Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:15

Titolo: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:15
buonasera a tutti...io sono alberto e verso metà? maggio devo prendere 2 o 3 colombi giovani allevati a mano.....ma è facile come i piccioni abituarli alla racchetta o no??????? io ho sempre avuto i piccioni.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:20
Molto di piu...vedrai che i colombacci allevati a mano dove li metti stanno.

Ovviamente non sono tutti uguali ma scommetto che non avrai problemi se saranno...e solo se saranno docili.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:24
ma per portarli a caccia ci vole la cassetta con il tetto di stoffa vero???????poi quando sono stati anellati sono apposto vero???
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:28
ciao alberto il colombaccio non e' un piccione anche se allevato a mano e' diventato piu' docile io ti sconsiglio l'uso del colombaccio sulla racchetta,per la mia esperienza ti consiglio di utilizzare il colombaccio sul rullo o ribaltina, io ne ho 3 fatti per la racchetta e per farli li devi tenere sempre sulla racchetta dalla mattina alla sera dall'eta' di 20 giorni in poi e' un'ammattimento e poi il colombaccio sulla racchetta ricade come un piombo, e' goffo, funzionano meglio sulla ribaltina o rullo, sulla racchetta metti invece i piccioni, te lo dice un'allevatore ciao c67...
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:30
grazie del consiglio....ma sulla ribaltina se non ci vuole stare casca uguale!!!!
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:33
per non farlo cascare gli devi mettere il filo corto cosi non casca prova.c67...
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:35
ma a che eta devo comincià? a metticelo????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:39
devi incominciare da circa 20 giorni d'eta' li devi lasciare li dalla mattina alla sera gli devi dare da mangiare li sul ribaltina o rullo se hai il tempo se non li metti per il tempo che hai
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:42
ma anche se hanno il filo corto se provano a buttarsi da giovani non si fanno male alle zampe?????ciao e grazie di tutto........di dove sei te???????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:44
c67.corto vuol dire solo far uscire dal piattino il moschettone e le calzette?..io ho provato ma mi cascano uguale...forse allora fare un piattino di circonferenza maggiore?
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:45
se li metti bene non si fanno male io sono di lucca e te? ciao
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:47
giancarlo per il colombaccio il filo va bene ma il piattino deve essere piu' grande quando ci si vede te li do io 2 a proposito gli ultimi colombaccini che ti ho dato?
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:48
io di poggibonsi !!!!!!!ma corto intendi 5 centimetri non di piu???
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:50
mandami la tua mail cosi ti mando tutto foto spiegazioni ecc ecc.se sei di poggibonsi ci vediamo li alla fiera io saro' presente con i miei piccioni e colombacci.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:52
al bernino la fanno vero??????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:54
l'email è.....fabrizio@bpallestimenti.it
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:54
si la fanno li il 11 e 12 giugno
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:56
ciao ci si sente!!!
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:57
c67...le due colombaccine sono buone e brave,il problema lo ho con altro colombo..,a volte gli passo d'accanto..lo accarezzo...e lui...bono li'...mi giro...ed e' a testa in giu':-(...credo che il piattino  maggiorato risolva in gran parte il problema...ci si sente..a presto!
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 20:21
io problemi che cade non ne ho mai avuti sul mio blog vedrai un video che lo tengo su stantuffo.

Io li uso tutti senza occhialini e non si sono mai agitati alla vista del selvatico e mai andati a capoficco.

Ovviamente ripeto non sono tutti uguali ma credo che dipenda anche dalla docilità?.

Ne ho una selvatica che sono obbligatori gli occhialini.
http://bighunter-colombaccio.blogspot.com/2010/12/passione-colombacci-allevati-mano.html#comments
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 05:52
bughunter84 complimenti per il tuo blog, devo dire che il ternano di amelia che fai vedere ha delle mostrine eccezionali. Anch'io ho dei ternani, ma con mostrine più piccole, ti chiedo quante penne hanno sulla coda? e se è facile reperne qualcuno, aspetto risposta grazie.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 12:52
diciamo quasi tutti 15-16 e rari i 18 penne.

Credo chiunque che fà? questa caccia ne ho qualcuno ma non sempre 1+1 fà? 2.

Ho delle coppie con mostrine splendide e i figli non sempre sono belli e qualche anno fà? mangiando quelli poco mostrinati lasciando solo quelli super mostrinati sono aumentate le nascite con remiganti bianche.

Ora salvo anche qualche soggetto poco mostrinate....ma sia chiaro che devono essere sempre presenti.

Comunque quello in alto è di palombaro e il mio è il secondo.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 13:56
ma se lo metto sulla ribaltina di che lunghezza ce lo devo mettere il filo?????????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 18:30
X palombaro. Ho sono andato sul blog di bighunter84, ed ho visto il ternano di amelia con delle specchiature bellisime, mi ha detto che è il tuo. Ho anchio dei ternani, però non hanno delle mostrine così marcate chiedo a te se mi sai indicare dove è possibile trovare qualche giovane. Ti ringrazio se mi puoi dare qualche indicazione,un saluto gas54
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 11:59
Se ti interessano io te le posso regalare delle giovani leve...certo non siamo proprio vicini...simmi te.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 17:00
bighunter,innanzi tutto ti ringrazio per la tua disponibilità?, questo è segno di grande serietà?,onestà? e di rispetto, non so dove abiti,comunque fammi sapere, perchè per me la distanza non è un problemae oltretutto mi farebbe piacere conoscerti e scambiare quattro chiacchere. Un caro saluto e nuovamente grazie
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 17:48
sono di Perugia...
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 18:54
bighunter84, da Siena serve poco più di un ora, quindi non ci sono problemi. Ti invio la mia e-mail  bruni.giuliano@gmail.com  quindi quando hai la disponibilità? di due giovani fammelo sapere. Grazie un saluto gas54
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 18:00
ma per fare le specchiettature ai piccioni.quali sono i materiali io sapevo di usare il bianco in polvere e l'acqua ossigenata a 100 volumi!!!!!!!voi come fate??????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 18:22
ciao alberto24 ti e arrivata email  per la tintura va bene da 60 volumi, io faccio cosi e mi vengono bene. c67...
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 18:41
ciao c67...ancora non mi è arrivata........ma la polvere e l'acqua le devo mescolare .......come devo fare di preciso???????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 18:44
alberto ti do la mia mail cosi ti spiego tutto hedstron@live.it ti avevo mandato anche delle foto ciao
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 18:48
ciao e grazie paolcenn ...ma quanto deve essere denza la pasta ???io le devo specchietta prima della preapertura!!!!!!
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 19:00
lo so ma se non gli specchietto che le porto a fare pe la preapertura?????ma la pasta glie la devo mettere quando e sempre liquiada vero?????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 20:27
Appunto Paolo!

Volevo dire a Alberto di non fasciarsi il capo.

Con i colombacci se non ha tempo (tanto) da dedicargli,e con le mostrinature.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 22:34
ALBERTO BUONASERA IL PROBLEMA SEMMAI è SAPERE QUALE SONO LE PENNE DA MOSTRINARE PERCHè IO PER ESEMPIO PARTO BENE E POI FACCIO UN CASINO , ED OGNI ANNO PROVO A FAR MEGLIO ED  E' SEMPRE UN CASINO. AIUTO?
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/03/2011 - 19:04
dai koala...che ce la puoi fare...
mettiti davanti una foto di un'ala di colombaccio e poi lavora "stretto-stretto" che tanto, per capillarità?.... grande diventa dopo!!
Un abbraccio.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/03/2011 - 19:25
grazie delle risposte...........ora vi devo fare un'altra domanda ma che roba ci vole da mettere dentro la siringa pe rallevare i colombi??????
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2011 - 12:41
x Aldorin, ciao, come ho già? detto, quest'anno mi cimenterò con i colombacci per la vagante. Ho già? preparato la cassetta a norma, un assurdità? 45 cm di altezza minima, ci sta un tacchino! ma è così. La domanda che vorrei fare è questa:

li userò su una ribaltina e poichè so che hanno la penna fragile, pensavo di apporre due fascette di cuoio  con gli occhielli alle zampe in maniera permanente e poi quuando li devo trasferire nella cassetta agganciare la calzetta e farmeli praticamente salire sulle mani tenendo il relativo cordino che poi andrò a fissare a corto sulla ribaltina? è possibile? tu come fai?

Ti ringrazio, ciao
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2011 - 18:24
ciao badger
ho abbandonato i colombacci da un pò di anni, da quando ho avuto la fortuna di avere alcuni ibridi. In ogni modo, per usare i colombacci non dovresti toccarli con le mani.

Per fare questo c'è chi li "maneggia" spostandoli da un "piattino" di riposo mobile a quello della ribaltina sempre e solo toccando il piattino mobile. Oppure puoi usare il dorso della mano e le funicelle che i colombacci hanno ai tarsi delle zampe. Insomma... l'importante è che tu non li stringa tra le mani come si fa coi piccioni. Così facendo... in poco tempo, ti troveresti tra le pani degli spaventapasseri spennacchiati. In bocca al lupo e pazienza... tanta pazianza, ma anche la grande soddisfazione di usare il selvatico con tutti gli effetti positivi che ne conseguono.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 16:25
Domani se ce la faccio pubblico un video mentre le faccio a un mio piccione e una foto delle ali del colombaccio così sarà? più chiaro.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 16:38
Il miglior metodo è lasciandogli il cordino ma in teoria trasportarli su delle racchette artigianali senza metterli in cassetta.

Vasco qualche tempo fà? mi aveva inviato delle foto di questi trasportini e credo sia il metodo migliore per non rovinarli.

Io personalmente li prendo con le mani come i piccioni e ci faccio sia appostamento fisso che vagante e non si rovinano piu di tanto direi.

Ma ovviamente non tutti i soggetti possono avere questo trattamento....sennò si potrebbero pure tenere racchettati per il periodo del passo e utilizzarli all'occorrenza.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 03/04/2011 - 07:08
Io, all'unico colombacio che ho, metto le calzette con le clips e il cordino in voliera, lo porto sempre sulla mano come un "falco", lo faccio entrare nella casetta e lo tolgo sempre tenengo in mano il cordino per sicurezza......non si è mai rovinato una piuma. Una saluto
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 19:03
http://bighunter-colombaccio.blogspot.com/2010/12/realizzare-meches.html
ècco come faccio le meches ai miei piccioni.

Spero siano di aiuto ai meno espertri.....ovviamente si accettano critiche e cconsigli da tutti i veterani di questa disciplina.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 19:28
bravo bighunter hai fatto una bella invenzione! complimenti ciao c67...
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 19:58
Big84 ha ragione C67 l'attrezzo per decolorare i piccioni è da brevetto fantastico.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 21:00
ho elaborato un progetto di PIOLO.....comunque il collarino non mi viene mai perfetto. boooo
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 10:51
Riporto il link precedentemente pubblicato sul post appropriato.
ècco come faccio le meches
http://bighunter-colombaccio.blogspot.com/2010/12/realizzare-meches.html
Spero di ricevere qualche critica costruttiva,perche sinceramente almeno per il collarino mi trovo in seria difficoltà?.
Titolo: Re: una domanda sui colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 10:59
Vabè dai non c'ho proprio preso.........lo volevo mettere su mostrine che problema.

Scusatemi....