Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 11:49

Titolo: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 11:49
Ciao a tutti, mi chiamo franco, sono della prov. di matera. Ho frequentato x 30 anni la caccia alla beccaccia, ma adesso x problemi fisici non posso piu frequentarla , vorrei iniziare la caccia al colombaccio, ma da noi è poco praticata, Sono in possesso di 2 ribaltine, da posizionare nelle ristoppie di grano,dove essi vanno a svernare,vorrei alcuni consigli: 1) a che altezza da terra devo mettere le ribalte?  2)ho 5 colombi, di cui 2 piccioni appena impiumati e 3 gia grandi. quali mettere sulle ribalte? 3) Premetto che tali colombi non sono allenati, ma il problema maggiore è che sono dei colombi comuni ( quelli che vivono in citta') Avevo pensato di allenare i piccioni sulle ribalte, e quelli grandi di metterli sul campo legati con uno spago. Secondo voi posso ricavarci qualcosa? in attesa dei vostri consigli vi porgo i mie migliori salyti e vi ringrazio anticipatamente
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 15:06
ciao caro franco benvenuto nel club dei malati di caccia al colombaccio se vuoi consigli veri ti posso solo dire che per questa caccia ci vuole tanta passione e tempo libero,dopo se vuoi consigli contatta gli amici i grandi del forum forse loro sapranno dare più consigli di me? ciao franco in bocca al lupo .......... :mrgreen:
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 16:04
In teoria essendo la ribaltina uno degli attrezzi più semplici per il piccione potresti anche mettere sopra gli adulti. Le regole sono elementari: legatura corta perché il piccione impara presto e se ha filo poi mette le zampe sul bordo lontano della ribaltina e non fa più il movimento d'ali che deriva dalla perdita di equilibrio, ribaltine più basse possibili anche se qui ci sono teorie diverse, più l'abbassi meno visibilità? hai. Ci sarebbe un vecchio metodo con il quale si legava la pavoncella. Tu costruisci un triangolo isoscele fatto con tre bastoncini, non troppo grande, diciamo ogni lato 30 cm. Agli angoli della base leghi dei picchetti che infili in terra, all'angolo di vertice leghi il piccione, abbastanza corto e, allo stesso angolo fissi il cordino di tiraggio. Quando tiri il triangolo si alza facendo leva sulla base assicurata al terreno e il piccione così si alzerà? di poco da terra svolazzando. In verità? serviva per la pavoncella accodata (mamma mia ora mi arrestano) ma l'ho usato, nella notte dei tempi, per le tortore nella stoppia e funzionava. Ciao
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 16:32
Credo che franco prima di stare a perdere tempo dovrebbe procurasi dei piccioni discendenti da quelli abituati al lavoro. Da quello che ho capito lui ha dei piccioni normali .. Nella migliore delle ipotesi di quelli che si tengono  in voliera x mangiarli  nella peggiore piccioni terraioli raccimolati qua e la se non proprio presi da qualche nido in un buco nel muro. Se noi diamo x scontato che anche un lavoretto semplice che anche il più duro dei piccioni possa fare e cioè stare sulla ribaltina o sul rullo  e scontato finché ci metti dei piccioni figli di altri che da generazioni sono abituati a lavorare. Se ci metti piccioni normali diventa un'impresa anche abituarla su una ribaltina. Senza considerare l'aspetto fisico che avranno anche se questo sarebbe l'ultimo dei problemi. Franco dovresti in qualche modo procurarti almeno 6/8 piccioni ternani da qualcuno che li ha e con quali ( genitori)  li usa da anni x cacciarci , non dico che ci tirerai fuori subito dei volantini da campo ma x mettere su ribaltine e pompe andranno benissimo. Ora qui in Toscana se uno vuole 6/8 piccioncini x cominciare in un giorno ne trova anche 100 a Matera non ho idea da chi possa trovarli.. Da quello che scrivi in pochi fanno quella caccia", consiglio mio e' che tu faccia anche 300 km x andarli a prendere da chi li ha .. Fai un sacrificio subito è poi in breve ti trovi con dei risultati altrimenti rischi perdere tempo ora e a caccia x non averlo fatto. Non si leva il sangue dalle rape... Cerca chi può darti dei piccioni adatti a quel lavoro e vai prenderò i dove sono. Con quelli che hai come dice il comandante  brodinoooo

Un saluto e benvenuto
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 16:53
pto
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2013 - 17:28
caro franco60 l'unico consiglio che posso darti e quello di non perdere tempo nel volere utilizzare quei piccioni come ribaltine o come pompe sarebbe come se tu avessi usato dei segugi per insidiare per 30 anni la regina del bosco,dammi retta se vuoi proprio buttarti a questa pratica vieni sabato o domenica 29/30 giugno alla festa del colombaccio alla capannuccia (firenze)e comprati se non 8 perlomeno 4 ternani magari gia accoppiati non costano molto ma avrai sicuramente molte soddisfazioni meno rompimenti di p....e e meno grattacapi.comunque dalle tue parti questa caccia non e praticata,i colombacci non sono molto "noiati"quindi non hai bisogno di un gioco troppo voluminoso penso che 4 piccioni ti possano bastare per cominciare,se dovresti pensare di venire a firenze portati una cassetta capiente con mangiatoia e abbeveratoio perche se ti fermano per la strada potresti incorrere nel reato di maltrattamenti ad animali poi chiedi e ti sara risposto.ciao a presto  ps.prima chiedi se nella tua provincia puoi usare piccioni vivi per richiamo perche non e permesso dappertutto.
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 08:27
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, giustamente ad ogni bullone va appropiato il suo dado. Io il 29/30 giugno non posso venire alla festa ( mi trovo in Norvegia per lavoro )Volevo sapere ancora , bisogna stare sempre vicini a questi benedetti colombi? perchè; siccome mi trovo spesso fuori per lavoro la cosa mi rende un po' difficile, se cosi' fosse dovrei cambiare sistema,ed andare sugli stampi voi cosa mi suggerite? ( Sapendo che cacciare il colombaccio con il vivo è tutta un altra storia ) grazie .
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 09:50
x franco
l'altezza giusta e'    30cm x rulli e ribaltine x stantufi da  40 a 50cm.

 x i piccioni vecchi fai come dici.

x per quelli giovani meglio rulli, fanno piu gioco perche sfarfallano di piu sono piu visibili x il colombaccio  cerca di piazzare almeno 4 rulli.

 in terra e una decina di stampi in penna di colombaccio'

 oltre 5  piccio legati come dici,  per iniziare nella tua regione e' piu che sufficente dato che  non c'e concorrenza.

ti perfezionerai pian piano che li caccierai accorgendoti degli errori che farai .
  inbocca a lupo e alla tua avventura   il comandante .loris
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 09:50

Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 10:25
Ciao Franco..... cosi leggendo il tuo scritto ...a freddo di posso dire che ti conviene fare un po di chiarezza per quello che vuoi fare.... nel senso che se hai deciso di cacciare colombi al campo la cosa e complessa occorre un minimo di attrezzatura e pian piano ti farai un po di esperienza ...Non pensare che basti legare piccioni per terra e mettere due ribaltine per avere un minimo di risultato..la caccia al campo deve essere fatta come dio comanda e niente deve essere a caso.......
Prima trova dei piccioni, se non sono mezzi gabbiani puoi adoperare anche quelli che hai basta incominciare ad addestrare i piu giovani a fare determinati lavori.... se vuoi io posso darti dei consigli man mano che vai avanti...... sarebbe inutile darti ora dei consigli...sarebbe come togliere le rotine alla bicicletta di un bambino che non sa andarci.....
Ciao.
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2013 - 19:01
http://www.flickr.com/photos/62484965@N06/6156404373/
x franco puoi mettere li stampi di plastica ma le devi ritingere tutti e farli cosi con tinta opaca questi li bevano uguali agli stampi in penna perche non luccicano in piu hai il vantaggio di non levarli la sera e quando piove ma li devi tingere cosi con tinte opache e resistenti alle intemperie ti possono durare anche 5 anni poi vanno rifatti e ritinti il comante x vedere la foto dovete cliccare dove ti chiede   bonaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2013 - 12:56
Ciao amici del Forum, ho fatto la prova sulle ribaltine con i piccioni comuni che avevo a disposizione. funzionano alla grande, il problema adesso sta quando li metto sugli stantuffi a pompa, che non reggono allo scatto, non sarà? che il filo da 50cm sia troppo lungo? Facendo la caccia al campo ( nelle ristoppie di grano ) sono proprio indispensabili gli stantuffi? Poi ancora mi sono procurato 7 stampi in plastica. in tutto ho 12 colombi tra finti e vivi, ne basterebbero solo 3 sulle ribaltine? saluti a tutti Franco
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2013 - 15:51
??????????? 5 gabbie di Allodole e un girellino...Comandante.............
Titolo: Re: caccia al colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2013 - 19:05
x franco se il tuo posto non e' freguentato da altri cacciatori metti quello che puoi tanto ti cureranno uguale perche non sono disturbati