Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 06/06/2013 - 18:20
-
Ho 17 piccioni tra riproduttori, soggetti per racchette, stantuffi e volantini. In particolare di volantini più esperti ne ho 3. Uno non molto bravo, uno così così e uno che è un vero fenomeno anche se devo ammettere che è divenuto così bravo per attitudine naturale sua più che per il mio addestramento. Beh oggi pomeriggio sono andato a sistemare la voliera e ho visto proprio lui, il più bravo, con tutte le penne della coda e alcune delle ali tagliate a due o tre centimetri dal corpo.Guardando bene ho visto che erano state come rosicchiate, allora ho ribaltato la voliera fino che ho visto, in un angolo tra due pezzi di legno, il nido di alcuni topini che avevano tappezzato il rifugio con i pezzi delle penne del mio piccione. Ho paura che la coda non ricrescerà? per ottobre. Mi consigliate di togliere del tutto i monconcini di penne o di lasciarlo stare così?
-
Credo che la prima cosa da fare sia provvedere affinchè i topi non possano più entrare in voliera affichè la cosa non si ripeta, oltre a posizionare diversi distributori di topicida nei pressi.
Di tempo per far ricrescere le penne ve ne è più che a sufficienza.
I monconi vanno tolti, ma se sono molti personalmente opererei gradualmente.
Va da se che la tecnica per estrarli deve essere corretta e che il piccione deve essere aiutato al massimo con integratori alimentari.
Se il piccione è bravo come dici e che ha fatto tutto da sè, io me lo porterei in camera!
Saluti.
-
x cecco .. non penso che dipenda dai topini un po tutti le teniamo in voliera io pochi ma 2 0 3 ce lo anch'io mi passano dai piccoli fori della rete e non penso che dipenda da quelli sono troppo piccoli, le ali vengano rosicchiate dal bachino biancho che stanno sotto le ali dei piccioni devi adoperare uno spray il forestil penso che si chiami cosi non ricordo bene vai dal tuo rivenditore di misto e chiedi questo spray per piccioni e gli elimini tutti, oltre allontana le zanzare o moschine come vengano chiamate da noi cacciatori, ti consiglio di disinfettare le cassette della tua voliera e dopo darci dentro questo spray , per le code rotte togli una penna di coda al giorno e disinfetta il punto dove viene l'estrazione con acqua e amochina al 5 x 100 prendi una siringa e ingnettala nella base dell'estrazione della penna dove noterai la penna estratta solo cosi sei sicuro di averla disinfettata .questo è come la penso verzo il tuo caso poi senti i consigli degli altri LORIS..
-
Giusta indicazione "comandante1", a me l'infestazione mi sembrava poco probabile in quanto solo un piccione era stato ridotto così e mi era sembrato di capire abbastanza improvvisamente, comunque giustamente è bene anche utilizzare il "neo Foractil" spray, insetticida acaricida residuale della Formevet. In mancanza anche il Frontline.
-
Non credo che gli acari o i bachi abbiano fatto tutto in una notte, inoltre tutti i monconi apparivano come rosicchiati. Comunque provvederò a toglierli e a disinfettarli. Se mi dite che ricresceranno in tempo sono molto più tranquillo. Grazie a tutti per i consigli.
-
Lava tutto, rinnova i covi poi dai una bella spruzzata di foractil al piccione, sotto le ali e sul dorso stando attento agli occhi. Togli i monconi, le penne della coda rimettono in circa 30 gg, le ali circa 45. Ma io aspetterei a togliere i monconi di entrare nel periodo della muta, cioè la prima fase di luna calante di luglio, perchè togliendoli adesso rischi di ingenerare una falsa muta che si potrebbe riproporre in seguito. Ciao