma mera esercitazione di tiro. D'altronde nel 1.906 c'era già? chi la pensasse così, quindi nulla di nuovo, i secoli passano ma le diversità? di vedute rimangono.

Lungi da me caro "badger" l'intenzione di fare il professorino, non ne ho nè le qualita nè tanto meno la volontà?, dico semplicemente come la penso.

Altri potrebbero permettersi di farlo avendone le conoscenze!

Per l'inglese purtroppo sono analfabeta, quindi non potrei abbeverarmi alle Tue pubblicazioni.

Certo che solo noi possiamo andare da loro e non viceversa, da loro hanno diritto di caccia solo i proprietari terrieri e sono anche proprietari della selvaggina.

Se così fosse anche da noi vorrei proprio vedere dove andrebbero a caccia i Tuoi rappresentati Livornesi.

Ciao.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 20:41
Tuttavia è innegabile che le cose da loro funzionano un po' meglio che da noi eppure vanno a caccia anche i "peones". Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 27/07/2013 - 21:57
Tanto per curiosità? sono andato a vedere le proposte commerciali per la caccia in battuta alla grouse nelle Highlands scozzesi.

Non riporto il sito altrimenti "Vasco" mi censurerebbe, 3 giorni di caccia + 4 pernottamenti + 3 di pensione completa con pranzo al sacco e camera doppia + 1 cena - viaggio Italia/Edimburgo - bevande - extra - trasporto selvaggina in Italia, alla cifra di € 2.300 per il passato anno 2.012.

Ora, togliendo 500€ per la pensione e 300€ per organizzazione, rimarrebbero 1.500€ per 3 giorni di tiro al "volo", chissà? quanti degli attuali cacciatori italiani si potrebbero permettere di spendere 500€ per ogni giorno di caccia, io certamente no!

D'altronde non ci sono già? in Italia le AFV e le AATV per un max del 15% del territorio?

Chi vuole e può non ha che da scegliere.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 28/07/2013 - 09:26
Cari amici si ritorna  sulla discussione della caccia all'estero e credo sia fisiologico perchè il confronto con le altre nazioni è inevitabile.
Io credo che la conoscenza sia alla base di qualsiasi esperienza umana e ci permetta di fare o non fare delle scelte  con una maggiore consapevolezza.
Non sono mai stato all'estero e se ne avessi la possibilità? mi piacerebbe insidiare qualche oca.... (se un colombaccio in curata mi da una forte emozione,  immagino cosa possa essere la discesa di un "aereo"), tuttavia sono incollato al mio piccolo territorio e vivo di piccoli orizzonti, a parte ottobre non ho molto tempo per stare a caccia perciò, quello  che vivo,  mi basta.
 Allo stesso tempo comprendo Massimo che ha avuto la possibilità? e sicuramente la voglia, di esplorare il «mondo»?  e ha provato cose che quelli come me non potranno mai immaginare fino infondo.
Mi pare di avere capito in questi anni, attraverso il confronto, anche qui sul forum, che la dimensione interiore di ciascuno di noi è unica e modellata da tanti  fattori che hanno fatto di noi, bambini di ieri, gli uomini-cacciatori di oggi.
 Par questo motivo  credo non si debba e non si possa  cambiare nessuno, ma semmai arricchirsi delle esperienze degli altri,  grandi o piccole che siano.
C'è una cosa che però dovrebbe accumunarci tutti, come già? qualcuno ha scritto, in italia e all'estero: la misura, (il m.c.m. minimo comune multiplo o il M.C.M. massimo comun divisore»?..riminiscenze scolastiche)»?insomma, visto che ognuno ha una sua misura per raggiungere «la felicità?»? nella caccia, ma la mia non coincide per niente con quelle che vedo in giro,  che ci pensasse la Comunità? Europea a stabilirne una che vada bene in tutti gli Stati, soprattutto, ed in particolare,  per le specie migratrici che sono un patrimonio comune a più Nazioni.
Un caro saluto»?»?Levante
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 28/07/2013 - 12:21
Ti ho letto Levante e mi è venuta voglia di scrivere questo non per contradire ma per dire solo:  "PROVARE PER CREDERE".
 Scozia e Colombaccio  il  desiderato sogno
Va raccontato visto in un concetto che è difficile o sembra  sia effettivamente difficile spiegarlo una volta vissuto e anche se rivissuto.

Un ambiente incontaminato, una natura primaverile che esplode con tutti i suoi spettacoli, dalle stupende città? contornate ed abbellite da giardini e fiori di tutte le qualità? dove capisci che tutti fanno competizione per avere attorno a casa il  giardino  o l 'angolo  più bello del mondo  o dalle campagne dove il canto del chiurlo ti risveglia di buon mattino e la vista rimane rallegrata delle tante coppie di beccacce  di mare nelle praterie a pascolo  e più in la ancora   insieme al bestiame  le pavoncelle superprotette   considerate  uccello della regina e poi ancora innumerevoli i conigli selvatici che d'improvviso scattano e spariscono nel nulla e poi ancora anatidi e ancora ecc.. ecc..

 Tutto questo incorniciato da prati ,pascoli   e boschi fantastici dove secondo il vento spirante intravedi già? da cacciatore i corridoio di uscita dei Colombacci che a piccoli branchetti dopo il concerto nel bosco se ne vanno per le prime uscite del mattino ed ecco che all'improvviso ti rendi conto di esser uscito fuori  da un  mondo,da quel mondo caotico frastornato di  edifici,automobili, suoni e gente che corre  in  tutte le direzioni all'impazzata mentre li esiste un paradiso che non conoscevi.

La tua mente vaga un attimo alla ricerca di una spiegazione che non sai o pensi di si ma ecco all'improvviso l'uscita di un capriolo da quel bosco di faggi fantastici che ti affonda nuovamente e ancor di più in quel paradiso mentre ti si alzano  anche  più fagiani che paiono  doppiamente  colorati rispetto ai nostri.

Poi inizia la tua giornata di caccia dove la tua anima può e deve solo giustamente appagarsi di quel paradiso che finirà? ancora  più velocemente  anche se  tutto questo non è più un sogno  e speri che duri in eterno. Vada come vada avrai passato una indimenticabile giornata in mezzo ad un paradiso dove anche le nuvoli appaiono  diverse e dove  la pioggia sembra solo un incanto essendo cosi rapido lo scorrere delle perturbazioni in quei luoghi spazzati continuamente dal vento   ecc..........................
Altra fantastico  sogno da vivere per  il  cacciatore stanzialista   è quello della caccia alla Grouse

 sopra quelle sterminate distese di erica su quelle colline delle quali la Scozia  è piena e dove si che  arrivato a dieci pezzi ti stoppano( e sfido chiunque a dire che non  è una stoppata) ma giustamente nel rispetto del loro selvatico più nobile.
Come altro  fantastico sogno sarà? quello di chi ha vissuto la caccia invernale alle oche sempre che non l'abbia vissuta però  in una trincea.
Questo, oltre  al tipico essere del popolo Inglese, a mio avviso per garantire  avendolo vissuto che l'attività? venatoria in Scozia non è assolutamente  quello che possono fare pensare le  fotografie che si vedono pubblicitarie  o no.

  provare per credere

Ciao a tutti.
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 28/07/2013 - 12:41
Ciao carissimo Levante, come al solito conciso e rispettoso,

un esempio di moderazione culturale ed amichevole,

Rimescolo
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 28/07/2013 - 17:18
Denis incredibile, la pensi come me. Il miracolo è avvenuto e domani potrò provare a camminare sulle acque (stando attento a mettere i piedi sui sassi). Battute a parte è così che io ho vissuto la Scozia per vent'anni. Colombaccio a parte perché mi piace cacciarlo nella macchia nostrana e l'ho incontrato là? solo per riempire pause giornaliere. Tra l'altro, ve lo posso garantire, la Grouse è difficile cacciarla a pagamento primo perché costa uno stonfo poi perché i moore belli sono tutti padronali e non accessibili se non su invito. Ecco perché le ho viste, mi sono partite dai piedi ma non ho mai cercato di sparare alla Grouse. Certo che è un uccello incredibile, che vive in un contesto naturale unico al mondo e, come ho già? detto, è l'unico VERO game che un anglosassone considera. Bene poi come per tutte le cose c'è chi cerca la trippa (buona per carità?) e chi invece vuole il filetto. E' vero è tutto a pagamento me se vi dicessi che sono riuscito ad andarci anche tre volte in un anno , da solo, aggregandomi a compagnie di marchigiani con i quali avevo stretto legami di sangue, spendendo quello che si spende per UNA gita ai tordi in Spagna? E caccia vera, sotto l 'acqua, nella neve, con un vento dal mare del nord che faceva piangere ma con sopra la testa 600-700 oche con i carrelli abbassati, costretto in un pertugio sotto un muretto, in mezzo a cespugli di spine, maschera mimetica , fischio e ventricolo sinistro che ogni tanto mi dava un bacino in bocca. Fino a quel grido liberatorio: ora, ora. Lascia perdere Giamp, non guardare i cataloghi, quelli sono per turisti con il fucile, vieni con me una volta a sentire il battito delle ali del cigno selvatico, a 2 km sembra un  737, oppure scendi a bere nei ruscelli pieni di torba, e già? che ci sei ammazza un coniglio che ti scende fino ai piedi per alzare poi gli occhi su quei colombi che si buttano là? dove non arriverai mai con il fucile. Ad onor del vero le cose sono un po' peggiorate in ultimo e bisogna saper scegliere il professionista giusto ed anche la giusta compagnia che io non ho più, dispersa nel vento della vita. Ciao
Titolo: Re: calendario regione toscana
Inserito da: Vecchio Forum - 28/07/2013 - 19:34
Ciao, "badger".