Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 09:21
-
Ciao ragazzi so benissimo quanto è vaga la mia domanda, dal momento che numerosissimi fattori possono far oscillare il prezzo.
Nonostante tutto ve la porgo anche perchè vorrei iniziare a divertirmi anch'io entrando in possesso di qualche esemplare per neofita!
Ps. Ho dato un'occhiata su internet per quanto riguarda racchette & co ... peggio di una fucilata ! :D
Non pensavo che una racchetta potesse arrivare a costare così tanto!
Ps: da cosa si inizia? zimbelli o volantini?
-
ciao vitonaponiello
si dovrebbe iniziare sia con volantini, sia con zimbelli.
L'aspetto intrigante della nostra passione è che la maggior parte di noi cacciatori ama allevare ed addestrare i propri richiami.
Poi ci sono anche tanti allevatori-venditori... molto bravi... bravi... e così così.
Se tu avessi la possibilità? di avere qualche piccione giovane... potresti cimentarti in prima persona. Diversamente puoi sempre acquistare. Dipende dal tempo libero che hai a disposizione, perchè per addestrare... occorre tempo e pazienza (oltre all'esperienza... ma quella non si compra e per farla ci devi mettere del tuo)
Un caro saluto.
-
Ciao Vito, giovani studiosi come te che si affacciano al nostro mondo ci riempiono di gioia, e quindi avrai da tutti noi qualcosa da mettere in "tacana".
Non avere timore di chiedere notizie o consigli, ti troverai soddisfatto in ogni richiesta. Il mio consiglio, per iniziare con i richiami(piccioni), è quello di cercare
amici vicini che ti procurino un paio di coppie adulte, una di "ternani" e una di "rosita", di regaloooo. Per ospitarli è sufficiente una voliera di 3mx2m, alta 2m coperta in alto e ai tre lati del rettangolo con rete robusta e capace di respingere topi e ratti. All'interno posizionerai 4 cove (io ho optato per vasi da fiori bassi e larghi di plastica)si puliscono bene e sono comodi per la cova. All'interno metto un poco di sabbia e aghi di pino, al resto pensano loro.Una volta alla settimana mettigli dell'acqua a disposizione in un contenitore ampio e poco profondo 15cm circa per il bagno che gradiscono molto, così come l'erba tenera o insalata non trattata chimicamente.Fatto questo, avrai la possibilità? di maneggiare i piccoli che nasceranno, fin da quando avranno 25/30giorni di vita. Un mio consiglio è quello di iniziare l'addestramento con gli azzichi, e vedrai che è più difficile cimbellare i piccioni fermi che fare dei buoni volantini, chi non cimbella lo proverai successivamente al volo, non avere fretta abbi un contatto continuo e sereno con i soggetti che intendi addestrare e munisciti di tanta pazienza e accortezza e osserva ciò che desiderano fare. Per oggi basta,e sappi che anche l'inizio non è completo...
in bocca al lupo,
Rimescolo
-
Personalmente ritengo che la prima cosa da fare è familiarizzare con i piccioni, meglio pochi, 5-6 giovani con cui farci un paio di coppie, preferibilmente Ternani.
Per familiarizzare intendo prenderci confidenza, farli salire sul dorso della mano, dopo avergli messe le calze ad ambedue le gambe, e trattenendoli a zero con il cordino in modo che non possano staccare i piedi dal dorso della mano. Accarezzandoli. Cercare di capirli, sforzarsi di entrare nella loro psicologia.
Molto utile leggere il libretto di Konrad Lorenz L'Anello di Re Salomone.
Muoversi sempre con movimenti molto lenti, evitare gesti rapidi, ci vuole molto per renderli fiduciosi e basta un niente per giocarsi quanto guadagnato.
I piccioni sono molto, molto paurosi ed alquanto diffidenti.
Per gli stantuffi e varie mi sembra che nel forum ci sia chi è disposto a fornirli a buon prezzo, basta rileggere le varie Discussioni.
Quando inizierai con i volantini, importante, mai forzarli al volo. Cose graduali.
Se vieni al Convegno di Urbino, un paio di giovani, non perfetti ma tanto per iniziare, te li posso dare io. Saluti.
-
ciao vito per iniziare ci vogliono sia volantini sia cimbelli gia addestrati,dal momento che devi inziare con i novelli non ci fai niente dal momento che a quanto scrivi non sai da dove iniziare, dietro un piccione fatto sia volantino che cimbello ci sono tante componenti, il lavoro d' addestramento ,medicine ecc ecc,te lo dice uno come me che fa questo di mestiere, se mi vuoi contattare lasciami la tua mail che ti sapro' dare altre informazioni piu' dettagliate e qualche consiglio ciao c67...
-
Colombaccio67 credo che tu abbia centrato in pieno il mio problema !
Ebbene si, sono alle prime armi...questa tecnica venatoria mi affascina davvero tanto! Il sacrificio in termini di tempo e dedizione non mi spaventa...quello economico un pò si! Considera che mi serve tutto...piccioni, rulli, racchette e gabbie per il trasporto! Saresti in grado di farmi un piccolo preventivo di spesa? ti lascio la mia mail: vito.naponiello(chiocciola)gmail.com (la scrivo così per evitare lo spamming!)
Giamp50 ti ringrazio infinitamente per la tua disponibilità? e generosità? ... se vengo ad Urbino sarò ben lieto di offrirti un caffettuccio! ;)
-
x vito ti ho spedito una mail fammi sapere ciao c67...