Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 21:51

Titolo: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 21:51
http://img862.imageshack.us/i/009t.jpg/
questo e' il penultimo ibrido che mi e' nato vi piace? e' accanto a 2 colombaccini c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 22:00
come esemplare mi sembra molto bello ..cosa sono ?femmina colombaccio e il maschio che colombo è ?o viceversa ? ne hai altri ?caratterialmente come sono?piu simili al colombacccio o al colombo ? io adesso ho fatto una mescolanza in voliera tra colombi e colombacci ma mi sembra che non si degnino di uno sguardo come devo ffare per farli accoppiare ?saluti ..
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 22:06
mai visto una cosa troppo bello complimenti
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 23:38
Complimenti C67 !! :)
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 12/03/2011 - 11:38
complimenti colombaccio 67 è più bello dei selvatici
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 12/03/2011 - 20:06
x tom 72 quello che hai visto nella foto mi e' venuto tra maschio di colombaccio e femmina di piccione tenebroso (e ancora piu' difficile),ho 6 coppie ,una maschio di colombaccio e femmina di piccione e le altre 5 viceversa, comunque ne ho altri di ibridi caratterialmente sono docilissimi dal momento che li allevo a mano.per fare accoppiare i piccioni con i colombacci io faccio cosi': prendo 4/5 piccioni che mi piacciono, piccoli, e faccio uguale con i colombacci, li faccio crescere insieme poi quando sono diventati adulti vedo il maschio e la femmina piu' portati e li metto in una voliera non troppo grande e mi si accoppiano cosi',a parole sembra facile ma in realta' non e' cosi ci vuole tanta pazienza e passione, solo cosi' si possono ottenere dei risultati.saluti c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 10:19
bella prova Gianluca...bravo.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 13:06
http://img692.imageshack.us/i/009bpx.jpg/
questo e' un'altro esemplare di circa 40 giorni tra una femmina di colombaccio e maschio di piccione francese.quale vi piace di piu'? c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 14:31
Quest'ultimo è bellissimo... ma il primo mi fa impazzire ! :)
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 15:32
belli tutti e due ma il primo e' favoloso ciao claudia.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 16:08
splendidi entrambi bravo c67,il secondo con maschio francese non doveva avere bande nere,da dove son venute?
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 18:52
mk2 il suo fratello che e' nato l'anno scorso non le ha bande nere,a questo invece gli sono venute c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 20:22
Dato che non è ipotizzabile che le bande possa averle trasmesse la femmina di colombaccio e risaputo che il Francese non ha le bande, ne consegue che nel maschiio Francese scorre anche sangue spurio, probabilmente Ternano.

Comunque complimenti per i Tuoi ripetuti successi. Saluti.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 22:00
bravo amico mio, risultati estetici a parte la tranquillita' e la docilita' che infondi hai tuoi colombaccini e' davvero notevole un rapporto uomo-selvatico che i verdi ambientalisti  e wwf dovrebbero ammirare ed imparare fin dove arriva la passione l umanita' e la sensisibilita' dei "BRAVI CACCIATORI" va a fondersi e sposarsi con la natura rispettandola mimetizzandosi stando in silenzio e onorando la tradizione caccia, si va ad instaurare un rapporto uomo-selvatico una conoscenza un "amicizia" che ha dir poco dello straordinario che in nessun altro caso si vede, sara' per via della passione e dell amore che spinge il cacciatore a conoscere nell intimo il suo selvatico preferito fino ad instaurarci un rapporto di amicizia e perche' no anche di affetto!

Chissa' se un giorno vedremo ibridi nati da accoppiamenti in natura, e magari sorgerne una nuova razza!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 14/03/2011 - 11:35
ciao Royal
in merito ad ibridi nati in natura ti/vi racconto una storia vera.
Ho un amico, un buon amico, che vive in Abruzzo. MI ha raccontato proprio lui di un fatto a dire poco straordinario: si tratta di un piccione maschio e di una femmina di colombaccio che si sono accoppiati naturalmente e che hanno deposto le loro uova dentro un vecchio rudere. Il mio amico, quasi incredulo, ha seguito la loro storia d'amore ed è poi diventato genitore adottivo di un soggetto ibrido che tutt'ora usa come zimbello a caccia. Come vedi/vedete la natura è davvero prodiga e non smette mai di stupirci.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 14/03/2011 - 16:25
Complimenti veramente tanto,sono entrambi bellissimi ma il primo è da fantascenza.

Qunado si parla di passione!!!!!

Ancora fortissimanente complimenti
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 14/03/2011 - 18:29
Sinceramente in natura a parte questa che mi hai appena raccontato Aldorin non mi e' mai successo ne di sentire ne di vedere una storia del genere comunque ci credo la natura da quando e' stata creata non ha mai smesso di insegnarci cose! mi domando ora ma un ibrido che verso fa' quello del piccione o quello del colombaccio?
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 14/03/2011 - 18:43
complimenti per i soggetti sono davvero stupendi...deve essere davvero difficile raggiungere qst risultati..pereo mi viene voglia di tentare!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 14/03/2011 - 19:44
x royal42 amico mio l'ibrido e' tutto e' per tutto il colombaccio tuba come il colombaccio con un suono piu' cupo,quando e' in ammoro fa come il colombaccio alza la coda come il colombaccio anche gli occhi gli vengono piccoli come il colombaccio , comunque dalla mia esperienza del piccione prende un 25%, solo per la morfologia, il resto e' un colombaccio ciao grande c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2011 - 18:35
aggiungo alle precise informazioni di colombaccio67 che per passione, dopo tanti anni, sono riuscito anche ad avere figli e nipoti di ibridi. In questo caso, tornano a primeggiare le caratteristiche del piccione.... e per questo sto tentando di rinserire salgue di colombaccio. Alcuni figli di ibridi sono come i genitori (ibridi), mentre altri somigliano molto di più al "sangue" di piccione che c'è dentro. Sono, insomma... normalissimi piccioni. Credo occorrerebbe accoppiare ibridi provenienti da diversi proprietari e così facendo rinsanguare le linee riproduttive.

Che "maledetta" passione che abbiamo... fra tutti...

Ciao!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2011 - 20:27
in molti sostengono che la percentuale piu alta di morfologia i pulcini la prendono dalla femminama non me io personalmente non me la sento di soatenere questa teoria a nche perche ad esempio posso portare il  primo ibrido di colombaccio 67 padre colombaccio madre picciona ma e' simile in quasi tutto al colombaccio...forse mi avvicino piu alla teoria che prendono la maggior parte dai maschi!voi come la pensate avete esempi che dimostrano il contrario?
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2011 - 21:01
ciao giamp, i francesi che conosco io un po di bande le portano, magari leggerissime ma ci sono. io ho una coppia di maschio francese per femmina figlia di francese per rosato, e ti posso garantire che il mio francese porta un po di verghe nere. il mio maschio è puro al 100%.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2011 - 21:54
Quella degli ibridi è un'esperienza che ho iniziato stamattina mettendo col mio giovane colombaccio, una femmina di piccione, "la più amata in voliera", un'autentica rovinafamiglie.
Ma se vale anche negli ibridi La regola dei fattori recessivi, non potrebbero   due ibridi, simili al piccione, generare un soggetto del tutto simile al colombaCCIO?
un saluto
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2011 - 23:23
Sì "blues76", hai ragione ma in modo sfumato, mentre nell'ibrido mi sembrano abbastanza marcate.

Comunque nel nostro caso parlare di razze e razze pure è un pò come parlare del sesso degli angeli.

Gli incroci ed i rinsanguamenti fatti nei decenni non permettono più, a mio parere, nessuna certezza.

Lo stesso Francese penso sia il frutto di incroci passati dei francesi, così come il Ternano di noi italiani, figuriamoci per tutti gli altri successivi.

Comunque anche il Livornese mi sembra che fosse barrato. Ciao.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2011 - 11:44
ciao giamp, sicuramente i piccioni che circolano nelle nostre caccie sono super incrociati, ti dicevo che il mio maschio è puro perche me lo sono fatto portare dalla francia da un mio amico italiano. comunque bellissimo esemplare di ibrido. quando si tratta di un ibrido non esiste il divieto della legge se uno volesse utilizzarlo nella caccia?
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2011 - 18:15
Boh, non so cosa dire, veramente non so neanche se per l'ibrido Piccione/Colombaccio vi è l'obbligo dell'inanellamento e registrazione per la semplice detenzione a casa, così come previsto per il colombaccio.

Per quel che ne so io mi pare che il Regolamento regione Marche parli solo di specie appartenenti alla fauna selvatica cacciabile. Dovrò rivedermelo.

Per l'uso a caccia come richiamo, sempre per quel che ne so io, l'interpretazione nella nostra Regione, o più precisamente nella provincia di Ancona, sia ammesso l'uso del colombaccio solo per chi ha scelto l'opzione di caccia da appostamento. Per l'ibrido Piccione/Colombaccio non so ma penso che possa venire equiparato al colombaccio. Saluti.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2011 - 21:23
Si va per intuito,ma per me un ibrido non e
fauna selvatica,ma un incrocio nato in cattivita
,e dovrebbe rientrare per forza nella circolare del Ministero dell'ambiente sull'uso dei piccioni allevati per sport,o alimentazione.

Cioe`tra i normali piccioni.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2011 - 21:45
OK, Ribaltina, secondo logica e riflettendoci su, penso che Tu abbia ragione.

Quello che mi lascia perplesso è che nella nostra regione, Marche, almeno per quello che ne so io, non vi è alcuna normativa riguardante i piccioni da richiamo. Mentre per i richiami di specie appartenenti alla fauna selvatica, sia di cattura che di allevamento vi è un regolamento molto stretto, specialmente per l'allevamento.

Anzi sarebbe proprio il caso di chiedere alla Regione di rivederlo.

Per cui qualche dubbio mi rimane.

Mi farebbe piacere sentire anche il parere degli altri allevatori/utilizzatori di ibridi Colombaccio/Piccione del forum, anche se di altre Regioni.

Mi sapresti dare, Ribaltina, gli estremi della circolare ministeriale?

Ciao, grazie.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 14:30
ciao giamp, anche nella provincia di pesaro si puo utilizzare il colombaccio solo se si ha l'opzione da appostamento fisso. io penso che il ragionamento di ribaltino sia giusto e logico, garzie comunque per le vostre risposte.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 14:32
ciao giamp50
gli ibridi li uso a caccia come zimbelli. Come volantini non sono del tutto affidabili.

Circa le norme... ti faccio sapere che l'Emilia Romagna prevede la legittimità? dell'uso del piccione domestico e del germano domestico ai fini di richiamo. Per il colombaccio diverso discorso...

A lume di naso seguo il ragionamento di Ribaltina e non trattandosi di fauna selvatica credo proprio non esistano problemi. Resta sempre il cosiddetto "maltrattamento" che rappresenta una pesante spada di Damocle...

Sarà? interessante essere presenti al convegno di Urbino per ottenere chiarimenti in merito.

Infine, visto il limitatissimo numero di soggetti ibridi esistenti, credo che il legislatore non abbia affrontato l'argomento in nessuna regione italiana. In buona sostanza: non esistono divieti.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 15:36
Sì, blues76/Aldorin,

in effetti nella regione Marche non vi sono norme che disciplinano l'uso di richiami di specie non appartenenti alla fauna selvatica.

Per cui dovrebbe valere il principio che ciò che non è vietato è permesso.

Comunque dal comma 6, art.31, legge regionale 7/95
"6. Non sono considerati fissi, agli effetti della opzione della forma di caccia in via esclusiva, gli appostamenti per l'esercizio venatorio agli ungulati, ai colombacci e quelli, di cui all'articolo 14, comma 12, legge 157/1992, senza richiami vivi o che usano richiami non appartenenti alle specie della fauna selvatica."
si desume anche una implicita autorizzazione al libero uso di richiami non appartenenti alle specie della fauna selvatica. Saluti.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 16:00
Anche in Toscana per quanto riguarda l'uso degli ibridi, non c'è nessuna normativa in merito, pertanto al momento l'ibrido è assimilato al piccione e l'uso è consentito nella attività? venatoria.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 17:34
colombaccio67 complimenti vivissimi per i tuoi ibridi!

Posso avere la tua e-mail o un tuo recapito?

grazie a presto!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 18:26
x music la mia mail e':hedstron@live.it grazie a te a presto
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 17/03/2011 - 19:52
http://img200.imageshack.us/i/003hz.jpg/
questo  e' nato lo scorso anno nato da maschio piccione tenebroso e colombaccio femmina
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 18/03/2011 - 15:03
tutti gli ibridi sono categoricamente privi di collare.
secondo voi... qualìè il motivo?
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 18/03/2011 - 16:03
anche l'ultimo e stupendo!!complimenti ancora per questi esemplari bellissim...ho ancora piu voglia di provare anche io ..devo decidermi di riprendere qualche colombaccio..visto ke nn ne ho piu..
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 18/03/2011 - 19:43
grande c67, questo ultimo e' strepitoso complimenti... continua a farne degli altri cosi! ciao claudia
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 18/03/2011 - 20:56
x Aldorin è finita la tintura ciao giovanni
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 19/03/2011 - 19:12
e va beh Giovanni... diciamo che è finita la tintura!
Ciao.

Ooohhh Giovanni: stamattina abbiamo visto dei bei branchi al Muraglione. Sono passati tutti prima di far colazione e stappare boccie. Dopo le botte dei tappi non si è visto più niente!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 19/03/2011 - 19:45
Riguardo all'uso dell'ibrido di colombaccio mi pare che la regione Lombardia confermando l'uso del colombaccio reciti  e suoi ibridi ,questo nel calendario 2008 -2009 o 2009 2010 quando non era consentito l'uso del piccione ,ora non ho sottomano i calendari passati ma si può contrlloare ciao Giovanni
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 19/03/2011 - 19:48
bravo c67 se li tingi tutti cosi' sembri proprio pablo picasso!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 20/03/2011 - 19:40
grazie claudia per avermi paragonato a picasso,e' un bel complimento c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 11:31
riassumendo su ibridi
è + facile con piccione maschio e colombaccia avere un (uno) ibrido f1 maschio fertile

che va allevato a mano altrimenti piccione lo ingozza troppo

il collare è una caratteristica recessiva al 100 % ibrido ne sarà? sempre privo

disegno sulle ali = al colombaccio

solitamente testa un pò grossa come il piccione
se questo ibrido lo accoppiamo con una picciona cosa succede

so per certo che se nasce una femmina f2 è sterile ovaio non matura ovociti non farà? mai uova  quindi ci fermiamo qui

i maschi dovrebbero essere fertili

domanda i pulli f2 devono essere allevati a mano ?
sempre + difficile...

 sarebbe bello accoppiare ibrido maschio f1 con colombaccia

o maschio f2 con colombaccia altrimenti i caratteri del colombaccio si perdono

e si ritorna ad avere dei piccioni
mitico Aldorin aspetto consigli e critiche costruttive

ci sei riuscito ad accoppiare ibrido con colombaccia ?

un saluto a tutti :-)
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 13:56
ciao spinelli giovanni

la femmina di colombaccio, per ora, l'ho accoppiata con un figlio maschio di ibrido e picciona che somiglia più al piccione che al colombaccio.

mentre sto lavorando (anzi sono "loro" a lavorare...) con figlio di idrido maschio (che è venuto uguale al padre ibrido) e femmina figlia di ibrido e picciona che invece somiglia ad una colombella).

vediamo...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 14:37
aldorin scusa ma non ho compreso bene questo passaggio.

Spinelligiovanni diceva di accoppiare un ibrido M con picciona F.

Te la colombaccia F l'hai accoppiata con un figlio di un ibrido M e non con un ibrido 50/50?

Perchè chissà? se accoppiando un M di ibrido 50/50 con colombaccia F possa magari tornare fuori il collarino....
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 15:50
si bighunter84

nel 50% dei soggetti ci dovrebbe essere il collarino ...

se no H2o2 a 60 volumi + polverina in 10 minuti il gioco e fatto :-)

Caro Aldorin solitamente i tuoi F2 ( figli di ibrido x piccione ) li allevi a mano o ci pensano i genitori ?

le femmine F2 ti hanno mai fatto uova ?

io ho solo un ibrido che sta facendo il nido lo ho accoppiato con una rosata livornese

speriamo bene !!!

saluti a tutti :-)
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 19:00
ciao giovanni

li lascio allevare ai genitori... non ho più pazienza (o forse ho meno passione)

le femmine F2 non mi hanno mai e poi mai fatto uova.

Il mio allevamento è così comnposto:

a) femmina colombaccio e maschio (figlio ibrido e picciona)

b) maschio ibrido e femmina picciona

c) maschio ibrido e femmina piocciona

d) maschio (figlio di ibrido e picciona e femmina (figlia di ibrido e picciona)

che poi sono i miei zimbelli che utilizzo a caccia (non tutti).

dimenticavo ho anche una femmina F2 che è con un piccione ma non fa uova.

I piccioni sono i cosiddetti "francesi" che portai a casa dalla Gironda tanti (ma tanti) anni addietro.

Un caro saluto e tieni botta che con un pò di fortuna si può arrivare chissà? dove...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 19:39
Quindi ancora niente tra ibrido e picciona?

Qual'è l'età? che devono avere i soggetti per combinare qualcosa?
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 22/03/2011 - 20:09
x bighunter io e' tanti anni che provo ad accoppiare ibrido con picciona, ibrido con colombaccia pero' le uova non sono mai fecondate.ibridi ne riesco a fare 4 o 5 l'anno, ma per quanto riguarda l'ibrido che riproduce rimango un po' scettico,senza nulla togliere a chi e' riuscito in questa impresa, ci vuole anche tanta tanta fortuna, tanta pazienza, tanto io non mollo. c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 12:04
Non lo dico per vantarmi (è solo questione di "culo"), ma sono riuscito ad avere figli e nipoti di ibridi.

Alcuni sono splendidi (come i genitori-maschi ibridi) altri sono piccioni mediocri o anche bruttini.

Normalmente il colombaccio diventa fecondo dopo il primo anno di vita; i miei maschi ibridi sono vecchi... avranno 7/8/9 anni. Penso occorra anche per i maschi di ibrido un buon annetto e poi le prime covate possono essere "chiare".

Un saluto a tutti i passionisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 19:07
aldorin hai ragione e proprio una questione di culo io per ora non c'e' l'ho.mi potresti mandare qualche foto dei figli degli ibridi solo per curiosita' per vedere come sono se per te e' possibile.saluti c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 23/03/2011 - 19:41
OK col67

una volta o l'altra faccio una foto e poi te la mando.

I miei soggetti, purtroppo, riportano un accenno di barre nere alle ali. E pensare che non c'è saqngue di ternano dentro. Ma come dice Paci... la columba livia torna fuori e con lei le bande nere.(tipo colombella, tanto per intenderci)

Ciao.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 10:16
ibrido ha i tempi del colombaccio è maturo dopo l'anno di eta' e si accoppia da marzo ad agosto ( il signor Paci... forse l'ho visto in un video ma non sono sicuro )
sicuramente le bande nere appena accennate a caccia non influiscono ....

meglio un ibrido con bande nere che 10 piccioni senza !

chi è daccordo con me ?
Anche se hai meno passione per ora Aldorin sei stato il + bravo a fare riprodurre ibridi la fortuna aiuta i tecnici ;-)
un saluto a tutti :-)
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 12:21
Carissimo Dott. Spinelli, sono daccordo con te, meglio un ibrido con le barre che 10 piccioni dipinti.Il comportamento dell'ibrido, sia sulla rachetta che sul rullo é importante, nobile,rispetto alla posizione che in genere può assumere un piccione, pertanto condivido la tua opinione. Un saluto da Siena
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 24/03/2011 - 20:39
gas54 noi appassionati si cerca sempre di migliorare le razze di piccioni,per avvicinarsi  quanto possibile al selvatico. siamo riusciti a fare gli ibridi e alcuni sono riusciti anche a fare i figli degli ibridi, ma la perfezione e' il colombaccio, valgono di piu' 3 colombacci validi che tutti gli incroci di vari piccioni. c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 06:27
C67 ti scritto un articolo su "colomba fasciata" in merito alle colombe corensis, fammi sapere se ti interessa qualche altra notizia.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 16:00
hai ragione Gianluca ma ibrido e molto + semplice da gestire !

saluti
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 17:54
giovanni hai ragione l'ibrido e + semplice da gestire ma meno facile da fare e sai quanto ci vuole per farne uno.saluti c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 25/03/2011 - 18:09
proprio oggi ho separato una colombaccia con due piccioni giovani...vediamo se per la fine dell'estate riescono a combinare qualcosa...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 10:27
a questo punto dovrai farceli vedere....
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 12:27
mi metto in fila dopo bighunter84.... e mi sa che la fila s'allunga eh... s'allunga...
ciao!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 13:46
colombaccio50,sono pronto anch'io a mettermi in fila per vedere questi piccioni slavi, ma chiedo non avranno fatto mica la guerra del Kossovo.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 19:47
simpatico gas54!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 20:02
Attenzione ai piccioni slavi, li tiene vicino ai fossi dove trovarono le teste del MODIGLIANI, vi ricordate erano false...meditateeeeeeeeeeeeeee

ciao comandante, sempre pronto....
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 21:03
Sotto sotto ci penso, non è che il CAPITANO, come dice rimescolo ci tira qualche scherzo, comunque la razza slava se ha preso dalle donne........mi metto in fila.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2011 - 23:29
...il Comandante riesce sempre a stupirci.....e siccome sono patito di piccioni, mi metto in fila anch'io per vedere i piccioni "slavi".......un saluto
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 18:38
ma li avete mai visti i piccioni portoghesi?sono un misto tra un arabo e un blue de gascoigne simile al colombaccio come struttura e volo coda lunga ali corte senza verghe come il colombaccio e affusolato appena ho le foto le metto qui sul forum ciao c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 18:47
e ti ci metti pure tu col67 a stuzzicare la fantasia di noi poveri ammalati.

Oggi ho fatto un pò di foto ai figli di ibridi... prima o poi li sparo nel sito.

Ci sono fratelli sono completamente diversi: chi somiglianti al padre ibrido e chi invece al piccione di Guascogna.

non appena sarà? facile e snello inviare immagini (io sono negato) lo farò.

un saluto a tutti e vogliamo vedere quelli slavi del comandante e quelli arabi-portoghesi di col67.

Sempre più intrigante....
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2011 - 19:11
Oggi il mio piccione inizia a infastidire la colombaccia,ma per il momento riceve solo botte da orbi.

Sbrigatevi a inserire ste foto che sono curioso....comunque oggi alla fiera dell'agricoltura a Perugia ne ho visti veramente tanti di piccioni belli....mi èra presa voglia di provare qualche pastrocchio.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2011 - 14:55
Per C67: ma tu di dove sei? Te lo domando perché sul tuo profilo non é specificato.

Ciao. Alberto
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2011 - 16:45
xalberto sono di lucca ciao c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 16:42
Cose dell'altro modno per fare questi ibridi.

Tolgo il piccione perche non gli dà? troppa inportanza alla colombaccia e ci metto un colombaccio...indovinate...adesso il piccione dall'altra parte della rete vuole andare dilà? a tutti i costi.

Roba da matti....
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 16:57
angelo ho son animali hai detto bene e roba da matti. ciao c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 17:14
Bighunter84....il tuo piccione solo ora si è accorto di quello che prova veramente per la tua colombaccia. Prima che vada a Stranamore......dagli un'altra possibilità?!!!
Con simpatia un saluto Levante
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 19:02
Se tolgo il colombaccio e ci metto di nuovo il piccione divento matto pure io.....
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 02/04/2011 - 20:07
c67 so di certo che hai anche altri due ibridi di 20 giorni quando ce li fai vedere? ciao
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 03/04/2011 - 12:05
a breve te li faro' vedere ciao c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 20:11
Riprendo questo post per porre una domanda a C67,Aldorin, e tutti quelli che sono riusciti a far nascere ibridi, una volta riuciti nell'impresa della nascita, che al momento mi sembra nel mio caso impossibile tanto ho provato, bisogna allevarlo come per i colombacci ossia a mano dall'eta di 8 giorni e fino ad allora lasciarlo a i genitori?

Grazie.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 18:45
ciao deldue certo che bisogna allevarli a mano come i colombacci io ti consiglio di levarli ai genitori a 6 giorni d'eta'se vuoi altri consigli in merito sono sempre disponibile ciao c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:10
visto che deldue mi ha tirato dentro...

ho allevato a mano ibridi fino ad un certo momento.

poi li ho anche lasciati ai genitori ed è finita ugualmente bene.

certo che in fatto di mansuetudine...

ma quel che conta per avere soggetti franchi è più il continuo contatto che l'allevamento. (almeno queste le mie esperienze).
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:30
aggiungo una postilla: per avere soggetti franchi contano sia l'allevamento che il contatto continuo... nel senso che se si alleva a mano e poi si "ripone" in voliera con sporadici contatti le sorprese in tema di docilità? non mancheranno.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:43
Ringrazio entrambi per i consigli e se dovessi riuscire a far nascere un ibrido(sono tanti anni che provo ma senza alcun risultato) lo alleverò a mano come ho sempre fatto con i colombacci.

C67 perche propio 6gg io i colombacci li ho sempre allevati da 8gg mi hannosempre detto i vecchi che era importante per il "latte" ricco di anticorpi che i colombacci danno ai propri figli nei primi 6/10gg girni di vita.

Aldorin concordo su quello che dici del contatto giornaliero infatti i colombacci allevati a mano una volta passati da casa (finche non mi cacciano insieme a loro)alla voliera è molto drastico per i giovano colombi e ho motato che è fomndamentale continuarli ad imboccare anche se sono autosufficienti dopo un anno proprio per non perdere il contatto.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 19/04/2011 - 20:07
Colombaccio67 mi piacerebbe allevare a mano da piccolino un ibrido...è possibile?

Sò di chiedere troppo,ma se trovassi qualcuno magnanimo...

Ho diversi Colombacci in voliera.UN maschio ed una femmina di Colom.abbozzano una cova e poi. .

non succede niente.Altri non so se sono maschi o femmina.

Vedrò di portarli dal Ginecologo.un saluto.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 19/04/2011 - 21:40
Chiedo informazioni.
Ho messo un giovane maschio di colombaccio con una picciona.

Lui, che fra poco avrà? un anno, le fa una gran corte, rugola tutto il giorno e fa spesso davanti a lei la rugolata di corteggiamento, quella  a testa bassa e coda in su  che io definisco "con gli occhi da matto" riferendomi alla pupilla che si fa piccola,  piccola.
Però quando la picciona gli va vicino, il colombaccio gli da dei colpi d'ala. Chiedo: fa parte del corteggiamento, e lei non lo apprezza, o lui è ancora "immaturo".?

Grazie per eventuali chiarimenti.
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 20/04/2011 - 16:32
x deliberociccio ma sei il dottore di latina?ci siamo conosciuti a poggibonsi l'anno scorso, da me hai preso un posatoio e un rullo elettronico? ci fu anche un problema per la consegna del posatoio, se sei te sono felice di sentirti ho sempre il tuo num ti chiamo ciao ciccio spero di non essermi sbagliato!!!!!gianluca c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 20/04/2011 - 18:04
non cè bisogno ginecologo se rugolano sono maschi ...

prova inverso è un pò + facile colombaccia e piccione maschio !

è probabile che colombaccio rughi per attrarre qualche femmina che è nelle vicinanze ...

buona pasqua a tutti :-)
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 20/04/2011 - 18:29
ciccio ,colombaccio femmina con piccione maschio ci sono piu' possibilita' che un paio di uova fecondate l'anno ci siano,viceversa ci sono meno possibilita' ci sta che per un paio di anni non succede niente poi come e' successo a me il miracolo, pero' sono stato io a forzare il miracolo. comunque anche le femmine rugolano, per riconoscere il maschio dalla femmina bisogna osservali e perderci un po di tempo ciao ciccio c67...
Titolo: Re: esemplare di ibrido
Inserito da: Vecchio Forum - 21/04/2011 - 13:42
colombaccio67.Si sono Io.Immensa è la felicità?.La cosa bella di questo sito è che s'impara molto,l'unica "imperfezione" è che NON ci si conosce di persona.Comunque ho raccolto informazioni e sembra che vi ritroverete a BASTIA (non ricordo la data).Se Tu ci sarai farò una scappata.Per quanto riguarda l'arrivo del posatoio...tutto OK.

Stò preparando una Poesia per Pasqua (per tutti del Forum) la invierò sul sito AUGURI di PASQUA.Ancora grazie per la gentilezza.Spero di farmi apprezzare maggiormente in futuro.COMUNQUE..........SEI un GRANDE!!!!!!!!!!!Ti abbraccio e per adesso un banale AUGURIO di Buona Pasqua.CHIAMAMI.