Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 19/05/2013 - 13:43
-
Ho un colombo accoppiato con un colombaccio femmina, volevo sapere se alla schiusa delle uova devo alimentare a mano i colombi o se i genitori provvedono da soli.
-
cioe hai un piccione accoppiato con una colombaccia?
-
Questa risposta non tarderà?, un esperto del caso qui nel forum c'è, un certo aldorin che ha dedicato tanti anni agli ibridi, guarda la foto in home.
-
Si un piccione con una colombaccia, per il momento stanno covando.
-
Se nascono, non è detto che al primo accoppiamento accada, certamente devi provvedere all'alimentazione manuale dopo otto giorni dalla schiusa.
Avrai dei soggetti abbastanza docili altrimenti il "carattere selvatico" prevarrà? negli ibridi.
Personalmente ho notato molto più docile un colombaccio allevato a mano rispetto ad un ibrido.
-
Il problema, se di problema si può parlare, è che spesso ho visto degli ibridi talmente brutti e talmente non somiglianti a un colombaccio che non erano usabili nemmeno come "normali" piccioni. Io credo che sarebbe meglio avere il maschio del colombaccio perchè, a detta di molti, è il maschio che trasmette di più i caratteri genetici. Poi lo sapete come la penso, se devo tribolare per avere un ausiliare che somigli ad un colombaccio, io, senza e senza ma preferisco di gran lunga lui, l'autentico, il solo. Qual'è mai mi domando la ragione per desiderare l'ibrido? Solo perchè non si spenna? Ma anche il nostro se ben addestrato non si spenna e allora? Poi ognuno fa come vuole. Ciao
-
Ho acquistato l'anno scorso una coppia di colombacci, dal pessimo carattere, basta solo guardarli e si spennano, alla fine si sono dimostrate due femmine, non riuscendo a trovare il maschio e deluso dal comportamento dei colombacci(speravo fossero più docili) li ho dati ad' un amico che viene sul palco con me che ha voliere più grandi, e li si sono accoppiati con i colombi, so che i colombacci sono sicuramente meglio , ma le cose sono andate così e adesso aspetto e vedo cosa nasce, speravo di non doverli allevare a mano e che fosse il maschio colombo a nutrire i piccoli.
-
Non era certo una critica, poi per quanto riguarda i colombacci ti posso dire che ne ho uno preso 1 anno fa a Poggibonsi, credo di circa 45 giorni che è docilissimo e uno che ho allevato io e che mi è nato in voliera che, un giorno si e uno no, mi viene la voglia di strozzarlo. Non lo farò mai perchè sono fondamentalmente convinto che esiste un fattore destabilizzante che, per mio demerito, non ho ancora individuato. Per allevare un colombaccio e farlo diventare l'ausiliare che tu speri ci vogliono le tre P fondamentali: Passione, Pazienza e PARECCHIO culo. Ciao
-
Grazie, cercherò in futuro un maschio e ci riproverò.
-
Ciao, se non sbaglio sei Stefano di Vicenza.
Io sono Franco di Altavilla e un paio d'anni fa mi hai dato due dei tuoi rosati.
Se ti può interessare io ho 4 colombacci e probabilmente sono tutti maschi. Se vuoi ci possiamo sentire per eventualmente poterceli scambiare.
Ciaooo...
-
Grazie Franco, per quest'anno ormai è andata così, magari ci sentiamo più avanti, ormai hanno le uova e provo a vedere cosa succede, come vanno le cose sui monti comunali? Hai dovuto sbaraccare o hai ancora tutto in piedi? Ciao Stefano.
-
Mentre sta covando il Maschio piccione puoi fare speratura e vedere uova come sono messe solitamente di ibrido ne nasce uno per volta ...
se nasce va tolto prima di 8 giorni il maschio piccione lo ingozza troppo come succede se si fanno covare uova colombacci a piccioni
sono a lavoro sa Tutto Aldorin :-)
-
Qui nei monti comunali non c'è ancora nessuna buona novità?. Stiamo ancora aspettando l'esito della corte costituzionale che si deve esprimere sulla legittimità? o meno per la realizzazione delle torrette... Oltre a questo c'è sempre l'incubo della zona SIC che già? l'anno scorso ci ha fatto perdere i primi 10 giorni di ottobre.... l'anno scorso ho cacciato su una postazione di fortuna messa in piedi in una giornata e in un posto improvvisato... i volantini non sono riuscito ad addestrarli e quando li facevo uscire il più delle volte si attaccavano nel bosco e non rientravano più.
A metà? novembre ho dovuto smontare tutto e tutt'ora non c'è alcuna certezza di cosa si possa fare quest'anno...
Qui da noi un paio di persone che l'hanno lasciata montata oltre dicembre si sono visti recapitare ancora una volta la segnalazione da parte del corpo forestale...
Capirai con quale entusiasmo stiamo affrontando anche questa stagione venatoria...
Ciao, Franco
-
Speriamo in un buon esito e di non dover affrontare un altro anno come quello passato, certo è che la decisione della corte costituzionale si fa attendere, anche oggi nuovi depositi ma non il nostro.