Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 25/02/2011 - 21:52
-
ciao a tutti volevo saper come avere e allevare colombacci?qunto costa un colombaccio addestrato
-
Ciao michele, bella domanda, quanto costa devi chiederlo a chi li vende, ognuno ha i suoi prezzi, il resto dipende da te. Personalmente non ho mai venduto un animale di nessuna specie, ho regalato tanti piccioni, ma non potrò mai vendere o regalare un
colombaccio o il cane, fanno parte di me. Se li trovi dieci più o dieci meno non f?
la differenza, ho acquistato anche io colombacci, il prezzo se ti puoi permettere
una spesa del genere non ha significato, controlla piuttosto che siano in buone mani
e in buona salute. A proposito voglio raccontarti un aneddoto:
Tanti anni fà? intorno al 1955, le cacce delle palombe venivano allestite da benestanti,
magari anche proprietari del terreno, pochi si potevano permettere di affrontare una
spesa che non era ripagata. Nella maggior parte dei casi, il "padrone" offriva la colazione il pranzo e le cartucce a chi si poteva permettere il lusso di
possedere un fucile moderno, a quei tempi erano quasi tutti ad avancarica. I collaboratori, quelli che stavano a terra sparavano solo quando le palombe erano posate e solo su ordine del capo caccia che sempre il padrone era. La polvere per le cartucce era un lusso per pochi, la manodopera in cambio di una salsiccia e un bicchiere di vino era di facile reperibilità?, chi si accostava a questa caccia difficilmente beneficiava di suggerimenti, che ora con internet e la stampa sono alla portata di tutti, i "VECCHI" erano gelosi possessori di segreti, e difficilmente davano consigli. Sul monte tezio c'era una caccia al colombaccio, che fu mia per sette anni dal 1989 al 1996, il "cacciatore" dell'appstamento di allora, 1955, lo chiamavano col soprannome di "chiodo", il motivo è facile da intuire, secco come un chiodo,
a quei tempi si usavano solo i piccioni, un colombaccio era un sogno, il nostro "chiodo" fu informato che ad amelia (TR) un cacciatore vendeva colombacci, non conosco il prezzo, la moneta era le "Palombine" e i scudi credo, equivalenti a pochi € di adesso, il treno era un costo e il nostro chiodo non avendo altre possibilità? prese la bicicletta e dopo circa 200Km. e due giorni di pedalate torno a perugia col colombaccio. Fu una festa tutti i cacciatori lo sapevano e curiosi aspettavano che tornasse per ammirare un colombaccio vivo. Non credere che è una favola è verità? sacrosanta che ancora oggi, racconta il nipote Gianni anche lui cacciatore di palombe .
Tutto questo per farti capire che ogni cosa ha il suo prezzo, ma solo per chi vende e mai per chi desidera comprare, come si dice "non ha prezzo"
Spero di non averti annoiato... Ciao Vasco.
-
ciao vasco anche il bisnonno di un mio amico proprietario terriero e benestante all'epoca fece una caccia nella zona di camporeggiano (gubbio)noi abbiamo trovato i ruderi dell'appostamento e ripristinato il tutto.da varie testimonianze ci è stato raccontato come avveniva la caccia. esisteva una persona che aveva l'incarico di avvistatore una volta avvistato il branco urlava a gran voce dopodichè un altra
persona lasciava i piccioni che erano rinchiusi in uno stanzino adibito a voliera questi facendo un volo intorno ai capanni collegati tramite tunnel fatti piegando piante e andavano in un altra voliera dove trovavano il mangiare (questa operazione la chiamavano " lascia " a quel punto muovevano una strana giostra fatta con un cerchio con degli stampi di compensato dipinti.tirando una corda azionavano uno stantuffo a vite che saliva in alto con questo cerchio di stampi.a fine corsa per inerzia e per il peso del tutto piano piano la vite cominciava ad avvitarzi facendo girare il cerchio con gli stampi discendendo verso terra dando l'impressione di colombacci in curata dopodichè cominciavano a muovere gli azzici con piccioni vivi ma rigorosamente con occhiali anche questi aqquistati ad amelia sparavano a fermo alla conta e mi è stato detto che nel periodo del passo questo proprietario non voleva che rimanessero faccende per i campi intorno alla caccia cosicchè le palombe non vedessero gente in giro che poteva disturbarle.questa famosa giostra è in nostro possesso.non usavano colombacci vivi perchè all'epoca penso non c'erano stanziali ed era difficile reperire nidiate da allevare.x michelematto la meglio cosa e la piu affidabile è cercarli ad amelia te li fanno pagare ma secondo me loro hanno l'arte per allevarli e renderli docili
-
xVasco. Il tuo post, che è una bella storia...l'ho inviato a Sauro,... per me merita di essere inserito in Progetto Cololombaccio. Un abbraccio
xmk2 Ciao carissimo...molto, ma molto interessante quello che racconti....spero che quando verrai a Morciano, ci sia un po' di tempo per riparlarne. A presto Levante
-
x mk2 Complimenti, la conferma che c'è ancora chi desidera conservare le tradizioni
e la cultura di questa passione. Il materiale che hai vorrei fotografarlo se è possibile.
Esistono ancora resti di ruderi delle cacce, sono evidenti sulle carte catastali,
ora purtroppo, la gestione scellerata della caccia non tiene più conto di preservare
nulla, ma in umbria qualcosa stà? cambiando gli organi competenti stanno aprendo gli occhi, il contributo del Club, finalmente è considerato importante, ora è compito nostro, di tutti i cacciatori, farlo crescere. Fatti vivo... Ciao a presto Vasco
-
va bene grazie a ttutti provero a informarmi anche se resteran un sogno per me
-
michele se ti va di fare un giro in toscana io li ho addestrati , docilissimi la mia mail c'e' l'hai contattami cosi il tuo sogno si avvera...... ciao c67...
-
ciao vasco per fotografare non c'è problema custodiamo questa giostra in un soffitto dove ancora ci sono anche le voliere,proprio oggi in riferimento a questo tuo dire del passato mi è tornato in mente un posto che ho visto quest'anno mentre andavo con i cani,informandomi mi è stato detto che era un vecchio appostamento dove nel periodo del passo un appassionato restava per tutto ìl mese di ottobre scendendo a Umbertide con un somaro solo quando aveva un buon numero di palombe penso da vendere per tornare su appena aveva consegnato a qualcuno il carniere non so se questo personaggio sia ancora vivo ora mi informerò.Nel primo pomeriggio ho fatto un salto in questo posto,ancora ci sono i muri in pietra una rete di un vecchio letto una vecchia stufa e vecchi tegami per il mangiare,tutto intorno gli arbusti ormai secchi si riesce a capire che erano piegati a formare un tunnel forse per spostarsi e coprire il casotto. quando avrai tempo Vasco andiamo in questo posto per fotografare il tutto prima che il tutto si distrugga.ciao levante se facciamo in tempo con vasco a morciano ti porterò le immagini di quello che ho descritto.a presto
-
Grazie mk2, quando sento queste storie e vedo questi luoghi, forte in me è l'emozione, mi sembra di tornare indietro nel passato.
Provo tristezza per quello che non c'è più e nello stesso tempo sento l'orgoglio di appartenere, nel mio piccolo, alla storia e alla tradizione dei cacciatori di palombe.
Un caro saluti ai Grandi Umbri
-
paolocenn, grazie per il pezzo da 90, non scherziamo il Club ha persone che è un piacere ascoltare, io sono l'ultimo arrivato, ma onorato di farne parte.
levante, Giannerini è un mese che lo tengo sotto pressione, va a finire che mi manda a quel famoso paese.... Al muraglione Vasco
-
Michele costano intorno a 60-70 euro a 9-10 gg di vita da imboccare e piu o meno 100-120 gia svezzati........poi dipende da chi fà? il prezzo.
Per l'allevamento troverai molto materiale su cui studiare in questo forum
-
grazie a tutti spero in bene visto che gia coi colombi mi anno spelato il portafogliio
-
cosa intendi per colombi?
-
colombi francesi:me li avevan fatti passare per colombi super addestrati da racchetta e invece era il contrario(totale 100e l uno)
-
per colombaccio 67(nn trovom l indizzo)per piacer mandami un foto e quanto vuoi per un baccio(mikijo@alice.it)
-
Mi dispiace per te...purtroppo c'è chi si approfitta,soprattutto con i colombacci o ibridi.
Cmq credo che qui troverai molte persone che li regalano i picioni....ovviamente non addestrati ma per riproduzione o da addestrare.
Io non sono molto alla mano x te dato che sono di Perugia ma se vuoi ho dei ternani e dei rosati che posso regalarti.
-
posso kiederti una foto di ternani?cmq ti ringrazio
-
ciao vasco, o capito male o è vero che vieni a morciano, io ci vado tutti gli anni anche perche è a 20 min da casa mia. per michelematto, io conosco una persona che alleva colombacci ma per il prezzo ne devi discutere con lui. lui abita a pesaro se ti interessa fammi sapere tramite post. ciao a tutti.
-
ti ringrazio blues76 puoi darmi indirizzo eimeil(mikijo@alice.it)
-
Ciao blues76,..mk2, non sono informato di "MORCIANO" fatemi sapere.
-
Michelematto
Se tu poi falli da te i piccioni,ma anche i colombacci,anche perche ` ci sono venditori senza scrupoli che si approfittano di tutto e tutti.
-
ciao vasco per la fiera devo vedere il giorno, ti terrò informato.x andare a fare le foto a quel luogo che ti ho detto fammi sapere.xb76 forse non siamo molto lontani
-
ciao ribaltina siccome sno all inizio ho poki piccioni e tutti fratelli:per i colombacci mi anno chiesto cifre da mutuo
-
ciao michele, non penso che a un indirizzo imail pero ti posso dare il suo numero: lui si chiama gino magi 3396025563. lui ti da colombacci svezzati ma non penso che li addestra per gli altri. fammi sapere.
-
ciao mk2, di dove sei? io sono del comune di sassocorvaro anche se adeso vivo a urbino; comunque sono vicino da morciano.
-
Questi sono i ternani http://4.bp.blogspot.com/_M61fnip4IHE/TR2s2_LF57I/AAAAAAAAAC0/kGPbGGXlFi8/s1600/DSCN1347.JPG
http://4.bp.blogspot.com/_M61fnip4IHE/TR2sDU6mLaI/AAAAAAAAACw/LT3CcqZ6rJY/s1600/DSCN1350.JPG
Questi i rosati http://1.bp.blogspot.com/_M61fnip4IHE/TR9Xzi8ZAQI/AAAAAAAAAC8/XRzbvZUBx9k/s1600/DSCN1356.JPG
Se può interessarti qualche soggetto io non voglio soldi.
-
complimenti sono belli:io ho come i ternani ma senza barrature che razza sono?
-
michelematto non farti prendere dalla fretta vedrai che noi del forum ti aiuteremo a trovarli a buon prezzo,ci vuole solo un pò di pazienza.l'anno scorzo sono stato chiamato in pieno passo da un amico che aveva comperato un volantino a una cifra che neanche ti dico tanto era alta,appena lo vidi capii subito che quel piccione non poteva fare il volantino che lui voleva,dispiaciuto per lui ci pensai tutto il giorno alla fine lo chiamai e gli dissi che gli avrei prestato il mio secondo miglior piccione con l'impegno che a fine caccia me lo restituiva non mi importava se fosse successo qualcosa tanto poteva succedere anche a me,il piccione diede spettacolo e lui si innamorò al punto che mi offri qualsiasi cifra per tenerlo alla fine vedendo la sua passione e per il bene del piccione dato che hanno un appostamento valido gli regalo il tutto maschio e femmina.con questo voglio farti capire che la passione vince sopra ogni cosa non è che regalo sempre piccioni anche perchè quando alcuni anni fà? andai ad amelia me li fecero pagare e anche bene,ne vendo alcuni per recuperare le spese a prezzi accessibili e per ricomprarne altri per non creare consanguinita nella voliera,ciao a presto
-
ciao big, complimenti per le mostrine dei tuoi piccioni, sono belli anche se li preferirei un po piu lunghi e affusolati. questi pero sono gusti personali, comunque sono veramente belli.
-
Può venire da molti incroci,non saprei che dire.
Ti posso semplicemente dire che qualcuno usa il livornese che è identico senza mostrine alle ali e ha il petto piu rosso senza il verde.
-
ti ringrazio big84
-
avevo capito che non eravamo lontani b.76 io sono di gubbio da urbino una 40 di minuti spero ci vediamo a Morciano da levante
-
mk2 ai ragione dve abito io nn ce nessun che fa la vostra caccia e vende uccelli.purtoppo quando vedon un inessperto del settore cercan di pelarlo vivo.mi son iscritto nel sito per trovare tanti amici per scambiare idee i in futuro aiutare qualkuno come voi fate con me:grazie a tuti
-
ciao mk2, di dov'è levante? è di morciano? io conosco chi di solito organizza l'incontro.
-
ciao michele, io posseggo delle coppie che tra poco inizieranno a sfornare piccoli. io utilizzo l'incrocio tra ternano e allodola di coburgo, oppure un incrocio del grande gino magi che comunque deriva sempre dal suddetto incrocio. prima devo fare un regalo al grande vasco poi se mi avanza qualcosa puoi venirli a prendere. a non aspettarti una mostrinatura come quella di big pero sono dei bei piccioni a livello morfologico.
-
si b76 levante è di Morciano penso che sia lui che di solito organizza l'incontro ho avuto modo di conoscerlo circa due settimane fa,è una splendida persona sempre disponibile e competente ci vediamo da lui per la fiera ti informerò per la data che verrò.se ti fa piacere spero che gli amici del forum non si arrabbino se vado fuori dalla nostra passione. nella rivista"la caccia al cinghiale"n.60 c'è un bel servizio sulla mia squadra di cinghiali se vuoi puoi dare uno sguardo il mio nome è Maurizio
-
Blues scusa ma anche io ho incrociato l'allodola con il tr e mercoledì dovrebbero nascere....come vengono fuori?
Le mostrine non ce l'hanno di certo,qualsiasi incrocio con il tr non ha mai dato come risultato le mostrine.
Il mio problema è che l'allodola che mi hanno regalato ha le barre nere sulle ali.
-
Per poter ottenere dei piccioni con livrea passabile dall'incrocio Ternano/Lodola di Coburgo, i cosiddetti Casalesi, ci vogliono anni, e poi col tempo vengono anche le mostrine. Poi il problema è che non si può selezionare solo dal punto morfologico ma essenziale anche sulla predisposizione al lavoro.
Naturalmente salvo colpi di fortuna.
-
per ottenere soggetti senza le bande nere tra allodola e ternano, non ci vuole un ternano qualsiasi ci vuole quelli che hanno la coda lunga con minimo 15-18 penne alla coda, ci vuole dalla settima all'ottava generazione. nella prima generazione i soggetti nascono con culo bianco le bande alle ali insomma uno schifo!vedere poi i soggetti migliori incrociarli e cosi via fino ad arrivare alla settima generazione, ci vuole comunque tanti anni di selezione, poi vengano due soggetti validi tipo i casalesi,ma sono di indole "ignorante". io nel mio allevamento le allodole le ho soltanto pure.questo e' il mio modo di vedere e selezionare i piccioni.Per fare un piccione ternano senza le bande nere , che qui in toscana viene chiamato tenebroso, ci vuole di incrociare il ternano con il musterlander in due/tre generazioni vengono fuori soggetti senza bande e caratterialmente buoni. cordiali saluti c67...
-
nei miei c67 non ci sono ne musterlander ne allodola che come dici giustamente te ha un carattere particolare,la base è il vecchio livornese carattere bellissimo, allungato da ternano,ci vogliono anni e anni per ottenere validi piccioni e una parte di fortuna che non guasta mai.
-
ciao befa questa settimana vengo da manuele ti faccio chiamare se hai tempo ci vediamo concordo con te per quanto riguarda la fortuna e anni di selezioni ciao c67...
-
Sinceramente non voglio creare nessun tipo di nuova razza diciamo...
Il fatto è che le allodole da quanto ne sò nascono sia con le barre nere che senza.
Credo che accoppiando il ternano con una allodola con le barre nere x forza verranno con le barre nere i figli.
Poi è una voglia di anticipare la sorpresa perche tanto mercoledì nascono.
C67 scusa ma che vorresti dire con la 6° o 7° generazione?
In teoria dovrei prendere l'incrocio e accoppiarlo con un altro incrocio e così via?
-
E cmq per creare una razza credo che ci vogliono almeno 2 soggetti riusciti x poi farli accoppiare tra di loro no?
-
l'allodola c'e' sia con le bande che senza di logica se vuoi dei soggetti senza bande li dovrai dare quelle senza,se vuoi soggetti che siano tipo i casalesi devi fare proprio cosi devi incrociare e incrociare e cosi via fino alla settima generazione se hai fortuna...a parole e' facile ma non e' cosi'. ciao c67...
-
ho capito ma il 50%ternano e 50%allodola con che lo incrocio sempre con lo stesso incrocio?
-
si sempre con il solito incrocio, bighunter mi avevi detto che mi venivi a trovare, cosi ti faccio vedere gli incroci, vieni quando e' un po piu' caldo? sempre se ti va!
-
selezionando le nascite,dopo quattro o cinque incroci inizi ha vedere qualcosa di buono.Personalmente non ho mai avuto soggetti con il culo bianco,ma molto chiari si,con il tempo sono riuscito ad scurirli,e renderli molto vicini al colore del colombaccio,ora nascono anche mostrinati di bianco come i ternani,pero sono gia piu di dieci anni che ci lavoro.Se sono libero c67 ci vediamo da Manuele
-
Michelematto
Hai letto i vari post?
Quello intendevo dire!
Magari i colombacci un po`meno(logicamente)ma di piccioni ne trovi quanti ne vuoi anche qui nel forum,e gratis.
-
La selezione dei caratteri desiderati derivanti da incroci, ed ancor più la fissazione di questi caratteri, non è una cosa che si possa improvvisare nè che si possa ottenere in poco tempo.
La genetica è una cosa complessa, molto complessa e spesso imprevista.
Se vuoi dei Casalesi, soggetti risultanti da iniziale incrocio Ternano/Lodola di Coburgo con successive immissioni anche di altro sangue, colore grigio/cenere/piombato assenza di barrature e qualche specchiettatura, non Ti conviene spendere degli anni con risultati incerti. Prendine dei soggetti da chi già? ne ha.
Comunque alla Tua domanda: non si parte mai con una coppia per fare quello che vorresti, bensì con diverse coppie tassativamente di linee di sangue diverse, perchè poi dovresti incrociare i prodotti tra di loro. Si incrociano anche madri con figli e padri con figlie, mai fratelli tra di loro, per fissare certi caratteri, ma poi bisogna subito rinsanguare pena la degenerazione dei prodotti. Saluti.
-
Grazie Paolo per le cose che dici sempre generose e incoraggianti.
Per quanto riguarda la selezione concordo con Giamp50 e aggiungo che sperimentare è davvero avvincente.... tuttavia, e anche a me è successo, per puntare sulla bellezza della "razza", sul colore e la morfologia, può succedere di perdere di vista le caratteristiche fondamentali che dovrebbe avere un piccione da richiamo.
Qui lo dico e qui lo nego per il fatto che poi, chi dedica tanto tempo all'allevamento , ci prova sempre. Un Saluto Levante
-
Giuseppe addirittura mostrinati?
Non lo sapevo sinceramente.
c67 ok dai questa primavera vediamo che riesco a fare.
-
si sono venuti (non tanti 3 o 4)mostrinati e con il collarino come i ternani,devo dire pero che sono un po piccoli in confronto ai genitori.Un saluto
-
ciao big, secondo me dal incrocio ternano x allodola viene un bel incrocio, è chiaro che per toglierli le bande nere ce ne vuole di tempo ma io non ho fretta. io sono riuscito ad avere dei bei piccioni massicci come l'allodola e qualcuno è nato con le mostrine al primo incrocio. se ti piacciono dei piccioni di bella taglia e lunghi che tra l'altro hanno un bellissimo volo quello è l'incrocio giusto. a livello di carattere non mi posso lamentare pero magari sono stato fortunato e comunque piu tempo smaneggi i piccioni piccoli piu loro si tranquillizzano. il problema del sopra coda bianco lo riscontrato nei piccioni senza bande che avevo acquistato da gino, che derivano sempre dal nostro discusso incrocio. io ad esempio come primo incrocio non ho avuto piccoli con il sopracoda bianco. ciao fammi sapere come sono i piccioncini quando nascono.
-
grazie a tutti
-
ma grazie di cosa e un piacere aiutare amici c67...
-
per tutto:nn è facile trovare persone che ti aiutano e nn fregano cme capitato.
-
Michelematto
Le grazie un le fanno piu ` nemmeno i Santi!!!!
-
ahahahahaha
-
per michelematto, io se devo regalare un piccione ad un membro del club non mi faccio problemi ma se mi viene chiesto un piccione da chi non cononosco è chiaro che qualcosa prendo, almeno per ripagarmi un sacco di mangime e tutte le cure che si fanno ai nostri amati ausiliari. se posso fare un favore a uno di voi non c'è nessun problema. ciao michele ci sentiamo alla prossima.
-
ti ringrazio blues 76
-
Ciao,Michelematto io abito a Siena e posso dirti che i colombacci giovani, rallevati a mano con anello e certificato di provenienza l'anno scorso venivano venduti a 50€ da un negozio di Poggibonsi che fornito soprattutto per caccia ai colombacci, se sei interessato fammi sapere. ti invio la mia mail bruni.giuliano@gmail.com.
-
per gas nn riesco a mandarti l eimeil
-
Michelematto, strano che tu non possa inviarmi la e-mail è giusta, l'ho pure ricontrollata, ti lascio pure il mio cellulare se vuoi contattarmi 3334497728. Un saluto da Gas54.
-
VOGLIONO SAPERE ALLE PROSSIME ELEZIONI A CHI VOTIAMO. TUTTI SUL SITO DI AFFARITALIANI.IT A SCRIVERE "NOI VOTIAMO IL PARTITO CACCIA AMBIENTE". FORZA RAGAZZI...FACCIAMOGLI VEDERE CHI SIAMO E QUANTI SIAMO...........................
TUTTI A VOTARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
QUESTO E IL LINK http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Faffaritaliani.libero.it%2Fforum%2Fin_caso_di_elezioni_quale_partito_voteresti050311.html&h=aa624