Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 12:03

Titolo: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 12:03
buongiorno a tutti gli utenti del forum.....sono un nuovo utente che solo l'anno venatorio appena concluso ha iniziato questa tipologia di caccia prevalentemte da terra in particolar modo nella zona di Bosco Mesola(FE) e comuni limitrofi. Ho utlizzato per ora solo zimbelli, in quanto per il loro addestramento nel stare sulla racchetta non mi ha creato problemi.Ora volevo provare con dei soggetti nati circa un paio di mesi fa ad addestrarli come volantini.Per ora li ho tenuti sul posatoio 1 oretta circa per una decina di volte nell'arco di un mese, e  li ho fatti volare prendendoli sul dorso della mano allontanandomi gradatamente dal posatoio loro andavano dritti verso il posatoio senza problemi anche a distanza di 20-30 metri.Dopo di che sembrandomi pronti per l'involo dal posatoio autonomamente ho provato con un asta di 2 metri a farli volare ma con risultati poco soddisfacenti, nel senso che alcuni han fatto un voletto di pochi metri, altri non volevano neanche partire.

Vi chiedo dove sto sbagliando.......forse è ancora troppo presto, devo insistere a farli volare facendoli partire dalle mie mani, sono ancora troppo giovani.....un altra cosa volevo chiedervi...l'altezza del posatoio da campo nell'addestramento deve essere uguale a quella che utilizzerò durante la caccia, quindi circa 1 metro o per facilitare l'involo posso anche tenerla alta 2 metri....

grazie a tutti per ora della vs collaborazione
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 13:10
ciao claudio, dalla mia piccola esperienza ti posso dire che io di solito quando il piccione ha un mese a gia visto il posatoia qualche volta. il metodo del piccione allontanato per poi farlo dirigere verso il posatoio è buono ma secondo me serme per fargli rinforzare i muscoli delle alli, in questo caso pero non capiscono che devono partire adal posatoio. per me dopo un po di tempo devi insistere con la bacchetta, perche devi capire che ci sono esemplari r,estii a partire dal posatoio, sai e come con i cani c'è quello piu spavaldo che alarga subito e magari quello che caccera sempre troppo collegato.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 17:04
Ciao, lo so che tutti smaniamo per vederli volare al più presto, ma non è buona cosa forzarli troppo. Pazienza, pazienza e ancora pazienza, lasciali fare il più possibile vedrai che quando si sentono in grado partono da soli, l'ideale sarebbe avere (io faccio così) almeno un piccione vecchio e farglielo vedere volare, dopo un po' gli vanno dietro, magari non tutti insieme, ma prima i più vispi poi gli altri. Non avendo il caposquadra io consiglierei di non forzarli più di tanto. Alla fine se vedi che marcano male invece della semplice bacchetta metti un fazzoletto legato alla cima e faglielo vedere all'improvviso, senza esagerare con il movimento, partono di sicuro  a questo punto stai fermo e cimbella il richiamo fisso, se rientrano bene è fatta.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 17:54
Considera che l'anno passato uno dei volantini di mio cugino ha iniziato a volare gli ultimi giorni, era un giovanotto messo sul posatoio dai primi giorni di caccia.

Certo noi avevamo altri piccioni e quindi non avevamo fretta, ma ora va che è una meraviglia.

Concordo sull'uso di un richiamo fisso sul posatoio per indurli al rientro,in addestramento e anche a caccia.

Io personalmente ho un pezzetto di stoffa verde legato sulla cima della bacchetta che uso per scacciarli anche per differenziarla dal chiappino (anche se oramai nn lo uso quasi piu).
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 20:04
Io non ho esperienze per quanto riguarda la caccia da campo e l'addestramento dei volantini, anchio caccio da terra e quindi posso dirti che come hanno detto chi mia preceduto non avendo un piccione già? addestrato ti devi armare di pazienza e continuare insistentemente la tua opera. Il fatto che per adesso non volano non deve proccuparti, non partono perchè sono giovani e non si sentano sicuri. Vedrai che piano piano invitandoli a partire staccheranno il volo l'importante è non forzarli troppo, comunque tieni sempre un piccione come richiamo sul posatoio che muovendolo li inviterà? a rientrare comunque in bocca al lupo.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 20:09
ciao a tutti mi spiegate passo per passo come addestrare volantini pur nn avendone uno?grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 20:26
di sicuro qui sul forum troverai chi ti potra' aiutare a diventare un bravo colombacciaro in bocca al lupo!ciao
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 23:10
Michele intanto prepara il posatoio bello largo con cibo e acqua, poi sopra mettici i piccioni giovani quanti te ne pare...magari una decina.

E pian pianino vedrai che diventeranno coraggiosi....e svolazzeranno.

Pian piano allargheranno i giri...

Tieni sempre un azzico sul posatoio che muoverai per farli rientrare e non stressarli, perchè in quel modo è facile che per non avere rotture di palle andranno a piazzarsi su qualche albero e sarà? la fine....perchè magari si porteranno dietro anche qualche altro piccione valido.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 20:00
ciao  che eta devon avere ma nn scappano se li lascio liberi?
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 20:49
Prima di tutto si devono avere dei piccioni, accudirli, amarli, gioire ed incavolarsi.

Dopodichè, credendo di conoscerli e capirli, ma in realtà? non li si capisce proprio niente, si inizia a sbagliare, e a forza di sbagliare si incomincia a capire qualcosina.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 20:56
c50..ho provato anno scorso a fare dei volantini in pezzo di terra dietro al laboratorio..circondato da  case  e tettoie  e avendo molto vicine le voliere..risultato:chi sul tetto chi sulla voliera,allora siccome ho titato su'  a mano dei piccoli che adesso hanno dai 30/40giorni,forse sara' meglio..anche se non prima ancora di un mesetto..portarli direttamente sul posatoio del capanno con l'aiuto di uno che sa' gia' fare il suo giro?..e...tenereli separati in altra voliera anche loro?..grazie
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 23:08
X claudioosso.  Non è difficile come può sembrare fare dei volantini, occorre però pazienza ed esperienza, non allarmarti, fatti coraggio e comincia con pochi soggetti,

massimo tre o quattro sul posatoio, non mettere mai tanti piccioni assieme rischi che si spaventano e magari perdi qualche soggetto. Tieni sempre un piccione legato sul posatoio, ti servirà? per richiamarli se tardano il rientro o magari trovano difficoltà?. Tutti gli altri consigli sono validi, ma prima di cominciare l'addestramento sul palco assicurati che i piccioni godano ottima salute, se sono secchi o malandati con il piumaggio non cominciare l'addestramento. Molto utile,

quasi indispensabile è lasciarli liberi, che possano uscire dalla voliera e fare dei voli per irrobustire la massa muscolare delle ali, basta anche un ora la sera ma lasciali liberi. Non preoccuparti rientrano appena va giù il sole apri la porta e lasciali stare non li buttare fuori fanno tutto da soli. ATTENTO AI GATTI.

Un abbraccio e in bocca al lupo.  Vasco
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 23:13
Non mi ero accorto del post del comandante, fa lostesso sono contento che anche colombaccio50 la pensa come me, fra vecchietti ci si capisce........
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 07:07
per vasco riterresti utile che i volantini come le racchette fossero tute allevate a mano, pe docilità? e imprinting pensi che sia piu facile avere- ottenere buoni allievi?
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 07:58
....c50,Vasco,ma il discorso di lasciarli un'uscita per rinforzarsi...la si puo' attuare anche prima?  tipo giugno /luglio..o si rischia che ad ottobre si buttino in qua' e la'...un saluto...e grazie:-)
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 10:11
se sono giovani non ci dovrbbe essere questo problema forse giusto ?
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 10:33
io la vedo in maniera diversa da voi.I volantini secondo il mio modesto pare devono (per non prendere vizi)stare chiusi in una bella voliera e non liberati.Volantini da capanno non creano grossi problemi perche volano sempre li basta levare le teste matte,da terra è un po piu  complicata la fase di addestramento come dice c50 io tengo il 30% quando va bene,questo dipende anche da quanto sei pignolo.Femmine o maschi non trovo differenza.Un saluto
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 10:38
colombaccio 50 rivolgo anche a te solita domanda ritieni che allevandoli a mano sia più facile fare i volantini?
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 10:47
Bravo Befa hai fatto bene a sottolineare la differenaza fra piccioni

che volano sempre sullo stesso capanno, rispetto a piccioni che si usano da terra, sempre in posti diversi. Da un appostamento fisso più o meno bene volerebbe anche un  "tacchino" da terra la cosa è più dura, ecco che allora meno vizi si fanno prendere hai piccioni lasciandoli liberi, meglio è. Evitare che si abituino a buttarsi da tutte le parti, questo semplica la vita quando si va a caccia e rende più sicuro il rientro  dei piccioni. Questa è la mia esperienza di 20 anni di caccia fatta escusivamente da terra.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 11:03
Per il mio modo di vedere, confermato da proprie esperienze, i piccioni essendo abitudinari non se ne vanno mai dal loro luogo abituale di residenza.

Per cui non vi sono problemi, se lasciati liberi, per il rientro la sera.

Personalmente li tengo liberi tutto l'anno, chiudendoli la sera per ragioni di protezione dai predatori.

Per quanto riguarda i volantini da usare su palco ugualmente non vi sono problemi di sorta.

Importantissimo invece, sempre per i volantini da palco, che abbiano, oltre alla salute, anche massa muscolare alare sviluppata ed allenata, così si evitano molte attaccature su piante dovute a debolezze nel volo.

Anche la probabilità? di sfuggire all'attacco del falco dipende molto dalla capacità? di volo del piccione. Diverse volte mi è capitato che un falco attaccasse i volantini sia in volo che sulla posatora, ma mai nessuno è stato preso. Saluti.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 12:06
X Koala, GIANCARLO. I miei piccioni dal pomeriggio sono sempre fuori tutto l'anno.

Con questo metodo evito lunghi allenamenti, quindici giorni prima di ottobre sono sufficenti a stabilire chi può fare il volantino e chi resta a casa. Non ho mai trovato differenza tra un piccione che vola dal palco o da terra, adopero gli stessi piccioni in tutti i modi, va fatta una bella selezione ma una volta abituati non

danno alcun problema. Gli stessi piccioni che uso nel palco li adopero in caccia vagante in Toscana, posso cambiare posto anche due o tre volte al giorno, ma se sono

VOLANTINI non hanno problemi, anche cambiando palco sullo stesso appostamento non sbagliano mai, attenzione questi risultati li ottengo con maschi accoppiati. Anche le femmine mi hanno dato grandi soddisfazioni, ma non sono perfette come i maschi accoppiati. Tutti i piccioni volano ma quelli che possono fare i VOLANTINI sono pochi. Non è mai successo che un piccione che abitualmente esca dalla voliera si perda dietro ad altri. La loro casa sarà? sempre la voliera.
Titolo: Re: addestramento volantini
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2011 - 15:35
ciao, sono d'accordo su tutto però il problema di lasciarli liberi è che prima o poi ti beccano le malattie dei piccioni che frequentano fuori, io abito a Li  vorno anche se la voliera è fuori città? ed è già? successo, non a me che li tengo chiusi, che un bel giorno ti ritrovi senza piccioni perchè hanno contratto malattie da fuori. A questo punto l'alternativa è avere il capanno vicino oppure un posto dove farli volare e cominciare a portarlifuori di settembre è faticoiso ma grazie a Dio ( o alla pensione) il tempo io ce l'ho. saluti