Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 18:50

Titolo: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 18:50
Ho scritto "un volantino" perchè molti sono i piccioni che sanno volare in branco e pochi quelli che volano "bene" anche da soli.

Sono curioso di leggere le vostre risposte... poi, come il solito, ho la sfrontataggine di dire la mia.

Un caro saluto a tutti i malati.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:07
ciao Aldorin,..essendo alle prime armi....io ne ho due..femmine,forse sara' un problema...ma quando partono...(anche senza avvistamento di colombi)fanno un giro lunghissimo..e poi rientrano...e' successo pure..anche se non l'ho visti..che al loro rientro  ci fosse qualche colombo dietro,..il problema piu' grosso pero'...e' il recupero...mi fanno dannare!..adesso sono a tirar su' un bel di piccincini...e spero di riuscire a farne almeno due o tre elementi docili..e validi...un saluto
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:15
ciao aldorin io posso dire che ho avuto un volantino bravo purtroppo ucciso da un falco che si era appostato al rientro posso dire che è stato il miglior piccione che ho avuto alle volte partiva da solo e tornava con le palombe dietro e se arrivava al palco e vedeva che non erano dietro ripartiva andava davanti e te le portava che spettacolo chissa se riusciro ad averne uno ancora cosi
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:59
Purtroppo per me non ho mai avuto la fortuna di avere un fenomeno come descritto da "mk2", che saluto calorosamente, e come mi è capitato di leggere in passato, non ricordo più dove, di un volantino chiamato Pippo che praticamente faceva le stesse meraviglie, e che poi terminò tragicamente la sua carriera per una indigestione di piombo offerto da invitati.

Nella normalità?, personalmente prediligo il piccione potente nel volo, nella partenza e con rientri perentori con un colpo secco sul posatoio. Senza indecisioni. Battiti non veloci e senza scarti. Un giro secco. Che alla partenza si butta tra le cime delle piante come in uno slalom e rientra sempre basso, senza alzarsi di quota, tra le cime stesse. Atterrando sulla posatora venendo più dal basso che dall'alto, tracciando  quasi una omega. Sprezzante del pericolo e sempre pronto a partire anche in condizioni difficili, tipo luce scarsa, pioggerellina, nebbia.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 20:15
Per me deve avere un battito lento delle ali,non fare birate strane,non girare troppo a lungo e farsi recuperare subito.

Io niente campioni ma l'anno scorso ho perso l'intera batteria di piccioni in un posto nuovo e ne avevo una coppia veramente bravi.

La cosa che odio di piu però è quando non si fanno recuperare....li finiscono subito in padella.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 11:02
ciao giamp50 un caloroso saluto anche a te mi trovo molto daccordo con c50 ho visto volare insieme una coppia maschio femmina di volantini di un mio amico erano ancora giovani ma vedovo la felicità? che provavano a volare insieme e non sbagliavano mai purtroppo finiti male anche questi a causa di un intrusione nella gabbia che teneva al capanno di non si sa quale animale che addirittura aveva piegato la rete in un angolo per entrare
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 11:03
xgiamp50 mi piacerebbe un giorno questa estate quando sono ai sibillini venire a vedere il tuo appostamento
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 13:11
ciao aldorin,per me un volantino e bravo quando appena vede la bacchetta parte,fa un volo dai 30 ai 70 metri e rientra,non deve fare piu di un giro per volta,non deve farmi dannare per farsi riprendere,dopo tanto sacrificio sono riuscito a selezionare 2 coppie che uso soltanto di passata da meta novembre a fine gennaio cosi composte: maschio volantino e femmina su pompa o racchetta con filo di 2 metri,vola sempre 1 solo volantino e 1 di riserva,una delle 2 femmine su pompa e l'altra come richiamo per il volantino,questo per quando vado alle lecciete o a lellero,quando voglio andare via tolgo prima la femmina di quel volantino e il maschio vola sulla cassetta da se,generalmente caccio da solo,quindi porto soltanto una pompa non faccio grandi numeri,anche perche qundo mi curano piu di 2 colombi insieme non gli tiro,ma ti posso garantire che non faccio mai levataccie o corse per prendere il posto,anche perche sono convinto che con i piccioni  devone essere i colombi a venire dove vogliamo noi,in questo modo non si bisticcia con nessuno,nessuno ce li sciupa,nessuno ce li abbatte,e arrivando a giorno fatto e possibile sapere in quel posto quante persone ci sono e quindi scansarle.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 18:31
ciao c50

grazie per la risposta e per quelle degli altri amici.

anch'io, anni addietro usavo delle coppie e notavo che nelle giornate calde, sul mezzogiorno... se ne andavano a prendere il caffè a distanze esagerate... ti parlo di chilometri... quasi a non vederli più...

Da un pò di tempo uso due maschi che volano alternativamente oppure anche assieme, ma che hanno le rispettive femmine a posatoio. Mi trovo bene così. Sono puntuali ed affidabili.

Ora ti dico cosa piace a me... o cosa piacerebbe (che forse è meglio).

Mi piacerebbero quei piccioni che sanno volare da soli... che si allontanano abbastanza (e per abbastanza intendo 100/200/300 metri)... che si alzano in volo, salendo in quota, per poi girare su se stessi e tornare a posatoio senza quasi battere le ali (ad ali chiuse intendo).

Perchè i miei piccioni volino in questo modo, occorre un bel vento teso da est.

In questo caso fanno esattamente come ti ho descritto e sono "mortali"... anche con branchi a grandi distanze.

Il fatto di farli volare da soli è conseguente il super affollamento di capanni che ho davanti a me, verso mare, nella stessa vena di migrazione. Quando i branchi arrivano vicino al mio capanno hanno già? visto talmente tanti giochi che se mostri "troppa" roba... li spaventi. Ed allora poco ma buono. Logicamente i miei due maschi vanno e vengono senza mai doppiare e quando partono sono piuttosto silenziosi. Non mi piacciono quei piccioni che alla partenza sembrano dei "Landini testa calda".... hai presente quelli che plà? plà? plà? battono forte e fanno un gran casino come quando un colombaccio scappa da un albero? Ecco: quelli non mi garbano.

Per il resto se somigliano come taglia e modo di volare al selvatico non fa certo male.

Infine, mi piacciono i piccioni che volano lenti... che battono relativamente lenti... al contrario non mi danno fiducia quei soggetti che sembrano tortore... tanto battono veloci.

Alla fine ti/vi dico che sono pimme mentali mie: quello che occorrerebbe sarebbero tanti colombacci di passo (tipo Populonia) e poi qualcosa in più si rimediarebbe.

Tra una stazioncina di provincia e quella di Bologna di differenza ne passa tanta: nella prima passano pochi treni, nella seconda c'è la fila continua.

Un caro saluto a tutti.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 18:40
per gigi

non è che sei "quel" Gigi di Arezzo... conoscevo un tipo che chiamava così i suoi volantini????!!!! Il tuo modo di fare... di comportamento... riflette una antica saggezza! Complimenti!

In ogni modo.... un saluto!!!
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 19:07
in parte sono d'accordo con voi,mi piace i volantini che stanno bassi cioe partono e rientrano copiando il bosco con battiti di ali lente e come i colombacci a testa alta (la mia razza per volantino è perfetta),allungando non piu di 100 150 metri che facciano un giro e quando uno vuole raddoppino senza mai fare scatti improvvisi.Non lego e non ho mai legato femmine ne da racchetta ne sul posatoio i piccioni addestrati bene non devono mai ripetere questa cosa ve la puo confermare colomba66 che un giorno è venuto sia al capanno che da terra,faccio volare sia femmine che maschi anche se devo dire che le femmine hanno piu grazia, ma sono anche piu matte.Sono pienamente d'accordo con gigi noi siamo in due e andiamo nei posti poco battuti anche se ci sono meno colombacci,caccio da terra con tre racchette e un solo volantino bravo e ubbidiente,avevo un piccione (fenomeno)che ha cacciato con me per ben 11 anni senza mai sbagliare niente ed era una femmina.Caccio da piu di venti anni e mi sono levato molte soddisfazioni sbagliando molto e imparando tanto da questo,piu si fa questa caccia e piu si impara ogni cacciata è sempre diversa da quella precedente.Un saluto
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 19:09
ciao aldorin quello che dici è giusto però io sono dell'idea che ogni appostamento a bisogno di un volantino con caratteristiche e modi di volare diversi,questo dipende dai venti da quanto lontano riesci a vedere le palombe da quali piante sei circondato dall'ampiezza della valle,a volte ti serve un volantino che si allunga 50 metri altre volte che vada a 200,anche lo stesso giorno a causa dei venti le  cose ti cambiano nel giro di poche ore certo quei piccioni un po piu'possenti pompano nel rientro  dando il senso del colombaccio poi ognuno ha le sue tesi.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 19:27
Bravo Aldorin, abbiamo similitudine di definizione dei nostri ausiliari! anch'io avevo un maschio che sull'ore calde partiva in alto e faceva delle sbatacchiate che si chiamava anche noi landini, come il trattore a volà?no, era un esibizionista ma ganzo che si portava sempre dietro una femmina.

I migliori volantini secondo me sono quelli che rientrano al posatoio con ali chiuse fino agli ultimi 2/3 metri e atterrano con decisione, per il recupero non ho problemi in quanto tengo una voliera sotto il piano capanno che apro a chiusura(verso mezzogiorno) e  rientrano tutti per il bagno...

Nell'addestramento associo sempre alla sollecitazione del volo un fischio di avvertimento, ed i migliori dopo una decina di giorni partono al suono senza bacchetta.

Lapo purtroppo, il mio ternano preferito è stato ucciso e mangiato da bellaroma una mia segugia maremmana...roba da matti. Che dire della filosofia di caccia di Gigi, è semplicemente tipica di un cacciatore maturo, bravoooooo

Un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 20:49
Dai Renato ora vedi quanti te ne nascono di ternani...poi per falli diventà? bravi ci pensi tu.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 11:08
x mk2,

il mio è, anzi era, un piccolissimo impianto con un palco principale ed uno di contropalco. Ci cacciavamo in due, ora sono rimasto solo. L'anno scorso non abbiamo rinnovato la concessione per i noti problemi nella provincia di Ancona di abusi edilizi e paesaggistici. Quest'anno la questione è ancora non risolta ed è ancora in evoluzione. Non so se per questa estate si risolverà? o dovrò smontare definitivamente tutto. E poi essendo rimasto da solo non so cosa farò. In pochi mesi il mio socio, di 5 anni più giovane di me, se ne è andato sabato scorso. Ho uno stato d'animo a pezzi. Comunque ci sentiamo quest'estate. Ciao.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 15:09
ALDORIN LEGGERTI è SENZA DUBBIO SCENZA, MA ANCHE DEGLI ALTRI DEVO DIRE CHE DI SAGGEZZA CE NE' TANTA. HO  AVUTO  PICCIONI CHE VOLANO ALTI ALTRI BASSI, ED ULTIMAMENTE HO UNA FEMMINA CHE PURTROPPO è MORTA  DI NOME MARADONA ED UN MASCHIO DI NOME CASSANO POICHè MOLTO GRASSO CHE ANDAVANO BENISSIMO.IL MIGLIOR VOLANTINO E' QUELLO CHE ABBIAMO NOI , CHE USIAMO IN OTTOBRE CHE DIAMO SEMPRE FIDUCIA ANCHE SE RIENTRA TARDI, CHE NON SI FA' PRENDERE CHE A VOLTE NON VUOL PARTIRE QUESTO E' QUELLO CHE PIACE A NOI, SEMMAI LA DOMANDA CHE RIVOLGO A TUTTI QUANTI NE TENETE SUL POSATOIO?
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 18:20
per Rimescolo
abbiamo le stesse abitudini anche se non ci conosciamo di persona.

Anch'io faccio un fischietto prima di mandare via... e loro sono avvisati!!!

Con lo stesso fischio (se volessi) potrei non farli/lo atterrare e tenerli fuori di più... per un altro giro... nel caso i colombacci sia lontanissimi.

Ciao.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 18:39
Giamp50 coraggio e sincere cordoglianze, gran parte di noi hanno perduto gli amici migliori, uno dei miei ha voluto che le ceneri fossero depositate in vista capanno....

Palombaro grazie della fiducia, faremo del nostro meglio come si dice...

Per Aldorin e tutti gli altri, anche questa abitudine è rispettosa nei loro confronti nel senso che con l'"avviso" gli evitiamo la bacchettata!!!! a volte però mi succede di

fischiare per cavoli miei, un po come il merlo in gabbia, e loro partono hihihihi...

saluti
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 19:08
Giamp50..capisco il tuo stato d'animo...ma forza e coraggio..non mollare,un abbraccio sincero.ciao
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 19:38
xg50 mi dispiace enormemente non ti meritavi questo,devi avere la forza di non mollare anzi impegnati ancora di piu' fallo per il tuo amico.un enorme abbraccio da maurizio a presto
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 19:46
x giamp 50 fatti coraggio e' l'unica cosa che posso dirti, queste cose si vivono nel dolore un saluto da gianluca forza...
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 20:46
Giamp50....un abbraccio....Levante
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 21:38
Ciao giamp50, bisogna trovare la forza di continuare, lo sò è molto dura, peccato.

Spero di rivederti a urbino. Un grande abbraccio. Vasco
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2011 - 22:25
Giampi sentite condoglianze anche da parte mia, a me è successa una cosa simile da circa due mesi (un fulmine a ciel sereno) e ti capisco...ma bisogna guardare avanti anche se è dura.

Ti auguro di ritrovare lo spirito per tornare a caccia.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 11:32
ciao giam50
anche da me una parola, un incoraggiamento d'amicizia.

Proprio pochi giorni addietro, anch'io cercando al telefono un amico che conosco da 15 anni... ho appreso una brutta notizia da sua moglie.

Il mio amico si chiamava Adriano Alpi e viveva a Filigare una località? sotto la Futa e sopra la Reticosa.

Certo non andavamo a caccia assieme, ma tra me ed Adriano c'era un rapporto d'amicizia davero particolare. Avevamo la stessa età?...le stesse passioni... grande sintonia per le cose importanti della vita. Ricorderò sempre le sue telefonate di avvertimento... cominciava dicendomi : "Rinaldo... allarme rosso.... vedrai domani..."

E ci divertivamo a fare previsioni sul passo sulle giornate che secondo noi sarebbero state di gran passo.

Se n'è andato troppo presto. Mi mancherà?!!

Coraggio Giam50! Coraggio a te che hai perso il compagno di caccia!!! Ciao. E non mancare ad Urbino!!!
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 18:48
ciao il professore

unisco i miei saluti a quelli di Paolo Cenni che ti ha dato tutte le spiegazioni del caso.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 19:39
Giamp credimi,mi dispiace,e`una bella bastonata,ti capisco.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 19:43
bravo paolo le chicchere i fanno al bar.Un saluto
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 19:45
E poi si dice Paolo che sul forum nascono discussioni e polemiche troppo accese.

Come si fa`a stare calmi quando tu senti dire quelle fanfaronate gratuite?

Poteva rimanere dov'era il caro professore.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 20:00
Grazie a tutti.

Si ad Urbino ci sarò.

Cordiali saluti.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 30/03/2011 - 20:15
x ilprofessore (cinghiale.....) vorrei ricordarLe che ho comunicato nel forum, come

 Lei può constatare, la data di fine raccolta di sponsor e presentazione della nuova struttura, è mia consuetudine rispettare gli impegni presi, se sarà? così gentile di

visionare il post di riferimento sulla discussione  S.O.S. FORUM avrà? tutte le risposte che desidera.
Cordialità?.  Vasco
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2011 - 18:31
ciao il professore

se il marcio è vecchio(?) lo lasciamo perdere... cosa ne dici?

Sai, a volte, quando partono delle discussioni... col passare del tempo (vecchio)... non ci si ricorda neppure più del marcio. Almeno così capita a me.

Un saluto.
Titolo: Re: Come deve volare un volantino per essere bravo?
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2011 - 20:08
Paolo ma chi e`Adriano?

Comunque mi dispiace che lo conosca o no.

Ciao