Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 04:59
-
Da alcuni giorni ski fa vedere gratuitamente caccia e pesca,sono deluso nel vedere servizi in cui si uccidono centinaia di uccelli in un giorno,dove il rispetto per la preda non esiste. La caccia alla beccaccia mi ha insegnato ad'essere umile a non vantarmi per le catture,ad'accontentarmi.La soddisfazione viene innanzitutto dal lavoro svolto dal cane,dalla natura stessa e dai suoi mille colori,nel caso dei colombacci da una bella curata,l'uccisione del selvatico deve solo essere la conclusione di un lavoro ben fatto,fatto da fatiche e sacrifici.Fotografie e servizzi dove si vedono centinaia di uccelli uccisi a mio avviso non rendono giustizia a nessun cacciatore,vorrei sapere la vostra opinione.
-
bertistefano ...a me pure,tolti dettagli tecnici(semmai certi servizi li propongono) trovo abbastanza "fuori luogo e privi di alcun interesse" i servizi proposti dal canale.
Acquistato anni or sono con entusiasmo,si vedeva pure tante cose ganze sulla ricarica,sulle macchine utensili nella fase ci costruzione dell'armi. etc. etc......adesso stà? davvero cadendo giù proponendo quasi esclusivamente sparatorie e mazzi.
Pollice verso.
-
Aggiungo...nel nostro caso: vedendo che "centinaia" di morti (quindi infrangendo palesemente le leggi italiane) si realizzano utilizzando richiami vivi... sapete qual'è la prima cosa alla quale pensano i nostri avversari?
Beh... l'avete già? capita! Mo togliamo i richiami vivi!!! (ho usato il punto esclamativo Col50 mi dice che sono arrogante... non lo devo fare più! e l'ho rifatto...)
Il Club Italiano si è fatto "un mazzo tanto" per ottenere esplicite autorizzazioni da parte del Ministero dell'Ambiente ecc ecc per utilizzare il piccione come richiamo vivo ed altri filmando e proponengo immagini di "montagnole di morti" fanno certo soldi per le loro tasche, ma beatamente ci inguaiano.
Tra "poesie" dedicate al colombaccio e filmati che mettono in piazza "stermini di massa" occorrerà? pur trovare un responsabile punto di incontro.
Ma questa è utopia! Meglio andare tutti in vacanza sul Monte Bianco. Mi raccomando... non lasciatemi fuori: voglio un posto anch'io... (stavo per scrivere di nuovo il punto eslamativo...)
-
oggi sono logorrrrrroico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A proposito di filmati... ne è uscito uno in questi ultimi tempi girato dal mio amico Giordano Tognarelli. (Lugari lo commercializza)
Non voglio piubblicizzarlo all'interno di questo sito (perchè non vorrei sembrare uno che tiene alla "tasca" di Girodano), ma la mprima parte (quella "sua") secondo me è girata da un Francescano, mentra la seconda... lascio a voi il giudizio.
-
Secondo me ci sono filmati interessanti ed altri palesemente farlocchi, se uno è un cacciatore in alcuni filmati si rende anche conto che ci sono cose poco chiare (e qui mi fermo)...Quello che posso dire da Pescacciatore è che trovo molto piu interessanti e tecnici i documentari di pesca rispetto a quelli di caccia...che di tecnico spesso hanno molto poco...
-
Condivido Palombaro, anche a me cominciano a riempirmi le balle, ammiro fra"", Rizzini che caccia con il 410 ed è un uomo simpatico, gli altri sono consumisti e mistificatori di un'arte e di una passione. Ho avuto modo di osservare al grande capo di sky caccia, che certi filmati "stridevano" con l'etica venatoria, la risposta fu: volete fare i puritani ma la caccia è bisnees! non occorrono commenti, o è meglio commentare?
a voi una possibile argomentazione....
un saluto,
Rimescolo
-
Ciao Bertistefano
Purtroppo dal mio punto di vista la pubblicità? di cui parli è fuorviante perchè non è altro che un grande autogoal della caccia. La vediamo sulle riviste,sulle televisioni,nelle videocassette,sul web,e non meno stupida e subdola quella fatta nei bar. Ecc..
Per esempio è mai possibile che se devi fare vedere la caccia grossa ,selvaggina tipo capriolo,cervo,capra asiatica ,gnu, elefante,orso,buffalo,impala,e tanti altri ecc. devi per forza fare vedere le sofferenze dell'animale al quale perfino a volte gli si sparano tre fucilate prima di vederlo poi stramazzare in terra.
Poi non finisce li devi anche vedere infilare il dito dove è entrata la palla il tutto seguito dal gratificarsi di una bella foto per un trofeo da pavoneggiare.
Questo è quello che si vede per quanto riguarda la caccia grossa.
Una scadente e grossolana forma di auto valorizzazione dell'atto finale e del cacciatore che si sente super seduto sopra il cadavere dell'animale tenendogli il capo sollevato a dimostrazione del trofeo.
Capisco che quell'animale,e almeno lo spero sicuramente sia stato frutto di selezione accurata, ma c'è bisogno di arrivare a tanto, a fare vedere ogni particolare dell'atto finale esaltando la gioia sopra la morte del predato.
Questo appunto non è rispetto della preda.
Tutto questo a dimostrazione che sembra più importante il solo carniere, anziché tutto quello che c'è a monte tipo l'inseguimento,la ricerca o la preparazione del sito dove allestire il gioco per la caccia alla migratoria,e per finire l'esempio del' indescrivibile scenario di un branco di Colombacci che curano trasportandoti con loro in uno sogno che imploravi.
Sembra che quello che conta è il solo carniere purtroppo.
Pensare che lo sparo è l'ultimo atto dell'azione.
La pubblicità? purtroppo ha invece inventato diversi altri atti che appaiono purtroppo più importanti,ma che INTACCANO INDELEBILMENTTE DI FRONTE A TUTTO IL MONDO ANTICACCIA LA NOSTRA FIGURA.
Ciao
-
io la caccia in italia la vedo, male male male......................................ciao
-
Claudia allora chiama l'antennista....
-
x c50 ho piu' fiducia in berlusconi che con quel pelato di bersani....
x palombaro ho provato a girare e rigirare l'antenna ma purtroppo continuo a vederla male male male male male male male male........ come devo fa'?
-
Carina questa dell'antenna!!!!!
-
se mai ci dovessero chiudere la caccia, anche se venderemo cara la pelle, mi sa che nel nostro forum c'è abbastanza materiale per fare uno spettacolo di cabaret da portare in giro per l'Italia.
Gli spettacoli potrebbero iniziare verso la terza domenica di settembre o in preapertura e terminare al 31 di gennaio con eventuali repliche fine al 10 febbraio.
Che ne dite?
-
levante ti sei sbagliato fino al 28 febbraio che ne pensi...................
-
ma si Claudia....in questo caso, con schioppi finti, anche fino il 28 febbraio!
Sarà? in ogni caso... un successo!!!
-
gli schioppi rigorosamente veri..... sarebbe veramente un successone!!!!!!!!!!! ciao
-
per salvaguare la caccia..penso dipenda solo da noi,niente prepotenza...niente mattanze..o almeno pubblicate,ma questo non vuol dire non fare valere i diritti che ci spettano,chi in romania chi in scozia..e altri paesi dell'est,mai andato...ma chi c'e' stato,specialmente ai colombi ,allodole...e' bello d'apprima...poi ti viene quasi a noia,ma se bisogna dar sfogo alla ns voglia di tirare..penso che una bella giornata al piattello sia molto piu' "rilassante"e sopratutto meno distruttiva..X Claudia fino al 28?..a me andrebbe bene anche fino al 10 di marzo,pero' con regole ben precise...da rispettare...tutti.saluti
-
ho avuto modo di assistere a un battibecco al capetav di bastia tra il conduttore di Le nuove stagioni can.943 di sky e quelli di caccia e pesca,proprio a riguardo della vostra discussione.quelli di sky sapete cosa hanno risposto? :se non facciamo vedere molti animali morti la gente non compra il canale caccia e pesca:che squallore....io ho disdetto l'abbonamento.
-
Azzo Baccarelli contro Modugno? Scontro al vertice....
Claudia che ne so....senti C50 se ti fa mettere la parabola sul montebianco.
-
mk2 hai detto la parola giusta: che squallore!!
-
baccarelli portava avanti la sua teoria di non far vedere sangue e stragi di animali che hanno un forte impatto in negativo sulla gente.ma dando piu risalto a come si arriva a predare un animale alle varie tecniche di caccia.per mia esperienza nella stagione appena trascorsa ho avuto la fortuna di riuscire a far fare un servizio alla mia squadra di cinghiale dalla rivista "la caccia al cinghiale"che tra qualche giorno esce.si poteva far bella figura con tanti espedienti ma mi sono battuto per la piu totale veridicità? della battuta rischiando anche di andare a vuoto.
-
Non voglio dire che caccia e pesca non faccia dei bei servizi,come dice Palombaro quelli sulla pesca sono sicuramente piu tecnici e interessanti,non concepisco le cacce dove si arriva con la macchina,dove c'è un accompagnatore che ti mette gli stampi in acqua ti riempie le tasche di cartucce accende il registratore e ti raccoglie gli animali abbattuti in quantità? industriale,dove caccio io la beccaccia il bosco è ripido e impervio,pieno zeppo di rovi e quando suona il beper c'e da sudare parecchio per arrivare dal cane,ma la beccaccia abbattuta in questo modo mi resta dentro come un ricordo indelebile fatto di fatiche e di soddisfazioni.Sono convinto comunque che stragi di uccelli siano possibili solo perchè noi cacciatori lo permettiamo se non ci fosse il cliente non ci sarebbe l'offerta.