Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 18:28
-
ciao a tutti, mi rivolgo a voi per approfittare della vostra esperienza...quest anno vorrei creare un gruppo di volantini, per ora ho solo una coppia che ho fatto volare qualche volta ma i piccoli che nasceranno vorrei addestrarli nel miglior modo possibile ..e quind vi chiedo ....come devo fare ? dopo quanti giorni che sono nati devo metterl sulla rastrelliera ?devo tenerli sopra ventiquattro ore al giorno ? ....ogni consiglio è ben accetto ...grazie a tutti intanto ..
-
ciao tom72 e benvenuto nel forum.
Vedrai che ti "travolgeranno" di consigli!!!!!!!!!!!
-
Io ti dico la mia poi ognuno metterà? del suo,allora io prendo i piccioni giovani quando ancora non volano e inizio a portarli fuori sul graticcio insieme ai vecchi e faccio volare quelli già? fatti i giovani logicamente guardano e non volano col passare del tempo inizierano a prendere fiducia nel volare e seguendo i vecchi inizierano a volare con loro,dopo un pò di tempo che ho fatto questo tolgo i vecchi e faccio volare solo i giovani per abituarli ad essere indipendenti,calcola io faccio questo perchè non avendo un appostamento fisso e non avendo bisogno di grandi quantità? in volo insieme,ma al massimo 3 piccioni,però si devono abituare a volare un giorno qui un altro di là? e poi ancora in un altro quindi devono conoscere bene il graticcio e tornare sempre lì.Io li metto sopra solo quando li porto fuori circa una due volte a settimana per 3 o 4 ore.Ora lascio spazio ai colleghi
saluti e Benvenuto
-
x tom72 il cosiglio che ti posso dare io è questo per quanto riguarda l'addestramento dei volantini io ho costruito una gabbia piccola che posiziono sul capanno che mi sono costruito a casa vicino a un boschetto . io metto nella gabbia sul capanno a casa quasi tutte le mattine da maggio in poi i piccioni giovani con acqua e mangime in modo che non possono assere attaccati da rapaci poi incomincio dopo un paio di settimane a mettere un volantino già? fatto sul capanno in modo che i giovani vedino il lavoro che fà? il volantino .poi inizio a mettere fuori dalla gabbia prima 1 poi 2 e seguire tutti i giovani e pian gli faccio fare dei voletti fino a quando non prendono sicurezza e allarghino il giro e poi dopo seleziono quelli piu' bravi questo mi evita di portarli sul capanno poi se rimane un piccione su un albero lo recupero piu' facilmente . poi dopo faccio la stessa cosa quando devo finire il lavoro metto una gabbia sul capanno dove caccio epoi anche li metto un volantino gia fatto e inizio da capo con la differenza che i piccioni devono solo imparare a conoscere il capanno ma non a volare e poi continuo la selezione è un bel lavoro c'è da sudareeeeeeee divertiti saluti
-
Diverse sono le tecniche, validi sono i consigli sopra dati, poi molto dipende dal nostro modo di pensare e dal tempo a disposizione.
Personalmente cerco di instaurare un rapporto diretto tra me, i volantini e la posatora (rastrelliera), per cui evito di lasciare i piccioni sul palco da soli.
La cosa migliore sarebbe allevarli a mano, ma io non lo faccio per mancanza di tempo.
A 30/40 giorni inizio a portarli sulla posatora insieme ai vecchi. I primi 2-3 giorni li tengo legati con calza ad ambedue le gambe e filo di lunghezza tale che non possano cadere oltre il perimetro della posatora.
I giorni seguenti li metto con il semplice laccetto da volantino e li lascio tranquilli, facendo volare solo i vecchi.
I giovani, piano piano, inizieranno a svolastrare, ad alzarsi di qualche decina di centimetri sopra la posatora, poi inizieranno a fare qualche voletto in tondo intorno al palco, finchè, seguendo i vecchi non romperanno il volo ed, uno ad uno inizieranno a fare il giro completo.
Nel caso qualcuno dovesse attaccarsi su qualche ramo evito scalate, tanto tornano da soli dopo poco tempo o qualche ora. Qualcuno potrà? dormire anche fuori ma probabilmente la mattina seguente lo si ritroverà? sul palco.
Poi selezione, tenere i migliori, niente scarti in volo, battito d'ala potente ma lento, partenza sollecita al comando vocale + bacchetta, rientro deciso e posata netta senza tentennamenti, giro unico.
Per iniziare senzaltro razza Ternana (Amerini), poi secondo gusti. Saluti.
-
giamp50 ha elencato i vari stadi di addestramento nel modo e nei tempi tali e quali adotto io, aggiungo che l'addestramento non richiede tempi lunghissimi tipo tre o quattro mesi.
Con una razza tipo amelia, se hai a disposizione soggetti fisicamente a posto e già? in
grado di volare, con un maestro a disposizione dieci uscite sono sufficenti a valutare
se un piccione può chiamarsi volantino. Personalmente faccio escire tutti i giorni
i miei piccioni dalle voliere a tarda sera, questo per avere al momento opportuno
soggetti già? subito pronti e padroni del volo. Non aver paura che non andranno mai via,
apri la porta lasciali escire da soli, senza forzarli, cominceranno da soli a volare
senza correre il rischio che arriva l'ottobre e non hai piccioni pronti.
Prima di cominciare l'addestramento sul palco dove cacci, prepara per ogni coppia,
maschio e femmina, moglie e marito, la rispettiva gabbia che lascerai sempre all'interno del capanno, dove resta più comodo e meno in vista. Quando decidi di cominciare portali sul capanno dalla sera prima e lasciali dormire sulle rispettive gabbie. Al mattino comincia con un vecchio che ha gia volato sul posto e al massimo
aggiungi due giovani, non esagerare con troppi soggetti che crei confusione e non fai una giusta selezione. Prima di metterli sulla rastelliera lega un piccione, meglio
se una moglie, come richiamo che muoverai, se occorre, per farli rientrare. Dopo tre o quattro giorni vedrai che la sera o quando hanno voglia di rientrare torneranno ognuno
sulla propria gabbia, lasciali fare le prime volte ,poi faranno tutto da soli. Non lasciarli mai da soli sul capanno, se subiscono l'attacco di un falco rischi di perderne qualcuno, se ritieni opportuno lasciarli da soli non legarli mai.
Mi resta solo di augurarti buon lavoro e benvenuto tra noi Vasco.
-
Tom72, benvenuto anche da parte mia!!!
-
ciao a tutti ...intanto vi ringrazio per tutti i vostri consigli , adesso devo provare a mettere in pratica quelli a me piu comodi per via di tempo a me a disposizione ..per quanto riguarda il palco non posso metterla in pratica perche ho dimenticato di dirvi che faccio esclusivamente caccia al campo....per ora solo fatta con colombacci su racchetta e devo dire che mi sono trovato molto bene ..quest anno pero voglio qualcosa in piu e per questo mi sto dedicando ai volantini....intanto un grosso saluto a tutti ..
-
benvenuto anche da parte mia Tom, i consigli ti sono già? stati forniti a sufficenza e molto bene, aggiungo solo che mentre tieni i piccioni sulla rastrelliera se hai da fare piccole cose, un deterrente per i falchi può essere un'asta con legato uno straccio oltre il filo bosco, ben visibile, ma i piccioni sappi che devono avere la presenza dell'addestratore e devono essere corretti appena sbagliano.
un caro saluto,
Rimescolo