Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 17/02/2011 - 12:06

Titolo: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 17/02/2011 - 12:06
Questa mattina, dopo parecchi anni, sono tornato a visitare una selva, uno dei luoghi di caccia della mia gioventù, e due sono state le sorprese:
-la spiacevole

tutte le strutture in muratura allo sfacelo, l'edificio centrale di una ottantina di metri quadrati e di una altezza di una quindicina di metri, che probabilmente fungeva sia da casa di caccia che da magazzino che da punto centrale di sparo ridotto ad un rudere.

Le quattro torrette adiacenti, quadrangolari con pianta di circa 4-6 mq ed alte circa 12mt di cui probabilmente una di avvistamento e lancio delle colombelle e le altre tre di sparo, ancora in piedi ma con i tetti ed i ballatoi interni crollati.

Il torrino esagonale anch'esso ancora in piedi ma con le scale interne a chioccioa completamente crollate.

Strutture della nocetta e del roccolo non più esistenti, probabilmente i mattoni sono stati usati per altre costruzioni.

Che desolazione!
- la piacevole

un bel branco di colombacci di un 200 unità? circa, intenti a rifocillarsi e molto confidenti, praticamente per osservarli sono arrivato fin quasi sotto le quercie dove si erano appollaiati al mio arrivo.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 17/02/2011 - 14:30
nella caccia di sant'elia nelle vicinanze di fano ancora sparano a fermo a modi antica tradizione ma sicuramente non con quelle costruzioni come descrivi te. mi raccontano che è un ambiente un po pesante perche i capocaccia che sono due fratelli anno delle pretese da capo. ciao giamp alla prossima.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 17/02/2011 - 16:25
Quante volte ho detto che quelli erano monumenti da non lasciare andare in malora.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 17/02/2011 - 16:55
Hai ragione Ribaltina, dovrebbero diventare patrimonio culturale.......la valorizzazione di questa caccia, da parte del Club porterebbe anche a questo ma la strada è lunga e piena di ostacoli....ognuno cerca di fare del suo meglio.
Nella riunione di alcuni hanni fa a Forlì, organizzata da Rinaldo Bucchi, gli amici del Club di Rocca San Casciano portaro un bellissimo filmato.
Riuscirono a coinvolgere le scuole e portarono su i ragazzi negli appostamenti di caccia per farli assistere al gioco dei richiami e renderli partecipi di una antica tradizione......Un saluto
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 20/02/2011 - 22:16
Ancora nelle cartine del catasto umbro sono ricordati luoghi col nome la "CACCIA"

e in alcuni casi sono esistenti resti, seppur fatiscenti però recuperabili.

Quante cose andrebbero fatte, se non altro per recuperare le tradizioni e le ruralità? che di questo passo saranno solo ricordi.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 21/02/2011 - 00:21
Proprio ieri ho conosciuto un titolare di una "caccia" tradizionale umbra, è alla terza generazione, si spara a fermo da capanni a terra...

Ovviamente appena potrò andrò a vederla di persona.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 18:08
Sono andato a trovare un vecchio cacciatore che ha sempre abitato nella zona dell'antica Caccia Marchigiana per chiedergli se da giovane avesse mai avuto l'opportunità? di vedere la Caccia in funzione.

Ebbene sì, da ragazzo partecipava una volta la settimana ai lavori della Caccia, riporto quanto mi ha detto:
La costruzione delle strutture della Caccia è anteriore al 1.725, anno di costruzione dell'attuale Villa.

La Caccia rimase in funzione fino all'arrivo dei soldati Tedeschi durante la seconda guerra mondiale, quando il conte e la famiglia, per maggiore sicurezza, si trasferirono nelle loro proprietà? di Modena, e poi non tornarono più.

I conti erano grandi appassionati cacciatori, ed esercitavano nella Caccia con gli altri nobili della zona ed alcuni maggiorenti.

La selva e le strutture erano tenute perfettamente con notevoli lavori di manutenzione.

Praticamente esercitavano varie forme di caccia compresa l'uccellagione.

Nella selva avevano la Caccia alle Palombe formata da una casa di caccia centrale costituita da il piano terreno adibito ad ingresso e stalla per i cavalli e carrozzini, primo piano per abitazione dimora piccioni  e sparo, secondo piano per  sparo.

Poi le quattro torri con tetto per sparo a fermo, di cui la prima posta a nord/est al margine del bosco adibita ad avvistamento e lancio piccioncelle d'ottobre.

Poi il Torrino posto a sud da dove sparava il Conte anche a volo. Ottimo di marzo.

Di colombacci ne abbattevano a centinaia, tanto che ci riempivano il porta merce del carrozzino da cavallo, e nei pressi della villa aveva fatto costruire un pozzo di notevole profondità?, riempito durante l'inverno di neve e paglia, dove seppelliva la selvaggina per farla conservare.

Inoltre nella selva aveva altre tre strutture, attualmente non più esistenti, per roccolo e nocetta, dove cacciava o catturava dai fringuelli ai tordi alle cesene, ecc.

La marchesa proprietaria deceduta in un incidente qualche anno fà? aveva l'intenzione di ristrutturare tutto il complesso della Caccia. Ma l'attuale proprietaria sembrerebbe non abbia questa intenzione.
Interessante sarebbe poter accedere ai registri di caccia, se esistono, ma sarà? molto, molto difficile.

In un post successivo metterò le foto fatte.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 18:56
complimenti giam50
sarebbe davvero interessante ricostruire (se così si può dire...) il passato tramite le esperienze, il vissuto di vecchi cacciatori.

E quando sarà? snello inviare foto al forum... "ne vedremo delle belle".
Un caro saluto. Ciao.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 19:21
foto Antica Caccia Marchigiana

http://img195.imageshack.us/img195/4678/pict0469l.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/5763/pict0471k.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/7268/pict0472n.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/2999/pict0473rs.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/5121/pict0474k.jpg

http://img816.imageshack.us/img816/9470/pict0475s.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/9664/pict0476y.jpg

http://img600.imageshack.us/img600/7615/pict0478o.jpg

http://img810.imageshack.us/img810/350/pict0479v.jpg

http://img690.imageshack.us/img690/4007/pict0480k.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/6649/pict0481d.jpg

http://img834.imageshack.us/img834/9472/pict0482x.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/3113/pict0483io.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/1028/pict0484.jpg

http://img806.imageshack.us/img806/6870/pict0485c.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/42/pict0486.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/3030/pict0487i.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/5169/pict0488s.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/5030/pict0489h.jpg

http://img861.imageshack.us/img861/2817/pict0490i.jpg

http://img535.imageshack.us/img535/7061/pict0491s.jpg

http://img535.imageshack.us/img535/6568/pict0492n.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/6827/pict0493m.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/2153/pict0494.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/5117/pict0495d.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/4983/pict0496.jpg

http://img64.imageshack.us/img64/5048/pict0497j.jpg

http://img816.imageshack.us/img816/6995/pict0498.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/4926/pict0499b.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/9049/pict0500zx.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/9430/pict0501.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/74/pict0502r.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/2836/pict0503t.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/9320/pict0504d.jpg

http://img851.imageshack.us/img851/5180/pict0505.jpg

http://img816.imageshack.us/img816/4559/pict0506.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/9430/pict0507l.jpg

http://img690.imageshack.us/img690/4663/pict0508y.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/1305/pict0509s.jpg
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 19:53
Complimenti Giamp 50 x la documentazione  fotografica struttura veramente eccezionale,noi al NORD abbiamo i roccoli e bresciane che sono struture da salvare, ciao Giovanni
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 19:55
ciao giamp
se le mura... le pietre ... potessero raccontare...

Complimenti per le foto.

Aveva un nome questa antica caccia?
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 20:14
Grazie Giamp per il tuo racconto...ho appena guardato tutte le tue belle foto e ho uno strano sentimento dentro che cerco in tempo reale di decifrare.
Prima di tutto provo stupore per un luogo  simile, che mai avrei potuto immaginare....mi ha colpito l'inponenza delle strutture e anche l'architettura....le torri mi ricordano quelle di Cava dei Tirreni e chissà? che questi conti non abbiano visitato quei luoghi!
Doveva essere un paradiso terrestre per i cacciatori di quei tempi che certamente erano tutti ricchi, ma comunque bello da vedere per chiunque abbia avuto la fortuna di essere stato lì quando tutto era vivo.
Nel mio stato d'animo c'è chiaro anche un dolore per quello che non è più e per l'abbandono in cui sono stati lasciati gli edifici .....è un luogo che meriterebbe di essere curato.....
Adesso la sparo: quando la caccia al colombaccio sarà? riconosciuta a livello europeo "scuola di vita, cultura e tradizione" questa caccia,  (come altre) per conessione dei proprietari, potrebbe essere ristrutturata e gestita dal Club per raccontare ai giovani e meno giovani la storia della nostra tradizione...
Bravo Giamp un caro saluto Levante
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2011 - 21:09
Grazie giamp, bello, di più, magnifico. La struttura potrebbe essere recuperata, ma forse sogno, Levante mi legge nel pensiero, che peccato lasciare morire la nostra

storia senza fare nulla. Bravo un bel pezzo da conservare. Un abbraccio vasco
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2011 - 08:49
Beh, il sognare permette la sopravvivenza della Persona e, raramente, il sogno si concretizza anche.

In questo caso sarebbero necessarie forze e consensi che ora credo non ci siano, però si potrebbe tentare di cominciare a coinvolgere le risorse della Società?.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2011 - 13:19
L'importante è provarci, porta la documentazione ad urbino. Ciao a presto.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2011 - 21:04
Penso seriamente che un passo che dovremmo fare come Club, (che si potrebbe tentare), sarebbe quello di chiedere alla  Sovraintendenza alle  Belle Arti competente, un riconoscimento di queste strutture, all'interno delle cacce antiche, come edifici storici.
Non so come....... perchè è solo un pensiero che mi passa per la testa adesso..... ma se ci fosse un riconoscimento e una tutela da parte dello Stato  non sarebbe così difficile collegare a questi luoghi molteplici iniziative.
La ristrutturazione e le spese potrebbero essere sostenute da privati interessati ad avere visibilità?. Si potrebbe raccontare la storia del luogo e le sue trasformazioni in un libro.
La gestione affidata al Club  potrebbe dare persino una piccola occupazione  a qualche giovane assistito da qualche esperto pensionato o comunque sostenere le spese di gestione.
Vado avanti? Sognare non costa nulla, ( anche se io sono sveglio)......
Beh non sarebbe difficile per me andare avanti, ma non voglio tediarvi oltre.
Diciamo che se mai ci fosse questa possibilità?, guidati dalla passione che ci accomuna,  tireremo fuori insieme il meglio della nostra creatività?.
Un caro saluto Levante
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 04:55
x Vasco,

non so, se vuoi sentire Paci, nel caso volesse utilizzare le foto, come gli servono, se gli andrebbe bene su pennetta USB, se possono essergli utili qualche stampa da esporre in entrata.

Eventualmente fammi sapere. Ciao.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 05:04
x levante,

in questo caso bisogna procedere con molta cautela e cercare gli agganci giusti per poter contattare la proprietà? previo conoscenze sicure e non indispettirla.

Per questo ho ritenuto di non dare indicazioni precise dell'ubicazione e sulla proprietà?. Ciao.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 09:04
Certamente Giamp, il mio comunque era un discorso che partiva dalla tua segnalazione ma era esteso, senza particolari riferimenti,  a tutte quelle cacce che mantengono ancora strutture importanti.
Sono anche convinto che alcuni proprietari, pur di non far accedere estranei nelle loro secolari proprietà?, piuttosto lasciano andare tutto in malora.
La cautela di cui tu parli, fatta di contatti giusti, di una preparazione qualificata, di una proggetto accativante sia sotto l'aspetto architettonico che della gestione futura di questi luoghi, è la condizione fondamentale per tentare di percorrere questa strada.
Un saluto Levante
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 19:28
Bellissima, certo questa struttura dovrebbe essere ristrutturata o perlomeno conservata...dovrebbe essere paragonata ad un qualsiasi altro monumento storico...ha piu di 300 anni!!!

Guardandola penso alla caccia dove andava mio nonno, qui vicino Perugia (Collestrada per chi conosce le zone) c'era (da quanto raccontava) una torre come quella con due o 3 piani dove c'erano anche i letti, cerano anche le torri di avvistamento e le lasce con gli addetti...un anno ammazzarono 888 colombacci.

Ora li sotto c'è un centro commerciale...sinceramente non so nemmeno dove possano essere i resti della caccia....quasi quasi mi informo.
Titolo: Re: Antiche Cacce umbro-marchigiane.
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2011 - 21:07
Bella Giamp50,ma che tristezza...ora dobbiamo sbatterci per 2 capanni con impalcatura praticamente invisibili....!!!Quando saremo tutti a Monteacuto per aver rovinato il paesaggio guarderemo queste foto con molta malinconia...!!