Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 20:14

Titolo: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 20:14
Ecco!

Appena avrai un pò di tempo ti chiedo notizie in merito all'incontro odierno in Veneto.

Come Francesco ti avrà? detto non sono proprio riuscito ad essere presente.

Grazie.
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 20:43
Abbiamo fatto un pò tardi perchè nel rientrare ci siamo fermati per prenotare quelle  piattaforme rialzabili mobili.
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 11:33
già? vi immagino col "crik" (si scrive così?) in mano e dacci... dacci...dacci... quando entrano alti ad alzare il piano di calpestio dei capanni fino al massimo ed anche oltre!
attenzione a non cappottare!!!
c'eri anche tu Giamp?
E allora diteci qualcosina...
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 11:42
Ciao "aldorin",

lascio volentieri il compito di illustrare la situazione ad altri, tanto quello che dico io non viene creduto!
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 11:47
come sei autolesionista!
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 11:59
No, per niente, mi sono solo rotto di scrivere in Italiano ed essere letto in Turco!
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 21:13
Va bè "aldorin, se no sembra che voglia fare il prezioso.

Dato che "Vasco" è fortemente impegnato, in attesa di un Suo resoconto completo o del presidente "Paci", cerco di dire qualcosa anch'io.
- riuscire ad ottenere una modifica di legge nazionale, oggi come oggi, è impensabile;

- la Corte Costituzionale, oltre ad aver abrogato quelle norme della regione Veneto, ha stabilito un principio che è naturale poi venga applicato su tutto il territorio nazionale;

- si dovrebbe tentare di operare a livello di linee guida dei ministeri interessati;

- si dovrebbe cercare di far inserire ai Comuni nei loro regolamenti urbanistici/edilizi le strutture degli appostamenti;

- nel frattempo sono partiti in quarta con le verbalizzazioni con ammende minime di 32.000 euro;

- si perchè il massimo arriva a 110.000 euro, almeno per il primo palco, per gli altri non lo so;
Personalmente non concordo su diverse cose.

Ed aggiungo la ciliegina, che comunque è solo una mia convinzione personale, da quanto recepisco, alle associazioni venatorie riconosciute nazionali non importa un fico secco e non hanno nessuna intenzione di impegnarsi seriamente nella questione.

Ciao.
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2013 - 10:11
Non volevo entrare in questa discussione ne in quella della sentenza però non posso, l'unico sentimento che riesco a provare è tristezza ed amarezza, perchè non sò se lo avete capito, ma al mondo venatorio e sopratutto alle associazione venatorie non gli importa un fico secco di capanni, tubi innocenti, volantini,ecc.......proprio non ci considerano,ai ragione Giamp50, anzi siamo un peso ed una scocciatura.
Allora forse avevo ragione quando dicevo che alla fine fanno bene i bracconieri e chi va al capanno senza i vari permessi tra padrone, provincia,domande ,controdomade, cartine punti GPS............vorrei sapere gli abusivi chi li controlla visto che le autorità? non ne sono a conoscenza.

Quello che sta succedendo nella caccia al colombaccio fà? semplicemente schifo, mi ricordo quando alle prime armi si passava vicino ad un capanno e mio padre mi diceva di fare piano che potevo disturbare roba da altri tempi.
Il problema è serio e grave, ma in italia non si può più sperare in nulla vedrete che piano piano ci faranno scendere a tutti dal capanno, e vedrete pure che nelle aziende venatorie riusciranno ugualmente a trovare un escamotage (non sò se si scrive cosi)il problema, sarà? sempre e solo per noi poveri mortali.

Saluti DELDUE
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2013 - 19:18
Tieni botta Deldue e vedrai che si può vendere cara la pelle!!!
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2013 - 19:26
Aldorin ma ci mancherebbe pure che getto la spugna, per come la vedo io l'unico modo di non farmi vivere la mia passione è vietare la caccia e poi.... non lo so se basta.

Un saluto DELDUE
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 28/06/2013 - 08:11
se loro vogliono farci smettere di montare sui  capanni come dici Deldue, aumenteranno tanti bracconieri, e tanto bosco bruciato, specialmente dentro le Oasi e riserve private, perche i cacciatori si vendicheranno dagli ambientalisti e animalisti, mezza italia brucera te lo dice il comandante.

 succedera come in Francia quando davano fuoco alle macchine x protestare contro il governo Francese.

 perche la caccia in italia e' troppa una tradizione tramandata dai tuoi genitori e chi vuole eliminarla sbaglia di grosso ..
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 28/06/2013 - 09:11
comandante te chiama io rispondo, si parte sai in quanto saremo a migliaia ne vedremo delle belle
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 28/06/2013 - 21:16
Aldorin, finalmente ho tempo per rispondere alla tua, scusa per il ritardo.
Giamp, come sempre, ha già? fatto il punto della situazione, purtroppo per noi molto preoccupante.

Non sono abituato a fasciarmi la testa prima di rompermela e, come hai ricordato, venderemo cara la pelle e, in qualche modo il problema, lo spero, sarà? risolto, ci sarà? da lavorare ma ho fiducia. Certo è che dall'incontro di Thiene con l'Onorevole Sergio Berlato siamo usciti "gobbi" le uniche alternative che ci ha suggerito sono poco confortanti e i tempi tecnici necessari a risolvere il problema saranno certamente molto lunghi.
Si saranno lunghi anche perché finora nessuno dei nostri "amati" sindacati, le associazioni venatorie, si sono divincolate dalla ragnatela che le rende immobili, inesistenti e troppo indifferenti ai problemi venatori.
Mi fermo quì, nell'attesa che dal "cielo" cadano linee guida che facciano luce sulla situazione. Teniamoci informati sono molto preoccupato per tutti noi.

Un abbraccio .

vasco
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2013 - 10:53
Gira e rigira le cose tornano sempre alle origini.. Ricordate quando a caccia ci andavano solo i padroni i nobili e gli intoccabili e gli altri le persone comuni che si azzardavano a non rispettare le loro leggi erano chiamati bracconieri e quindi super puniti ? Le cose torneranno così .. In una società? dove la morale e' fittizia e di facciata dove si vuole fare i civili x forza gli animalisti di turno xke oggi si usa così dimenticando che ogni giorno si compra animali morti che non sono di plastica ma di carne e ossa ma dentro ad sacchetto o sopra

 Ad una vaschetta fingiamo ipocritamente di non vedere che era un animale, dove si fanno battaglie civili x  i diritti di minoranze come gli omosessuali e dove allo stesso tempo si discrimina persone che x legge devono essere immacolati come i cacciatori definendoli 4 gatti.. X quanto restati in pochi non sono sempre più dei gay? Del resto cosa ci si vuole aspettare da un paese dove se hai una condanna non puoi avere il pda ma puoi andare al governo.. Ancora aspettate l'intervento delle Ass. Venatorie..  Ma non accorgete che fanno parte di un piano  ben definito che vuole portare la caccia riservata solo a chi avrà? un bel po' di migliaia di euro da spendere? Il bello e che tanti che le criticano a settembre prenderanno ancora le loro tessere. Se ci fate caso tutte quelle modifiche portano verso una sola destinazione, rendere impossibile una caccia libera come lo e stato fino ad ora x far spazio ad una x pochi che avranno modo di divertirsi di più giustificando i tanti soldi che ci butteranno. Un esempio? Un conoscente che aveva un capanno in una afv da 10 anni quest'anno sarà? sfrattato da altri che ( una ditta che ci porta tutti quelli da ungere) e che già? ci cacciavano il cinghiale e ora vogliono anche quel palco.. Cinghiali + colombacci il tutto x 50.000 euro sembra a sentire le chiacchiere. à? solo un esempio ma da il senso di quello che diventerà? la caccia.. Dunque se non siete politici, amministratori pubblici insomma qualcuno che valga la pena invitare e che un domani potrà? ricambiare rassegnatevi all idea di dover diventare bracconieri o cacciatori in pensione forzata. Lo scenario descritto dal comandante  e' più che reale del resto i soprusi e i disagi sociali sfociano sempre in piccole rivoluzioni. In Francia fu la mancanza di pane a scatenare la rivoluzione ma è bene ricordare che sotto la ghigliottina non ci finì solo il re ma anche robespierre se si scrive così. Sarà? guerra e in guerra le perdite ci sono da tutte le parti indipendentemente da chi la vince.
Titolo: Re: Vasco, se possibile, facci sapere dell'incontro in Veneto.
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2013 - 11:01
Io bracconiere x bracconiere mi ributto alla caccia alle passere..due gabbiette un cucciolino da richiamo e via.. Scuole asili giardinetti e la stagione estiva.Se si deve tornare alle origini torniamoci!