-
girando fra i vari siti piu o meno conosciuti che trattano la caccia mi sono imbattuto in un sito che e' a quanto sembra un partito dei cacciatori per chi vuole andarlo a vedere e' www.cacciambiente.it...mi dite cosa ne pensate per favore?
-
Royal
Io ho la tessera,quindi ti ho gia`detto cosa ne penso.
Ciao!
-
Io sono poco informato e questa è una pecca.
-
io ho letto i programmi, e dicono tante cose belle, ma si sa qualcosa di piu di quello che anno fatto. oppure sono solo tante belle chiacchere. ciao a tutti.
-
..cito un'esperienza passata... il CPA.....mi prese a tal punto da pertecipare nel lontano'92 ad una manifestazione(unica in vita mia) davanti al consiglio regionale toscano(ove alle successive elezioni,sedette,anche grazie al mio voto,Carlo Maltagliati.Presidente e fondatore del CPA)per protestare contro i ventilati ATC.
Per farla breve,a parer mio,il CPA,si è dimostrato con il tempo, un FIASCO COLOSSALE fino a giungere poi ad essere una "normale associazione venatoria",non sò se riconosciuta o meno......
Molte,molte,molte riserve a proposito di un NEW partito dei cacciatori.Ritengo la situazione attuale,molto molto "terrificante e drammatica" su altri fronti più fondamentali della vita comune.....anche senza metter dentro la caccia.
-
cari frequentatori del forum un vero partito forte e si potrebbe andare anche al parlamento siamo noi cacciatori dovremmo stare uniti tra noi e le nostre famiglie, sono convinto che si piglierebbe 4 milioni di voti. prima di noi ci hanno pensato quei quattro verdi che hanno fatto un partito e continuamente ci attaccano su tutti i fronti. la morale della favola che loro sono stati piu' furbi e noi siamo quelli che tutti gli anni si piglia nel c..o! se non ci si unisce finiremo a tirare ai colombacci di plastica!!!!! che ne pensate? saluti da c67...
-
Codesto e`vero colombaiosenese,non lo dire a me che mi"sderenai" per il CPA,da quanto gli ho voluto bene e non lo scordo,ora sono iscritto alla aavv,e non la mollo,riconosciuta,o no.
Certo un'occhiatina agli iscritti delle tante aavv che si definiscono,e sono riconosciute lo darei.
C67
Hai ragione quelli con una manciata di voti sono sempre nelle Regioni a dettare legge,e spariti dal Parlamento Nazionale,si sono riciclati a dx e a sx,e anche li dettano legge.
Noi no non siamo furbi,perchese si mettesse insieme,caccia pesca ruralita
,e tutto l'indotto tartassato che ci gira dietro,credimi si prenderebbe molto,ma molto di piu d` di una manciata di voti.
-
ribaltina..io l'ultima tessera CPA l'ho presa 5-6 anni fà?.....poi mi sono reso conto del "nulla" e del "dare sempre contro a tutto" (troppo facile) e allora ho mollato.Parte anche dei miei sogni.
-
Io sono differente vedi colombaiosenese,sono stato di Fidc per una decina di anni,poi ti giuro che non faro
mai piu
la tessera con quelle aavv,che fanno,o i propri interessi,o interessi di partito,e nulla,proprio nulla per la caccia,pur avendone la forza nei numeri,e il potere politico.
Se volessero far qualcosa,di veramente utile per essa,potrebbero allearsi,fare un'unica aavv,come richiede la base,invece,si scannano per una tessera in piu non vedendo che la caccia e i cacciatori italiani sono massacrati giorno dopo giorno con falsita
e offese su giornali e tv,senza mai contraddittorio.
Hai ragione a dire che ci sono problemi maggiori,e non di poco conto in Italia,ma qui si parla di caccia per questo non sono entrato nei problemi maggiori.,e neanche mi sogno di entrarci,perche non e
la sede adatta.
Ciao caro!
-
I partiti politici servono a governare una Nazione ed a regolarne la vita.
Personalmente ritengo improponibile e dannoso per il paese la nascita di partiti specificatamente settoriali.
Se ogni categoria sociale/ricreativa creasse il proprio partito il Paese andrebbe allo sfacelo.
Così come ogni altra attività?, i legittimi interessi dei cacciatori dovrebbero essere rappresentati dalle Associazioni o Sindacati che dir si voglia.
Gli imprenditori hanno la Confindustria, i lavoratori i Sindacati, gli agricoltori le loro Associazioni e così i commercianti, i tifosi dei vari sports, i cinofili, e così via.
La questione è un'altra, che dovremmo essere tutti in una unica Associazione, discutere tra di noi, scegliere una linea a maggioranza e portarla avanti, e la minoranza dovrebbe accettare quanto deciso dalla maggioranza e non andare a formare altre associazioni. Il risultato delle divisioni in 10 associazioni si è visto in questi 40 anni.
Se ricordo bene il CPA a sua volta si divise ancora, poi ridotto al rango di ass.ven., nell'incapacità? di sopravvivere, è stato assorbito dalla Ass.Naz. Libera Caccia.
-
mitico giam50!
-
Giamp 50, condivido 100% .Niente da ridire.
CIAO
-
Mi associo a Giamp50......
-
Qualcuno che propini le nostre istanze è indispensabile, cercarlo in un
partito politico che parla esclusivamente di caccia, con i tempi di oggi, sembra
obsoleto e fuori ogni logica, cerchiamo piuttosto, ognuno nella propria fede
politica chi è degno di rappresentarci. Indispensabile è riconoscerci tutti in
un unica AAVV, forse sarà? un utopia, come dire un unico partito, ma solo così
si andrà? avanti. Non è concepibile che 60milioni di persone siano rappresentate
da due o tre sindacati, e 700mila cacciatori abbisognano di una decina di"sindacati"
riconosciuti e non. Questi sogni lasciamoli agli altri, restiamo con i piedi in terra, chi usa la buona fede altrui, magari con buoni propositi, ma con obbiettivi
solo ed esclusivamente per tornaconto personale, che si propinano paladini della
caccia ne ho conosciuti tanti, quasi tutti sono finiti nel dimenticatoio.
Coordinamenti o comitati dei cacciatori servono, se non altro, a mobilitare e le AAVV e i politici che pur di aggrapparsi a tutto per non perdere nulla riescono, qualche volta, a raccogliere le nostre istanze.
Comunque nella vita mai dire mai e se all'orizzonte apparirà? un angelo custode non sarò certo io a denigrarlo.
-
Si Giamp
Hai ragione,ma dove sono i nostri sindacati,cioe`le nostre aavv,le hai mai sentite prendere posizione contro le infamie lanciate contro cittadini integerrimi quali sono i cacciatori?
Le hai mai sentite prendere posizione in favore di caccia e cacciatori italiani?
E poi,quanti partiti non dico favorevoli,ma che fanno qualcosa per una caccia che in Italia abbia piudignita
?
Il partito enato proprio per questo,e
nato da cacciatori per la caccia.
Che ne direste tutti se oltre agli infiltrati anti caccia in tutti i partiti avessimo anche noi i nostri infiltrati?
Non ne verra fuori nulla alla fine,ma per me e
l'ultima spiaggia,per la caccia italiana.
-
Ciao Ribaltina
io penso che l'ultima spiaggia della caccia in Italia possiamo essere noi cacciatori... coi nostri comportamenti... col nostro modo di relazionarci con chi cacciatore non è.
E se ci pensiamo bene ognuno di noi può fare qualcosa in questa direzione.
Le nostre associazioni? La politica le ha divise e moltiplicate un pò come coi sindacati ed oggi sia lavoratori sia cacciatori non sono più egregiamente rappresentati da nessuno.
I sindacati sono diventati un modo di fare carriera.
Le associazioni venatorie (molto più in piccolo) sono diventare un modo di fare carriera.
Chiedo scusa alle poche mosche bianche che ancora si battono per la caccia nelle nostre associazioni invece di fare come fanno i più... cioè profittare delle loro posizioni per avere inviti in riserva... per cacciare nelle botti migliori d'Italia... frequentare i migliori capanni da colombi e gestire sotto altisonanti sigle tantissime riserve di caccia all'estero.
Chi predica bene... finisce per razzolare male. Provate a indovinare di chi sono le tante (troppe) agenzie di caccia che propinano foto con mucchi di uccelli migratori uccisi all'estero.
Come diceva Andreotti " pensar male è sbagliato ma ci si indovina" ed io aggiungo quasi sempre.
Alla prossima. Stasera scrivo troppo!!!!!!!!
-
..grande Aldorin nel ricordar una delle massime del GOBBO.........@:)
-
Non sono d'accordo con le varie valutazioni di ex partiti dei cacciatori,mi sembra che tutti auspichiamo un unione di tutte le associazioni venatorie ,ma la maggior parte delle associazioni le vuolea parole ma non di fatto, ho partecipato alla manifestazione a Roma nel marzo 2010 ho visto quante associazioni hanno partecipato,abbiamo visto il risalto che i media hanno dato , abbiamo visto che fine hanno fatto i nostri voti dati ai politici che si dichiaravano a favore dei cacciatori,io mi chiedo cacciatori cosa aspettiamo ad appoggiare un partito che ci difenda al massimo buttiamo via un voto x 5 anni,sono decenni che ci pigliano x i fondelli dalla destra alla sinistra.IO DARO' IL VOTO AL NUOVO PARTITO!!!Spero che tanti cacciatori e lavoratori del settore la pensino come me.Ciao a tutto il forum.
-
per bosetti giovanni
ahh si può anche provare a buttarlo lì... tanto è buttato anche da un'altra parte.
Ciao.
-
Aldorin
Hai centrato in pieno il problema.
Ma allora cosa bisogna fare?
Sono d'accordo con Bosettigiovanni quando dice che per tanti anni abbiamo buttato voti al vento.
Bisognera aspettare la riforma elettorale,sperando che ci rimettano(ci credo poco)il voto di preferenza,allora davvero ci conteremo,e se avremo capito qualcosa,conteremo di piu
.
Ciao Aldorin!
Sono duro ma stasera ho capito chi sei,grazie per il lavoro che hai svolto per tanti anni con amore per Lui,sua maesta ` il re del cielo.
-
Tutto concesso, ma come la mettiamo con i numeri, lo 0,5%, se poi questa legge elettorale non la cambiano riusciremo ad entrare in parlamento, magari, ma nutro qualche dubbio.
-
no Vasco... in parlamento non ci si può andare! Mi sembra "irreale".
-
ciao Ribaltina... io sono più duro di te... non ho ancora capito chi sei!!!
Ma lo scopriremo a Poggibonsi...
-
Giamp mi trova daccordo, ci sono anche troppi partiti e associazioni che dovrebbero tutelare i rappresentati, servirebbero nuove generazioni socialmente impegnate per nobili scopi a cominciare dal rispetto e dalla morale civile.
purtroppo ad oggi siamo scivolati in un pantano dove è concesso tutto e il contrario di tutto, troppe leggi, decreti, divieti che a parer mio semplicemente dovrebbero essere compresi in una sola parola, "civiltà?" di un popolo. l'educazione civica che una volta veniva insegnata a scuola e nella famiglia conprendeva tutto, oggi non è più così e allora si va alla ricerca di capri espiatori che non fanno funzionare niente e abbiamo la pretesa di avere per ogni problema la risoluzione soggettiva.
C50 siamo nella stessa barca, ma ti sei dimenticato forse che il C.P.A nacque per togliere voti alla sx, come partito dei cacciatori, pescatori e dell'ambiente?
sono confluiti nella libera caccia perchè è finito il loro ruolo e ora vorremmo un' altro partito per fare cosa?
con rispetto saluto,
Rimescolo
-
..Rimescolo..io pure ho sostenuto la tua tesi nel post iniziale..........
-
i politici sono tutti buoni a mandarti le propagande prima delle elezioni si definiscono amici e sostenitori dei cacciatori poi quando arrivano alla poltrona agli amici cacciatori non parla piu' nessuno anzi vanno in tv a fare una propaganda anticaccia...... cordialmente
-
si C.senese ma noi ci si capisce o perlomeno siamo in sintonia, ma a volte ci si ripete senza volerlo...
un abbraccio,
Rimescolo
-
Aldorin
Di feste del club a Poggibonsi da quando le fanno non ne ho perse una.
Appuntamento la di sicuro.
-
Che numeri hanno e hanno avuto i verdi?
Se tutto l'indotto che gira intorno alla caccia,pescatori,e forse il mondo rurale,fate un po` di conti,e poi..........
L'importante sarebbe crederci,come abbiamo creduto in quel partito che ha promesso e poi ci ha pugnalato alla schiena,pensando che a stare con gli animalari si guadagnino piuvoti,e non rendendosi conto che la maggior parte di quella gente sta dall'altra parte,e cosi
facendo ha perso anche i voti di quei cacciatori che credendo gli avevano dato il consenso.
Saluti
-
c50.... ti ricordi male..il CPA nacque come partito politico,tantè che si presentò nel'92 alle elezioni regionali toscane avendo un boom di voti.Pure il mio.Vero che staccava pure cedole assicurative,di cui poi ne fu travolto per vari motivi lo stesso presidente,Carlo Maltagliati(adesso di nuovo a capo del CPE caccia-pesca-ecologia)...."trombato dai suoi".Fu eletto in regione in quelle stesse elezioni.Seppur lì,per il mondo venatorio toscano,non riuscì a compicciare niente.Mi astengo sui motivi,sui meriti e demeriti ma i risultati furono quelli.
Quasi certamente lo stesso destino del nuovo partito politico dei cacciatori.
-
.c50 ...scusami,non avevo letto il 2°post tuo.
CMQ è sempre un bel "casino".