Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 10:43

Titolo: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 10:43
cerco foto di piccione casalese per capir di che sitratta
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 12:20
http://img59.imageshack.us/img59/1695/pict0600y.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/5671/pict0603r.jpg
versione propria
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 12:31
Ciao michelematto, se vieni a Poggibonsi te ne faccio vedere uno come da foto di Giamp50
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 14:12
Caro giamp questo non e un casalese.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 14:19
Tenebroso incrociato con Rosita.. ternano Rosita....????ma non un Casalese...

Gran Befa... come la va??? ci 6 a Poggibonsi???
Un abbraccio a tutti. :wink:
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 15:15
Allora, cerchiamo di riepilogare un pò.

Si chiama Casalese il prodotto stabilizzato ottenuto dall'incrocio del Ternano x Allodola di Coburgo dal sig. Lorenzini di Casale Marittimo PI con aggiunta di un pò di sangue nero circa una ventina di anni fà?, prodotto al quale il sig. Lorenzini pose il nome di Casalese in omaggio al suo comune.
Qualsiasi altro prodotto, pur ottenuto tramite stessi meticciamenti, non sarebbe corretto chiamarlo Casalese.
Le foto in oggetto sono di soggetti direttamente discendenti dai Casalesi del sig.Lorenzini, acquistati direttamente da me presso il Lorenzini diversi anni fà?, con, nel corso degli anni, rinsanguamenti effettuati esclusivamente con Ternano e Lodola.

Per questo sotto le foto, se notate, ho scritto "versione propria".
Pertanto ognuno tragga le proprie conclusioni.

Saluti.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 15:24
bravo giamp 50

e se lo Guardate attentamente quel piccine assomiglia a MATTEO    FASCISTA che abita proprio a CASALE PERCHE QUEL PICCIONE è NERO COME LUI     BONAAAAAAAA :twisted:COMUNQUE BEL SOGGETTO

se pensate da un ternano questo è un bel risultato ottenere dei piccioni cosi e solo lo allodola puole arrivare a fare questi soggetti perche questo piccione prende tanto dal ternano ma li allineamenti li prende dall'allodola bravo giamp50 x il tuo incrocio ben riuscito ..
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 15:55
Loris, sono uguale a i miei ternano piu rosato poi Allodola..poi io ho aggiunto altro.. solo che il casalese non ha le mostrine bianche come il ternano e poi dopo la terza generazione e un vero casalese . Il primo puo andare ma il secondo non e casalese.... cosi mi ha sempre detto il Ceppa....e il Falleni..poi..........
Comunque non ho detto che sono brutti..ansi bravo Giamp.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 15:59
grande Loris non fai mai una padella

negli uccelli (con le penne)

la varietà? melanica (+ scura) è molto frequente e facile da ottenere (caratteristica dominante)

esempio fagiano tenebroso ecc ecc

nel libro dei livornesi fa vedere una foto del piccione Tipo Casalese (no razza anche questa non è riconosciuta )

mi sembra ...se ricordo bene molto diversa ...all'apparenza ...continua gatto...
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 16:10
per un giovane alle prime armi è sempre un piacere leggervi
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 16:25
rieccomi ...

complimenti Giamp50

sono dei piccioni molto belli ...

non so se si riuscirà? ad averli come i tuoi ma con becco chiaro e petto vinaccia ...

essendo melanici (Matteo)....impresa ardua ....

ovviamente se sono docili e frullatori vanno benissimo così!!!

saluti !
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 16:31
Nessuno ha detto che sono brutti piccioni,ma non sono casalesi perché il casalesi e piu grande e piu chiaro.

L'anno dopo di lorenzini sono nati anche a me ma non erano come quelli,i miei sono piu scuri piu lunghi e meno grossi,se andate a vedere i primi casalesi erano molto chiari belli ma molto piu chiari dei tuoi giamp.

Ciao Faina ci sono sabato e sicuramente anche domenica,spero di vederti per chiacchierare un po'.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 16:38
condivido Befa ...anche io mi ricordavo così !!!
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 16:46
Preciso che sono foto che avevo messo in una discussione del forum un paio di anni fà? e che ho riesumato per la richiesta fatta di foto in questa discussione.
No, i miei non sono particolarmente belli, diciamo passabili. Mancano del rossiccio al petto, la figura potrebbe essere più slanciata, le mostrine non sono ancora ben fissate. Il numero delle timoniere variano notevolmente.

Le difficoltà? nel cercare di fissare un carattere senza danneggiarne altri già? acquisiti sono enormi.

La necessità?, per un piccolissimo allevamento, di rinsanguare è vitale ma spesso obbliga a nuove selezioni.

Poi il caso, la fortuna condizionano a volte una discreta porzione del risultato.

Insomma, chi alleva selezionando per fissare lo sa bene!
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 17:39
Allora,ho telefonato a Pietro Ceppatelli per amor di precisione...... il casalese nasce come diceva Giamp e il Comandante da il sig.lorenzini di Casale.M. ma e un incrocio tra Ternano e Allodola di Cobulgo e niente altro...poi il Tenebroso  nasce tra Ternano e Francese.. ma occorre diversi passaggi per far sparire le barre nere definitivamente .....
Io sono al passaggio tra Casalese e Tenebroso.... ma fanno uova e le buttano via..per ora....
Solo per precisione..
 8)
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 18:03
Questo un frammento di una discussione di tre anni fà?:
giamp50

Membro
Rileggendo testi e riviste.

1)- Già? nel diciottesimo secolo si utilizzavano piccioni su una racchetta posizionata su di una pianta con capanno a terra;

2)- Nel diciannovesimo vi erano le cacce Marchigiane con l'uso di Piccioncelle;

3)- Ai primi del novecento si iniziò nel Livornese con il "Pulpito";

4)-Intorno al 1.920 si iniziò ad importare nelle Marche i piccioni volantini di Amelia cioè il cosiddetto Ternano, originario del Tuderte/Amerino/zona Terni, incrocio forse tra Torraiolo/domestici/viaggiatori;

5)-A fine guerra incrocio tra i pochi piccioni locali rimasti ed i Viaggiatori dell'esercito americano diede vita al Livornese, barrato;

6)-A metà? anni settanta dalle Palombieres Pirenaiche si importò il Francese, razza originaria della Gironda, corpo slanciato/armonioso/barrature assenti o sfumate/remiganti esterne eccessivamente lunghe/scorbutico;

7)-Il sig.Ceppatelli Piero, incrociando il Rosso Genovese, derivato dai Torraioli con cromia rosso mattone, con il Francese ottenne il Rosato o Rosita, senza barrature o sfumate/docile/con predisposizione al lavoro/eccellente frullatore/reattivo;

8)-Nel 1982 il sig.Lorenzini Maurizio di Casale Marittimo iniziò,con due linee di sangue, l'incrocio tra la Lodola di Coburgo ed il Ternano. Nel 1986 ottenne il primo soggetto maschio con livrea compatta senza barrature.Nel 1989 ottenne il primo soggetto femmina.Nel 1996 ottenne la definitiva fissazione dei caratteri denominandolo Casalese, taglia intermedia tra Lodola e Ternano/compatta livrea dorsale grigio plumbeo/corpo slanciato/assenza di barrature/attitudine al lavoro. Immettendo poi sangue di piccione nero, il grigio si è uniformato al grigio più scuro del colombaccio. Successivamente nel Casalese sono riemerse le mostrine,caratteristica del Ternano;

9)-Il sig.Ceppatelli,incrociando alcuni suoi ceppi di Francese, aventi la caratteristica di una struttura particolarmente slanciata, con il Ternano, ottenne poi il Tenebroso,assenza barrature/scuro/attitudini al lavoro simili al Ternano/struttura slanciata.
Ho cercato di ricapitolare un pò la genesi dei piccioni da caccia attingendo da scritti vari, se vi sono errori od omissioni i più esperti ed informati mi correggeranno.

Forse sarebbe il caso che si iniziasse una formalizzazione delle nuove "razze" con registrazione dei soggetti, un pò come per i cani, un "Libro delle Origini"?

Cordiali saluti a tutti.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Befa

Membro
ceppatelli se lo sai bene o ti è stato detto è arrivato esimo,(lui è un commerciante) se admin pubblica le foto sul forum di quei piccioni,quella razza è nelle mie voliere da circa 11 12 anni fa.Ciao a presto
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

giamp50

Membro
Befa, Ti riferisci al Rosato od al Tenebroso? Ciao.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Befa

Membro
Al tenebroso....Ciao giamp50.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

giamp50

Membro
Dimenticavo,

10)-I sig.Paolo e Rinaldo Picasso di Chiavari, incrociando il Grigione Chiavarese con il Rosso Genovese hanno ottenuto il Rosato Genovese, piccione morfologicamente assimilabile al Rosita Livornese;

11)-Razze piccioni usate a scopo selettivo: Genovese-Lodola di Coburgo-Piccione Arabo-piccione Musterlander.

x Befa,

Per quel che riguarda il Tenebroso, sul n.1 giugno 2002 Diana speciale Colombaccio l'articolista Federico Cenci scrive: "Ultimi arrivati, ma già? estremamente apprezzati, risultano essere i Tenebrosi, selezionati ancora una volta da Ceppatelli.Piccioni estremamente slanciati, privi di barrature e dalla compatta livrea grigio piombata.I Tenebrosi sembrano la riproduzione dei migliori Ternani, ripuliti però dai vistosi difetti ... del Ternano ...". Ho inoltre provveduto a telefonare al sig. Ceppatelli Piero il quale mi ha riferito quanto ho già? scritto al punto n.9 del precedente post.

Ovviamente prendo atto di quanto da Te affermato, poi naturalmente non posso sapere di chi sia la primogenitura o se magari ambedue siete arrivati più o meno contemporaneamente allo stesso risultato. Cordiali saluti.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Befa

Membro
Ti dico giamp50 che quando avevamo questa razza (piero ancora andava a caccia e usava i francesi bruttini e piccoli)era l'ultimo anno di game fire a livorno e piero insegnava tingere i piccioni allo stand di Saltarelli,poi se per interesse dicono che li hanno fatti loro non mi interessa quante cose sono scritte sui giornali e presentazioni varie.Se vuoi proprio saperla tutta i primi gli venivano con la schiena bianca e li tingevano con la vernice da concia di pelli,è una cosa che ha me non è mai interessata perchè io non li vendo come loro a 100 150 euro per elemento,se poi parli dei Picasso proprio li non ci siamo con i piccioni, perche brutti cosi e piccoli non ce ne sono molti in commercio.Non dico chi non dico come ma un livornese doc ne è venuto ha prendere diversi ma non venduti,per addestrarli e fare la pubblicita sui giornali,non conta niente presentarli su Diana o quel che vuoi ci sono persone che non lo fanno per interesse e pubblicita.Il musterland se lo conosci non ha niente a che vedere con questi piccioni ne per il colore ne per la corporatura che brutta senza coda e corti,non dico che sono stato il primo ma certamente Piero è arrivato dopo un bel po.Ciao a presto
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

giamp50

Membro
Capisco Befa,

comunque fossi in Te contatterei la redazione di Diana per farti fare una intervista dal giornalista, dove potresti spiegare come stanno le cose. Io penso sia importante tramandare le conoscenze attraverso scritti, in modo che in futuro chiunque possa attingervi. Anche la selezione dei piccioni fa parte della Storia della caccia. Ciao.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Befa

Membro
giamp50 io non sono portato per queste cose, comunque sono stato anche io su sky per i piccioni poi non sono più tornato per mio volere.L'importante è che la razza esista che è bellissima ma per i volantini ritengo io.Io ho avuto un grandissimo maestro che mi ha insegnato tante cose di caccia ai colombi e la cosa positiva che mi ha chiesto e preso questa razza.Ciao.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

wizzy

Membro
complimenti giamp50 per le minuziose descrizioni che hai dato,questo era lo scopo del topic,sarebbe tutto più interessante se corredato da foto..

cmq complimenti ancora a tutti, discussione appassionante.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

aldorin

Moderatore
Complimenti a chi lavora su razze di colombi per otterene risultati migliori sia sotto l'aspetto morfologico sia sotto la resa a caccia.
Su questo "campo" si è sviluppato un giro d'affari enorme.
Secondo me i piccioni tra appassionati si scambiano.
Chi ci lucra sopra non mi è mai stato e non mi sarà? mai troppo simpatico.
Niente in contrario... però...
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

wizzy

Membro
ma i piccioni sono un pò come i cani, non dico di lucrarci però se mi dovessi dar via una coppia di volantini,non posso regalarla dopo magari averci perso tempo un anno a addestrarli, a meno che nn sia un amico a chiedermela..
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Colombino

Membro
XBefa:..il libro di Gino è già? archiviato.....
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

bighunter84

Membro
Befa scusa ma questo Piero è uno un pò tozzo con il pizzetto che ha fatto un servizio su caccia e pesca con relativi cd venduti in edicola?
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Palombaro

Membro
Si Bighunter è lui...che fa anche i video di caccia come cameraman.

Comunque penso che la confusione sulle "razze" sia sempre notevole, a parte la storia che a grandi linee sarà? giusta (tralaltro Giampi hai saltato l'Umbria che credo insieme alle Marche sia la prima regione dove è nata la caccia al colombaccio "a fermo" perlomeno), ma penso che c'è tanta gente che non compare sui giornali, in tv, in internet che abbia ottenuto piccioni simili o anche identici ai vari tenebrosi, livornesi, casalesi, ecc ecc ecc magari gia da chissa quanto tempo e non lo ha pubblicizzato.

Poi in queste cose (la caccia in questo è regina ed il cacciatorè è il massimo in questo campo) come una tecnica prende piede e scoppia tra i cacciatori (vedi la beccaccia, il cinghiale, la selezione ed ora la "nuova" caccia al colombaccio) tutti diventano esperti, molti ci si arricchiscono, tanti si fanno fregare...

Per inciso, io se avessi una coppia di volantini collaudata non li venderei per nulla al mondo....a meno che non voglia farlo come lavoro, ma poi la passione finisce e nascono i casini (vedi gli allevamenti di cani da caccia che rifilano le sole a diversi zeri).

Comunque fare un po di chiarezza gia all'interno delle varie razze da caccia è molto importante ed interessante, per esempio ho capito che il "livornese" vero era barrato, e qui da noi in Umbria quelli che chiamiamo livornesi sono tuttaltro, probabilmente incroci di casalesi, tenebrosi, rosita...basta guardarsi intorno e non ce n'è uno uguale.

Avanti così che l'argomento è interessante!
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Befa

Membro
io personalmente i piccioni(e non soltanto quelli)che ci vado a caccia non li vendo,se volevo da 13 anni a questa parte li avevo venduti senza problemi,non li ho nemmeno regalati i primi anni, ora ci sono tante persone che li anno simili e non ci sono problemi.I livornesi in questo sono stati bravi e hanno fatto, non dico i soldi ma ci si pagavano le spese di caccia ecc..
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

Palombaro

Membro
Ma infatti, secondo me addestrare i piccioni richiede fatica e tempo oltre che passione.

Siccome la maggior parte di noi lo fa per poi usarli a caccia e magari avere anche delle soddisfazioni personali, difficilmente poi li vende!

Poi diventano praticamente quasi al pari di un cane da caccia, li conosci praticamente per nome e ci instauri comunque un rapporto...

Io ti dico sinceramente che quando devo fare pulizia nella voliera ed eliminare qualche piccione in sovrappiu mi da fastidio...e sono piccioni non addestrati, quasi quasi mi prende l'idea di aprire la voliera e lasciarli liberi...pensa un po.

Poi se invece si trovano da scambiare, quella è la soluzione migliore.

In ogni caso non condanno chi li vende e chi li vende per ripagarsi le spese, meglio vendere i piccioni che i colombacci abbattuti.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

bighunter84

Membro
Non entro in merito essendo ignorante ma discussione interessantissima.......bravi!
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

blues76

Membro
ciao ragazzi io ho cominciato a venderne qualche soggetto per pagarmi il mangime e le varie medicine. gli animali che non utilizzo nella caccia, li tengo anche per farmi un po di esperienza nell'addestramento, ma soprattutto perche non tutti i soggetti vengono come li desideri quindi non gli elimino ma li vendo.(le cifre sono accettabili e non come altra gente che chiede 100 e passa euro.)
PUBBLICATO 3 ANNN FA #

giamp50

Membro
Scrive l'avv.Giuseppe Mazzotti(1919/1987) in "Fra Querce e Palombe" edito nel 1975:
"... secondo Guglielmo Tornabuoni l'uso dei volantini fu importato in Toscana solo all'inizio del secolo; ma pure nelle antiche tradizionali poste marchigiane era del tutto sconosciuto, in quanto la loro funzione era sostituita dalle 'piccioncelle' ..."
"...Fissato dunque il concetto che il sistema dell'uso dei volantini è originario dell'Umbria e che solo in tempi relativamente recenti è stato adottato anche altrove, deve dirsi,sotto un profilo lessicale,che nelle Marche i volantini vengono chiamati comunemente 'gli Amelia',tout court,riconfermandosi così la loro origine esclusiva."
"In genere vengono usati piccioni frutto di notevoli selezioni,a seguito di ibridi ed incroci;sono detti 'Colombini','Colombaccini','Colombati' in gergo, ma si tratta in genere di piccioni scaturiti da molteplici incroci,alla base dei quali sta il piccione torraiolo,con inserimento però di molti altri sangui,non escluso,in certi casi,il piccione viaggiatore"
"... di razze vere e proprie non ne esistono,trattandosi,come già? detto,di ceppi frutto di incroci.Ciascuno crede di essere il depositario dei volantini migliori come discendenza(ed anche come funzionamento)e non è davvero il caso di togliergli questa...illusione"
Tutto ciò prima del 1975, figuriamoci dopo che guazzabuglio di geni! Saluti.
PUBBLICATO 3 ANNN FA #
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 18:05
il sig. lorenzini sicuramente a incrociato femmina di allodola con maschio ternano e il risultato ovviamente è piu chiaro di quello che giamp a esposto , avendo la femmina di allodola ,oltre avrà? incrociato femmina di ternano con maschio di  allodola e questo è quello che a esposto giamp50 essendo di colorazione piu scuro  :twisted:
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 18:15
Da una coppia ormai collaudata mi sono nati due BELLISSIMI ternani/amerini, petto scuro, belle bande nere pronunciate, quattordici timoniere. Cosa volete scommettere che ne farò due splendidi volantini e senza troppa fatica? Intelligente, di buon carattere, docile, resistente alle malattie, attaccato al palchetto, questo è il ternano. Il piccione per eccellenza, diretto discendente del piccione selvatico. Una razza che esiste dalla notte dei tempi. Io, che considero il sapere degli antichi un bagaglio prezioso adoro questo piccione. Anatema su di voi rimestatori di razze di piccioni che quando le coppie prolificano non sapete più se vi nasce una tortora o una cocorita. E perchè? Per assomigliare  sempre più al colombaccio? Ma allora ve la do io la ricetta, intanto, a pagamento si intende, vi posso mandare come file pdf qualche foto di Potter, il Brad Pitt dei colombacci. firmato CIPRDPT - comitato italiano per la rivalutazione del piccione ternano. Ciao
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 04/06/2013 - 19:32
badger, hai un mezzo codone, :roll: il ternano non ha 14 ma 12 timoniere. Ci sono anche piccioni che hanno 18 timoniere, sono il frutto di innumerevoli incroci, "codoni", sono chiamati così proprio per la loro coda cosi ben nutrita.
Il ternano/amerino, ha una caratteristica inconfondibile, ha quattro puntini bianchi a metà? dell'ala (ginocchio) e meglio visibili dal di sotto.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 06:49
Si Vasco, lo so che hanno 12 timoniere ma poichè ho avuto in passato in voliera codoni anche con ben 19 timoniere è probabile che sia riemerso un po' del loro sangue. Cmq il risultato non cambia è sempre lui. Ora facendo il serio c'è qualcuno che ha l'ardire di affermare che questo piccione  non è il più duttile, il più intelligente e quindi anche il più "facile" da fare? Va bene tendere al bello che poi è relativo, ma non dovrebbe essere preoccupazione primaria quella di avere "per le mani" dei soggetti che daranno il miglior rendimento in termini d apprendimento e di affidabilità?? Perchè credimi Vasco conosco tanta gente che ha incrociato e incrociato anche magari con buoni risultati, ma in confidenza ti dice: vengono fuori certi "arrosti" e ancora sono "duri" etc. Tanto per dirvene una la prima coppia di rosati me l'ha regalata Pietro "Piero" Ceppatelli che, si dice, l'ha creata. Ebbene erano ignoranbti come le zolle d'agosto e solo dopo innumerevoli generazioni ho avuto dei soggetti trattabili. Quindi io preferirò sempre questo piccione cher comunque la si pensi è una garanzia. Per il bello guardo dentro le altre volierine, hai voglia a tingere la Littizzetto, con tutto il rispetto, Belen è un'altra cosa o no? Ciao ( lo staff pubblicitario di Potter & C)
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 07:16
Questi sono i nostri piccioni non casalesi.

http://bit.ly/13kAqqE
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 09:18
Nelle foto che vidi anni fa il Casalese era molto chiaro. Un ceppo dei piccioni che ho proviene da un incrocio fatto 13 anni fa con l'Allodola da un mio amico, e per una sola volta, solo dopo 10 anni ha dato piccioni puliti e i maschi hanno il con collo molto chiaro.
Anch'io sono un sostenitore degli Amelia, così mi piace parlare dei piccioni Umbri.

Fra i tanti soggetti che ho e che ho avuto, i piccioni di questo ceppo, che di fatto è una razza anche se non certificata,  rimangono,  a mio avviso, insuperabili come volantini.
Per quanto riguarda le palpe ho trovato altri incroci molto portati e molto affidabili sugli stantuffi.....
Un saluto....Levante
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 11:24
Ciao Giagio, i piccioni sono molto belli, non so dire la sottile differenza con il casalese, per me cmq non conta. Io ho un piccione come i tuoi ma con il petto di un rosso acceso. Non è farina del mio sacco, me l'ha affidato un amico, devo dire che è molto bello, imponente e di forme slanciate. Ma, poichè secondo me ha molto sangue di francese, al massimo lo adopro come ribaltina. Cmq complimenti e poichè so che  il Mefistofelico adora il brodino, vuol dire che oltre che belli sono anche bravi. Ciao
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 11:45
ciao a tutti, ieri sono andato a trovare il mio amico gino magi, come molti sapranno è un grandissimo selezionatore e quelli che voi chiamate casalesi lui li ha chiamati marchigiani. ora a dei bellessimi soggetti senza nessuna penna bianca, infatti qualche anno fa aveva dei piccioni che qualche volta buttavano le penne bianche sul sopra coda. ora ha anche soggetti che incominciano a buttare le mostrine; parlando con lui però mi diceva che l'amelia è piccolo con coda corta invece i ternani sono molto più grandi e con code importanti. lui personalmente ancora alleva tutte e due le razze e a vedere quelli che ha sul posatoio adesso devo dire che riesce a selezionare dei bellissimi piccioni soprattutto quando sono in volo fanno la loro porca figura. aime io non ho tempo se no mi piacerebbe imbarcarmi nell'avventura della vera selezione ma per adesso devo accontentarmi di fare qualche incrocio piano piano, magari tra dieci anni riuscirò ad ottenere dei bei piccioni e magari anche bravi, chi sa!!!!
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 17:50
Complimenti "Giagio98/Befa", silhouette perfetta, pettorali sviluppati, ma quello che colpisce di più è l'omogeneità? del tipo, veramente notevole. Ciao.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 05/06/2013 - 19:10
Bravo Giagio, bellissimi soggetti.

Un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 12/06/2013 - 23:04

Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 13/06/2013 - 20:40
XGiamp 50. Giamp volevo dirti che i tuoi piccioni sono arrivati come avevi detto e scusa il ritardo ma sono 50 giorni che sono impegnato dalla mattina alla sera dove lavoro prima per l aprtura della discoteca e adesso per tutte novità? e nuove serate.Comunque volevo ringraziarti ancora e devo dirti che i tuoi piccioni sono veramente personalizzati perchè effettivamente sono diversi dai miei che sono molto più grandi,più chiari e le code sono più lunghe,però credo che ituoi siano ottimi volatori proprio per come sono strutturati. devo dire però che sono molto spaventati quando li vuoi prendere in mano sicuramente perchè vivono fuori tutto il giorno e con un pò di pazienza e tempo libero cercherò di addolcirli un pò sopratutto i " giovani. Appena posso vorrei mandarti le foto che ho fatto ai miei perà? devi mandarmi la tua mail. Adesso intanto li ho sverminati e come solito li terro in quarantena e poi vedro di tenere una coppia pura della tua razza e con l altro provero di incrociarlo con i miei: giamp grazie ancora e ci sentiamo presto ciao valterm
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 13/06/2013 - 20:56
Ciao "valterm",

i due giovani, se avrai tempo di maneggiarli un pò, non dovresti avere problemi per renderli mansueti. Per la femmina di più di un anno ci vorrà? un pò più di pazienza.

La mia e-mail: giamp.giXXXamp@virgilio.it (togliere le tre X).

Cordiali saluti.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 16/06/2013 - 21:37
ciao befa, forse non stiamo parlando della stessa persona il gino che dico io è di pesaro e di cognome fa magi. ha dei piccioni molto belli, magare nel sellezionare aveva qualche soggetto con dei difetti ma brutti mai. per quello che riguarda la cura con cui gli tiene non gli si può dire nulla è praticamente perfetto, te lo posso dire perchè io ho visitato tutte le sue voliere dove per dei periodi si ritrova anche con 200 animali. sono sicuro che hai sbagliato persona. a dimenticavo è anche un grande allevatore di colombacci adesso ne ha 3 che sta tirando su a mano.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 04:41
No no era proprio lui ci sono stato con uno del forum che cercavo dei piccioni per incrociare,ripeto forse sono capitato in un periodo sbagliato.

Tante voliere un po' sparse da tutte le parti del campo,con un piccolo posatoio appena si entr che faceva volare due tre piccioni,con i colombacci che stava allevando a mano.

Comunque ripeto sarò capitato in un periodo sbagliato.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 12:12
Vorrei spendere due parole in diffesa di Gino Magi su i quello che ha scritto qualcuno  per quanto riguarda appunto le voliere e piccioni di Gino Magi.
Intanto il sig Magi ha lo stesso incrocio che viene chiamato qui sul forum " casalese " e come dice Gino "è lo stesso mio incrocio solo che quello si chiama casalese perchè quello che fece l'incrocio da quelle parti diede il nome in derivazione del paese ( casale ) al suo incrocio.

Gino  chiama i sui incroci marchiggiani perchè giustamente lui è Marchiggiano.

Detto e scontatto che trattandosi di soli incroci e non  di razze, penso che non ci sia differenza tra un incrocio e l'altro .

L'importante poi alla fine è il volo ,la docilità? ,e l'attidudine all'apprendimento cose che ho riscontrato di notevole pregio nei piccioni miei che derivano dai ceppi di Gino Magi.

poi alla fin fine meglio un buon volantino o zimbello con un vestito non perfetto che un volantino o zimbello con un vestito perfetto ma brocco incapace e non docile.
Per quanto riguarda la cura e la detenzione dei piccioni e colombacci da parte del sig.Magi penso che la personna cha ha denigrato abbia detto delle cose sbagliate e fortunatamente si è a mal pena ripreso dicendo(nella sua ultima replica )di essere magari capitato da Magi in un momento sbagliato.

Io sono andato da GINO MAGI innumerevoli volte e non ho mai riscontrato quello che è stato  descritto.

Nella sua proprietà? vi sono si dislocate molte voliere ma tutte curate con estrema diligenza ecc ecc..... senza contare la riproduzione di Colombacci di cui perfino una allo stato libero nel periodo di caccia chiusa.
Dispiace veder che certe personne si permettano di denigrare qui sul forum  persone che non sono tra l'altro nemmeno iscritte al forum(perche magari non hanno tempo da dedicare al forum per il troppo tempo che devono dedicare alle cure delle voliere, piccioni e colombacci ).
proverò a parlare di questa cosa a Gino Magi.
Guarda caso il detto  sbagliato nasce anche questa volta da parte Toscana.
Pare purtroppo che questo forum sia di dominio toscano.
Non è possibile e tanto meno ammissibile che personne possano denigrare sul web o qui in  un forum persone che non ne sono nemmemo iscritte le quali  non possono nemmeno controbbattere.
A titolo informativo Gino Magi vinse anche un campionato con i volantini ed è allevatore autorizzato.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 12:24
ciao befa, forse sei capitato nel momento sbagliato, il posatoio penso che sia sempre quello, l'altro giorno ne aveva su quel posatoio. è vero che ha delle vogliere dislocate in diversi punti ma questo non significa che i piccioni sia tenuti male e comunque quelle che ho visto io, cioè tutte sono tenute molto bene.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 12:34
Caro denis mi deludi tantissimo,voliere sporche mangiare non so come piccioni mezzi morti in voliera,acqua non so da quanto tempo era li ma se tutto questo e pulizia bene.

Te parli di Toscani ma lascia stare i Toscani noi non si tiene i piccioni bene noi non facciamo dei bei piccioni noi ti dico addirittura non sappiamo nemmeno cacciarli.

Fatti un giro e non stare soltanto dalle tue pari,vieni a vedere come si tengono gli animali e vedrai che ti ricredi,bada bene non tutti anche alcuni toscani li tengono male.

Quanto ai piccioni bruttini, se poi li chiama marchigiani e arrivato esimo,sono nati in Toscana Denis poi tutti li avete fatti o comprati già? fatti.

Torno ha ripetere che sono rimasto molto deluso.

Per quanto riguarda i campionati questi trovano il tempo che trovano.

Commercianti soltanto commercianti,bisognerebbe ammazzare il primo  il Toscano che ha venduto i famosi casalesi
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 14:08
..dai Giuseppe... che siam ad erigere la muraglia Padania-Etruria (ci si scapita noi perchè i colombacci passan prima da loro)  :evil:
io..lo sai che nn posso star zitto...aggiungo a qnt tu dici senza entrar nel merito del signore in questione....non conoscendolo....."maledetto" sia chi ha VENDUTO il primo piccione racchettato e/o volantino che sia !!

Lucro ed interessi han preso il sopravvento sull'amicizia e sulla giovialità? dell'ars venerandi dei vecchi colombacciai toscani e non.In barba a tradizioni,rispetto....e gelosia aggiungo.
ai tempi che furono,ai tempi che "volavano i pennati" o te li facevi da solo o ti ciucciavi il dito..

semmai regalo fu + gradito se qualche vecchio ti "donava" per "rinsanguare"....un piccioncino o 2 appena scesi e che beccavano da soli ..pure con qualche penna bianca...non gli faceva nulla,l'importante era la genia su cui poter lavorare con volontà? ed impegno..ricordo che sprizzavo gioia coi "ternanini" in scatola bucherellata verso casa....

Spero tu prenda il senso di qnt dico...
poi qualcosa cambiò in concomitanza...
ps.Vivere di ricordi significa che si stà? invecchiando troppo alla svelta ??  @::(((((((((  meglio tornare in tema col "casalese" o  "marchiggiano" che sia..........
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 17:43
Befa ,non sono io che mi devo ricredere,caso mai tu.

Tu stai diffamando per la seconda volta il sig.Magi Gino con questa tua replica.

Dal Sig. Magi Gino ci vado spesso da più di un decennio ed ho pure cacciato con lui e  non ci ho trovato quello che tu hai appena elencato.
Non me ne importa proprio niente che voi chiamate casalese quello che un 'altro chiama marchiggiano come me ne può importare ancora meno della vostra Toscana,in quanto non  ho fatto riferimenti al modo vostro di tenuta dei piccioni o altro.

Ho solo detto ( facendo riferimento alle tue incaute parole)guarda caso anche questa volta il cattivo detto contro altra persona proviene da parte di un  toscano( è sottinteso cacciatore toscano di colombaccio).

Tu o altro ( sottinteso cacciatore toscano )puoi o potete salire su tutti i palchi di premiazione  che vuoi o volete e dire di meritare tutte le  medaglie che vuoi o che volete,che a me  personalmente non mi tocca o me ne pùo importare proprio niente.

Dice un saggio proverbio " chi si lode si imbroda".
Caso mai se qui c'è uno che ha deluso sei proprio tu che stai su un forum a diffamare apertamente un allevatore di piccioni e colombacci autorizzato e ora per  giustificarti incautamente butti pure altro veleno sul piatto.

bravo bravissimo.
Se viene incautamente  criticata sul web o su un forum l 'attività? di una qualsiasi altra persona o la personna stessa che tra l'altro non ha possibilità? di replica non conoscendo il fatto dolente nei sui confronti  tu che ne pensi??,che sia giusto e tu al posto di quella persona che faresti???
io penso,e questo vuole e può solo essere un consiglio, che tu sia andato da un'altra persona e non da Gino Magi e comunque aggiungo che sulla rete bisogna stare cauti su quello che si dice di un'altra persona o no??
Adesso a te afferrare il ragionamento.

A proposito pensi davvero che senza casalese non esista la caccia al colombaccio o la   curata del colombaccio??

mi deludi proprio.

Ciao Befa, un amichevole saluto a te e agli altri,Toscani compresi.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 18:04
Colombaiosenese

Guarda che i muri (parlando di attività? venatoria)  Padania/Etruria o Padana/Marche,o Padania /veneto o Marche/Umbria o Emila /sicilia  ecc ecc... esistono già? e da tanto dal nord al sud d'Italia.

Li hanno messo gli atc che  tanti amano tanto perché cosi il forestiero  non può accedere sui loro territori.

Questo è quanto ora nella situazione attuale e nessun fa e farà? niente per abbattere questi muri perchè in fondo in  fondo ognuno tira l'acqua al suo mulino oppure meglio dire che l'acqua la lascia scorrere verso il suo mulino o no???.
Ma però fortunatamente per chi pùo o chi riesce in qualche modo con qualche soterfuggio, esistono le AFV e quei  muri a quel punto crollano ed in quei luoghi,al di là? di quei muri,in quei luoghi vietati prima agli extra ecc ecc ...............e quindi come vedi ecco che d'incanto di nuovo tutta quell'acqua torna a scorrere verso i mulini di quei sfortunati esclusi ma fortunati intrusi.
Ma quando li buttiamo giù veramente quei muri Colombaiosenese??
Ciao Colombaiosenese, sai che è sempre un piacere parlare con te di problemi seri,Denis.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 18:41
Caro denis,mi sembra o stai cacando fuori del vaso! Torno a ripetere che io sono rimasto molto deluso,sarà? perché era un periodo sbagliato ma sono rimasto deluso.

Un allevatore non tiene gli animali così ,vedi non e il solo ci sono anche tanti Toscani che li tengono male,con questo il casalese e nato in Toscana e inutile chiamarlo Marchigiano, Te parli di Toscani quando fai sempre un casino della malora o si fa come dici te o e tutta spazzatura,io non mi ritengo un cacciatore di colombacci ,anzi ti dirò di piu un ci capisco un tubo ,ma gli occhi li ho buoni e vedo,e quando vedo dico quello che penso e non lo mando mai a dire dietro le spalle.

I premi del tizio li hai menzionati te e non io,non importa prendere premi per essere un bravo allevatore,bisogna dare a Cesare quel che e di Cesare.

Io non diffamo nessuno dico quello che penso e bada bene che non ero solo.

La faccio finita qui se no ne potrei dire tante che non ne ho piu vogli tanto e fiato sprecato,ma lasci stare i toscani che e melio
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 19:34
O Befa :  quel piccione chiamalo come ti sembra che a me non me importa proprio nulla.

O Befa : non ho parlato di spazzatura parlando di Toscana (la cacca fuori dal vaso la fai tu): ho detto che non me ne importa proprio niente della Toscana.

O Befa : ripeto solo che chi si loda si imbroda.

Per il resto vedo che non hai afferrato il consiglio.

Ciao.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 20:07
Così, tanto per parlare, ma guardate che sono stati gli Umbri ad inventare i volantini e poi li hanno "venduti" a noi Marchigiani ed a Voi Toscani!

Mentre sono stati i Marchigiani ad inventare le Piccioncelle o Lascie, poi andate in disuso dall'avvento dei volantini.

Voi Toscani avete inventato lo Stantuffo.
Orbene, mi fate poprio ridere, mi sembra che viviate ancora all'epoca delle Signorie e dei Comuni!
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 20:14
Giamp, hai il caffè pagato a vita.

Un abbraccio.

vasco
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:06
Infatti caro Giamp50 a questi Umbri che hanno venduto ed insegnato "al mondo questa caccia" gli taglierei la testa.

Il caffè te lo paga Vasco ed il cornetto io.

Dai ma si può stare a litigare per queste caz...e. dai Denis dai Belfagor e bouni.

Saluti DELDUE.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:09
Ma Vasco, puoi pagarli anche il caffe a vita..ma mi sembrano euri buttati........ Giamp dice che noi in TOSCANA abbiamo inventato solo lo stantuffo, a parte che non e poco visto che ora ci cacciano in tutto il mondo e poi Giamp non e cosi come dici ..saremo arrivati terzi o quarti ma poi abbiamo insegnato a tutto Italia a cacciare colombi dove andavate alla Fife (Pavoncelle) e becchi schiacciati.....e non scordiamoci le aste..... altra cosa basilare per questa caccia....
Denis, non capisco questa tua cattiveria nei confronti di una regione come la Toscana... tra l'altro dovresti ringraziarla visto che e grazie a lei se sai quel poco su questa caccia...... Fai due foto che ti passa....... e sei troppo peso a me non mi cheti ricordalo ..io non ho mai visto niente di scritto offendendo qualsiasi regione di Italia..solo te sei cosi peso..... Mi sa che fate tutti i professori e non vedete piu in la del vostro naso.... siete rimasti un po indietro.... aggiornatevi.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:23
Ho ma che vi piccate cosi? O Faina, che ti ci metti pure tu dai. E poi lo sanno tutti che l'alunno ha sempre superato il maestro.

Saluti a tutti i diavolacci DELDUE
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:24
Ciao prof denis,dico quello che ho visto,ti ripeto lascia stare i toscani e dato che ci sono vai a fare il mestiere del piccionaio,quello forse ti riesce,ma no nel libero in riserva,dato che anche te vai sui filmati in televisione,siete riusciti a sciupare questa caccia rendendo tutto facile e far vedere mattanze.

Io denis mi lodo? Vatti a leggere quello che hai scritto gli anni a dietro,quello che fai te e tutto giusto quello fatto dagli altri e tutto sbagliato.

La fo finita per non dire ancora altre cose,con questo chiudo tutto.

P.S Vasco cancella il nome Befa da questo forum,caro Fabio un si può star buoni e perfetto altro che lui.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:27
Grande Fabio e troppo offensivo.... nessuno di noi a mai ridicolizzato un altra regione... sai che noi toscani amiamo la nostra terra ,come del resto ogni uno ama la sua...se poi devo sentire cose anche non vere ........................ gli ultimi arrivano sempre primi..
Un abbraccio
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:31
Belfagor dai lascia stare non ci puoi lasciare soli in questa gabbia di matti e malati di colombite.

Ma lo sai abbiamo parlato spesso di certe situazioni, passa oltre, spesso non ci si capisce e poi una parola tira l'altra e va a finire a casino.

Saluti DELDUE
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:36
Quando voglio parlare con qualcuno telefono lo sai bene Fabio, ora e arrivato il momento di passare oltre come ha fatto tanta gente.

Bravo Faina sei un grande,giovedì vengo a Livorno
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2013 - 21:43
Sentiamoci Befa, se non sono in mare (ALTRIMENTI NON MANGIO) CI VEDIAMO.
Un abbraccio
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 06:24
ciao Denis..buon dì..ti ringrazio per le parole che mi riserbi... ma ahimè,purtroppo,non sono felici momenti di vita lavorativa e quindi ne risentono umori e "voglia di chiacchere".......
Poi nn tutti quà? dentro la pensano come te e quindi molto meglio centellinare col dosatore pensieri e propositi e lasciare ad altri,più bravi e più ganzi,genialità? invettive ed argomenti !
ti saluto..Massy
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 07:09
Colombaiosenese.

Allora,ti faccio Tanti Auguri per un pronto riequilibrio nella tua situazione lavorativa.

Ciao.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 08:01
Visto che ha sbattuta la porta in faccia non merita  risposta diretta ma una  considerazione la voglio giustamente  scrivere:
le sue parole:

" dico quello che ho visto e lascia stare la toscana e vai a fare il piccionaio ecc, ecc....".
un gran brutto  miscuglio di parole ingarbugliate per volere porre un giudizio  offensivo nei confronti di chi  abbia  voluto contestargli le  critiche fatte nei confronti di un  amico il Sig.Gino.

Come sempre un saluto al forum
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 08:13
Per Giamp50 sono massimo da ferrara iscritto al forum ho visto foto del tuo piccione di 2 anni fa, chiedo se è possibile averne una coppia anche non addestrata, ti ho mandato un MP. Un saluto masssimo
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 10:56
Allora, allora fermi fermi e.....non fate l'onda. Ricominciamo da capo. Io non conosco Gino Magi anche se ho visto un servizio su una rivista di caccia. Non dubito che sia un signor allevatore. Ma tuttavia conosco ormai abbastanza bene Befa e non vedo perchè non dovrei credere alle sue parole se mi dice che, almeno in quell'occasione, ha notato delle cose che non erano proprio come si deve, anche perchè quale mai interese potrebbe avere nel dire il falso? Poi ci sarebbe anche un testimone che io so chi è ma sta a lui intervenire se vuole. Dirò che io ho visto degli allevatori famosi a Livorno e l'uno era come dire un po" accialtronato" l'altro mancava poco che condividesse i lecca lecca con i piccioni. Che dire? Momenti infelici, congiunture temporali? Può darsi ma quello che ho visto, in un senso e nell'altro, rimane. Poi questa diatriba tra Guelfi e Ghibellini e poi tra Guelfi Bianchi e Neri è datata e quindi da abbandonare anche se....Vedete io sostengo, e chi mi conosce lo sa, che l'Italia non è una nazione, non nel senso tradizionale del termine. Fino a quando a Beppone Garibaldi non gli venne l'uzzolo e Cavour lo sfruttò a proprio favore eravamo tanti staterelli, principati, marchesati, regni e regnotti e tali siamo rimasti, hai voglia a dire  di no. Te lo immagini dunque in un agone come la caccia come si riverbera questa nostra endemica frammentazione? Quindi divisioni datate dalla storia ma non dal nostro modo di sentire, oddio, nostro no perchè non mi appartiene anche se devo ammettere che ogni tanto mi trovo a stigmatizzare qualche comportamento di quelli "tipici" di qualche mio conterraneo che vive in qualche  altra provincia! Va bè, insomma fatta la diagnosi e acclarato che la cura è solo palliativa facciamo almeno un armistizio. Forse più semplicemente si può dire che le persone dabbene nascono dappertutto, così come la mamma dei cretini partorisce (spesso) in per ogni dove. Vorrei anche sottolineare che il Tuo contributo Denis è prezioso ma anche che sei un formidabile catalizzatore di casini! Ciao
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 11:43
x "pasqua",

così come già? detto in precedenza ad altri, non cedo piccioni addestrati, sono solo un piccolissimo appassionato, neanche tanto competente.

Se vuoi un paio di giovani, un pò scapestrati, non vi sono problemi, solo che non ne ho disponibili con le mostrine.

In futuro non lo so, dipende cosa verrà? fuori dalle covate e ciò che mi lascerò per me.

Considera inoltre che, un conto è la foto di un singolo soggetto ed altro quello in cui poi un giovane si trasformerà?.

Per cui se Ti dovessero interessare ugualmente fatti sentire.

Saluti.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 12:03
ciao a tutti, secondo me tutti hanno i loro metodi, ogni regione vive e progrediscie la propria caccia derivado dalle tradizioni ma soprattutto dall'abbondanza della selvaggina. certo che in toscana il colombaccio non vi manga quindi sicuramente nel cacciarlo siete più avanti. in verita penso che siete avanti un po in tutte le caccie però questo è un mio parere, è anche vero che da noi la palomba si caccia in modo diverso.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 12:11
Vero è che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
Io posso capire anche fortissimi scontri su questioni venatorie, siano esse di allevamento che di tecnica e tattica venatoria e di gestione venatoria.

Quello che assolutamente non ho mai ammesso e che in questo forum ho sempre combattuto è la trasformazione della diversità? di vedute in scontri prettamente personali conditi di acredine e cattiveria od addirittura di rivendicazioni di supremazie tanto puerili quanto ininfluenti.

Orsù, siamo uomini!
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 12:21
Per Giamp50 Si possono interessare, per le mostrine non è un problema, io penso di fare un salto a Bagno a Ripoli il 29/6 se percaso ci sei fammi sapere, ti ringrazio in anticipo e saluto Massimo.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 12:42
Caro Giuseppe "Befa" spero che, dopo aver dormito e riflettuto attentamente sul caso, avrai capito che l'intenzione di Denis non era quella di offendere i toscani a tutto tondo, ma l'intenzione di intervenire, come tanti altri avrebbero fatto, a difesa di un  amico, oh ben inteso non voglio difendere nessuno, Denis sa farlo molto bene e da solo.
 Mi preme però ricordarti che il tuo intervento nei confronti di Gino Magi non è stato gentile, anzi tutt'altro e ora vorrei riproporti la discussione a parte invertite e al posto di Gino ci mettiamo Giuseppe, credi che nessuno del forum conoscendoti, sapendo come tieni i tuoi piccioni, non sarebbe intervenuto come a fatto Denis?
Tutto questo per dire che a volte i giudizi personali nei confronti di altri, in un palcoscenico come questo e per il lieto vivere non dovrebbero trovare spazio e i panni sporchi è sempre meglio lavarli in casa.
Sempre con tanto piacere spero di leggere Befa e Denis come tutti gli altri, se così non fosse mi dispiacerebbe veramente molto.

Un abbraccio.

vasco
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 12:46
x "pasqua",

No, io non ci sarò a Bagno di Ripoli.

Non so se andrò alla sagra del Piccionaccio ad Amelia a luglio.

Comunque, io ho un collega della zona di Ravenna, potrei mandarteli su un venerdì, naturalmente dovrai andarteli a prendere.

Saluti.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 12:57
X Giamp50 Ok ti mando in MP il mio cellulare fammi gentilmente uno squillo, poi ti chiamo io per accordi, grazie un saluto.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 13:02
x Giamp50 Se per caso il collega fosse Aldorin ne sarei felice così ci sarebbe occasione di un saluto, comunque il cel è 3385221350 fammi uno squillo poi ti richiamo io grazie, ciao
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 15:59
Grazie del tuo intervento Vasco.

Il tuo discorso non fa una piega ed ha centrato ottimamente il succo della discordia se così la si vuole chiamare.

Sempre presente mando un saluto a tutti Gino Magi compreso Denis.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 18:11
Cari amici, scrivo  alcune riflessioni su questa discussione.

Per noi di questo territorio Gino Magi è stato un punto di riferimento quando abbiamo iniziato ad allevare piccioni e penso che alla base di un allevamento ci sia sempre una grande passione e Gino ne ha tanta. Inoltre per chi non lo sapesse, è grazie a Gino e alla sua presenza quotidiana che  la stazione di inanellamento per colombacci fra Pesaro e Fano, gestita dal nostro Presidente Paci,  ogni marzo, diventa operativa.
Poi, in tutta onestà?, credo che ogni allevatore possa avere dei periodi particolarmente impegnativi per i tanti problemi della vita e i piccioni, in questi periodi,passano in secondo piano»?»?a me e successo.
Questo forum è una «bella famiglia»? ma anche chi non scrive ma vive la caccia e l'allevamento come noi e piu' di noi, ne fa parte, percio' l'invito è di essere uniti e solidali»?siamo dentro la stessa storia. Una storia scritta e da scrivere che idealmente non conosce confini nazionali e tanto meno quelli delle nostre regioni perché il nostro «bene comune»? vola lassù, libero da ogni convenzione umana.
Condivido quanto ha scritto Vasco ma siccome mi sento legato a ognuno di voi in nome di una amicizia e di una stima cresciuta negli anni vi dico, e in particolare a te caro Giuseppe (che hai l'occhio particolarmente attento quando si parla di piccioni), restiamo  uniti e disponibili alla discussione.
Un abbraccio e avanti tutta»?»?Levante
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 18:17
x "pasqua",

no "Aldorin" è uno dei maestri del forum che seguo attentamente, peccato che sia un pò parco di interventi e consigli!

Ti ho inviato via e-mail i miei numeri telefonici.

Saluti.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 19:02
W LA TOPA e vissero tutti felici e contenti
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 19:26
Chiocco hai centrato in pieno il bersaglio.....
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 19:51
Per l'amicizia, la considerazione e la stima che mi lega a Befa, che mi spinge a formulare una modestissima opinione in merito ad una discussione degenerata.

Non voglio ripetere concetti o espressioni già? formulate da altri, che per'altro condivido, tipo le critiche a certe rivendicazioni di autenticità? non supportate da certificazioni certe, o da metologie di allevamento più o meno discutibili.

Quello che non doveva essere approfondito e condito con superficiali definizioni di occupazione del forum da parte toscana, è degenerato come al solito (non me ne volere Denis) per l'arroganza e la presunzione di chi si sente sempre e comunque dalla parte della ragione, e non come in questo caso dalla parte della difesa di un amico meritevole e capace.

Sarebbe stato un omaggio molto più decoroso e dignitoso per Gino Magi(che non ho motivo di dubitarne l'efficienza e l'impegno per giusta causa) se tu Denis anzichè  gettare benzina sul fuoco, avessi semplicemente spento l'inizio di incendio con affermazioni che non mi permetto di suggerirti ma che conosci sicuramente, per il buon per la pace. Sta di fatto che (sembra, dico sembra) tu aspetti il minimo inciampo di qualcuno per spingerlo nel burrone.

Ovviamente non per malvagità? o cattiveria, diciamo per il gusto di fargli smarrire il sentiero, da noi in Toscana si dice "stradello".

Credo nell'amicizia, nel rispetto e nella tolleranza al pari di altri, a volte la do per scontata a volte dovrebbe essere perseguita e urlata, per i più sordi.

Un caro saluto a tutti i contendenti e un consiglio a seguire e aiutare Chiocco che sembra stia diventando cieco....dice c'abbia una voglia di t....a che un ci vede!!!!!!

bonaaaaaaaaaa
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 18/06/2013 - 20:25
Rimescolo se ho capito bene volevi forse dire che secondo la logica del chi sbaglia impara quando uno inciampa magari vicino ad un burrone anziché buttarsi da solo nel burrone non lo farà? più.

Ben detto ottimo e abbondante.

OH che tu fai oh che tu dici stai a spegne  le ceneri con la benzina???????????

Bonaaaaaaaa Toscanaccio.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 06:43
Caro Renato il problema e inverso. Che ci vedo troppo bene da dietro gli occhiali... Come ben sai l'età? porta alla ragione Ed io quest'anno Ho superato il famoso scalino... e mi sono ripromesso di mettere la testa a posto.. Non ho neppure risposto a Denis Sui toscani.. Ma la passione è tanta e dura a morire, Ieri ad esempio Ero al bar con un amico ed e' entrata una Una ragazza sui 25 Anni pantaloncini corti e maglietta attillata Capezzoli ritti Che sembravano due crissini.. Tutta ciccina fresca da non buttar via niente come il maiale Gli ho fatto due complimenti perché non si sa mai... Il mio amico mi dice: Potrebbe essere tua figlia... Io ho pensato à? vero potrebbe esserlo. Ma non lo è...

Morale: Fate l'amore non fate la guerra

Caro Renato speriamo che nasca qualche porcino Così Mi infilo nella macchia e non vedo niente... Ci manca solo che mi portino al mare e la frittata è fatta

E smettetela con questi campanilismi tra toscani ed emiliani.. Caro Denis ad ognuno il suo... Parlare di piccioni Ai toscani in particolare ai livornesi Equivale un po'a paragonare Quelle belle polpose ragazze emiliane Alle altre.

Un abbraccio e Che Dio ce la mandi buona...
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 11:04
Grande Chiocco, la "pas...a" ti illumina e ti pervade di saggezza.....sei un esempio per tutti noi.
un caro saluto.....Levante
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 11:05
Ragazzi, credetemi sulla parola, prendo fuoco come e più di una molotov al cospetto di un cerino, tuttavia questo non mi angustia quando ritengo che sia per una buona causa, mi rattrista invece quando in realtà? la causa non c'è proprio. Per cui farei un invito a tutti, e l'ho già? detto, la parola scritta ha l'enorme vantaggio di poter essere ponderata prima e soprattutto dopo, il forum consente anche delle modifiche successive, quindi prima di armare i cani, apriamo il fucile. Questa modesta critica ha degli obiettivi umani precisi e chi ne è destinatario lo sa da sè che se la merita. Detto tutto ciò voto Chiocco for President, perchè se uno pensa a una bella topa può fare un bel sospiro e far correre l'immaginazione che tanto non è reato e dopo, magari davanti a un bicchiere di Muller Thurgau ghiacciato, può anche pensare: che bischero che sono! Ciao
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 11:51
ma quale presidente massimo e quale saggio levante.come un pompiere sogno sempre di avere una pompa..e getto acqua sul fuoco,del resto la passera(si può scrivere no?è la femmina del passero..)ha il grande potere di mettere tutti d'accordo,di renderci cretini,sognatori,spregiudicati,incoscienti,sleali,spensierati e tente altre cose che viste da vicino sono tutto all'infuori che virtu',eppure nessuno ti condanna o ti commisera..

la passera è magica..una passera al giorno leva il medico di torno..

mi dispiace x voi caro ciccio dott purgone ecc ma se dipendesse da me vi dovreste fare tanta cassa integrazione
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 11:51
ma insomma,questi casalesi chi li ha fatti x primo??

e le casalesi come sono??
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 15:04
x chiocco se te lo piglia puoi dire addio ai piccioni casalesi e  al tuo pisello con quella bacca aperta hai  voglia di mangia piselli.

ti  ci vorrebbe ettari di terreno e piantare il viagra bona chiocco ..
  http://www.belen.fan-club.it/t_news.php?pagina_vis=5
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 16:29
Mamma mia loris che lavori.. Che spennate gli farei fare.. Gli tirerei  tutto anche il fucile e alla fine anche il cane! Io ci scendo morto dal capanno ma vedrai che anche lei va via tutta impallinata.. Quando rivede un volantino va' via a gambe levate

Poi dice che la t..a  e' tutta uguale..è' il portatopa che cambia!!

Speriamo che nasca qualche fungo alla svelta comandante perché sono vicino a combinarne una... Ohh gli amici si vedono nel momento del bisogno.. Se qualcuno ha una stanzetta in più o anche una casetta di legno in giardino mi tenga presente ... Quando mi ributtano  fuori di casa chiedo asilo sociale
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 17:17
Tanto ormai siamo a cazzeggiare te ne raccontò una Loris Flavio la sa già? ..

Una decina di anni fa' cominciai a vedere una sposa.. Solo che a parte qualche bottarella veloce quando usciva dal lavoro non mi riusciva mai vederla.. La sera non riusciva ad uscire xke in lo aveva mai fatto e non sapeva che scusa trovare con il marito e poi aveva un bimbo di un anno. Mi scattò un colpo di genio... Il marito cacciatore mi diceva lei che spesso la sera andava in armeria a fare 2 chiacchiere.. Io cominciai ad andare in quell'armeria, era i primi di ottobre,x due o tre sere comprai un centinaio di cartucce, e mi lamentavo che quelle del giorno prima la mattina non andavano.. sparavo ai tordi e mi cascavano sempre pieni di sangue..il pollo venne alle prime racchettate come in colombacciotto, mi chiese: ma dove vai che qui non passa niente? Sul mare, e' un po' lontano e bisogna dormirci altrimenti non ti tocca.mi ci portò una volta mi chiese, dopo un paio di volte che è lo chiedeva e dopo avergli fatto giurare che non portava nessuno gli dissi che c'è lo avrei portato..ad un patto: io mi vedevo con una e la sera con la scusa che andavo a caccia ci uscivo ma non avevo il tempo di prendere il posto.. Se lui lo andava a prendere e io arrivavo la mattina gli ci avrei insegnato.. Sapevo un buon posto a riparbella dove x prendere il posto ci dormivano,il giorno dopo ci andai  e mi portai dietro un paio di tordi morti, riempii di penne da tutte le parti come se ci fossero stati ammazzati 100 tordi. La prima volta ci andammo insieme e c'era già? gente e la fortuna che aiuta gli audaci fece si che passassero i tordi, si innamorò di quel posto.. Il venerdì sera ci andava a dormire con suo padre , prese anche 3 gg di ferie e ci si accampo'

io alle 11 lo chiamavo x sapere se gli era toccato.. Tutto a posto ci siamo noi.. Fai con comodo e Vieni quando ti pare... Io facevo con comodo.. Appena il bimbo dormiva Passavo da un campo scavalcavo un muretto e mi infilavo da una finestra che lei lasciava aperta... Verso le 4 lo chiamavo x dirgli che ero sfatto e che non ce la facevo a fare tutti quei km andavo sopra casa.. à? invece fischia sul capanno...  Ho passato un bell' ottobre  comandante... Tanto strapazzo ma ne valeva la pena...ora ci ha fatto l'appostamento fisso il tipo e quelle rare volte che lo incontro mi paga sempre da bere.. Lei invece mi guarda con gli occhi inferociti xke finito ottobre sono sparito insieme ai tordi.. Il bel gioco dura poco ...  Bei mi tempi Loris levavo il fumo alle schiacciate..
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 19/06/2013 - 18:23
hai fatto  bene tutto quello che ai fatto , d'altra parte un opera di bene lai fatta aiutando quella povera sposina nel bisogno di uno sfogo naturale bravo chiocco cosi si fa . Sampey la piu sentito !!!!! :twisted:   bonà?à?à?à?à?à?..
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2013 - 11:03
Chiocco credevo che piovesse ma no che grandinasse, sei un professionista non un semplice dilettante allo sbaraglio come me.

Quando ci riincontriamo voglio proprio tante nozioni, astuzzie , ed accorgimenti sulla famosa caccia alla passera moglie del passsero, non c'è miglior modo di imparare che saper ascoltare o rubare con gli occhi ed in questo mi sento abbastanza ferrato.

Saluti fenomeno

DELDUE.
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2013 - 15:50
Ma che fenomeno deldue Sono quei casi in cui si fa di necessita' virtu'.. ho sempre avuto ben presente le parole di mio nonno che diveva: bimbo  il ganzo e' un mestieraccio.. e aveva ragione, di sicuro almeno due volte ho rischiato la pelle senza contate quelle che non lo sai.. il solo fatto di infrangere la regola numero uno cioe' negare sempre e cmq non parlarne mai con nessuno che potra' confermare, e negare anche se colti in fragrante, fa capire che sono alla frutta..l'acqua cheta butta giù i ponti. Quando se ne parla vuol dire che siamo arrivati.. Allora vengono fuori i ricordi gli episodi e tutto il resto..bisogna temere quelli zitti.... Can  che abbaia non morde (più )
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2013 - 21:41
Gino il trombaioooooooooooooooooo.....hahahahahahaha  ahah
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2013 - 08:38
x Giamp50 Ciao ho ritirato la scatola dal tuo collega, ho provato ha contattarti telefonicamente senza esito allora approfitto del forum per ringraziarti della tua gentilezza e delle direttive allegate, un saluto Massimo, prova quelle cose che ti arriveranno, a me funzionano benissimo
Titolo: Re: piccioni casalese
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2013 - 09:43
Grazie a Te "Pasqua", ma non c'era bisogno, naturalmente le userò volentieri.

Per il telefono, strano, non mi sembra di aver rilevato chiamate, chissà?, forse mi sarà? sfuggita e l'avrò inavvertitamente cancellata.

Saluti.