-
da lunedi'7/2 ho visto un maschio che rugulava fuori casa stamane tre colombacci che si iseguivano su delle antenne di case vicine ,mio fratello è da una decina di giorni che li sta vedendo in paese.Penso che il prungamento della caccia a febbraio sia una grossa cavolata.
-
Bosetti
A Siena 3 anni fa li ho sentiti rugolare il 15/01.
Non passo nulla ma quando sento un uccello che canta (diciamo)la primavera,mi passano tutte le voglie di tirar fucilate,ma non e
detto che c'abbiano il nido di Gennaio,sono le prime avvisaglie che cominciano aandare in estro.
Non ci crederai ma anni addietro,in una caldo e sereno pomeriggio d'Ottobre,ho sentito un bottaccio cantare in versi.
Percio`..........
-
X Ribaltina
Condivido in pieno Giovanni
La caccia in febbraio al Colombaccio è una gran cavolata.
Adesso rispondi un'altra volta con perciò...
-
il colombaccio tuba per marcare il territorio, questo non vuol dire che cova di febbraio solo in cattività? ci sono delle coppie che iniziano a covare di gennaio-febbraio, quelli in natura vanno in ammoro dalla metà? di aprile ai primi di maggio se le condizioni meteo lo consentono, chiudere la caccia a febbraio non ha nessun senso dal momento che il colombaccio in questi periodi non cova quindi la scusa delle uova non regge!, il colombaccio da meta' febbraio a meta' marzo migra di nuovo,la colpa della chiusura della caccia e di sicuro di chi governa e per il piacere di qualcuno di restringere sempre di piu' la caccia. c67...
-
Scusa C67 ma l'incremento del colombaccio nel territorio italiano che ormai e cosa evidente a mio avvison è iniziato proprio da quando non lo si caccia piu di febbraio.
Dove abito io come gia messo in altri post era molto buono per il ripasso ma parlando con vecchi cacciatori di colombacci delle mie zone nessuno si ricorda coppie nidificanti in primavera o in estate dalle mie parti e solo dopo la chiusura al 31 di gennaio che si sono iniziate a vedere ed incrementare sempre piu le coppie di colombacci nidificanti.
Probabilmente è il poco disturbo e l'abitat comunque molto vocato per questa specie sulla strada del ritorno che li fa fermare.
Questa è una mia esperienza e valutazione dopo anni trascorsi all'insegna della mia grande passione il colombaccio.
-
..bravo DELDUE....
5 mesi di fucilate son pochi.....lottiamo anche per febbraio,magari marzo.
Già? che ci siamo aprile !!
Tanto sono in aumento...
Ma viaaaaaaaaaaaaa.........
-
scusa deldue io dalle mie parte zona migliarino-s.rossore-massaciuccoli ci si fermano 30000 colombacci e siccome li vado ad osservare ora di questi tempi non c'e' ne uno accoppiato stanno tutti in branchi pasturano si posano sulle pioppete, e tra qualche giorno se ne andranno, rimangono qui quelli stanziali(che comunque sono tanti) in tanti anni di osservazione non ne ho mai visto uno covare di questi tempi neanche di quelli stanziali, e inutile dire che ora si accoppiano o covano perche ora e' il tempo della migrazione primaverile non della cova! poi magari tra tutti i colombacci stanziali ci sia qualche coppia che eccezionalmente covi ora non ci si puo' basare su questi dati per chiudere la caccia a febbraio dicendo che i colombacci covano ora! andate a vedere il ripasso dei colombacci poi ditemi se secondo voi i colombacci durante il ripasso cova? pero' prima di scrivere sul forum andateli a vedere poi mi direte! questa e' la mia esperienza dopo 30 anni di caccia e di osservazione dei colombi c67...
-
bravo colombaiosenese febbraio, per il colombaccio marzo-aprile per quelli che cacciano al chiaro! certo che sono in aumento che la vuoi chiudere prima!!!!! hai sbagliato i conti tra silenzi venatori e giornate con brutto tempo ecc ecc, fai 2 mesi di botte! ciao c67...
-
come già? detto da altri, particolarmente da C50, il colombo inizia la migrazione a marzo con i turdidi, le beccacce ecc...da osservatore dei cambiamenti, di leggi ,di ambienti, di pressione venatoria, di consistenza di specie cacciabili ecc...sono daccordo con alcune valutazioni di C67, nel senso che le rugolate o la presenza di selvatici in luoghi inusuali non certifichino la cova o l'accoppiamento anticipato causa chiusura della caccia al 31 gennaio.Non ho nostalgia, o meglio non mi pesa più di tanto il calendario attuale anche perchè con 59 giorni di caccia a disposizione si possono esercitare forme di caccia tutto sommato esaustive.Ricordo altresì con gioia quando non c'erano limiti nè di silenzi venatori o di carnieri o di giornate di caccia e il calendario permetteva dall'ultima domenica di agosto fino al 31 marzo, con posticipo agli acquatici fino al 30 aprile! allora non era troppo, perchè non c'era la possibilità? per tutti (o per la massa) di inseguire tordi o colombi, i mezzi finanziari erano limitati, le strade (rovina della caccia), le macchine 4x4, l'abbandono delle campagne con conseguente impoverimento delle cibarie necessarie alla selvaggina, le colture intensive con uso di fitofarmaci e anticrittogramici hanno di fatto maturato una presa di coscienza dei cambiamenti avvenuti ed hanno partorito calendari sì di compromesso ma anche di realtà? oggettive.
la selvaggina ha avuto un interesse collettivo nazionale, da "Res nullius"(di nessuno) a "Res comunitatis"(di tutti) ecco perchè a parer mio, oggi, non dobbiamo fare delle supposizioni contro natura, ma solamente di oggettiva e costruttiva opera di salvaguardia della specie tenendo conto dell'evoluzione temporale e non di soggettive forzature.
con rispetto saluto,
Rimescolo
-
La buona comunicazione è molto inportante anche fra noi. Capire e farsi capire non è sempre facile e l'incomprensione ci sta, però travisare i discorsi per diversità? di vedute non va bene fra appassionati della stessa caccia e amici qui sul forum.
Nessuno sostiene o può sostenere che i colombacci covano in questo periodo.
Giovanni Bosetti, che saluto, ci segnala solo che un colombaccio rugolava vicino casa sua e che alcuni si inseguivano sulle antenne.
Cosa vorrà? dire? mi sembra un po' l'atteggiamento dei merli...la primavera si sta avvicinando e gli animali iniziano ad andare in amore.
Ribaltina dice che quando sente versare un uccello in primavera gli passano tutte le voglie di sparare.
Del Due non ricorda che prima della chiusura al 31 gennaio vi fossero coppie nelle sue zone che nidificassero.
Ora 10 giorni di caccia in più o in meno, l'ho già? detto, non cambieranno la nostra storia di cacciatori, nè la caccia in generale.
C'è in ognuno di noi un sentire diverso; in alcuni una propensione a sfruttare al massimo le giornate di caccia e semmai....se si potesse......Altri invece si accontentano del tempo che hanno avuto, si sentono soddisfatti della stagione vissuta senza altro pretendere.
Potrei schierarmi nella categoria a cui mi sento di appartenere ma non lo faccio perchè considero che questo modo di sentire diverso è insito in noi e non credo che possa cambiare. Quindi nè buoni, nè cattivi anche se poi...io.... ci scherzo su.
Tuttavia, proprio per la diversità? di vedute, e questo vale per tutti i settori delle attività? umane, è necessaria una normativa e in questo caso la chiusura a fine gennaio della caccia, che non ha certo voluto favorire nè "i Buoni", nè i "Cattivi" fra i cacciatori, ha sicuramnte agevolato la nidificazione del colombaccio in quasi tutte le regioni italiane. Questo apetto a me sembra piuttosto rilevante per un territorio, sia sotto l'aspetto faunistico, che venatorio. Un caro saluto
-
colombaccio 67...io ho cacciato in febbraio,gli scorci della '968.
Delle annate,non tutte perchè già? allora febberaio veniva dato e non dato.
Diligentemente qualche assessore riteneva "un qualcosa in più" quel mese previsto dall'allora legge nazionale.
A me,veniva già? difficile allora,ed ero poco più che 20 enne,con temperature e clima tipico primaverile,salire su di una tesa o alzar una pompa su di un leccio mentre i merli avevano certamete i merlotti (o si discute anche ciò ?? ),uccelletti di vari specie che cantavano in amore,piante già? in fiore e qualche coppia di colombaccio che portavano stecchi sul nido.
Poi ognuno è libero di pensarla come li pare,anche di non fermarsi mai e di "dargli addosso" tutto l'anno.........ma non venitemi a tirar fuori di un prelievo e di una caccia "equilibrata" ...o meglio ancora giustificata perchè la specie è in aumento.
..
Mettiamola su di un altro aspetto più sincero (che non dico per pudore) e allora sorrido facendo spalluce,ti dò ragione e contuinuo a pensarla come sempre !
Ripeto per l'ennesima volta....il mondo è andato avanti in direzione diametralmente opposta a quella venatoria,se pensiamo di dar immagine di noi con fucile e fucilate tutto l'anno senza regole....abbiamo la fine molto vicina.La fine venatoria intendo.....
Cerchiamno di essere noi i primi "diligenti cacciatori conservatori" delle specie che insidiamo,non facciamo il modo che siano altri a farlo.....ce ne pentiremo amaramente.
Una cordiale stretta di mano.
-
csenese anch'io come te cacciavo fino a febbraio rispondi a questa domanda c'erano piu' animali quando si cacciava fino a febbraio,o adesso che chiude a gennaio? c'erano piu' cacciatori 30 anni fa o ora? io non e' che non mi voglio mai fermare perche' giustamente gli animali devono riprodursi ma non si riproducono nel mese di febbraio ,come ho gia spiegato nel mio post precedente, sono d'accordo quando dici che il mondo e' andato in direzione opposta alla cultura venatoria e di chi e' la colpa? io sono per le regole ma che siano uguali per tutti. io sono per andare a caccia dal 15 agosto agli estatini,(quaglia e tortora anche queste 2 specie sono andate perdute) poi dal 1 settembre al 28 febbraio.questo e' il mio pensiero tutto nel rispetto anche di chi non la pensa come me. cordiali saluti c67...
-
Noi ci facciamo tanti problemi e andremo a caccia sempre meno, invece all'estero ne ammazzano a vagoni del treno e và? tutto bene.
Ho delle foto di quando èro piccolo e mio padre con gli amici facevano le foto della selvaggina abbattuta all'apertura.
Carnieri spaventosi per 15-20 anni poi le riserve sono diventate sterili e niente piu...questo non è stato il risultato della pressione di caccia ma di certi cambiamenti territoriali.
Credo che se cacciassimo di febbraio le 2-3 mila palombe che ci sono nelle nostre riserve rimarrebbero e rimarrebbero pure le stanziali dopo la migrazione primaverile.
-
sono daccordo con te c67 anche nella discussione che avevo avviato "la caccia come la volete" facevo riferimento a queste problematiche cioe' sempre meno specie cacciabili, sempre meno cacciatori, sempre meno giornate di caccia ricordatevi che"QUELLO CHE CI LEVANO NON C'E' LO RIDANNO PIU'" cordialmente
-
bighunter ti sei dimenticato di dire che all'estero cacciano tutto l'anno e c'e' ne sempre di piu' e qui in italia ci facciamo un sacco di problemi per chiuderla prima tanto cacciamo tanto, pero' paghiamo tanto per cacciare 2 mesi se va bene c67...
-
infatti il problema non è chiuderla prima è che c'è una cattiva gestione...appunto lo dimostra come all'estero nonostante le mattanze la selvaggina non diminuisce.
Io sarei felicissimo se si potesse cacciare anche di febbraio.
-
carissimo c67 ....Sai perchè ti sembrava ci fossero più animali ??? semplice semplice..eravano nemmeno un terzo di quello che siamo ora a dar dietro a colombacci.
Tolti i soliti posti noti,avevamo tempo di dar loro modo di riabituarsi nei posti lasciandoli in pace tranquillamente a settimana intera,perchè a dar dietro loro eravamo un numero irrisorio di "colombai".
Ora siamo diventati 3 volte tanto a dargli dietro......ecco perchè allora sembrava ce ne fosse di +.
Carissima Claudia,è vero che siamo sempre meno cacciatori,ma stai tranquilla che siamo molto più specializzati(non dico più bravi),più agguerriti e per di + con molti più mezzi sia economici che strutturali di 25-30 anni fà?.
Classico esempio dei cacciatori dell'epoca lo si puoò vedere nel film di Fantozzi...rispecchia pienamente l'immagine societaria di quei tempi.....e quelli li chiamavi cacciatori?????
Parliamoci chiaro chiaro...ora gliele se ne dà? secche ...passo e rigiro ..squadrette organizzate .......dico bischerate o dico la verità???
Ma cosa mi metto a spiegareee......a volte per i miei pensieri temo di passare davvero per un tesserato WWF. (il fatto è che non lo sono)
Buona serata
-
...in questi giorni..mi stanno arrivando un casino di email di agenzie che organizzano viaggi all'estero per la caccia al colombo...ripeto, a questo punto non credo che siano i 10/20 giorni in piu'che danneggierebero la specie,,ma quelle mattanze che vengono fatte fuori,...ero tra i primi a dire che andava bene fino al 31,ma vero anche..che se mi si da' la possibilita' d'andare di febbraio...sicuramente non mi tiro indietro,...e penso che farebbe piacere anche a chi la vorrebbe fino al 31 gennaio..gia' siamo penalizzati...e se ci venisse concesso qualche giornata in piu'..ben venga..saluti.
-
Se può essere di qualche interesse... segnalo che in Sicilia i colombacci nidificano tutto l'anno. Senza interruzione. E questo può succedere (forse) anche nei grandi parchi cittadini. Ho notizie di colombacci di un mese... poco più... uccisi in gennaio. In quanto poi all'Europa ed alle stragi... credo siano "gli altri" a doversi adeguare al nostro modo di fare e non viceversa.
Non scordiamo mai che l'Italia è forse l'unico (o uno dei pochi) paese che concede l'accesso ai fondi privati e che considera la selvaggina proprietà? dello stato e non dei proprietari terrieri. Fatto questo distinguo... appare scontato capire il senso delle cose che accadono fuori dai confini. Se in Gran Bretagna il colombaccio è considerato nocivo (e riceve fucilate tutto l'anno) è perchè lo considerano alla stregua di un topo. Un animale in competizione con l'uomo da estirpare. Per il resto del continente... credo che un documento condiviso da Francesi, Spagnoli ed Italiani possa rappresentare un buon punto di partenza. Ripeto, saranno gli altri che non hanno limiti giornalieri di carniere a doversi adeguare a noi e mi sembra che questo problema (del carniere esagerato) se lo stiano ponendo proprio i club francese e spagnolo (non noi). Proprio l'altro giorno... al direttivo del club... si parlava dei numeri massimi ammessi per legge in Italia ed abbiamo appurato che si va da un minimo di 10 colombi ad un massimo di 30 (sono leggi e regolamenti regionali, se non provinciali...)
La mia domanda è questa: quando avete raccolto dieci colombi... non vi siete divertiti a sufficienza? Avete bisogno di procacciare il cibo per la famiglia che cresce?
Un mio amico che va spesso all'estero a caccia (io non sono mai andato) mi raccontava un fatto successo in Ucraina. Era alle anatre e la guardia specificò chiaramente che non ne potevano uccidere più di dieci per volta (per giorno). Le giornate di caccia erano tre per settimana. Il mio amico ed ancor più un suo compagno di caccia si lamentò col dire che era poco. La guardia rispose: "Forse riesci a mangiarle tutte in una settimana?)
Ecco io credo che nel 2011 si debba dare un senso diverso alla nostra passione. Se nel 1950 (quando sono nato io) la caccia era anche un modo per sfamare la famiglia... oggi non lo è più. E per nostra fortuna.
Ripeto: per me dieci colombi sono un bel rozzo! E sono un bel rozzo anche dove ce ne sono tanti. Se poi i cacciatori sono due o tre... ma cosa volete "tritare". Non vi bastano 30 colombacci? Purtroppo la caccia è diventata consumistica... come tutta la nostra società?... e non si riesce più a godere di "numeri" che a me sembrano realisticamente accettabili. Forse chi fa "la marmellata" di colombi si diverte di più?
Personalmente credo che quando il mandorlo comincia a muovere... sia ora di dedicarsi ad altri spazi della nostra grande passione.
Finisco... ormai vi avrò rotto... per dire che l'accoppiamento dei colombi non avviene in due giorni. I maschi devono conquistarsi un territorio (rugando e volando) e poi devono conquistare una femmina... e poi devono scegliere un albero... e poi devono fare un nido... e poi forse devono farne un altro perchè il primo è stato visitato da predatori... insomma il fatto che due colombotti prendano il volo da un nido e un processo che richiede mesi. E se noi continuiamo a menarli... il loro tempo si restringe.
Ho finito... scusatemi: mi sono dilungato troppo. Alla prossima (più corta aggiongerà? qualcuno.)
-
xcsenese nessuno ti dice che sei del wwf io rispetto il tuo pensiero perche' ti ritengo una persona in gamba che ne capisce di questa caccia, vedi la risposta e' esatta eravamo di piu' come numero di cacciatori ma molti meno a cacciare il colombo perche' vedi a forza di restringere le specie cacciabili tutti ci dedichiamo al colombaccio.era questo che volevo far capire, comunque tutto sommato dalle mie parti quando passano ti gira la testa da quanti c'e' ne allora vedi anche se gli diamo addosso come dici te dei colombacci c'e' ne sono ancora a milioni! cordiali saluti c67...
-
..X ALDORIN...posso rubarti la tua grande dote di saper parlare e spiegar le cose ???? @:)
-
per colombaio senese: adulatore! Mi dai meriti che non ho!!!
-
...pienamente d'accordo Aldorin,..ma allora xche' non mettere un numero annuo di colombacci per ogni singolo appostamento?...io un giorno ne posso fare anche trenta..ma puo'anche essere che il giorno dopo...vada a zero,dico che ..avendo a dispozione..un certo prelievo per stagione con severe multe x chi non rispetta questo prelievo.lo si puo' salvaguardare di piu',io parlo per me..andando solo il sabato e la domenica,sarebbero piu' che sufficienti, ho sempre fatto la caccia allo storno da sempre,ma ..ahime' da quando e' entrato in deroga,,mi sono dato al colombo...io...come tanti altri, d'accordo con c67...le specie cacciabili si restringono sempre piu',ma oltre che a noi...spetta anche alle associazioni salvaguardare un po' il tutto...ma...emmmmm...un tastaccio molto dolente.ciao
-
c67....leggo e partecipo non da molto alle discussioni su questo forum......
Non ho la presunzione di avere verità? assolute e certezze matematiche su quello che sostengo,però dal 1989 che seguo colombacci ho avuto ed ho occhi per notare "l'INVOLUZIONE" che la caccia ha avuto su questo splendido migratore.
Te come me,ritieni che ci siamo più "accaniti" e più specializzati nell'insidiarli....colpa anche dl legislatore che a furia di stringe ha fatto rimanere solo LUI assieme al NERO e poco altro come "preda ricercata"e accessibile.
E quindi non ritieni sensato,giusto e conveniente "tagliare,sistemare NOI il bosco intorno al nostro appostamento,per lasciar su le migliori piante" piuttosto che lasciarlo fare ad albanesi e montenegrini(li ho portati come esempio NON per razzismo ma per rendere idea di cosa voglio dire)????
Mi segui nel ragionamento ??
Capisci dove voglio andare a parare ??
Oppure devo frugarmi in tasca per cercar pure la tessera della LIPU ?? @:)
-
x aldorin...un tempo .....col gentilsesso.....@:)
-
giusto Colombaio,pero' vedi..il problema...e' che gia' da anni ci pensano "loro" ,e se ci venisse dato anche un solo giorno in piu'...o aggiungendo altre specie specie,non sarebbero per noi solo "abbattimenti"...ma sopratutto un punto a nostro favore,,,per far valere quei pochi diritti rimastoci.saluti.
-
vedi giancarlo
aggiungo un commento al tuo post per dire che, secondo me, sarebbe un grande successo poter continuare a fare ciò che facciamo ora. Vale a dire usare richiami vivi come pare a noi e tutto il resto...capanni sugli alberi... zimbelli... ecc ecc
C'è chi se la passa peggio... pensa Sardegna... Piemonte... Molise e poi non so... dove è categoricamente vietato l'uso di richiami vivi. Ma pensa anche a nazioni tipo Gran Bretagna o agli USA... dove ogni tipo di richiamo vivo è bandito. Non a caso i cacciatori d'acqua americani usano richiami meccanici che simulano il vivo...
Ecco. se potessi chiedere un regalo a Babbo Natale... nella mia letterina scrivere: Caro Babbo Natale fammi continuare per sempre ad andare a caccia così.
Sarà? che mi accontento di poco!!!!
-
x C67 leggi bene quello che ho scritto non ho mai parlato di colombacci che in questo momento sono nidificanti altrimenti non sarei neanche da prendere in considerazione.saluti.
X c50 Per quanto riguarda la tua teoria del martedi e venerdi di silenzio venatorio non sono d'accordo ma neanche contrario è da valutare che il colombaccio impara in fretta lo si sa tutti noi appassionati per quanto riguarda la afv no comment su quello che succede dentro mi trovo in accordo con te,pero è anche vero che se non ci fossero dove si potrebbero fermare i colombacci in terreeno libero in italia con la pressione che hanno de parte di noi cacciatori come detto in un altro post in un altra nazione,sempre mie personali supposizioni saluti.
X Aldorin spero che si possa fare qualcosa di buono tra Italia Francia Spagna per la passione della mia vita il colombaccio e logicamente per la sua caccia
-
X Aldorin non avevo ancora letto la scrivo anche io la lettera speriamo chi ascolti di solito Babbo Natale esaudisce i desideri no!!!
Cerchiamo di pensare un po piu avanti e di lasciare qualcosa di buono a chi come moi potra godere e fruttare tanta bellezza e perfezione, massima espressione della natura COLOMBACCIO
Saluti colombacciai
-
Bravo Del Due ... e poi va a finire che Babbo Natale ci ascolta!!!!
-
Aldorin...ma il che ci tocca sempre a noi stare a testa bassa...con la coda tra le gambe?..politici con la luna storta..e magari domattina ci mandano solo coi colombi in plastica....e...ci' sta' tutto..per l'amor di Dio, visto in che tempi ci siamo ridotti,ma ..non far sentire ogni tanto anche la nostra voce..vuol dire...assecondare quello che oggi loro decidono!...ma i nostri diritti,...dove stanno??...e vabbe' qualcuno pensera'"non svegliar can che dorme"...ma il cane non deve dormire!...deve sapere che ci sono persone che si' so' stufate di dire sempre si' a tutto..a modo mio ...per far valere i nostri principi c'e' solo un rimedio...contrastarli..e non restando sempre in silenzio..col timore che uno s'alza la mattina inca**ata...solo xche' non l'ha preso,..a molti di noi...i diritti ce l'hanno levati proprio perche' stati troppo zitti,e questo non riferito ai colombacciai..ma a tutto il popolo venatorio..ciao.
-
Grande Aldorin!!!!!!!
-
Non pesavo di aprire una diatriba cosi' importante scrivendo l'arrivo di colombacci nella mia zona , non ho detto che stanno nidificando,resto del parere che la caccia chiusa al31 gennaio sia una cosa giusta ,salvo x gli anatidi,poi ognuno la pensa come vuole ,nella zona dove io abito (BS)i colombacci non si fermano durante il passo e non si vedono piu' ,da alcuni anni c'è un forte incremento di coppie nidificanti,se a gennaio e febbraio si cominciano a vedere colombacci vuol dire che stanno iniziando la risalita a mio parere stanno andando in estro visto il comportamento che avevano con un volo nuziale ,cordialmente saluto tutto il forum
-
Cari colleghi io non credo che dobbiamo sempre stare a testa bassa, ma sicuramente quello che abbiamo oggi e' il raccolto di 20 anni di caccia favolosa per i fortunati oggi cinquantenni, ma disastrosa per le nuove generazioni....!! Ricordo bene i mucchi di cartucce in ogni passetto, gli 8 colpi dei Cosmi venerati da tutti, spesso sparati a fringuelli di ogni genere di cui la meta' finiva per le volpi...!! Sono relativamente giovane ma potrei farvi ancora parecchi altri esempi di cio' che non ha funzionato...!! Sparare tanto e non accontentarsi mai ci ha portato un pezzo avanti per una volta con una specie proviamo a mantenerla come si deve, non e' detto che cio' che oggi e' in aumento lo sara' anche domani...!!
-
bosettigiovanni...ogni scambio di vedute e di pareri,se civili,è certamente sintomo di vitalità? e di "animi in fermento".
c50....ti giro una domanda io ..se mi è permesso.....trovami una nazione ove il cacciatore può accedere liberamente nei terreni altrui ?
La risposta alla mia è la risposta alla tua rivolta ad Aldorin.....
Ove la caccia è "del conduttore del fondo",parole spicciole porta il SOLDO SONANTE,ti fan cacciare quanto e quando vuoi............@:)
-
Ho passato l'ultima mezzora a leggere i post precedenti.
Non entro nel merito perchè dovrei "sparare"!
Quello che mi viene in mente sono due proverbi ed una considerazione:
-non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
-dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io!
-Il Club del Colombaccio da che parte stà??
Con quella "melassa" ricorrente che si legge da diversi suoi dirigenti di "vogliamoci bene" "non facciamoci la guerra" "bisogna capire tutti" non si va da nessuna parte!
-
Senti Denis
Io d'accordo con te non sono che per l'1% di quello che hai proposto nei tuoi "poemi",quindi posso rispondere con percio o con percia 'il tutto non fa differenza perche
se ancora non hai capito che io caccio il colombaccio solo d'ottobre,un ci posso fare nulla e ed e ` un affare tuo.
Trovami un post dove scrivo o ho scritto che voglio andare a caccia ai colombacci di Febbraio Marzo ecc.
Qundi,se non hai compreso che se si pensa solo alla nostra caccia ci si tirano addosso le ire di tutti gli altri cacciatori,e ` ancora affar tuo,un ci posso far nulla.
Se sei convinto che cosi ` facendo fai del bene a tutte le cacce(non solo alla tua,e di sicuro lo fai) vai avanti con le tue idee,e auguri.
-
Colombaiosenese
Ho cacciato 15 anni con la 968,e non dico piu`nulla!
Non mi interessa Febbraio,un me lo fate di piu `ma sono si e no 10-12 giorni.
A tutti noi che si caccia di ottobre,quanti giorni saranno quelli buoni?
Se cominci a togliere giorni di pioggia,nebbia,venti non buoni,o forti,quanti giorni rimangono?
E cosi penso anche nelle cacce invernali,dico penso,perche
non le conosco.
A volte dico,ma se la chiudessero,un sarebbe meglio?
Oppure penso anche che il peggior nemico della caccia e ` il cacciatore stesso.
Un tale diceva che a pensar male si fa peccato ma a volte ci s'azzecca!
-
Ciao Ribaltina
Secondo me i miei poemi per te non sono ancora abbastanza lunghi visto cHe non hai capoito che parlo di sola caccia alla specie Colombaccio.
Che non te ne importa niente di quello che gli succede dopo ottobre perchè tu lo caccia solo in ottobre mi rammarica molto.
Cosa pensi che forse arrivino dal pianeta marte di passagio sul tuo appostamento per andare sulla luna poi piu nulla fino all'anno successivo.
Tu stesso dici che se io caccio il ColombCCIO
-
X Ribaltina
Scusa mi è partito l'invio (devo andare a lavorare e vado veloce).
Riprendo la replica
Tu stesso dici che se io caccio il Colombaccio oltre ottobre é affare mio.
Io caccio il Colombaccio e sono sul forum del Colombaccio e quindi parlo in prevalenza della caccia al solo Colombaccio.
Chi fa altre caccie ci pensi lui a dare indicazioni sulla sua specie da cacciare e vedrai che se tutti lo fanno e tutti si mettono i giusti pensieri di caccia sostenibile e futuristica forse la caccai migliora.
Non posso mettere becco sulle altre caccie e selvaggine che non conosco o meglio non ho voluto approndirne lo stato (all'infuori del cinghiale che vorrei vedere estirpato dalla terra e dei dannosi che vorrei fossero ben più cacciati da tutti)
Scusa il poema ,vedrò communque di non rispondere a tue repliche visto che a te non importa quello che succede al Colombaccio dopo ottobre.
Ciao
-
c50 ..... ma ci sei mai stato in Spagna Portogallo ?????
Forse le hai sognate.(piccoli appezzamenti di terreno son liberi,logicamente senza forma di vita perchè lasciati in balia dei venti e ove lo 0.01 per cento dei cacciatori locali sfodera i fucili.)
Rapporto territorio cacciatore là? è vicino allo 0.
Ma la reale diversità? tra noi e loro,e che forse non riesci a comprendere,è altra e più sostanziale.
Penso sia abbastanza inutile star quì a ripetere quale è...........
--
bonaaaaaaa e meno male che esiston ancora pensieri differenti.Uniformare idde e pensieri è utopia tipica dei regimi nazi-bolscevichi.
-
..c50...ognuno fa quello che puole.
L'importante è FARE E NON DISFARE.
Non replico altro alle tue considerazioni per rispetto del prossimo.
---
ps.io NON ho mai avuto bisogno di andare in Inghilterra e Scozia per divertirmi con colombacci.
-
Ma si ha ragione Denis, questo è un club del colombaccio dove tutti dovremmo essere in grado di capire la motivazione per cui è nato e gli scopi e i progetti per la sua crescita.Macchè altri tipi di caccia permesse e compatibili,...freghiamocene dei cinghialai, anzi mettiamoli al bando, costringiamoli a cacciare nei recinti chiusi e lontani dai capanni, anzi proprio perchè sono dei "rozzi", "ruvidi", "puzzolenti" e "molestatori" facciamoli cacciare il martedì e venerdì cosi non ci accorgiamo che esistono anche loro, poveri dannati.
E' vero che hai parlato di cinghiali e non di cinghialai, ma di riflesso mi è venuta una ventata di calore che mi brucia ancora.... non vorrei credere che tu l'abbia fatto apposta...dalle nostre parti si dice che dove ci si sputa ci si lecca, e credimi sarei contento che un domani tu potessi essere capace di dividere emozioni di squadra, e non singole ed egoistiche come è il tuo modo di cacciare, (non di pensare)!
Iteressante sarebbe a parer mio l'integrazione, ma sicuramente mi sbaglio...
un saluto,
Rimescolo
-
Scusami,Toscamerepapillon,non voglio assolutamente dire o fare apposta un bel nulla,o fare venire ventate di calore a nessuno.
Torno a ripetere che per me il cinghiale è una bestiaccia,punto e basta.
Non ho detto assolutamente nulla di come gestire la vostra caccia, perchè non la conosco,come posso non conoscere la caccia ad altre specie.
Mi interessa la caccia al Colombaccio e mi batto per la mia selvaggina,non metto becco dove non capisco nulla.
Ci pensi il suo interessato ad essere il protagonista e gestore della sua caccia e tutelatore della specie scelta.
Avrò però il diritto di dire che per me il cinghiale è una bestiaccia che desidererei vedere estirpata dalla faccia della terra.
Avrò il diritto di dire che a mio parere la vostra caccia danneggia notevolmente la fauna esistente dove vengono fatte le battute, o no.
Non potrai pensare che tutti adoriamo il cinghiale come chi lo caccia, e che adoriamo il sistema di quella caccia in battuta.
Egoistico modo di cacciare il mio va lo dire ad un altro (non hai idea di quante emozioni e catture di Colombacci faccio fare ad amici o altro).
Per quanto riguarda l'integrazione della vostra caccia vedete voi quanto volete e potete fare per il rispetto verso altri tipi di caccia che al momento mi pare che subiscano soltanto il disaggio.
E poi nei boschi non ci sono solo cacciatori,ci sono anche cercatori di funghi,tartufai,fotografi,gente in passegiata,bambini,adulti, anziani,animali di ogni genere ecc..e quindi a mio avviso un grosso problema di antiinfortunistica viene forse anche sottovalutato.
Senza nessuna intenzione di volere offendere,ti saluto
Ciao Denis
-
no no Denis, non vuoi offendere nessuno, dici solo che vorresti estirpare il cinghiale per non avere i cacciatori di cinghiale fra i "piedi", cosa diversa....
saluto, e se campo a lungo mi auguro di poterti ospitare nella mia squadra, per ora è presto!!!!!!!!!!!e come disse il ruffiano al "CAPO": bel colpo signore, e il capo, ma se l'ho sbagliato...BEL COLPO LO STESSO!!!!
-
XGiamp50. Io penso che in tanti mesi di discussioni tu abbia capito da che parte sta il Club e soprattutto cosa persegua.
Il fatto che tu possa leggere nei vari post un atteggiamento di "vogliamoci bene non facciamoci la guerra" non mi sembra poi così strano o vogliamo, con atteggiamento arrogante e presuntuoso, dividerci ulteriormente come se già? non bastassero le divisioni e le conflittualità? che già? esistono nell'ambiente venatorio?
Io credo che il Club, nato sui valori e sui principi della caccia tradizionale al colombaccio, si trova, oggi più che mai, ad affrontare i cambiamenti e la trasformazione di questa caccia e lo può fare solo in un percorso costruttivo con le realta e le persone che ruotano intorno al pianeta colombaccio...e non solo.
-
per tutti gli amici del forum
in Italia siamo rimasti (forse?) 700.000 cacciatori. I cacciatori iscritti al club italiano saranno si e no 700/800. I cacciatori che intervengono su questo blog saranno si e no 70/80.
E tutti a partire dai 700.000 per arrivare ai 70 del blog LITIGANO tra loro.
Ma dove vogliamo andare? Non ve ne accorgete che siamo del gatto!!! Chi la vuole cotta, chi cruda e chi così così...
Per colombaccio 50 : In Sicilia, nelle città? della Sicilia (per esempio Palermo) il colombaccio cova tutto l'anno (foto del mio amico Gullotta). PUNTO!!!!!!!!!!
Per la chiusura della caccia nelle altre nazioni... non lo so, sono sincero, però penso che nel tempo saranno le altre nazioni ad adeguarsi a noi e non viceversa.
Ne è esempio la Spagna dove di recente è stato accorciato il calendario nella sua parte finale e ciò a seguito di una sentenza di Bruxelles... non certo perchè gli spagnoli abbiano fatto kara kiri (si scrive così?) Ne è esempio la Francia dove di recente hanno accorciato il calendario all'inzio... pensa che andavano ad anatre a luglio.. ma è stato imposto da Bruxelles... mica lo hanno scelto loro.
Se poi si tratta della prima decade di febbraio da portare a casa non mi scandalizzo di certo e vado anch'io...
Tu mi ritieni scatenato: io esprimo solo il mio modo personale di pensare... mica il Vangelo!!! Se tu lo prendi per il Vangelo... non so cosa farci. Forse hai la coda di paglia? Scusami la battuta!
Dopotutto tra te e me (come mi hai fatto notare più volte) c'è proprio grande differenza: tu hai girato mezzo mondo per sparare ai colombi...per farne sacchi, mentre io frequento il mio capanno per cacciare i colombi e sparo solo quando li ho posati. Questione di gusti e di numeri!Ma la caccia è diventata consumismo... come tutto il resto; tu ti sei adeguato mentre io mi accontento di quel poco che prendo d'ottobre.
Ciao bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
.x Aldorin,visitando altro forum,ove non di rado leggo i tuoi interventi,mi ha colpito come altri "specialisti" di attività? venatorie,a sasselli,a beccacce,a bottacci,abbiano nei loro interventi,una certa propensione al "cacciare con rispetto",una sorta di "caccia diligente"...altri sparano numeri come si fosse al superenalotto,ma tanti invece RAGIONANO...
sottolineo a parole,poi magari col fucile in mano,come si dice da noi "tirerebbero anche a sua mamma".
Proprio dieci minuti fà?,leggendo taluni post,e non pochi,è evidente una sorta del "mantenere sacro quello che abbiamo",anzi uso un termine che usiamo nella selezione,di GESTIRE al meglio quello che la natura ci offre.
Ho subito pensato a quello che spesso quì dentro è oggetto di battibecchi e discussioni (io non mi tiro certo indietro se punzecchiato): allora non solo certi colombai usano la testa prima del fucile,ma anche altri che insidiano altri animali cercano di tenersi cara questa passione.
Dobbiamo forse preoccuparci per un eventule "contagio" tra cacciatori ?????? @:)
-
Caro Aldorin hai proprio ragione è una questione di NUMERI la caccia attuale, e proprio li sta il problema.
Io non lo so chi ha ragione ma invito c50 oltre a perlare e strillare in questo forum di fare qualcosa di concreto nero su bianco per la caccia e non solo parole che lasciano il tempo che trovano ma numeri su carta tanto alla fine se vogliamo ottenere qualcosa es. febbraio lo sappiamo tutti che ci vogliono i dati raccolti da noi cacciatori, che è quello che cerca di fare il club credo, con il nostro Sauro e non solo
Ricordiamoci sempre carta parla e villan dorme
C50 questo non è un attacco alla tua persona anzi di persone come te che hanno esperienza in questo campo ma sopratutto la tua grinta ci servono proprio per dare una strigliata a tutti quando perdiamo un po il morale.
Saluti
-
Se col mio modo di pensare rovino tutti i cacciatori... chiedo scusa a tutti i cacciatori.
Visto che ci stiamo "punzecchiando" e che sei uomo di spirito, aggiungo che secondo me i cacciatori li hanno rovinati (e da tempo) tutte quelle agenzie di caccia all'estero che promettono (e mantengono ) mucchi di animali morti che arrivano fino alla cintola.
Sto parlando il generale, non di colombi e basta.
Ecco: secondo me sono proprio quelle fotografie (vere) ad aver peggiorato la figura del cacciatore nella collettività?. Ma questo, ancora una volta, è il mio modo di pensare. Stai tranquillo: solo il mio modo di pensare.
Saluti e bonà?à?à?à?.
-
X Colombaccio50, sicuramente in Toscana saranno in aumento, ma qui' nelle Marche(o per lo meno nella mia zona) ti posso dire che e' bastato inserire il colombaccio tra i cacciabili in preapertura per farli tornare stabili o forze anche in diminuzione,eppure abito con il sedere attaccato ad un parco di 10.000 ettari molto ricco di lecci e quercie, quasi tutto sopra i 500mt slm. con ottimi dormitori e decenti pasture, e ti assicuro che per il lavoro che faccio li tengo sotto stretta sorveglianza in mezza provincia di Ancona...!! Non sara' il vostro caso, ma in molti posti gli equilibri sono abbastanza precari, e approfittarsene sarebbe un errore enorme....!!! Vedi starne, pernici e stanziale in generale...hanno piu' anelli ai piedi loro che le nostre mogli alle mani...!!!
-
Toscamerepapillon
Grazie per l'invito, ma piutosto che sparare ad un cinghiale butto via il fucile.
Communque io ridico che il cinghiale é una bestia schiffosa e che per conto mio potrebbe anche passare tra le specie in estinzione che non ne avrei nessun malincuore.
Il resto lo dici tu.
Odio il cinghiale perché e pieno di zecche e non si può piu girare tranquillamente per i boschi da quando vi é la proliferazione di questa bestia causa l'aumento vertiginoso dell'esistenza di zecche, senza contare i danni che fa all'agricoltura e a tutta la selvagina nidificante in terra o presso il suolo.
E visto che vuoi parlare di caccia,per quanto riguarda la caccia ti ho fatto presente un fattore molto determinante che è quello dell'antifortunistica che viene a mio avviso sottovalutato(vedi carabine che uccidono oltre il chilometro e distanze di sicurezza sicuramente e molte volte penso non rispettate).
Non voglio entrare nel merito di quello che si vede in certe regioni con questa caccia.
Spero communque che siate voi stessi a capire il disagio creato a tutti da questo animale.
Ti auguro communque con tutto il cuore di potere cacciare sempre il cinghiale ma sicuro senza di me.
Ciao
-
Toscamerepapillon
Grazie per l'invito, ma piutosto che sparare ad un cinghiale butto via il fucile.
Communque io ridico che il cinghiale é una bestia schiffosa e che per conto mio potrebbe anche passare tra le specie in estinzione che non ne avrei nessun malincuore.
Il resto lo dici tu.
Odio il cinghiale perché e pieno di zecche e non si può piu girare tranquillamente per i boschi da quando vi é la proliferazione di questa bestia causa l'aumento vertiginoso dell'esistenza di zecche, senza contare i danni che fa all'agricoltura e a tutta la selvagina nidificante in terra o presso il suolo.
E visto che vuoi parlare di caccia,per quanto riguarda la caccia ti ho fatto presente un fattore molto determinante che è quello dell'antifortunistica che viene a mio avviso sottovalutato(vedi carabine che uccidono oltre il chilometro e distanze di sicurezza sicuramente e molte volte penso non rispettate).
Non voglio entrare nel merito di quello che si vede in certe regioni con questa caccia.
Spero communque che siate voi stessi a capire il disagio creato a tutti da questo animale.
Ti auguro communque con tutto il cuore di potere cacciare sempre il cinghiale ma sicuro senza di me.
Ciao
-
Denis, si rischia di annoiare gli altri o di infastidirli.
Però fai affermazioni ostili contro un selvatico che ti permette di esercitare la caccia al colombaccio ancora per molto, per come la vedo io.
Basterebbe esaminare, e ti renderesti conto che la percentuale di cacciatori che si dedicano a questa disciplina sono la forza per il mantenimento della caccia in Italia.
Non vanto l'appartenenza a questa percentuale, ma vorrei far notare se ancora ce ne fosse bisogno, che pratico e lo farò finchè campo, l'arte del capanno fino dal 1967.
Ecco perchè sostengo che finchè ci saranno cinghiali da soddisfare la massa di cacciatori che vi si dedicano, ci saranno meno che rincorrono i colombi con benefici anche per quelli come te "specialisti".
Il senso nudo e crudo della ricerca di convivenza con i cinghialai è questa.
Alcune precisazioni sulla proliferazione di zecche: tutti gli ungulati contribuiscono, in modo particolare il capriolo! allora sterminiamo anche quelli?
in ogni modo non perdo la speranza per un tuo ripensamento, e ti ricordo che un accanito denigratore dei cinghialai, col tempo è diventato un buon canaio! è un amico di 65 anni che nel 1980 esercitava la caccia a tordi e colombi!!!!!!!!!!!!
un saluto, e in cucina "cinghiale con olive"
Rimescolo
-
Ciao Denis come stai?
Ti sento molto avverso al cinghiale e mi sento di spendere due parole per questo animale e la caccia in braccata/girata.
Siccome 2,3, volte in un anno partecipo come invitato a qualche battuta, col nuovo regolamento regionale l'anno scorso o dovuto studiare un po' per l'esame di abilatazione.
Non avrei immaginato che mi si aprisse un mondo intorno alla vita di questo selvatico.
Non mi voglio dilungare ma credimi, c'è davvero da rimanere meravigliati dei tanti aspetti legati alla vita del cinqhiale, alle sue abitudini, al suo abitat.
Un caro saluto
-
Denis
Rileggiti un po`i post che hai scritto in risposta a rimescolo,e poi riflettici sopra.
Grazie,ciao!
-
Vedi C50 io il colombaccio non lo voglio proteggere come dici te ma lo voglio cacciare con il massimo del rispetto che spetta ad un RE come lui e quando sento parlare del colombaccio animale nocivo alla stregua di cornacchie e gazze non mi va tanto giu.
Come te anche io caccio all'estero e di personaggi strambi per non dire altre parole e di grossi carnieri ne ho visti non pochi, la cosa non mi scandalizza, ma ho anche capito il contesto in cui andavo a cacciciare e prelevare aminali,se pensi che in argentina patria incontrastata (nella regione di santafè mi senbra non sono sicuro)delle anatre ed oche hanno messo il limite di abbattimenti a 50 al giorno per cacciatore bè un po mi fa riflettere.
Io non voglio chiudere o proteggere il colombaccio e la sua caccia ma voglio piu a lungo possibile cacciarlo senza che un giorno mi debba pentire della mia ingordigia per aver rotto quel giocattolo a me tanto caro.
Forse per molti diro una cavolata ma il colombaccio nel 2011 non ha disogno solo di fucilate.
Saluti
-
I limiti di catture devono essere dettati dal cervello e non da leggi, poi però c'è chi dice "tanto se non gli sparo io gli sparano gli altri" e allora giù botte da orbi.
Non sono mai andato a caccia in altri paesi europei per il solo gusto di cercare la selvaggina e il posto dove cacciare,senza questo particolare non posso andare a caccia.
Ho girato l'Italia e tutte le isole, forse sbaglio ma la parola cacciatore deriva da caccia o è il contrario? Non c'e l'ho con chi va a caccia all'estero, non tutti si comportano in malo modo, io condanno coloro che per quattro soldi permettono abbattimenti che nella maggior parte dei casi alimentano il fuoco, per non pagare esosi trasporti in aereo,"ARGENTINA ecc.ecc.". la caccia è un'altra cosa e coloro che si possono permettere ciò che il denaro gli permette, non li ho mai considerati cacciatori e tanto meno persone degne di rispetto. Tutti, chi più chi meno giochiamo sulla vita di un animale, tutti abbiamo la ragione in tasca, ma troppi in cerca di gloria stanno denigrando la nostra passione. Per tanti la caccia potrebbe rimanere aperta tutto l'anno, per tanti altri forse dovrebbe essere chiusa del tutto. Saluti a tutti. Vasco
-
X giamp50. ........-Il Club del Colombaccio da che parte stà??
Con quella "melassa" ricorrente che si legge da diversi suoi dirigenti di "vogliamoci bene" "non facciamoci la guerra" "bisogna capire tutti" non si va da nessuna parte!..............
Sono tanti anni che caccio colombacci, è meno di un anno che faccio parte del direttivo,
quando hanno cercato di coinvolgermi nel loro progetto mi sono sentito lusingato, non per
i "gradi" ma per gli stessi miei obbiettivi, a difesa del colombaccio e della caccia in generale. Posso garantire che l'attività? del Club è alquanto significativa e piena di
progetti che rappresentano le istanze di tutti i cacciatori, potrei elencarti tutti gli
obbiettivi, non lo faccio per ragione di spazio. Accetto tutte le provocazioni e ricordo che tutto il nostro impegno non contribuito è finanziato dalle proprie tasche, e se hai
suggerimenti da proporre non hai altro che scrivere, ti assicuro che uno dei nostri intenti
è proprio quello di esperire i suggerimenti di tutti. Ciao un abbraccio. Vasco
-
Toscamerepapillon
Hai ragione,alla fine rischiamo anche di annoiare.
Rimane il fatto che odio il cinghiale come odio il serpente,anche se come dici tu che colui che caccia il cinghiale non sta cacciando il Colombaccio.
A parte che se ciò succedesse sarebbe davvero la fine per la specie Colombaccio in Italia.
Aldilà? di tutte le mie considerazioni sulle zecche (aumentate colpa del cinghiale anche addosso ai caprioli),sull'invasività? dell'animale,danni all'agricoltura,danni alla fauna,e ripudio che ho nei suoi confronti,ti chiedo collegando il fattore di chi pratica caccia al Colombaccio in periodo di migrazione è proprio necessario iniziare a cacciarlo appunto in periodo di migrazione?
Non potete farlo in periodo metà? novembre e oltre e con delle regole antinfortunistiche più caute per non dire severe.
C'e anche un altro aspetto che è quello sanitario che forse (lo dico perche ho chiesto a diversi amici come si comportano)è sottovalutato.
Grazie di nuovo per l'invito,ma come ho gia detto piuttosto che sparare ad un cinghiale butto il fucile.
E non dire sterminiamo il capriolo parlando con me altrimenti entriamo in un conflitto che non finisce più,anche se accetto la caccia di selezione.
Ciao
-
...sul tanti colombacci in Toscana vi sarebbe da approfondire meglio e mettiamola molto sul piano personale.Forse là? nel parco di S.Rossore Migliarino....(chissà? perchè viene sempre portato quello come esempio....là? lontano ove solo loro ci girano intorno,i "maestri")
Io ritengo che dalle nostre parti sia diventata molto "APPUTTANATA".......altri sosterranno il contrario e quindi non mi metto a ripetere motivi e deduzioni per cui affermio ciò.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Dico solo che le patate negli occhi non ce le ho e che qualcuno venga a raccontare che "cristo è morto da freddo" non stà? ne in cielo ne in terra...... la voglio "sparare" anche io: la provincia di Siena è piena zeppa di starne,colini,cotornici,forcelli,gnu,fenicotteri..e mettiamoci pure anguille e storioni,etc etc etc etc etc. Qualcuno quì dentro starà? già? pensando di mettergli caccia,e che cacciaaaaaa....
-
xC50 Io sono Umbro.
Che nel parco di migliarino di colombacci è pieno posso solo che essere contento e di cacciarlo anche in febbraio con la dovuta cautela non mi dispiace, il fatto è che dovrebbe essere aperto solo melle zone dove reca danno e voi li vi ritrovereste con metà? centro italia a tirare a i colombi dalle vostre parti.
Comunque siete fortunati ad avere grandi parchi e zone di rispetto dove i colombacci dentro ci fanno il sguazzano e sicuramente vi fanno incazz..e non poco, furbi come sono,pero senza queste aree ricordati che non ne avreste neanche uno.
Quando è il periodo migliore del ripasso a migliarino per vederne in quantità? stratosferiche il nostro amico blu?
Sarei curioso di vedere con i mie occhi.
Saluti
-
Carissimo Colombaccio50
evidentemente non sei "di spirito" se mi rispondi dicendomi che sono pieno di arroganza ed invidia ed altrettanto evidentemente non mi conosci perchè le persone che mi conoscono non mi vedono con la tua stessa lente di ingrandimento.
In merito poi a capire chi sta dietro al computer devi sapere che non mi sento tuo avversario.
Se tu mi hai individuato come avversario, persona arrogante e invidiosa... (di chi... di te?, per contro credo d'aver capito che tu sei uno che gira il mondo e la Toscana per fare sacchi di colombi, (questo lo racconti tu) mentre io sono profondamente diverso da te. Prima cosa non ti invidio. Seconda, ho tanti difetti ma non credo proprio d'essere arrogante.Se esprimere opinioni significa essere arroganti... ecco, ti do ragione, sono arrogante.Vedi carissimo quando favoleggi storie di capanni sul Monte Bianco, sei simpatico e vorrei fare parte della compagnia... mentre quando fai "sacchi" di colombi mi tiro indietro. A me bastano quelli che riesco a far posare sui miei quercioli.Forse all'infuori del Monte Bianco... ti mancano argomenti concreti da utilizzare per controbattere le tesi degli altri e forse ti rifugi in "mezze-offese" (tipo sei invidioso ed arrogante) invece di saper utilizzare il tuo arguto cervello con altre parole.
In ogni modo la facciamo finita qua e se vuoi diventare il moderatore del club non devi far altro che chiedermelo: mi faccio subito da parte ed anche abbastanza volentieri.
Lo dico a te... ma anche al forum nel suo complesso.
E' interessante leggere post di persone che vorrebbero cambiare in meglio il nostro mondo (indipendentemente dalle posizioni mentali che possono essere anche opposte), mentre ascoltare argomentazioni "tipo asilo"... non è certo edificante.
Un caro saluto.
-
Arideccoci, questo forum a fasi alterne sembra un bugno di api, laboriose api che si avvicendano a portar nettare alla "Regina Colombaccio", ma basta una libellula curiosa che cominciano a distribuire pinsi a dx e sx.
Come si sa per farle tornare laboriose e tranquille hanno bisogno di una spruzzatina di fumo dolce!!bene, vorrei poter essere io lo spruzzatore....
un abbraccio,
Rimescolo
-
Vai col DDT Renato!!!!
-
rimescolo...istrione classico labronico......stemperare è sempre utile,semmai ce ne fosse bisogno,però già? adulti e vaccinati ci vorrebbe un attimino di pacataggine e ponderatezza in certi discorsi.
" te quì,te là?,te sotto e te sopra....." certe volte son fuori luogo,a mio modestissimo parere.
ciao
-
x Vasco,
naturalmente riconosco la provocarietà? del mio post, ma era voluta.
A mio modo di vedere quando si cercano le strade per non scontentare nessuno a volte si finisce per non imboccarne nessuna e si rimane immobili mentre il tempo passa.
Credo che il Club farebbe bene a scegliere e decidersi a licenziare questa Carta del Colombaccio.
In più credo che farebbe bene anche a pubblicizzare al massimo le sue scelte, approfondendo il merito delle questioni, utilizzando, se non questo forum, ma certamente il sito.
Chi dovrebbe esporre quelle che dovrebbero essere modalità? e tempi di caccia al colombaccio se non il Club del Colombaccio?
Cordiali saluti.
-
Non si puo
negare che il forum si sia un po
invelenito negli ultimi tempi!
Colombaiosenese
Con questo non voglio giustificare,o richiedere pre-aperture, caccia di Febbraio Marzo,in riserve,vicino ad oasi etc.
Peroti posso garantire facendo anche i censimenti al canto con mio figlio,andando quasi giornalmente al capanno che le coppie di colombacci nidificanti in tutta la provincia di Firenze,citta
compresa, sono in costante aumento,ed espansione verso la provincia di Prato.
-
per Ribaltina
sono contento e sono convinto che hai ragione: i colombacci sono in aumento.
Però occorrerebbe chiarire se sono in aumento gli staziali o quelli lungo-migranti perchè, secondo me (sempre secondo me) quelli stanziali non sono molto sensibili ai richiami, mentre la caccia tradizionale (intendo la caccia durante il passo) ha bisogno di popolazioni lungo-migranti.
Progetto Colombaccio, che studia la migrazione, non ci allarma in questo senso mostrando stagioni "buone" che si alternano a stagioni "cattive" in un trend altalenante.
Infine, in merito alle grandi quantità? di colombacci che svernano in Toscana (ma come in Toscana anche in tante altre parti d'Italia) occorrerà? convenire che questo fenomeno è proporzionale all'aumento delle zone vietate alla caccia. Se non ci fossero queste ampie zone di divieto... mi sa tanto che seppur il clima da voi sia favorevole... seppur gli ambienti prediletti dal colombaccio. seppur seppur seppur ... ma se prendesse fucilate in ogni dove e beh... mi sa tanto che si ripeterebbe la storia dei primi anni 50 in Umbria.
La patria di questa caccia è stata disertata dal colombaccio: non sarà? stata la troppa pressione venatoria? Secondo me (sempre secondo me) se già? a quell'epoca fossero esistiti ampi spazi vietati alla caccia in Umbria... il colombaccio non avrebbe abbandonato massicciamente queste terre. Pensiamo un momento all'Abruzzo. Un pò di anni addietro non sapevano cosa fosse il colombaccio: ora, col territorio protetto che è quasi il cinquanta per cento dell'intera regione sono letteralmente sommersi da colombacci.
Allora? Cosa dobbiamo fare? Dire grazie ai parchi o bestemmiare contro chi li ha fatti? Fate un pò voi!!!
Concludo: sento sempre ricordare zone della Toscana (Migliarino ecc), ma se non ci fossero queste zone vietate alla caccia... chiedo io... ci sarebbero ugualmente tanti colombi? Provate a chiedere del Parco del Ticino... e di cosa è diventato il fenomeno svernamento-colombaccio da quando ha a disposizione mais e zone tranquille dove non prende botte! A me non sembra d'essere del WWF, no non mi sembra proprio...
-
Stai attento Rimescolo a spruzzare fumo dolce...con la narcotici in giro... stai attento.
Io sarei per un buon bicchiere di vino da bere assieme, ma poi ci sono quelli del palloncino.
Come vedi non c'è pace!!!
-
Aldorin
Va bene,tutto il comune di Firenze evietato alla caccia,ma dal comune stesso fin A Prato,no c'e
praticamente niente di protetto che possa garantire al magnifico tutto l'ambiente che ha bisogno,escluso i territori agricoli che sono cacciabili,come e`cacciabile tutta la zona del Mugello,il comune di Calenzano,Vaglia,Vicchio Borgo Galliano etc.
Consiglierei a tutti,ma proprio a tutti di leggere attentamente il capolavoro,del compianto Giuseppe Mazzotti,fra querce e palombe.
Testo vecchio,qualcuno dira`,si vecchio,ma escluso le tecniche di caccia,terribilmente attuale,dico io.
-
Ribaltina
il mio discorso non è limitato al comune di Firenze, ma all'intera Toscana. Penso che le zone vietate alla caccia e pertanto appetite al colombaccio siano davvero tante e vaste. Ma tu sei toscano e quindi mi insegni...
-
Troppe volte su questo forum ci si sente accusare, noi "Francescani" di invidia, arroganza, collaborazionismo con gli animalisti inteso in senso lato, responsabili dell'annientamento della caccia in Italia.
Ora basta!
Se c'è un sentimento che i Francescani possono sentire nei confronti dei "distruttori", sicuramente non è quello dell'invidia ma bensì della pietà?.
Pietà? per chi non riesce a comprendere la bellezza del Creato e l'uso morigerato che il buon Dio ci ha concesso di questo Suo Creato.
Ed in seconda istanza la tristezza per il discredito con il quale i "distruttori" infangano la categoria dei cacciatori, contribuendo in modo determinante ad eventuale futura cancellazione della caccia in Italia così come ora concepita, svincolata dalle proprietà?, in nome della libertà? e nel rispetto delle Leggi!
-
bravissimo Ribaltina..hai detto parole sante,nelle città? la densità? degli stanziali stà? aumentando a vista d'occhio....Eccicredo...NON mi risulta che nelle città? vi siano confini e postazioni micidiali per tese di terra ove appena metton il capo fuori son botte !!
Mica tanto scemo il selvatico in questione.
A Siena, intorno le Scotte(l'Ospedale) pullula tutto l'anno di colombacci.
Dentro la città?,ove vi sono piante belle,è uno splendido spettacolo veder volare quei collaroni bianchi....
Penso che ci voglia poco a capire di questo aumento demografico.
----
E poi guarda Riba,io ho un pensiero,giusto o sbagliato che sia ma è un mio pensiero che non voglio assolutamete "far digerire" a nessuno.Ma,se permetti,che non mi si voglia far passare da fesso solo perchè là? lungo la costa è più di noi che cacciano il selvatico o perchè là? hanno S.Rossore e Migliarino.
Sembra che senza quel parco il mondo non avesse mai saputo dell'esistenza dei colombi....ohhhhh
I miei amici livornesi,che son due fratelli con "2 palle come un cannone" da metà? ottobre,una volta scesi dalla propria tesa,ne ignorano l'esistenza di quell'area protetta...tanto è sputtanata e piena zeppa di fucili ad aspettar che "sortìno fuori",magari strapazzati da venti a 150 all'ora...quindi
buonanotte
-
Colombaiosenese
Bada che non ti ho parlato solo della citta`di Firenze,ti ho parlato della provincia e della loro espansione verso Prato.
Ti ho parlato di tutti i comuni del Mugello,sempre (FI) ma zone piu`boscose e........campagnole.
Ciao!
Giamp hai ragione
L'ho scritto anche, che il peggior nemico della caccia e`il cacciatore,ma per vari motivi.
Il cacciatore eil vero ambientalista,come ci sono diverse associazioni ambientaliste AIW,ambiente e e
vita,federfauna,le altre sono solo anticaccia per partito preso.
Vedi chi fa i ricorsi contro gli app.fissi,i calendari venatori,e verso tutto quello che cerca,nel rispetto della legge,di renderci un podi dignita
?
E vedi chi sono quelli che amano l'ambiente e tutta la fauna?
I cacciatori!
Quei cacciatori che parlano come te,come me,e come tanti altri,ma cacciatori anche se con idee diverse,ma tutti veri ambientalisti,anche se portano il fucile in spalla.
Quando la gente capiraqueste cose,forse sara
troppo tardi.
Ciao!
-
Giam50 io non sono sceso in "particolare" come hai fatto tu. Devo fare il moderatore. Mi hanno affibbiato sto compito. Però... però... per definire la questione proporrei uno scontro armato tra francescani e diavolacci!!! Tipo Orazi e Curiazi ecc ecc
Cosa ne dite? Casomai carichiamo con borotalco... casomai...
-
Giamp 50
ho letto il tuo post in merito alla "carta"... hai ragione.
Vediamo se riusciamo a mettere in essere un documento di pochi ma essensiali punti da proporre a francesi e spagnoli in occasione del convegno che il nostro presidente sta preparando per aprile, ad Urbino.
Per quanto riguarda un documento "nostro" forse tante iniziative utili al colombaccio sono già? riassunte nella carta già? esistente.
-
..Riba..sono sempre zone "nuove" per colombacci......è da chiedersi che forse si spingon lì perchè ancora non ne hanno sentite "suonare" di schioppettate come da noi!
--
Un mio cliente,famoso costruttore di scaffalature di Scarperia,passato a miglior vita in agosto 2010,mi ha sempre detto che intorno al Mugello,una volta terminato il passo,di colombi,nemmeno ne sentivano nominare per sbaglio.Suo fratello e due suoi operai han fatto carte finte pur di riuscire a prender tesa dentro AFV in prov.di Siena
Quindi da una parte fà? piacere sapere che si "aprono nuovi orizzonti" per il colombaccio ma domandarsi pure il perchè mica è reato ???
ps. macchine targate FI e PO ce ne son sempre tante tante da queste parti.....
-
X Giamp 50. Sono pienamente daccordo con te e colgo l'occasione per ricordare ai "diavolacci" che 1.000 euro per andare in culo al mondo ad ammazzare colombacci chi con piu' fatica, chi con meno ,li troviamo tutti, ma la cosa bella e' che in questo gioco le soddisfazioni non si comprano e tanto meno vengono per caso....!!! P.S. questo vale anche per i vari fenomeni protagonisti dei vari documentari di caccia e pesca,(rigorosamente girati nelle varie afv....!!!) Roba che se non stai attento ti senti quasi un somaro...!! Senza rancore saluti.
-
Colombaio
Qui da noi i colombacci non hanno mai svernato,magari si fermavano 50 anni fa quando l'agricoltura comprendeva anche la media montagna,o collina.
Ma era appena per rifocillarsi e ripartivano subito.
Parole dette dal vecchio guardia della riserva di Vaglia.
Anche d'inverno in queste zone non si vedono,qualcuno si comincia a vederlo in questi giorni in collina,e tornano/si fermano per nidificare.
Freddo neve e agricoltura inesistente gli fanno spostare,si puo`dire che sono erratici qui da noi.
Ciao!
-
C50
Non sapevo che scrivevi qui sul forum,per fare una selezione su una tua rubrica.
Non sarai tu un infiltrato?
IL punto !!! significa solo esclamazione e non arroganza.Si chiama punto esclamativo
L'esclamazione non é arroganza,è solo voler esaltare come con un evidenziatore la scrittura.
Non deragliare,che Aldorin non è come lo stai descrivendo.
X Aldorin Scusa Aldorin se ho preso la tua diffesa,ma siccome C50 parla di una rubrica dove ci sta selezionando tutti,mi sono permesso di intervenire.
ciao a tutti e due
-
"perche avevi scritto tanto.comunque come si nota bene i tuoi collaboratori francescani a prendere subito la palla al volo verso la tua difesa mi fa piacere conoscervi tutti quanti sete perora vi sto selezionando in rubrica, aribonà?à?"
---
guarda che personalmente non ho ti chiesto nulla,tantomeno "ingresso e uscita" dalla tua rubrica.
-
A me sembra... caro Col50 che tu stia andando oltre quelli che sono i modi di stare assieme e discutere... non controbatto... per non cadere nell'asilo d'infanzia.
Vai nel post dei leoni ecc ecc ed invece di darmi del coglione vedi di controbattere le tesi degli altri argomentando da persona normale... casomai scivendo in minuscolo... tanti ti leggiamo uguale...
-
...Colombaiosenese e Aldorin, io gradirei fare lo spruzzatore, a patto che la Claudia si identificasse nel "fumo dolce"...ho espresso la mia preferenza sperando che lei scrivesse: "e io vorei essere il fumo dolce" hehehehe ciao Claudia con simpatia.
per quanto riguarda il vino è risaputo che siamo in una zona baciata da "Bacco", quando desiderate farmi una visita, non mancherò di omaggiarvi.
per il resto è tutto da rifare...............come disse il buon Gino.
-
Colombaccio50, non so se anch'io sono già? iscritto nella tua rubrica....... per fortuna che non siamo sotto regime, altrimenti queste tue parole potrebbero fare paura.
Per me ti devi dare una calmata e non ti puoi offendere sempre se qualcuno ti risponde a tono......sei tu che provochi e pesantemente.
E poi, con chi non la vede come te, continui a insistere con sta storia dell'invidia.
E' stato detto in mille occasioni su questo forum, che ad alcuni di noi, dei numeri, delle mattanze all'estero o nelle riserve, non frega davvero niente......ma tu evidentemente non puoi capire questo modo di intendere la caccia e tutti quelli che la pensano diversamente da te, sono del wwf.
Sono stato il primo a sottolineare la tua simpatia con idee e spunti gogliardici, ora però queste discussioni stanno togliendo valore ale discussioni.
A volte vale la pena fermarsi un po' e fare silenzio (come frate priore, un po' me ne intendo).
Per la cronaca, un piccolo particolare: Aldorin ha dedicato anni e anni per promuovre, valorizzare e dare credibilità? e futuro alla caccia al colombaccio, la passione di noi tutti. Un caro saluto
-
Aderisco allo slogan che saggiamente Rimescolo propone citando Ginettaccio: lì è tutto da rifare!!!
Alla tua salute Rimescolo!!!!!!!!!!
-
Colombaccio50.....tu hai sempre ragione!!!! Porca miseria mi è scappato il punto eslamativo.....però qui ci sta....lo lascio. A presto ciao
-
..caro C50,....devi essere una personamolto spiritosa...ma mi par d'aver capito...o tutti stanno con le tue idee..o senno' fuori dalle balle,il mio riferimento...e' solo al post a qui avevo inserito"installare nuovo capanno"...sei stato tra i primi a dirmi che saresti stato disponibile...ma....un mio commento a cui non piaceva il tuo modo di pensare e esprimerti...ha fatto subito retromarcia,per l'amor di Dio...ognuno e' libero di fare e pensare come gli pare...ma qui' siamo tra amici "francescani"cacciatori...non puoi sempre aver ragione te...senno' che forum sarebbe?...l'opinioni son libere e ben accette..penso che un po' di buon senz0...non facccia mai male...un saluto.
-
X Colombaccio50. E dove sarebbe scritta la cavolata...? Mi sembra di aver criticato tutte e due alla stessa maniera, ma evidentemente non ci capiamo, cmque questa discussione lascia il tempo che trova (con qualche incomprensione/offesa in piu'...) quindi per me finisce qui'...saluti.
-
RAGAZZI l'argomento era stanno arrivando nuove coppie non un trattato di GUERRA ciao a tutti.
-
C50,..ti ho anche definito una persona piena di spirito e simpatia,..io mi posso scordare la tesa ad anqua...e forse tutte le tue osservazioni sono giuste,ho solo chiesto di parlare e valutare assieme i vari problemi che tuttì oggi abbiamo..e..darsi contro tra di noi ..un mi sembra un bell'esempio anche per i "francescani"che ci leggono,e per DEnis...lui ha detto la sua...non e' una legge..ma un solo pensiero giusto o no che sia..ma solo pensiero,x Bosetti ...scusa..ma a volte si' va' oltre.l'importante e' arrivare sempre ad un dialogo dignitoso anche per chi non la pensa come te...un saluto a tutti.
-
MITTTTICO GIOVANNI BOSETTI
PAPA SUBITO (non papà?... ma papa subito!!! o santo subito!!!)
-
C50 non è esatto che i cinghialai si sono presi l'ottobre, in alcuni A.T.C gli è stato imposto di cacciare per i danni procurati all'agricoltura. Ma evidentemente mal gestiscono questa opportunità?...
con affetto,
Rimescolo
-
Caro Giovanni B. quando lanci una discussione cerca di prevederne lo sviluppo perchè a pensarci bene "stanno arrivando le prime coppie di colombacci" altro non è che un messaggio in codice che sviluppato vuol dire:
" i colombacci che tornano sono dei miracolati, si sono salvati da miglioni di schioppettate lasciando a terra migliaia di compagni....tutta colpa dei Veneti, dei Marchigiani e dei Romagnoli che li aspettano con le prime contraeree subito dopo lo sbarco, ......degli Umbri e dei Toscani, dei Laziali e dei Campani che inseguono i superstiti per tutto l'inverno.
Quelli che ce la fanno ad arrivare in Spagna vorrebbero tornare indietro ma gli Spagnoli non glie ne danno il tempo.
Se poi riescono ad arrivare ai dormitori in Estremadura ci pensano i Portoghesi."
Il messaggio in codice prosegue con " per fortuna che hanno chiuso la caccia a febbraio altrimenti tutti ci andremmo......i colombacci sono in aumento come i cinqhiali però è più difficile prenderli perchè volano.
Ci sono cacciatori che vengono scambiati per ambientalisti, sparatori per cacciatori, volantini per colombacci.
E' un gran casino: c'è chi da cibo ai colombacci e poi gli spara, c'è chi gli spara e poi si pente..............bisogna fare un'unica associazione, no federalismo venatorio......qui non ci sto più e vado all'estero così faccio una strage e ve li spavento tutti .........a me non importa ho una riserva tutta mia......"
Se poi Giovanni ci convincerai che questo non era un messaggio in codice allora la colpa ricadrà? tutta su quelle prime coppie di colombacci che sicuramente, informate del putiferio scatenato, col cavolo che quest'altranno si faranno vedere da te.
Con stima e simpatia Levante
-
Grande levante
E te Giovanni giustamente potevi anche pensarci prima.
Ciao
-
xColombaccio50. Ho solo voluto coinvolgere i Portoghesi anche loro accaniti cacciatori che vanno a caccia in quelle zone di confine....ne ho conosciuto uno via internet.
Anche questa volta ci hai preso C50 con la Pasqua e la benedizione....non ti si può nascondere niente.
Però c'è una cosa che non sai e se poi mi prometti che non critichi troppo l'Ordine Francescano te la voglio dire.
A Pasqua è vero, benediciamo qualche colombaccio affumicato (noi li conserviamo così, e poi tutti i volantini e gli zimbelli e chi è fuori dalla chiesa dice "che bravi questi fraticelli prendono qualche colombaccio per la soppravvivenza ma guarda come amano le bestiole.....e così via... lodi.... preghiere e offerte.
Invece, quello che la gente non sa, è che sotto ogni capanno francescano c'è un'acquasantiera, ( rub....presa in prestito nelle vecchie chiese abbandonate), è li che impartiamo grandi e solenni benedizioni ogni volta che scendiamo dall'altare, scusa volevo dire, dal palco.
Questa è la regola........adesso sai.....mi raccomando la massima discrezione e poi, se ti fa piacere, possiamo benedire anche i tuoi.
Un abbraccio.....fraterno Levante
Ciao Denis ......un po' di ironia e cavolate.....per non prendersi troppo sul serio
A presto ci sentiamo una di queste sere devo chiederti una cosa!
-
da qualche giorno avvisto diversi colombacci che fanno la classica danza d amore salgono in cielo dritti per poi planare con ali e coda larga verso il basso e risalire e riscendere fino a qualche cima di abete o lampione dove poi tubano!
-
...pure intorno casa mia ho visto le fatate danze !!
Un grande saluto all'amico Royal 42g.
-
Pensate e domandatevi: questi animali da quando hanno incominciato a sentire lo stimolo della riproduzione,e poi pensate ancora: in Lazio hanno sparato fino al dieci febbraio.....,e poi ancora : tanti vorrebbero anche marzo come una volta....
Ciao
-
boia deh Royal, hai scambiato tortoloni domestici con colombacci...da te non mel'aspettavo, hihihihihi da me rugolano come i colombi, e s'avvolgono in cielo come turbine!!!!!!!forse sanno che si parla di loro, sono vanitose le tortorelle...
un saluto,
Rimescolo
-
Sono nuovo del forum ,ma sono un vostro tesserato da diversi anni,e faccio esclusivamente questa caccia da piu di venti anni,mi sento di dover intervenire su certe discussioni fatte da alcuni di voi.Conosco alcune persone baravissime dico bravissime che scrivono o hanno scritto su questo forum e volevo dire la mia opinione al riguardo.Caro Denis parli sempre di regolamenti di limitare gli abbattimenti e poi mi vuoi far cacciare il colombaccio al passo fino al 15 novembre anche il martedi e il venerdi,ma ti rendi conto che non li fai mai riposare,e poi dopo il 15 vuoi andare solamente 1-2 volte la settimana addirittura con 1 massimo du colpi non sara mica che ti finiscono le ferie in quel periodo?Prendi sempre di riferimento Mesola ma non sai (come dice colombaccio 50)quanti colombi svernano in Toscana e credi che vincono qusi sempre loro perche sono sempre piu furbi(credi che preferisco animali furbi che scemi come sono nelle riserve dopo essere appastati mi sembra che anche tu cacci in riserva alcune volte).Ci sono persone mi sembra aldorin che vorrebbero far cacciare i colombi nelle riserve fino alle ore 14 ma a qull'ora i giochi sono gia fatti troppo facile dire cosi MA BISOGNA LOTTARE PER FALLA CHIUDERE NELLE RISERVE LA MIGRATORIA è DI TUTTI.Prendete di riferimento la Francia la Spagna ma noi siamo in Italia ripeto in Italia quello che fanno i francesi con le reti è una vergona da far smettere immediatamente,bella soddisfazione schicciagli la testa e metterli in pentola ma scherziamo.Non sono d'accordo con il prolungamento della caccia oltre il 31 di gennaio perche i tempi sono cambiati e poi 4 mesi bastano e avanzano,ma bisogna mettere altre speci per alleggerire la pressione venatoria sui colombi.Ci sono moderatori che non fanno i moderatori e amministratori che non si sentono mai(vedi admin scusa compiuter)questo è grave.Quanto ai carnieri mi piacerebbe sapere quanti di voi superano la quota giornaliera a persona nell'annata.Mi faro tante inamicizie ma io la vedo cosi, potrei parlare tanto ancora di discorsi fatti ma non sono io che faccio le leggi,e una cosa che mi di spiace è che certe persone ci fanno smettere questa bellissima caccia.Un saluto a tutti
-
Povero Royal non sai piu' riconoscere i colombacci scambi lucciole x lanterne dovrai usare la lente simpaticamente giovanni
-
-
X Conte 61 sono d'accordo con tè la selaggina migratoria è di tutti non dovrebbe essere cacciata nelle riserve dove vengono pasturati ,vegono si cacciati magari solo un paio di giorni ma fanno dei numeri che noi facciamo in un anno in alcune riserve vengono cacciati oltre il 31/1 perchè hanno il permesso x la caccia ai fagiani fino a marzo ed i controlli sono inesistenti, ciao conte ci conosciamo vero?
-
ciao CONTE 61...su talune cose mi trovi pienamente in sintonia col tuo pensiero,altre un pò meno.
CMQ una stretta di mano e un benvenuto tra noi.
-
Ciao Conte61
sono d'accordo con tè su tutto quello che hai detto ( senza polemiche ) e ti dico una cosa che è successa proprio in un'azienda faunistica venatoria dove proprio io mi son trovato sabato verso l'una passando dentro l'azienda ( dove non faccio il nome ) c'è una strada che passa nel mezzo e spacca la riserva in due e nel quale questa strada porta anche fuori dove volevo controllare il confine in cui in questo gennaio i colombi sono usciti. Allora cosa è successo : i colombi vengono lì per mangiare ma vanno in un'altra riserva a dormire ma l'ORRORE o la cosa MESCHINA è che facevano dentro quest'azienda delle battute sia al fagiano che alle anatre ma la cosa è che i colombi per andare a dormire nell'altra riserva passavano proprio sopra il lago ed i cacciatori tiravano anche a loro.............................Ora ditemi che CACCIATORI ERANO::::::::::::::::::::::: RISPETTO MA DI CHE ? BISOGNA CHE TUTTE LE AZIENDE FAUNISTICHE VENATORIE AZIENDE AGRITURISTICHE NON DEBBANO PIù CACCIARE I MIGRATORI DENTRO SENZA VEDERE QUESTI SCEMPI ED ERAVAMO AL 12/2/2011 LA CACCIA COME è PER NOI.................... CHIUSA ...................
-
se ero io al tuo posto chiamavo subito la forestale non la provinciale che è d'accordo con loro,mi sembra veramente una vergogna,ammazzano colombi beccace e questo è caccia?Ma fatemi il piacere molti di loro con la scusa del cane vanno ha caccia un mese in piu, quando è chisa è chiusa per noi e per loro o sbaglio?Saluti
-
ma siete fuori o ci fate? davvero potete pensare che scambio le tortore per colombacci?no a parte gli scherzi mi sto preoccupando...se volete ve li filmo e vi faccio vedere che sono colombacci...nella zona periferica di bergamo ce ne sono tutto l anno svernano e poi nidificano qui in queste zone e le tortore dal collare le conosco anche io! cavolo ne ho un pajo di coppie che fanno praticamente queste giostre di fronte al mio ufficio li ho visti posati e non molto lontani e sono colombacci al 100%!sono astemio e non mi drogo quindi non ho allucinazioni!
-
X Conte 61
Vedo che anche tu non afferri un fattore importante in quello che ho scritto per quanto riguarda il martedi e il venerdi.
Dico che è preferibile cacciarlo (parlo del Colombaccio) tutti i giorni in ottobre piuttosto che incessantemente menargli adosso da settembre fino alla chiusura e adesso tanti bramano anche il mese di fabbraio.
Caso mai vanno lasciati in pace di più d'inverno.
Per quanto riguarda le A.F.V.tieni conto che dentro ci vanno perchè non gli lasciamo appunto in pace di fuori, e non sono affatto scemi questi Colombacci(come dici)proprio per questo motivo.Di fuori gli si mena addosso per 5 mesi.Che dovrebbero fare.
Un idea io l'ho lanciata.
Tetto o plafond massimo di catture dato dalla sommatoria di giornate fatte +cacciatori e catture fatte.si chiede a chi di dovere di combattere il fenomeno mettendo questo limite:un tot animali.se catturano subito arrivando al totale la caccia è chiusa per il Colombaccio. Se dileguano il totale nel tempo facendo diminuire il numero di cacciatori e di giornate cacciano per più tempo,ma sempre con il tetto massimo da non superare.
NUMERO TOT in base agli ettari e in base all'habitat reale esistente.solo così puoi pensare di mettere un fermo perchè tanto sai bene che regna il dio soldo e le AFV esisteranno sempre.
Per quanto riguarda il limite orario 14.00 come ha scritto qualcuno eccome se sarebbe un limite.
Poi ci sono altri limiti da mettergli,non sto a dilungarmi.
E inutile piangere che i Colombacci stanno dentro le A.F.V.
Siamo noi a mandarceli li dentro.
Sappi che in Palombiere i Colombacci vengono annellati e poi rilasciati,quindi non bisogna dire solo male ma documentarsi anche a volte.
Sappi che in Francia hanno fatto tantissime oasi che hanno stoppato la migrazione del Colombaccio.
Tu prova a fare un oasi qui in italia.
Il cacciatore italiano non ha ancora purtroppo capito che le oasi sono i serbatoi della caccia alla migratoria.
Se anche chiudi la caccia alla migratoria li i Colombacci ci andranno lo stesso PERCHE AVRANNO LA TRANQUILLITA.
E poi considera che purtroppo siamo ancora tantissimi per non dire troppi.
Io sarei disposto di cacciare un anno si e uno no,ma per arrivare a questo bisogna pensare oltre ,oltre,oltre,oltre ancora.
Ciao
-
x Denis se non li lasciamo in pace almeno il martedi e il venerdi allora si che li mandi nelle riserve,ti torno ha ripetere due cose una che la caccia non si puo fare a persona come vuoi te a proprio comodo due nelle riserve non si deve cacciare la selvaggina migratoria per nesum morivo (cosi anche te vai nel terreno libero)mi sembra che vuoi difendere troppo queste riserve alle 14 le piu volte la caccia è fatta.Dicci quanto è per te il baget delle catture in un anno e vedrai che mi trovi d'accordo,per quanto riguarda le palombiere ti potrei far vedere dlle cassette che non annellano ma mangiano compreso i preti dei paesi questa è una vergogna dei tuoi amici francesi,mai trovato un colombo anche per sbaglio anellato in francia con tutti quelli che perndono e come dici te rilasciono anellati uno per sbaglio in venti anni di caccia lo dovrei aver ammazato.(ora mi dirai che non vengono in Italia ma una piccola parte scende giu)Se vuoi vedere le oasi fatti un giro a Siena e ti levi la voglia ed è giusto cosi.Per cacciare un anno si e uno no inizia te con tanti altri poi alcuni di noi ti vengono dietro io no personalmente e ricordati che io lo rispetto tantissimo l'animale azzurro e non mi permetterei mai di ammazzarlo nelle riserve e fuori d'Italia.Un saluto
-
Ad Aldorin, Vasco e chi è interessato: offro disponibilità? a fare qualcosa di concreto, inanellamento di colombacci, sopralluoghi in posti e luoghi di interesse venatorio per la conoscenza approfondita della specie,ecc.ecc.. raggio di disponibilità? 50/60 km.
Ormai dopo tre mesi di confronti e di esternazioni spero mi conosciate.
Con rispetto saluto,
Rimescolo
-
Rimescolo
C'eprogetto colombaccio,perche
non ti metti in contatto con il dott.Sauro Giannerini?
-
Ribaltina ciao, io abito a Campiglia M/Ma, se posso fare qualcosa di concreto, volentieri, senza pretese, a disposizione.
una saluto,
Rimescolo
-
Caro Rimescolo
la tua offerta di collaborazione vale quanto tutti i post di questo forum. (adesso forse esagero un pò...) Ma a far chiacchiere tutti sono bravi (io compreso) mentre ad offrirsi per lavorare già? ne trovi meno. Ti consiglio di metterti in contatto col Dott. Sauro Giannerini (il nostro Saurino...) e poi vedrai che lui ti trova qualcosa di utile da fare.
Il colombaccio merita le nostre attenzioni anche fuori dal momento di caccia insomma.
E vedrai che Sauro saprà? come sfruttare la tua buona volonta. GRAZIE a nome di tutti gli amici del Club.
-
Xconte 61
1° Ho parlato del martedì e venerdì solo per ottobre e solo per chi caccia con il metodo delle cacce tradizionali in appostamento fisso in ottobre. Quindi non a favore mio che non ho niente di tutto ciò.
E comunque ho sempre detto recupero del martedì e venerdì perdendo gennaio quando caccio io,quindi doppio vantaggio per gli altri in ottobre a sfavore mio.
2° Le riserve non le ho inventate io,e ho lanciato delle idee sul limite carniere e anche altre idee contro le riserve..vai a leggerti bene le mie proposte contro le riserve. Quindi non a favore mio come dici tu. Cosa sai tu che rapporto ho io in A.F.V. Per quanto riguarda il budget(si scrive così)di carniere ho fatto una proposta di massimo 150 Colombacci all'anno.
3° per quanto riguarda le Palombieres io parlo di quello che ho visto in un filmato,se tu ne hai visti altri non te la prendere con me,primo non ho mai detto di essere favorevole a questo modo di catturare nelle palombieres,e comunque prima di criticarle mi voglio documentare bene e non sarai sicuro tu a documentarmi. Non faccio come te che ti sei buttato a capofitto contro di me e contro i Francesi (come li hai chiamati :amici miei nominando la vergogna).
Troppo davvero devi imparare dai francesi tu ancora:esistono pochissime palombieres in Francia e migliaia di francesi che ti possono fare scuola su come gestire la caccia al Colombaccio.
Anche io non ho mai trovato un Colombaccio in 30 anni di caccia che abbia l'anello,ma ciò non significa nulla,e non significa nemmeno che non vengano inanellati nelle palombieres.
4° I Colombacci che vengono inanellati sui Pirenei nelle palombieres non vengono di sicuro in Italia. Quelli vanno verso la penisola iberica. La piccola corrente in attraversamento del territorio francese proveniente dal nord/ovest Europa e nord Europa che gira verso la Liguria è quella che è passata nella vallata del Rodano e quindi non vengono sicuramente presi nelle reti delle palombieres.
5° non ho necessità? di vedere le oasi toscane,fortunati voi che le avete e non ne dubitavo,ho solo detto che le oasi sono utili in tutta Italia,non ho detto che non avete oasi in toscana,c'è qualcosa che ti ha turbato se ho parlato di oasi ?
6°il pensiero che posso anche accettare di cacciare un anno si e uno no significa che sono consapevole che siamo in tanti,anzi in troppi sul nostro territorio e fare un anno si uno no non mi turberebbe minimamente. tutto qui
Non c'è motivo che tu mi risponda in questo modo comincia te che io non ti vengo dietro.
7°Che tu non vada nelle riserve o all'estero non significa nulla,il rispetto lo si deve avere anche cacciandolo solamente in Italia sul territorio diciamo libero,senza con questo volere dire che tu non abbia rispetto di lui.
8° Mi fa piacere che l'uccello blu (non azzurro) venga rispettato da te.
9° con questo chiudo per ora ogni replica con te.
Grazie,ciao
-
X Denis.Appoggio al 100x100 ciò che ha detto Conte61.Se i cacciatori della mia regione(Lombardia)sapessero le tue proposte:non cacciare il colombaccio dalle meta di novembre in poi-usare due colpi-aumentare le distanze dai dormitori(3-4km)-massimo di catture poi stop-ecc.ecc.non sò la reazione che avrebbero.Siamo tartassati abbastanza,quello che c'è rimasto meglio tenercelo stretto.E se i colombacci(invernali)non escono dalle riserve o dalle oasi e sono furbi,non curano,MEGLIO,è li il bello,pochi ma sudati.
Un saluto Ugo
-
per conte 61: se vuoi esprimere le tue idee riguardo a capanni,leggi,e modalità? di caccia al colombaccio mi va tutto bene , ma in quanto ad amministrare il sito( con due pc in casa e tutti e due a riparare me li hanno ridati dopo natale) penso di cavarmela bene da solo.Sono circa 4 anni che gestisco il tutto da solo e sono partito con conoscenza pc zero e con l'infarinatura di un grande amico che quando poteva mi dava una mano a creare tutto questo. quindi per chi mi conosce sa che sono una persona onesta e affidabile e non invento scuse infantili come tu mi hai accusato di fare. i moderatori ci sono e fanno il loro dovere cercando di ingoiare tutti i rospi possibili per non creare confusione al momento che verrà? modificato il forum ci saranno regole più precise da rispettare per tenere fuori dal forum chi scrive per mettere zizzania.
-
X TOSCOMEREPAPILLO....detta fra me e te, tanto non ce sente nessuno...da te una gaf cosi' grossa non me l aspettavo te pare che in tanti anni che sei cacciatore non hai mai visto i colombacci fa il volo ad "ALTALENA" nel territorio prescelto per attirare la femmina?altro che tortoloni l unico animale che tuba in certo modo e' il colombaccio e non ci sono assomilianze con nessun altro tipo di pennuto che sia tortora o piccione!il colombaccio nella danza di corteggiamento ha lo stesso atteggiamento delle tortore facci bene caso...o i colombacci bergamaschi "lo fanno strano... o io so mbriaco e non me ne accorgo...ma so astemio quindi...."!
con simpatia al caro amico RIMESCOLO!
-
x Denis mi sembra che sia tutto a sfavore tuo ma non è cosi,se non cacci in un appostamento ad ottobre e novembre non vuol dire che fai un piacere a noi (dico noi perche penso che siamo in tanti a pensarla cosi)a farci cacciare il martedi e il venerdi ma è soltanto per te.Vuoi recuperare in gennaio chiudendo la caccia inizia te a stare a casa cosi una persona in meno,fai le proposte per le riserve ma sotto sotto ci vai,bravo buon esempio come ho dette parli bene ma razzoli male.Per quanto riguarda i francesi che facciano come gli pare ripeto noi siamo in Italia e come dice ugo cerchiamo di mantenerci quel poco he abbiamo,io devo imparare da loro?Ma non ci penso nemmeno che stiano a casa sua fanno stragi e poi vogliono insegnare a noi.Per le oasi in Toscana devi imparare tante cose guardati Mesola che è meglio.Ti devo dire una cosa,non mi è piciuto essere stato rappresentato da te nell'ultima riunione del club perche questo non è il pensiero (secondo me )della maggiopparte dei tesserati.Admin parli bene ma stasera ti funziona il pc, non ti preoccupare se la verita è zizania fai bene a cacciare le persone dal forum.
-
royal sono d'accordo con te , il colombaccio si comporta ugualmente nel rito dell'accoppiamento alla tortora dal collare dopo tanti anni passati ad allevarli i colombacci, avro' imparato qualcosa? ciao c67...
-
é giusto quello che dice Conte61 riguardante tutti i " capi " che rappresentano il forum perchè è più di un mese che scrivono cavolate addirittura è stata messa da Claudia di moderare i termini quindi la zinzania è partita prima lui ha costatato solo la verità? che nessun moderatore non ha rimproverato queste persone ed a oggi siamo molto dispiaciuti di questo FORUM . Spero vivamente che in quello nuovo ci siano chiare delle leggi sul rispetto delle idee delle persone anche opposte ma sempre nel rispetto delle persone ma mi sembra che avete fatto tanta pubblicità? di questo nuovo forum che dall'idea mi sembra che non nasca oltretutto essendo menbro chi ha eletto i nostri rappresentanti ? Siamo in un paese democratico quindi non voglio idee come quelle che porta il Sig. Denis è giusto che le esprima ma che non vengano portate in sedi che contano NON TE LA PRENDERE MA SONO LE TUE IDEE CHE NON LE COMPRENDO NON PARLO DELLA PERSONA quindi chiedo GENTILMENTE di poter nominare tramite come si fece per il convegno ad Arezzo i SIGNORI moderatori come per tutti i club ogni anno valutano quello che hanno fatto i rappresentanti e vengono rifatte le cariche del club perchè si deve rappresentare un pò tutte le idee che escono dal FORUM Sono a vostra disposizione cordiali saluti a tutti
-
grazie storno2 sei uno che la pensa come me.
-
Denis
Ho visto tante volte quando avevo caccia e pesca le palombieres,ma se non hanno tradotto male i tantissimi colombacci catturati non tutti,anzi,solo una minima parte viene inanellata e rilasciata,il resto.............lasciamo perdere vai!!!!
-
Bravo Rimescolo
La tua proposta è degna di un Cacciatore con le palle, uno di quelli che sente il
bisogno di fare qualcosa in favore di. Sia da esempio la tua gentile disponibilit?
il Club ha bisogno di persone che hanno voglia di fare. Ho molte cose in pentola
per perugia tra le quali proprio un protocollo d'intesa con la provincia per istallare
un impianto d'inanellamento per colombacci, con il dott. Sauro Giannerini. Sembra che
la richiesta vada a buon termine ma a tutt'oggi non ho nulla di certo. Ti prego di contattare Giannerini che è più vicino.
Grazie ancora un abbraccio Vasco
-
Sono daccordissimo con quello che dici colombaccio50 e con quello che dice storno2, avete centrato in pieno quello che vuole il Sig. Denis lui vuole la caccia come gli fa comodo a lui.......avoglia che gira e rigira la frittata tanto abbiamo capito tutti dove vuole arrivare..........!!!!io dico soltanto una cosa ragazzi di non smucinare la "cacca" altrimenti puzza.....e per noi che facciamo questa caccia si mette male ......non so se avete capito!!!!! Quindi secondo me e' meglio usare il forum per scambiarci opinioni su tutto quello che riguarda questa bellissima forma di caccia dai piccioni, alle attrezzature e quantaltro!!!! Un saluto a tutti ed un bocca a lupo per la prossima stagione "se ci sara'"
-
Royal carissimo, t'ho teso la tagliola e te hai fatto come il pettirosso hihihihi,
volevo capì come mai non si dialogava più...a me piace scherzare, a volte, e il bello è non farsene accorgere!
Vasco e Aldorin, ho mandato un messaggio a info@colombaccioitalia.it, per contatti con il dott.Giannerini.
Il mio indirizzo è riportato nell'iscrizione, vedete voi....
ci sentiamo più in la,
un caro saluto a tutti,
Rimescolo
-
mi correggo, il messaggio l'ho inviato a info@progettocolombaccioitalia.it, chiedendo del dott.Giannerini.
-
X Vasco e X Renato,
Renato vive abbastanza vicino a dove dovrebbe installare il nuovo appostamento di cattura e inanellamento il Presidente Paci, quindi penso che (come gia ti dissi tempo fa Renato) potresti come minimo collaborare con lui che ha sempre bisogno di una mano.
Poi se riesci a fare un impianto di cattura pure tu sarebbe il massimo...
Io vengo a darvi una mano se e quando posso...
-
x storno. Per quello che dici riguardo a moderare i termini era già? stato detto circa 6-7 mesi fà? in un post in cui si erano verificate delle discussioni abbastanza accese di tenere a freno le parole in quanto siamo visibili a tutti e di risolverle in privato, se dovessi cancellare gli accessi a tutti quelli che fino ad oggi hanno creato zizzania,penso che rimarremmo in pochi. Per quel che riguarda il nuovo forum finchè non mi viene chiesto a me il consenso di potere cambiare il forum in quanto sono il responsabile amministratore e ho io tutti gli accessi (e non il direttivo del club) quindi per potere fare ciò devo vedere il tutto.E poi mi sono rotto di vedere tutte le volte nei post dei discorsi che non ci incastrano niente con quello per cui è stato iniziato la discussione e soprattutto degli argomenti che a partire da adesso verranno cancellati se non ritenuti in linea con lo spirito del forum. spero di essere stato chiaro.
-
certo che si dopo una riparazione e diversi soldi spesi,vorrei ben vedere ma vedo con piacere perchè mi sono messo a rileggere un pò di argomenti che per scrivere cavolate funziona a tanti da adesso si comincia a sfoltire un po di erbaccia.
-
Benissimo, ho già? avuto contatti con il dott.Giannerini, è stato tempestivo, diamoci da fare e allontaniamo ogni spirito disfattista e sterilmente polemico.
Siate costruttivi e allo stesso tempo passionali e veraci altrimenti il magico uccello blu/celeste/cenerino/violaceo/bianco e amaranto schianterà? dalle risate...
un abbraccio,
Rimescolo
-
CARO Rimescolo alla tua veneranda eta' ancora fai il bischero hahahahah!sinceramente mi sono preoccupato sul serio credendo che tu facessi sul serio...voi siete vecchi volponi e io ancora di primo pelo...non vi sto dietro...hahahha!!!
un saluto con stima!R42g
-
r42 ti ha fregato davvero rimescolo!!!!!che bischerone che sei ihihihih ciao
-
Secondo studi scientifici non e che lo dico io a febbraio siamo ancora in pieno inverno,quindi gli uccelli migratori sono solo di spostamento e non di migrazione prenunzile(ripasso).In questo periodo si fermano in determinati luoghi abbastanza numerosi per far abbufate di cibo ingrassando(ad.esemp.i turdidi).Se non viene minimo la metà? di marzo il ripasso non avviene,anche nel caso degli uccelli stanziali vale la stessa cosa i primi accoppiamenti avvengono sempre verso metà? marzo anche vedendo esperienze personali.A febbraio forse solo i merli e qualche altra specie incominciano a costruire il nido anche se in quel mese non ne ho mai visto uno.Chi dice che a febbraio incomincia il ripasso e la nidificazione o e un finto e falso ambientalista,o un bracconiere o non capisce niente.Parlando dei colombacci,io i primi corteggiamenti di amore li ho visto i primi di aprile alzandosi in alto schioccando le ali per alcune volte e poi scendendo lentamente in picchiata come fanno pure le tortore.La caccia a febbario e provata che non fa nessun danno,como tra l'altro avviene in altri paesi europei che si protrae almeno fino al 20 febbraio come in francia,spagna,portogallo,ecc e altre fino al 28 come la grecia,polonia,ecce e altre fino a marzo come romania,serbia,ecc.
-
x valentino88 condivido appieno il tuo post pero' bisogna rispettare anche chi non la pensa come noi c67...ciao
-
Xvalentino non ho detto che sono in riproduzione ma qui' da me si stanno formando delle coppie e non poche ,penso di saper riconoscere colombacci da tortore ,e lo ripeto nella mia zona i colombacci spariscono a settembre e non li vedi piu' se non quando incominciano il ripasso e vengono a nidificare , anche Royal li sta vedendo alle porte di Bergamo come me' nella parte pedemontana della lombardia,non sono un verde ma un cacciatore di colombacci con 47 licenze all'attivo.Ciao
-
dimenticavo tanto x chiarire se il calendario della mia regione lo contemplasse lo caccerei oltre il 31/1 riCiao
-
dai.... dai... dai BosettiGiovanni ... lo sannmo tutti che sei un infiltrato WWF.
Almeno io lo so!!!!!!!!!!!
-
o paolo un ti sarai mica sbagliato con piccioni di piazza della signoria!!!!!ahahahaihihihi ciao c67...
-
per chiarire un pò di cose, ho trovato questo..... http://www.bighunter.it/Portals/0/Allegati/Colombaccio.pdf
-
paolo anno era uno spettacolo vedere da inizio agosto i colombi che venivano da Firenze e andavano verso prato attraversando l'autostrada,un giorno ero in fila (come sai li si fa sempre prima di firenze nord ne ho contati piu di trecento.Un saluto Paolo
-
Grande Paolo...io ci credo ma verrei comunque a vedere. Ciao
-
Confermo quello che ha detto Paolo,il mifigliolo gli sta
Scandicci,e ha gia
visto anche lui Qualche spettacolare ruota,e mi ha detto anche che sabato ne e`passato uno con uno stecco nel becco,ma non ha potuto vedere dove andava a buttarsi.
-
io non voglio mettere in dubbio quello che avete visto o le vostre idee ci sta che i cambiamenti climatici abbiano potuto anticipare la nidificazione del colombaccio, ma io comunque ritengo che sia sempre un po' presto siamo ancora in INVERNO, le poche coppie che vedete e che sostenete che nidificano, di sicuro le covate non le portano avanti per il freddo, la stagione che e' quasi sempre umida.Io ho 12 coppie di colombacci in voliera pero' per il momento non ci pensano lontanamente ad andare in amore,il colombaccio maschio comincia ora a tubare per delimitare il suo territorio e allo stesso modo si comportano quelli in liberta' poi di sicuro un'eccezione ci sara',ora il colombaccio si prepara per emigrare, quei colombacci che avete visto sono quelli stanziali, ho visto anche quelli che sono nel parco di s.rossore stanno tutti imbrancati e a una certa ora si muovono per andare a mangiare nei pochi granturchi rimasti o in monte a mangiare le ghiande o l'edera.Il colombaccio cova a primavera inoltrata.saluti c67...
-
hai ragione c67 e' ancora troppo presto ora il colombaccio si ingrassa e si appresta a partire ciao
-
Certo che sono gli stanziali!!!!!!
-
Per gli uccelli stanziali è facile che incomincino il corteggiamento gia dopo metà? febbraio perchè negli ultimi 5-6 anni il clima e quasi sempre primaverile ad eccezione di 3-4 giorni tra dicembre-gennaio-febbraio.Questa situazione climatica sta interessando molto nelle regioni centro-meridionali dove sto pure io(campania-provincia di salerno),ad esempio io ho visto tortore dal collare che inziano a fare i nidi a marzo finendo verso metà? settembre sfornando sempre figli.Dove vai vai in campagna vedi tortore,ci sono zone vicino alle aziende di animali(bovine) dove bene o male è presente sempre del mangiare come il granturco le vedi a centinaia sia per terra che sulle piante(da noi sono presenti molti pioppi)mischiate insieme ai colombi terraioli.Tornando agli uccelli migratori,non esiste ne in cielo ne in terra che a febbario iniziano il ripasso ma fanno continui spostamenti.C'è anche il detto ed e il seguente:auciel e febbragl addò e truov ogg nun e truov riman (uccelli di febbraio dove li trovi oggi,non li trovi domani).
-
Benvenuto Valentino88
Mi dici che vivi in provincia di Salerno.
Ed io ti faccio sapere che anni addietro conobbi (solo per posta) il direttore dell'Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno di Cava dei Tirreni, dove, fino a metà? del secolo scorso era consuetudine cacciare i colombacci con reti verticali (come tutt'oggi fanno 10 appostamenti fissi nei Pirenei Atlantici).
Nella tua terra questa tecnica di caccia era stata introdotta dai Longobardi e ci sono documenti (archivio dell'abazzia benedettina di Cava) che datano il fenomeno attorno all'anno 1000 (Hai letto bene anno 1000).
Grazie per il tuo intervento. E ne aspettiamo altri. Ciao.
-
Scusate ora vado fuori argomento.
Se vi fa piacere ogni tanto venite a visitare i blog ilcacciatore.com e bighunter.it(per chi non li sapesse),sono ottimi strumenti di informazione e propaganda.Ogni tanto rilascio anche io qualche commento con il nome che riporto anche in questo blog,spargete la voce che quando più siamo e meglio è.