Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 20:36

Titolo: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 20:36
Cosa ci "azzeccano" i leoni col colombaccio?

Vi faccio e mi faccio una domanda: se i leoni d'Africa avessero patente, auto e benzina a volontà?... secondo voi... le loro prede come se la passerebbero.

Capita di vedere il re della savana che a volte non se la passa proprio bene... addirittura muore di fame.

E muore di fame perchè è territoriale: caccia in un ben determinato e delimitato territorio.

Però, come usa dire, in natura tra prede e predatori c'è equilibrio.

Quando mi mostro non entusiasta della caccia all'estero (meglio dire di certi aspetti della caccia all'estero) mi sento molto vicino a quei leoni che muoiono di fame quando le loro prede sono migrate via. Sono i carnieri ( se non "fai" mille allodole al giorno sei un coglione... se non ti porti a casa 700 tordi sei un incapace... se non fai la marmellata di germani pure!) che mi lasciano perplesso. Mi lasciano perplesso perchè poi (da leone stanziale quale sono... leone è un'esagerazione figurativa) penso che se "fuori nazione" non ci fossero delle stragi probabilmente ci sarebbe qualche migratore in più  anche da noi, in Italia.

Comunque, bando alle mie pensate! Secondo voi, questa è la mia domanda, se i leoni d'Africa avessero patente auto e benzina a volontà?... come se la passerebbero le loro prede?

Il mondo è bello perchè è vario. Così pure le opinioni.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 20:41
Aldorin

Te tu l'hai scritto con filosofia quello che tupensi,a me un mi riesce fare il filosofo,percio non mi pronucio su caccia all'estero e migratoria in riserva.

Mi farei una marea di nemici.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 21:10
Ribaltina

come diceva quel tipo? (che ha fatto una brutta fine) Mi sembra: molti nemici... molto onore...

Infondo ci divertiamo ad esprimere opinioni. Io non ho la minima intenzione di influire sul modo di pensare degli altri... esprimo solo il mio.

Hai ragione: mi sono scordato delle riserve, ma vedi "loro" sono più furbi di noi. Pasturano molto (quindi gestiscono) e cacciano pochi giorni (quindi gestiscono) poi fanno barattoli di marmellata di colombacci.

Per fare uscire i colombacci dalle "loro" riserve dovremmo essere capaci di fare pizze (si hai capito e letto bene... pizze) più gustose, con ingredienti più appetibili ed a minor costo.

Alla prossima e devo confidarti di leggere i post degli altri amici su questo argomento.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 21:11
devo confidarti d'essere curioso di leggere...
accidenti alla fretta!
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 21:52
Aldorin...consideri sia automatica l'equazione " meno carnieri all'estero più migratori in Italia" ??

Lo ritieni davvero così ??

Sai come penso di quei carnieri pure io,ma sinceramente non ho la certezza che il tutto si ripercuoterebbe automaticamente in bene da noi.

I tordi dell'Extremadura che "che c'azzeccano con noi" direbbe il "poliziotto".

Ma anche i colombacci dei Pirenei con il nostro flusso migratorio ??????

Essere Territoriale significa marcare il territorio ove 6 nato,controllarlo,difenderlo....non abbandonarlo alla prima ventata di carestia.......@:)
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 21:55
Comunque non tutti quelli che cacciano all'estero vanno per fare stragi,c'è anche chi cerca emozioni e tranquillità? che spesso anche quando si va a caccia in Italia non si riesce ad avere per mille motivi.(sopratutto tranquillità?)

Comunque a mio avviso il coglio..e è chi le ammazza le mille allodole al giorno o i 700 tordi, quella non è caccia bisogna saper divertirsi e godersi il momento senza dover fare quelle carneficine,è li che sta il CACCIATORE con la C maiuscola

Su le riserve non mi pronuncio li comanda una parola su tutti denaro.

Saluti
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2011 - 23:01
Colombaiosenee

Non so
se ho capito il tuo post,ma penso che tordi e colombacci in Spagna,facciano come fanno da noi,ripasso per andare a nidificare nei loro luoghi.I colombacci che vanno in Spagna forse non e
la nostra rotta di migrazione,i todi magari nemmeno.

Ma questo non vuol dire nulla.

Lo disse il Proff.Spano
a caccia e pesca sulla beccaccia,che quelle ammazzate lassu
,nel nord-est europeo non sarebbero mai arrivate da noi,e mi fece imbufalire.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 06:46
ok ok ok ..riba..calmo ..non sono professore e non vado in tv.  Ho solo espresso un dubbio non per questo "sottoscrivendo" quel tipo di pratica venatoria.Io pure non lo condivido e ne lo faccio.

Era solo per saper l'opinione di uno che secondo me ci capisce.

tutto lì
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 08:35
caro colombaccio 50

già? il fatto che tu mi risponda usando il carattere maiuscolo... mi fa pensare ad un tono un pò concitato... (quasi minaccioso... scherzo logicamente).

Aggiungo un "se" tanto per romperti ancora di più : SE RISPONDEVI AL SENSO DELLA MIA DOMANDA ERA MEGLIO CHE "RAGGIRALRLA" CON UN FACILE PROVERBIO.

Prova ad argomentare sul senso e non sul "se".

Poi aggiungo che già? mi hai detto che sono arrogante e poi che sono... non ricordo più cosa...ora aggiungi che col mio modo di esprimermi (iniziando una frase con un "se") sono automaticamente entrato a far parte del " mondo dei coglioni", anche se poi aggiungi che non ti riferisci a me.

A me è stato assegnato il compito del moderatore (e mi sto stufando di farlo) e cerco di moderare la mia reazione.

Ma se appartenessi al gruppo dei "membri" puoi immaginare cosa ti risponderei: ma va... va... va... e se non hai argomenti per controbattere in modo costruttivo (come tanti cercano di fare, pensando e scrivendo considerazioni personali anche diametrali sui vari temi) resta sul Monte Bianco che è meglio.

Un abbraccio.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 08:52
per colombaio senese

non, non considero automatica l'equazione stragi all'est = meno migratori da noi.

Considero deleterie per la caccia le foto che girano su tutte le nostre riviste e su tutti i siti (nonchè video) che mostrano cacciatori ripresi a fianco di montagnole di prede di qualsiasi genere che arrivano alla loro cintola.

Devi però ammettere, per esempio, che da quando tutti i cacciatori hanno rivolto la "panza" al nostro Sud... automaticamente il Sud è cambiato..

E sta succedendo la stessa cosa anche all'Est... dove, guarda un pò... anche i "locali" hanno cominciato a permettersi "il costo delle cartucce".
per deldue

certo non tutti vanno all'estero per fare stragi. Ci mancherebbe. C'è chi va per prendere 5 beccaccie in un giorno e goderne per una stagione. Ma la notizia... la comunicazione che scaturisce dalla caccia all'esterto non è questa (e torno alle montagnole di uccelli uccisi)
per tutti gli amici
il mio "se" (mi sono preso del coglione da Col50 !) poteva essere espresso anche in altro modo. Per esempio: è noto che i colombacci hanno disertato l'Umbria dal primo dopoguerra in poi. Può essere che questo fatto sia relativo alla troppa pressione venatoria? Nel mio parlare di leoni che muoiono di fame intendevo far riferimento per esempio agli Umbri che hanno rimasto ben pochi colombi da cacciare mentre erano in numeri UNO...

Aggiungo che Umbri, Laziali, Liguri, e tanti altri hanno recentemente invaso la Toscana  essendo "leoni con patente, auto e benzina".
Il bello di noi uomini è che possiamo discutere sui problemi rappresentando le nostre opinioni senza bisogno di offendere o mezzo-offendere "gli altri" solo perchè la pensiamo diversamente.
Infine, per col50... ti auguro con tutto il cuore che non ti succeda come agli Umbri... perchè va a finire che dici... "se" ci avevo pensato prima... ma stai tranquillo la situazione tra Umbria anni '50 ed ora... in Toscana è diametrale. Sono i grandi parchi voluti e realizzati contro la tua volontà? a garantirti la presenza di "milioni e milioni" di colombacci.

In bocca al lupo... e sono sincero.

Però, per cortesia, lascia stare le mezze offese o le parolette espresse per denigrare.

"Se" ne sei capace controbatti con argomenti ...
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 09:45
..e lungi da me nell'esser una sorta di ruffiano,che motivo ne avrei....

ma l'esempio che ha portato Aldorin(che cortesemente invito a non lasciare la parte del moderatore quì dentro)che pacamante supppone o meglio ancora teme, che quello che è successo in Umbria,stia o diverrà? un "triste destino" per la mia amata Toscana,non è altro quello che ho cercato di dire in tanti post qui' tra noi "amici colombai".

Sottolineare la troppa pressione,che anche un cieco vedrebbe,perchè deve scatenare ire di talune persone,perchè deve portare ad offese gratutite o discorsi semi-intimidatori veramente disgustosi da qualsiasi punto di vista lo si guardi.

Analizzare la situazione attuale (che molto argutamente Aldorin l'ha associata al re della foresta) deve essere pretesto per ingiurie e divisioni ???

Deve creare fazioni come si può leggere di là? nel fans club ????

Ma viaaaaaaaa....ma siamo davvero da asilo.

Invece di trovare punti in comune tra i diversi pensieri,invece di confrontare le proprie sensazioni ed esperienze,che poi è la classica forma per giungere a conclusioni sensate,si viene fuori con discorsi del tipo " aspetto fuori..ho schedato...i Francescani.....i Diavoli...scendono o vanno a piedi..vi conosco tutti...vi seleziono

" .darsi una calmatina per favore,camomillarsi la sera !!!

......  signori,che mal digerite pacate discussioni,crescete innanzitutto e imparate l'educazione....."il bene ed il male,la ragione e la non ragione",non stanno mai da una parte sola.

---

Io penso di averlo capito da un bel pò,evidentemente gente più anziana di me,ancora no.

Con grandissimo rispetto per le persone educate.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 10:25
altrettanto rispetto per le persone che in modo educato cercano di "migliorare" (è un parolone) la loro caccia.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 14:41
Se avessero la benzina e l'auto non cambierebbe nulla, perchè i leoni cacciano ciò di cui hanno bisogno e quando sono sazi si fermano....peccato che noi cacciatori ci comportiamo spesso non da leoni...

Aggiungo inoltre che la caccia all'estero come la caccia in Italia c'è di tutti i tipi...

Qui come all'estero c'è gente che si accontenta e gente che non si accontenterebbe MAI.

Io prorpio quest'anno ho fatto il mio primo (e spero non ultimo) viaggio di caccia all'estero,  beh vi posso dire che è un esperienza da provare assolutamente e vi posso anche dire che all'estero di gente a caccia (locale) ce ne va molto poca e di animali ce ne sono moltissimi, nonostante si facciano anche carnieri eccellenti...

Dove sono stato io non si sentiva una fucilata al difuori delle nostre....eravamo praticamente gli unici o quasi a caccia ed i locali non andavano a caccia nonostante fosse pieno di animali sia migratori che stanziali...

Percui in tutte le cose esistono gli eccessi e le giuste misure, almeno secondo me.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 15:22
Quante verità? sono emerse in questo argomento!!!!!!!!!!!

bravo Aldorin ad averlo inoltrato, ma una verità? su tutte l'ha evidenziata Palombaro: "i leoni cacciano ciò di cui hanno bisogno", perciò non dobbiamo confonderci o sperare di comportarsi come loro, mangiare per vivere loro, guadagnare sempre di più per vivere sempre meglio noi, spesso con qualche illusione.

un abbraccio,

Rimescolo
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 16:12
X Colombaiosenese

Ciao, fai attenzione che per quanto riguarda la migrazione verso di voi in Toscana ,stai trascurando un particolare e cioè:

Della corrente di Colombacci proveniente dai paesi nordici e dalla vallata del Rodano il grosso di questa medesima  arrivati nelle vicinanze della costa azzurra  gira si giustamente verso i Pirenei unendosi in Francia alla migrazione che raggira il Massiccio Centrale francese per poi puntare il sud della Francia ,la Spagna ed il Portogallo.

Però non tutto il flusso gira ,una parte consistente punta verso la costa Italiana attraversando e costeggiando  poi la Liguria per poi arrivare  in  Toscana unendosi alle altre popolazioni provenienti dall'Adriatico.  
Quindi voglio dire che se diminuissero le catture sugli svernanti in Penisola iberica fatte  sulle  popolazioni di Colombacci  dei paesi nordici queste al ritorno nei luoghi di nidificazione porterebbero sicuramente   di conseguenza un  incremento anche nella rotta  verso l'Italia di quei Colombacci che decidono poi  di girare verso l'Italia  dopo la passata in migrazione nella  vallata del Rodano.

Voglio dire che dobbiamo  guardare quello che succede anche in  questi paesi perché ne va anche a vantaggio  della nostra caccia.

Come dobbiamo guardare quello che succede ora in Romania sulle popolazioni di Colombacci nidificanti nei Carpazi.

Anno scorso proprio su una rivista di caccia vi era la pubblicità? di organizzatori italiani di caccia    nei girasoli sulle popolazioni di Colombacci ancora nidificanti visto che il periodo era agosto  con tanto di fotografie di racchette e piccioni  tra i girasoli.

Come vedi la nostra caccia va già? gestita adeguatamente anche fuori dai confini Italiani. e questo lo si può e  si deve  tentare a livello europeo visto che esiste una Direttiva Cee sulla caccia.

La Romania appena entrata in Europa deve essere secondo me subito stoppata per quanto riguarda la caccia al Colombaccio cosi come viene esercitata e concessa ora.

L'Italia riceve o non riceve parte delle popolazioni svernanti in Abruzzo, Molise e altro di provenienza dai Carpazi.

Come vedi io dico ; DOBBIAMO DIFFENDERE  E GESTIRE ANCHE OLTRE CONFINE.

Poi tante altre situazioni all'estero come esempio la caccia in Crimea  sulle Beccacce sarebbero da sanare secondo me.

Ciao
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 16:14
X Aldorin
Secondo me il leone benestante si ingrassa correndo dietro le prede oltre il suo normale territorio, ma queste  poi finiscono per colpa di un ciclo  non  più naturale quindi poi sarà? anche la sua fine perché   tornerà? poi a dimagrire forse più velocemente di quanto possa immaginarsi.

Vedi  la replica che ho fatto a Colombaiosenese sul fattore catture esagerate fatte all'estero sugli svernanti che secondo lui non ci coinvolgono  e sulle catture deplorevoli fatte  sui riproduttori, penso possa andare  benissimo anche per aggiungere considerazioni alla tua domanda.
Purtroppo,voglio aggiungere  e questo  lo dico per la caccia, la caduta del comunismo ha portato solo dei guai,se appunto si guarda quello che sta succedendo nei paesi del 'Est ,Polonia,Bielorussia,tutti i paesi del' Ex unione sovietica ecc.  per quanto riguarda la caccia alle popolazioni riproduttrici. Paesi dove una volta  si può dire non esisteva la caccia.

E Purtroppo dal mio punto di vista un altra cosa che sta portando troppi guai alla caccia è la pubblicità? che vediamo sulle riviste,sulle televisioni,nelle videocassette,sul web,e non meno stupida e subdola quella fatta nei bar.

Una pubblicità? ingannevole con mucchi di animali uccisi .

Ciao
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 16:45
Beh diciamo che la caduta del comunismo in quei paesi non è stata solo negativa....sicuramente come in tutti i regimi li una volta a caccia di andavano solo i 4 ricconi e potenti e gli animali per forza ce n'erano tanti...ma diciamo che quello era uno dei pochi lati positivi...come magari erano qui le grandi riserve dei re o dei vari nobili che nel tempo sono rimasti luoghi naturali rifugio per la fauna in una nazione come l'Italia molto urbanizzata.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 17:24
Colombaio

Io sono sempre calmo,ho solo espresso la mia impressione.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 17:50
ecche dire alle parole di Denis,se non ascoltare e compiacere chi,di cultura venatoria sembra ne abbia da vendere.

Il "sembra" non è messo lì per sfiducia,ma bensi perchè tutta la migrazione degli uccelli è tutt'oggi avvolta da grande mistero.E da puro sognatore quale sono, mi piace rimanga tale e se qualcuno mi esplicita "sapere" io lo ascolto con rispetto e dovuta attenzione.

Aggiungo una piccola considerazione,che pretendere di andare "a fare da padroni in casa d'altri"(ciè dettare regole etico-venatorie in altri stati) sarà? alquanto improbabile,visto e considerato che pure nel "bel paese" non riusciamo a combinare granchè di positivo.

Grazie Denis per il tuo post.

-------------

Ribaltina...ho imparato a conoscere un pò la tua tranquillità?(io lo sono un pò meno),era solo per spiegare il mio discorso sull'estero.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 17:54
Molto interessante Aldorin il tuo esempio/paradosso...........leggendo i post che mi precedeno mi viene in mente una frase di Sant'Agostino che dice così: "Ama e fai ciò che vuoi".
Trasferita nella caccia mi fa pensare a un un uomo che veramente ci tiene al mondo che ha intorno e  lo utilizza con rispetto, preleva quanto basta, migliora la condizione delle cose, cerca l'armonia nella natura.
Se ami la caccia nella sua massima espressione, (mi viene da pensare agli Indiani d'America), qualsiasi azione sarà? giusta e responsabile....ovunque tu sia.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2011 - 18:33
Ragioniamo inoltre sul fatto che all'estero spesso sono gli Italiani ad andare a caccia, penso che siamo uno dei popoli che piu si sposta per la caccia...e se non ci fosse il turismo venatorio all'estero a molte specie nemmeno sparerebbero...diciamo che noi italiani per la caccia siamo abbastanza malati.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 13/02/2011 - 14:03
Secondo me il problema della caccia all'estero è sempre da attribuire a i "bar" al ritorno in italia trovatemi voi una che ti chiede, vi siete divertiti? no la domanda è sempre quella, che media avete fatto? e la unica risposta a mio avviso dovrebbe essere  sempre quella, le medie le puoi fare al tiro al piattello non ha caccia.

Purtroppo i tour operetor mirano a  riempirti gli occhi di grandi carnieri ma mica è sempre domenica.

Il disertere l'umbria a favore di altre regioni italiane non credo si possa attribuire  all'attività? venatoria ma bensi al taglio indiscriminato di boschi nei paesi di nidificazione che ha spostato la nidificazione di 200km piu a NORD.

Ma quanti appostamenti erano in vigore all'epoca e poi tiravano tutti rigorosamente a fermo.

Comunque la migrazione si sta lentamente rinforzando anno dopo anno anche se ora i capanni sono aumentati e tirano tutti a volo.

Merito di questo a mio avviso sono anche le aree e i parchi (per altro spesso gestiti male con leggi idiote)che molti non vogliono.

Salutoni
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 14/02/2011 - 06:04
Colombaccio50

Vedo che sei ossessionato dalle mie idee,e quindi sappi che farò di tutto per portarle avanti.Ormai in ogni tua replica ci trovo il mio nome.Tu non sai fare o dare idee costruttive,sai solo pretendere di sparare,dando colpe a dx e sx perche ti trovi limitato.

Sappi che lo sarai sempre di più se non ti studi dei raggionamenti utili per il proseguio della caccia per gli anni avvenire.Lo sai quale è un nemico della caccia:quelli che la pensano come te e non sanno studiarsi delle regole per dimostrare il giusto esistere della caccia nel 2011 e per gli anni avvenire.

Delle mie idee ne parlo da pertutto,in ogni luogo possibile e utile.

Scrivi adesso nella tua rubrica il mio nominativo in grassetto.

ciao
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 14/02/2011 - 20:10
Colombaccio50

e mie parole contano ben poco,lo so benissimo.

Le idee o pensieri che espongo non sono affatto ad personam,questo lo dici tu.

Che c'entra Ispra con me.

L'importante per ora è che i miei pensieri  ti facciano un po arrabbiare,ma mi basterebbe appena appena,e invece ti turbano,ti turbano,ti turbano,ti turbano, ti turbano..............pure non essendoci nessuna parolaccia come fai tu invece.ciao e bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!

ci può stare l'esclamativo,spero di si, o ti turba?, ti turba ,ti turba ,ti turba »?..............anche questo.

A ribonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 14/02/2011 - 20:12
Sempre per te Colombaccio50

Per quanto riguarda le mie ferie con 15 giorni copro tutto ottobre e con il resto copro tutto l'inverno visto che il sabato non è giorno lavorativo per me. da quest'altro anno sono in pensione pensa quante ferie e se ho bisogno di quello che dici.

Ma  che sto qui a perdere tempo con le tue affermazioni,e sopratutto ad occupare spazio sul forum.

Bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!oh anche qui metto l'esclamativo,non è che ti turba?

Ma l'hai messo anche te e quindi che vuole dire gia che mi sfugge. boh?

A ribonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 15/02/2011 - 20:05
col50
Denis rappresenta se stesso. Ne più ne meno di se stesso. E mi sembra di capire che "la rappresentazione di se stesso" ti faccia molto penare...
Ciao.
Titolo: Re: Anche i leoni muoiono di fame...
Inserito da: Vecchio Forum - 16/02/2011 - 16:31
Ecco Col50 stavolta mi sei piaciuto. Non dici che Denis parla a nome del club e controbatti in modo personale le sue tesi. La verità? non ce l'ha nessuno in tasca. Esistono cento... mille verità? ed è confrontandole e tenendo conto di tutte le "verità?" che si può raggiungere un "qualcosa" di sensato.

Vai avanti così: controbatti le idee degli altri portando le tue e in questo modo gli amici del club, confrontando i pensieri di tanti amici, si faranno una idea il più possibile vicina a quella che tutti vorrebbero fosse  "la verità?".

Rinaldo Bucchi.