Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 19:12

Titolo: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 19:12
Sei scatenato!!!
Ed io provo a venirti dietro.

Penso che la posizione del posatoio sia condizionata dal capanno. Cioè se il capanno è a ponente... posatoio basso sul davanti (controvento), se il capanno è a levante posatoio anche un pò più alto e sul dietro dell'albero. Vedi... in Romagna (per vederli arrivare) quasi tutti i capanni sono appoggiati nel lato mare, pertanto hanno la massima funzionalità? col vento che spira dalla Toscana. Come ho avuto occasione di dirti, io ho scelto di mettermi a levante e pertanto non vedo il mare, guardo esattamente ad ovest.

In questo modo gioco tanti colombi anche una volta passati.

Se i capanni sono in vetta ad una bella collinetta del senese, dolce dolce, penso possa essere utile avere più posatoi predisposti per i vari venti, oppure uno in cima alla pianta del capanno che agevoli il rientro dei volantini con qualsiasi vento.

In ogni modo penso che se il posatoio sarà? sui tre/quarti della pianta scelta per cacciare i volantini risulteranno più creduti.Un piccione che si posa in cima ad un albero rappresenta un soggetto che sta di guardia e che è pronto a fuggire al minimo dubbio, mentre un piccione che rientra più basso e più dentro la pianta, secondo me... sia ben chiaro... "secondo me" da più tranquillità? ai selvatici.
Queste sono discussioni davvero interessanti: non vedo l'ora di leggere le esperienze degli altri amici del forum.

Io le mie sensazioni ho avuto il "coraggio" di esternarle subito. Ciao.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 20:56
Il posatoio migliore in assoluto, ma molto difficile da realizzare e da gestire, è quello all'interno della pianta, proprio al centro.
In questo modo i volantini, attraverso un tunnel creato naturalmente con le potature, entrano decisi nel cuore della pianta  come fa il colombaccio che va a cercare i rami più grossi e spariscono completamente alla vista dei selvatici.
Questo sistema è il più credibile in assoluto, l'ho visto coi mie occhi ma non è semplice da realizzare.
In ogni caso la credibilità? del posatoio, oltre il posizionamento rispetto ai venti, è caratterizzato dal numero dei volantini che vengono utilizzati.
Secondo me, ma è solo un mio pensiero che pesca comunque nella tradizione Umbro-Marchigiana, è più efficace un volantino che va a posizionarsi su una pianta, che dieci piccioni che alla fine si ammassano in un metro quadrato di posatoio......
un caro saluto
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 21:16
ciao levante,io caccio con il posatoio dietro il capanno non molto alto,perche non gli voglio mandare i volantini di punta,questa è una mia idea ma vedo che funziona abbastanza.Un saluto
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 21:44
Ciao Befa, condivido la tua idea.....a presto...un abbaccio  Levante
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 21:51
Anch'io li ho dietro rispetto all'arrivo,pero`quando partono non partono mai nella stessa direzione,per fortuna sul capanno c'ho un falco(il mi figliolo)che li vede quasi quando li vedono i piccioni,quindi secondo come si comportano,li posso rimandare e fargli fare un'altro giro.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/03/2011 - 22:05
La posizione migliore del posatoio, tutto dipende da questo particolare se sbagli

tutto il resto non serve a nulla o quasi. Determina tutta l'impostazione ed il posizionamento degli alti zimbelli, in pratica tutto dipende dalla posizione del

posatoio. Non ci saranno mai se o ma, ogni appostamento  deve avere il suo capanno principale e il posatoio nel punto giusto. Cercare il posto più comodo nella maggior parte dei casi vuol dire sbagliare tutto. Solo una pianta sarà? la più efficace per mettere il posatoio, quì comanda il colpo d'occhio che solo il "CACCIATORE" ha.

Non vi curate del capanno, pensate per prima cosa al posatoio e alla sua posizione,

là? dove ci vuole, sempre sopra un ramo messo in orizzontale e all'altezza del taglio del bosco, mai più alto e troppo in vista. Se la pianta non mimetizza bene il capanno, posizionate il capanno più dietro anche a tre o quattro metri distante, ma fate volare i piccioni solo li. La sua posizione deve far sì che i piccioni escano sempre nella direzione del passo , mai contro, bravo Comandante questo è l'argomento più tecnico per questa caccia tutto dipende dal posatoio. Questo è quello che "IO" credo sia giusto, tutte le altre opinioni hanno lo stesso valore. Tutto ciò che darà? la certezza di aver centrato l'obbiettivo lo constaterete da voi stessi.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 14:38
Mah...

In questi anni ho visto alcuni dei Nostri appostamenti, ed ognuno ha optato per delle soluzioni diverse, sicuramente valide ed adattate alla situazione.

Ho visto il famoso posatoio "posteriore" di Befa, che a leggerlo sembra messo chissacome e se invece lo vedi capisci che ha senso.

Lo stesso posatoio non andrebbe bene nel mio appostamento o in quello di Piolo o di Vasco perchè sono fatti diversamente.

Comunque a mio parere il posatoio deve essere messo a 3/4 di pianta all'altezza degli occhi del capocaccia che vede il passo e tiene sottocchio i richiami che si accorgono dell'arrivo dei colombacci.

Se possibile sarebbe da metterlo facilmente raggiungibile ai piccioni ma allo stesso tempo invisibile ai colombacci, come se i volantini scomparissero una volta posati...

Concordo anche io che far vedere un branco di 15 piccioni posati tipo galline potrebbe insospettire i colombacci smaliziati.

Poi c'è un modo per vedere se il posatoio va bene, fate mettere le palombe, e se vi si mettono sopra ilposatoio o li vicino vorrà? dire che gli piace!!! (NON SCHERZO!)
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 19:03
hai ragione Palombaro a non scherzare: è vero!!!!!!!!!!
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 19:37
bravo Palombaro

L'ultima frase è vangelo
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 19:48
Fra le varie teorie espresse dagli amici del forum, trovo più convincenti quella di Adorin e di Levante, i miei posatoi sono quattro. due, di singoli volantini che vengono ospitati da una forcella di sughero a bilancia, gli altri due posatoi, uno frontale e uno laterale, ospitano ognuno 6/7 volantini. Sono costruiti con bacchiole di sughero di diametro 3/4cm con direzione sfalsata e sono relativamente nascosti, e comunque circa un metro sotto le cime. I piccioni vi rientrano bene perchè c'è un'avvallamento sulla sx, ovest, che gli permette una facilità? di atterraggio e la partenza è in direzione est, priva di ostacoli. Non mi piacciono i soldatini in fila, però sono i risultati che contano ......

un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 20:28
Personalmente preferisco il posataio verso nord in modo che al rientro i volantini giungano dalla direzione di passo, per quanto riguarda l'altezza, possibilmente circa un metro sotto la cima del capanno in modo da averli anche all'altezza della mano x mandarli.

Saluti
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 20:58
Ho letto con molta attenzione tutti i vostri commenti, ma vedo che ognuno adatta il proprio volatoio alla disposizione del proprio appostamento quindi non ci può essere una unica verità? infallibile. Io caccio da terra anche nel periodo del passo, ma credo che una delle cose fondamentali sia quella di non dare mai i volantini di punta e se possibile cercare di relizzare il posatoio nella posizione in cui  il rientro dei piccioni non faccia individuare l'appostamento ai colombi in curata. Scusate se non sono stato molto di aiuto.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 16:46
Scusate una cosa: aldilà? dell'altezza del posatoio, nel mio caso oltre un metro più in basso dalla linea superiore del capanno ( per intenderci dalla ns. testa ) e l'orientamento verso nord-est che abbiamo scelto, i volantini mi escono sempre contro vento e sempre contro vento rientrano; molto spesso capita di farli partire dopo che sono passati, ma questo é un altro aspetto della questione. Per quanto detto non mi torna molto l'esempio portato da Vasco e cioé che i piccioni debbano uscire sempre nella direzione del passo: o non ci ho capito niente ( e questo é sicuramente possibile)oppure il piccione sa di per sé che parte e rientra meglio con il vento sul petto!!!! Vasco !!! Aldorin !!!! Levante !!!! e tutti gli altri che sicuramente ci capiscono più di me: ma davvero non ci ho capito niente????????

Aspetto vostre dritte ( e come promesso una vostra visita al mio capanno).

Ciao a tutti. Alberto
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 16:47

Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 17:41
ciao Alberto

non andare in crisi mistica!

Dai... dai...

Ti dico come fanno i miei piccioni (sono due, ma li uso uno alla volta... così li alterno e si stancano meno): ho le spalle all'est, guardo a ovest/nord-ovest e quando il volantino/i escono puntano a nord ovest e rientrano come se un soggetto di un branco di passo avesse creduto e tornasse indietro.

Questo volo è particolarmente creduto coi venti dei quadranti nord orientali.

Quando c'è levante schietto... ma proprio deciso... si allontanano e si alzano per poi tornare in lunghe picchiate senza bisogno di battere le ali: sono molto, molto creduti.

Poi... più basso (70/80 mt) rispetto questo capanno che è il principale (dove caccio al 90%)ho un'altro capanno che questa volta guarda nord ed è protetto quando soffia forte il vento dalla Toscana verso l'Adriatico: in questa situazione è impossibile "riprenderli" e li devo giocare con buon anticipo.

Secondo me ciò che attira i colombacci è un piccione che entra in un albero e ciò che li spaventa è un piccione che esce da un albero. Fatti i dovuti conti: comportati di conseguenza.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 17:50
mi accorgo di non aver risposto, o averlo fatto in parte: nel mio caso, normalmente, escono ed entrano sul fianco della migrazione.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 17:59
Buonasera Aldorin,

guardiamo se dall'alto della tua saccenza risponndi anche a me:

ho il capanno rivolto verso sud,est ovvero il  sole mi nasce sulle mie ore 14 .I colombi per lo più mi vengono in direzione ore 12, ore 11, ore 10 e forse anche ore 9, come devo collocarlo il posatoio in rapporto al transito direzione dei voli. Un saluto e come VA?
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 18:01
Caro Aldorin altro  dilemma che solo tu mi puoi risolvere  qui son tutti professori  ma poi alla fine ........ come mai  se soffia un flebile sud si caccia meglio e le curate sono migliori anziche quando tira un nord-nord ovest.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 19:47
Ciao koala

la mia più che saccenza è passione e la smisurata passione mi porta a dire cosa penso: ma sono solo sensazioni personali dettate da esperienze personali.

L'ultima frase che ho scritto ad Alberto è adatta a tutti: quindi anche a te.

Cerca di fare vedere colombi che entrano e non colombi che escono... tutto qua.

In quanto al vento... evidentemente il tuo capanno predilige il sud per la conformazione dei monti che hai attorno.C'è anche da dire che il sud abbassa i voli... e poi caro Koala... ognuno è professore a casa propria: quindi sei proprio tu che sai, meglio di tutti noi, come funziona da te, al tuo capanno.

Ciao!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 22:05
Ciao Albertodonatini.......a me sembra piuttosto normale che i tuoi piccioni partano contro vento e rientrino col vento in petto......fanno tutti così.
Chi è costretto per la posizione del capanno a dare i piccioni di punta lo fa quando i colombacci sono ancora lontani o appena passati......
Certo, se uno ha la possibilità? di nascondere il posatoio alla vista dei colombacci orientandolo, a seconda della posizione del capanno, a nord-ovest o sud-est....beh questo, secondo me, sarebbe l'ideale.
Per chi ha spazio per il volo dietro il capanno, e dietro intendo nella parte opposta rispetto al punto d'arrivo dei colombacci, (che spesso corrisponde a sud, sud-ovest), è pure interessante posizionare un secondo posatoio con anche solo un piccione che rimane molto nascosto e per questo utilizzabile per la ripresa di colombacci che non hanno degnato ai primi volantini o da impiegare quando si hanno i colombacci di punta e vicini e far partire i volantini posizionati davanti o sul fianco sarebbe troppo rischioso.
Credo che anche Befa utilizzi questo tipo di posatoio, vedrai che anche lui dirà? la sua. Ciao un saluto Levante
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 01:26
X Albertodonatini. Cerco di spiegarmi meglio: come ho detto i piccioni devono uscire dal posatoio con la stessa direzione del passo. La direttrice di passo è nordest sudovest, la posizione del capanno non ha una direttrice, e cioè puoi guardare in ogni direzione, al contrario la posizione del posatoio può essere a piacimento verso sud o nord,

con una direttrice ben determinata dalla sua posizione.

E fino qui siamo tutti daccordo, ma se i colombacci vengono da nord, nordest o est, io, posizionerò il posatoio direzionandolo verso sud, in modo che quando mando via i piccioni vadano verso sud,o sudovest, secondo la conformazione del posto, certamente rientreranno sempre con il vento sul petto incondizionatamente dalla posizione del  posatoio. Quando avvistiamo i

colombacci da molto lontano, la posizione del posatoio è meno determinante, ma se per ipotesi

ci accorgiamo tardi e magari arrivano alti, in questo caso bisogna dare il via appena passati, e i volantini devono uscire nella stessa direzione di passo in modo che voleranno sempre di fianco o dietro ai colombacci. Ecco perchè non si deve mai posizionare il posatoio, dove è possibile, difronte la direzione di passo. Bisogna tener presente che

quando i colombacci sono in curata vengono verso il capanno sempre prendendo il vento di petto, ma se sono passati e per tornare nella direzione del capanno hanno il vento di coda non cambieranno mai direzione, a meno che sei in fondo ad un canalone che è il posto che gli piace più per posarsi. Le curate migliori avvengono quando i piccioni girano verso il capanno quando sono appena dietro o di fianco ai colombacci, ecco il motivo perchè si deve posizionare il posatoio nella stessa direzione, al contrario i piccioni non voleranno mai dietro o di fianco ai colombacci. Io la vedo così, e spengo il computer, ciao e grazie di tutto. Cordialità?. Vasco
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 09:25
A prescindere dalla posizione geografica dell'appostamento anche secondo me è fondamentale che il piccione voli parallelo (di fianco) alla direzione di passo, come diceva aldorin infatti quando il volantino rientra da l'impressione di uno o piu colombacci di passo che vanno a posarsi nella macchia....ed è quello che dobbiamo imitare.

Ho visto il posatoio del capanno del presidente Paci questo autunno, beh dire che è invisibile è poco...praticamente è un microposatoio da due piccioni nascosto da una frasca di pino...il piccione rientra praticamente scomparendo dentro al pino...molto simpatico come posatoio e sicuramente con impatto visivo nullo.

Anche quello a distanza di Rimescolo mi è piaciuto parecchio tanto è vero che se ce la facessi vorrei farne uno ad una decina di metri dal capanno dove generalmente vengono le palombe in curata per usarlo come una via di mezzo tra filolungo e volantino corto, ovvero da fargli fare un giretto sopra le piante e riatterrare quasi subito...

X C50:

A me è  capitato anche che le palombe si buttino a metà? pianta, cioè proprio nel fitto tanto da dover sparare verso il basso dal mio capanno....ed erano 5 colombacci non tanti.

Quindi anche li tutto può succedere.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 16:38
Ciao ho letto con attenzione tutti i vostri commenti e ho scoperto che mi sà? che devo rivedere qualcosa nel mio palco.... Vi volevo chidere un consiglio... dato che la mia caccia è su una pineta di abeti è meglio fare la famosa "rasata" delle piante cioè potarle tutte alla stessa altezza o lasciare le cose come stanno?
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 16:55
Ciao Baldo, a Populonia che è un posto di passo meraviglioso che concentra numerose rotte, tutti i capanni hanno le rasate che si distinguono a distanza.

In altri posti lasciano piante alte di buttata (quando ci sono) che non impediscano comunque una buona osservazione e agilità? nel tiro.

Per quanto mi riguarda poto a forbice e non a forbicioni da giardiniere per farti capire,lasciando più possibile cime naturali.

Dici che hai armato una abetaia, e a parte il fatto che non so se sia permesso tagliare le cime, non credo che una rasata sia accattivante, le rasate da noi interessano macchia mediterranea prevalentemente di leccio, che per il tiro a volo sono valide.

un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 17:51
Secondo me la rasata è utile ma serve sopratutto per far vedere bene i piccioni e per far rientrare bene i volantini...quindi se riesci a fare questo senza tagliare le cime, magari potando poco e lasciando la pista d'atterraggio un po' "mossa" è meglio.

Tralaltro, gli abeti se gli tagli la punta non continuano a crescere in altezza (non vorrei dire una minchiata, ma mi pare proprio che sia cosi).
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 22:00
Ok allora semmai dò una sistemata senza tagliare nulla.... Grazie mille dei suggerimenti ciao!!!
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 22:55
Ciao Loris, con me sfondi una porta aperta...se vieni al mio capanno vedi che non raso nulla...o meglio spunto qualche ramo che impiccia per vedere o per volare i piccioni, ma da lontano non riconosci la rasata di sicuro...aproposito domani vo dal barbiere.
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 15:53
Colombacciaio50 sei un Grande !!!

con stima giovanni !
Titolo: Re: posatoio basso o alto dei piccioni qualè la posizione migliore.
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 16:29
Le sarpe, se sono quelle che dico io, sono bone, certo le devi mangia subito ma sono bone.

Ho fatto i capelli....